PDA

View Full Version : PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS


BadMirror
30-05-2004, 13:56
Chi di me è malato di questo film e se lo rivede di tanto in tanto? Su di me ha un effetto abbastanza allucinante :D mi piace troppo, non c'è una battuta banale in tutto il film anzi è difficile stargli dietro. La recitazione è inutile parlarne, Depp e Del Toro sono più che perfetti (in alcuni punti sembra che si siano fatti per davvero). Ecco una recensione dalla rete:

Paura E Delirio A Las Vegas è innanzitutto un classico della letteratura contemporanea americana, un cult della controcultura e un simbolo dell'underground. Il libro di H.S. Thompson è stato ritenuto uno dei grandi libri inadattabili al cinema (come Il Pasto Nudo, poi rimetabolizzato da Cronenberg). Gilliam mette il suo obiettivo (grandangolare, come nella sua migliore tradizione) al servizio della trasposizione quanto più possibile fedele del romanzo. Ma ne esce ancora più personale di prima.

Il film racconta del viaggio di Raoul Duke e del suo avvocato, il dottor Gonzo, nel cuore del Sogno Americano, a Las Vegas, città surreale simbolo della fortuna che può toccare a chiunque, fantasmagorica accozzaglia kitsch di stili e culture. In questo scenario i due sballati protagonisti, ufficialmente incaricati di scrivere un articolo su una corsa di moto da cross, si gettano in realtà in ogni sorta di eccesso, abusando di droghe ed alcol e portando scompiglio e distruzione all'interno dei lussuosi hotel, il tutto a spese della redazione del giornale. Senza una precisa linea narrativa, senza una "trama" classica ben definita, il loro viaggio si trasforma così in una "Divina Commedia alla mescalina", che li porta sempre più in basso e sempre più vicini alla desolante verità di un paese senza storia e senza futuro.

Un grosso equivoco è che questo film parli di droga. Non parla di droga, parla drogato.
Il vero tema è l'America, il Sogno Americano ridimensionato dalla squallida, cinica disperazione dei reduci della generazione dei Fiori. Duke e Gonzo stanno portando l'idea di libertà all'estrema conseguenza, sono dei fuorilegge sregolati e trasgressivi, e la loro è l'unica forma di rivoluzione rimasta contro la grottesca e oppressiva realtà sociale che li circonda. La stagione dell'utopia hippy si è dissolta di fronte ai loro occhi nel giro di tre o quattro anni solamente, nulla è cambiato veramente, le droghe si sono rivelate un'arma a doppio taglio e ciò che rimane è unicamente il rimpianto di ciò che sarebbe potuto accadere.

Questo non toglie che l'humor sia onnipresente e spesso irresistibile. Il film è un coraggioso invito ad esagerare, a non vivere la propria vita secondo i canoni prestabiliti, un inno all'eccesso e alla trasgressione; ma di certo allo spettatore non sono risparmiati i dettagli più disgustosi legati alla dipendenza dalla droga. Quest'ultima infatti diviene un simbolo di un'epoca, l'unica via allora possibile per liberarsi, ma l'irrequietezza e il disagio che stanno alla base dei deliri di Raoul Duke sono vivi anche oggi. Gilliam ha parlato in varie interviste di una reazione alle comode certezze e correttezze dell'era che viviamo, un urlo per tentare di svegliare la gente assopita e soddisfatta da una vita regolare e sicura.

Il film ha suscitato scalpore negli Stati Uniti, non a sorpresa, perché dire qualcosa di non banale sulle droghe oggi è eresia. Parlare della droga e della pazzia come uniche fughe alla realtà di un paese deforme, mostruoso e in caduta rovinosa è pura blasfemia. Ma Gilliam, americano ormai inglese a tutti gli effetti e fiero di esserlo, ha l'ardire di girare un film che parla chiaro, una volta compreso il linguaggio dell'allucinazione.
Non ha paura dell'abisso, e lo fissa; aiutato questa volta anche da un Johnny Depp in stato di grazia e da un Benicio Del Toro scatenato, allucinato, paranoico.
L'unica debolezza del film è la nostra, cioè il capire talvolta di non essere abbastanza competenti da cogliere ogni citazione, ogni rimando a quegli anni 70 americani che pochi europei hanno vissuto a fondo.


Alcune foto:

http://www.lupinaria.org/moonfish/immagini/1999.JPG

http://digilander.libero.it/arale980/ben%20vegas%20cut.JPG http://www.nicolatrani.it/digitalmag/luglio2000/software/mese02.jpg

http://www.close-up.it/pn/06-99pn/media/Cinema/InUscita/PauraEDelirioALasVegas01.jpg

:cool::cool::cool:

Nicky
30-05-2004, 13:58
Semplicemente geniale :cool:

dooka
30-05-2004, 13:59
http://www.monesi.com/sergio/movies/feb99/fearlasvegas3.jpg
troppo magnifico :D

eriol
30-05-2004, 14:00
fantastico. con la scena della "z" in fronte mi sono capovolto. :asd:



e cmq...."l' ho detto o l' ho solo pensato?" :mbe:


:asd:
mitico.

BadMirror
30-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da eriol
fantastico. con la scena della "z" in fronte mi sono capovolto. :asd:


Perchè quando si sveglia vestito da dinosauro? :D

O la ghiandola pineale? :rotfl:

Genjo Sanzo
30-05-2004, 14:05
che spettacolo di film....

da accompagnare con una cassa di birra e qualsiasi sostanza psicotropica a disposizione :p

eriol
30-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè quando si sveglia vestito da dinosauro? :D

O la ghiandola pineale? :rotfl:


e i pipistrelli? :asd: :asd: :asd:

Genjo Sanzo
30-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da BadMirror
la ghiandola pineale? :rotfl:

spettacolooooo :D

BadMirror
30-05-2004, 14:06
Ah dimenticavo, la colonna sonora STUPENDA:

Combination of the Two - Big Brother & the Holding Company
One Toke over the Line - Brewer & Shipley
She's a Lady - Tom Jones
For Your Love - The Yardbirds
White Rabbit - Jefferson Airplane (la scena nella vasca da bagno :rotfl: )
Drug Score (Pt. 1 - Acid Spill) - Ray Cooper
Get Together - The Youngbloods
Mama Told Me (Not to Come) - Three Dog Night
Stuck Inside of Mobile With the Memphis Blues Again - Bob Dylan
Time Is Tight - Booker T. & the MG's
Magic Moments - Perry Como
Drug Score (Pt. 2 - Aorenochrome, the Devil's Dance) - Ray Cooper
Tammy - Debbie Reynolds
Drug Score (Pt. 3 - Flash Backs) - Ray Cooper
Expecting to Fly - Buffalo Springfield
Viva Las Vegas - Dead Kennedys

BadMirror
30-05-2004, 14:08
Poi non so perchè ma dopo averlo visto faccio sempre dei sogni lunghissimi e allucinanti (come stanotte), eppure manco ho bevuto stavolta :D

]Rik`[
30-05-2004, 14:09
fantastico film, una capolavoro

"ma questo è AAAAAAAAAAAAAAAAAAA" :rotfl:

---------------------------------------

"...BLEEEAAARGH (vomito sul lavandino)..dannata mescalina, la tagliano troppo pura.."

-kurgan-
30-05-2004, 14:11
stavo guardando prima il dvd :D

eriol
30-05-2004, 14:12
cmq anche quando vedevano la gente deformarsi......con allucinazioni audio-visive.....:rotfl:
mi avete fatto venire voglia di rivederlo! http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif

BadMirror
30-05-2004, 14:17
Ma vogliamo tralasciare la scena col poliziotto gay?

"mi puoi dare un bacetto"

:D

GhePeU
30-05-2004, 14:24
quando cercano di salire sulla giostra sotto l'effetto dell'etere (era etere, vero?)...

bellissimo film, mi è venuta voglia di rivederlo

BadMirror
30-05-2004, 14:25
Cmq a parte l'ironia del film è proprio uno spaccato sull' "infrangersi dell'onda" di una generazione (paragone perfetto direi) di cui è rimasto solo il segno dove è passata e nient'altro, solo la droga è rimasta. E anche l'infrangersi del sogno americano (il vincere alla roulette di un casino di las vegas...). Ma in fondo non possono più tornare indietro. Ognuno di loro è "troppo eccezionale per vivere e troppo raro per morire" ;)