PDA

View Full Version : the day after tomorrow.


khri81
30-05-2004, 12:13
ieri sera ho visto questo film, devo dire bello mi è piaciuto, molto semplice ma preciso, nn la solita americanata dove usato bombe atomiche x andare a caccia di mosche.

mi stavo chiedendo, è vero che la civiltà umana ha già avuto a che fare con un era glaciale? sinceramente nn me lo ricordavo. ma come cavolo hanno fatto a sopravvivere?
cmq il film dimostra quanto siamo impotenti verso la natua, x quanto possiamo avere la tecnologia nn c'è ne facciamo assolutamente nulla x fermare la natura. beh se accadesse veramente una cosi cosi, credo che sarebbe la fine x gran parte dell'umanità.

quanto è possibile che avvenga una nuova era glaciale? bellissima ma allo stesso tempo terrificante la scena in cui 3 elicotteri mentre volano si ghiacciano nel vero senso della parola, diventano blocchi di ghiaccio, si ghiaccia il carburante, si ghiaccia tutto e si schiantano, un sopravvissuto esce dall'elicottero schiantatosi, e si congela pure lui nel giro di 2 secondi, tutto questo ad una temperatura di -100 gradi, cioè ve rendete conto, nn oso immaginare se accadesse veramente.
mi auguro di no.

khri81
30-05-2004, 12:35
possibile che a nessuno interessi questo argomento?

francesco25
30-05-2004, 12:47
si l'uomo è gia sopravvissuto ad un era glaciale.....

la prova è che ...


.......nel cartone della pixar " L'era glaciale" le tigri dai denti a sciabola vogliono mangiare un piccolo umano!:O :mad: :cry: :D

khri81
30-05-2004, 13:12
ok mi chiedo ma come ha fatto? di sicuro nn c'era ghiaccio ovunque.

nEA
30-05-2004, 13:15
anche io ho visto il fim ieri sera! molto bello mi è piaciuto.

L'unica cosa che mi ha lasciata perplessa è che nel giro di poche centinaia di kilometri si passa dai -50° (e più) della glaciazione ai 30° suppongo del messico in cui girano in canottiera...


Cioè a rigor di logica se metà pianeta è ghiacciato , nella restante metà come minimo la temperatura ne avrà risentito quel tanto da avere un discreto freschetto ... o no??:confused:

khri81
30-05-2004, 13:17
ma infatti quella cosa nn l'ho capita pure io, cmq come mai si è ghiacciato solo mezzo pianeta?

goldorak
30-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da nEA
Cioè a rigor di logica se metà pianeta è ghiacciato , nella restante metà come minimo la temperatura ne avrà risentito quel tanto da avere un discreto freschetto ... o no??:confused:

Vabbe', e' pur sempre un film non un documentario scientifico. :D

nEA
30-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da goldorak
Vabbe', e' pur sempre un film non un documentario scientifico. :D


ok però sono stati così bravi a non far scadere il film nelle solite vaccate hollywoodiane e poi mi cascano su una cosa così... :muro:

halduemilauno
30-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da khri81
ma infatti quella cosa nn l'ho capita pure io, cmq come mai si è ghiacciato solo mezzo pianeta?


tutto è dipeso dalla corrente del nord atlantico. ecco perchè interessa solo l'emisfero nord.
in messico non c'erano i 30°.
si l'uomo è gia sopravvissuto ad una glaciazione 18000 anni fa. più o meno come quella che si vede nel film i ghiacciai arrivarono al nord del texas.
ciao.
;)

goldorak
30-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da nEA
ok però sono stati così bravi a non far scadere il film nelle solite vaccate hollywoodiane e poi mi cascano su una cosa così... :muro:


Se e' per questo gia' il fatto che una glaciazione si formi nel giro di poco settimane e' poco credibile se non proprio impossibile.
In natura ci sono voluti millenni per entrare nel era glaciale. Quindi il film parte gia' da una premessa erronea.

kaksa
30-05-2004, 13:29
secondo me il carburamte non puo ghiacciare, e poi anche gli organi in movmento di un motore che è acceso è praticamente impossibile che si spenga.

nEA
30-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da goldorak
Se e' per questo gia' il fatto che una glaciazione si formi nel giro di poco settimane e' poco credibile se non proprio impossibile.
In natura ci sono voluti millenni per entrare nel era glaciale. Quindi il film parte gia' da una premessa erronea.


ok ma non potevano fare un film di 14 ore :D

CYRANO
30-05-2004, 13:34
L'uomo è sopravvissuto a ben più di una glaciazione...





Ciaozzz

super_bombato
30-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da khri81
nn la solita americanata dove usato bombe atomiche x andare a caccia di mosche.


lol :D

dottorkame
30-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da kaksa
secondo me il carburamte non puo ghiacciare, e poi anche gli organi in movmento di un motore che è acceso è praticamente impossibile che si spenga.

No? prova a farti un giro nei paesi di montagna n inverno.
A me e' capitato piu' di una volta. Mi trovavo a Lumezzane(bs) la notte arrivava a -15° e la mattina il gasolio dei furgoni era sempre congelato

Scoperchiatore
30-05-2004, 13:46
ma sono l'unico a cui sembra una vaccata? :D

Non l'ho visto, ma un elicottero che si ghiaccia mentre vola non ha nulla di realistico. Se stava volando prima, vuol dire che la temperatura era sufficiente per non congelare il tutto, se dopo si ghiaccia, allora in poche ore la temperatura diminuisce di almeno 20°?? :mbe:

Purtroppo se i film non hanno nulla di realistico, non mi attirano :p

goldorak
30-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Purtroppo se i film non hanno nulla di realistico, non mi attirano :p


E la magia, le sboronate, il divertimento dove lo metti ? :p
Cavolo, da piccolo non ti sara' piaciuto neanche E.T, ne guerre stellari, blade runner, 2001 odissea nello spazio, il mago di oz, la storia infinita etc....

LuPellox85
30-05-2004, 20:13
visto oggi pome, la scena dei tornadi su los angeles vale da sola il prezzo del biglietto, mamma mia che spettacolo...
comunque, raga, in un'intervista il regista l'ha detto..
"non ho potuto farlo molto realistico perchè ho dovuto condensare in poche settimane quello che in realtà succede in millenni"

Scoperchiatore
30-05-2004, 20:35
Originariamente inviato da goldorak
E la magia, le sboronate, il divertimento dove lo metti ? :p
Cavolo, da piccolo non ti sara' piaciuto neanche E.T, ne guerre stellari, blade runner, 2001 odissea nello spazio, il mago di oz, la storia infinita etc....

Ma quelli li vedo diversamente :D Potrebbero anche accadere, non vanno contro la fisica :D

Mentre la glaciazione in 1 mese, è esagerata :p

E' un film che vedrei per le sboronate :cool: :D

leleroby85
30-05-2004, 20:41
Ankio lho visto.. purtropoo la parte piu deludente è che è condito dal solito lieto fine dei super straculattoni dei protagonisti che potrebbero sopravvivere anche ad una bomba atomica che esplode mentre c sono seduti sopra...


Angolo della scienza: Il carburante puo davvero ghiacciare. questo a causa dei legami esistenti tra le molecole che li compongo e per la naturale entropia (perdita di calore, spiegandola molto semplicisticamente) a cui tutto cio che esiste sulla terra e nell'universo èsottoposto. La forma liquida tra le varie esistenti in natura è la piu instabile xke tende a trasformarsi nei suoi estremi in maniera molto veloce se sottoposta a certe condizioni. I carburanti nn fanno eccezioni a questa regola. l'acqua a zero gradi congela, i carburanti a valori molto piu bassi grazie alla loro composizione chimica ke presenta atomi di elementi che contribuiscono a '' riscaldare'' il carburante stesso, quindi abbassano la temperatura di solidificazione rendendolo piu fluido e meno '' solidificabile'' attraverso l'azione della temperatura.
X quanto riguarda la glaciazione.. beh i tempi in cui i climi cambiano per l'azione di correnti marine e di aria sono molto piu rapidi di quello che si creda. basti pensare all'inizio di primavera quando si passava (per lo meno qua dove abito io) da temperature degne di giugno a quelle piu adatte a febbraio nell'arco di un solo giorno.

RAGAZZI NN PER DIRE MA A DETTA DEI CLIMATOLOGHI CI MANCANO SOLO 20 ANNI! quindi..... DIAMOCI DA FARE! :eek: :eek:

gpc
30-05-2004, 21:06
C'era già il mio thread, ecco perchè nessuno rispondeva più!! :ncomment:
Tu quoque, nEa... :nono:


:D

davsorry
30-05-2004, 23:13
Non ho visto il film ma in settimana lo andrò a vedere e vi darò un parere sullo spettacolo.

Colgo l'occasione per dire che l'idea di una glaciazione che sia da collegare all'inquinamento per me è una grossa cazzata.

1) Non c'è alcuno studio che dimostri che l'anidride carbonica sia la diretta conseguenza dell'aumento di temperatura del nostro pianeta.

2) C'è un rapporto tra i cicli solari e l'andamento della temperatura.

3) Le stesse persone che affermano che l'industrializzazione porta il caldo affermavano negli anni '70 l'esatto opposto che l'industrializzazione portasse il freddo!!!

4) Fino a quando non si sviluppasse la Cina non c'erano problemi per il clima causati dall'industrializzazione adesso sono nati insieme a tanti altri fenomeni (SARS in testa).

Italy
30-05-2004, 23:33
Visto questa sera......

Spettacolare, effetti mozzafiato!

http://www.35mm.it/multimedia/lalbadelgiornodopo/DayAfterTomorrow_002.jpg


:eek: :eek:

gpc
31-05-2004, 00:02
Originariamente inviato da davsorry
Non ho visto il film ma in settimana lo andrò a vedere e vi darò un parere sullo spettacolo.

Colgo l'occasione per dire che l'idea di una glaciazione che sia da collegare all'inquinamento per me è una grossa cazzata.

1) Non c'è alcuno studio che dimostri che l'anidride carbonica sia la diretta conseguenza dell'aumento di temperatura del nostro pianeta.

2) C'è un rapporto tra i cicli solari e l'andamento della temperatura.

3) Le stesse persone che affermano che l'industrializzazione porta il caldo affermavano negli anni '70 l'esatto opposto che l'industrializzazione portasse il freddo!!!

4) Fino a quando non si sviluppasse la Cina non c'erano problemi per il clima causati dall'industrializzazione adesso sono nati insieme a tanti altri fenomeni (SARS in testa).

Tutto falso, complimenti :D
4 su 4 è un bel colpo :asd:

Peccato che abbia cancellato l'articolo de Le Scienze che avevo postato qualche settimana fa dove si parlava proprio di questo, ti sarebbe risultato istruttivo ;)

Korn
31-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da Italy
Visto questa sera......

Spettacolare, effetti mozzafiato!

http://www.35mm.it/multimedia/lalbadelgiornodopo/DayAfterTomorrow_002.jpg


:eek: :eek:
in tutti i film catastrofici ci rimette le penne la statua della liberta :asd: che fantasia...

kaioh
31-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da khri81
possibile che a nessuno interessi questo argomento?
in siberia alcuni giorni la temperatura scende sotto i -60 e la gente vi ci vive ........

Korn
31-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da goldorak
E la magia, le sboronate, il divertimento dove lo metti ? :p
Cavolo, da piccolo non ti sara' piaciuto neanche E.T, ne guerre stellari, blade runner, 2001 odissea nello spazio, il mago di oz, la storia infinita etc....
paragoni quei film a questi polpettoni?

goldorak
31-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da Korn
paragoni quei film a questi polpettoni?


Korn, hai decontestualizzato la mia risposta.
Siccome Scoperchiatore diceva che il film non gli era piaciuto perche' non era reale io gli ho fatto presente che sempre di film si parla non di documentari scientifici.
Da cui la mia riposta.

Poi che questo film sia una tipica sboronata hollywoodiana certo e' cosi', ma questo non ne limita il divertimento.
Apprezzo anche tutto il filone catastrofico degli anni 70.
Anche quelli erano polpettoni assolutamente non realistici ma divertenti lo stesso.
Se vado a vedere un film come the day after tomorrow mi aspetto inazitutto divertimento e sboronaggine, non mi interessa il realismo da documentario.

khri81
31-05-2004, 00:30
Originariamente inviato da kaioh
in siberia alcuni giorni la temperatura scende sotto i -60 e la gente vi ci vive ........

grazie ma li si parla di temperature sotto i -100° c'è la sua bella differenza. :D

jumpermax
31-05-2004, 01:50
va bene che l'aumento delle temperature può avere effetti sorprendenti... ma non si parlava fino a ieri di uno scioglimento delle calotte polari? Oggi invece salta fuori una nuova era glaciale... boh decidetevi che devo scegliere se mettere il costume da bagno o la sacca da sci in valigia... :D :D

jumpermax
31-05-2004, 02:01
comunque insomma sono almeno 2 secoli che c'è qualche studioso che si alza e fa fosche previsioni sull'avvenire... non hanno avuto le idee molto chiare fino ad ora. Certo è vero che la nostra capacità di analisi migliora di anno in anno, ma valutazioni certe su quello che accadrà nei prossimi 20-30 anni non ci sono. Molti studi sull'effetto serra ad esempio non tengono minimamente conto degli effetti del costo del petrolio... insomma è difficile pensare che il consumo aumenti a questo ritmo perché inevitabilmente aumenterà anche il suo costo.

Linux&Xunil
31-05-2004, 02:06
Da quello che ho letto del film la storia racconta degli effeti del surriscaldamento del pianeta a causa dell 'inquinamento con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed interruzione della corrente del golfo.
Forse un film catastrofico ma a sfondo ambientalista.
Sperem ;)

CYRANO
31-05-2004, 04:23
Le glaciazioni passate erano conseguenza della precesessione degli equinozi. Così si dice...





Ciaozzz

FA.Picard
31-05-2004, 07:30
Gli elicotteri si fermano perchè la temperatura scendeva di 10 gradi al secondo, in quanto si trovavano dentro l'occhio del ciclone giusto? :D oppure ho detto una cazzata? :D

nEA
31-05-2004, 08:19
Originariamente inviato da FA.Picard
Gli elicotteri si fermano perchè la temperatura scendeva di 10 gradi al secondo, in quanto si trovavano dentro l'occhio del ciclone giusto? :D oppure ho detto una cazzata? :D

si era nell'occhio del ciclone che si creava quello scagazz di temperature e correnti grazie al quale tutto si congelava tempo 5 secondi... fighissima quella scena!
:eek:

francesco25
31-05-2004, 08:30
Originariamente inviato da nEA
si era nell'occhio del ciclone che si creava quello scagazz di temperature e correnti grazie al quale tutto si congelava tempo 5 secondi... fighissima quella scena!
:eek:


si perche l'occhio del ciclone creava un tunnel che permetteva all'aria degli strati piu alti dell'atmosfera (freddissima :D ) di precipitare al suolo:O





:sofico: :eek: :sofico: :eek: :sofico:

gpc
31-05-2004, 08:36
Nel mio thread sul film avevo postato un articolo con parecchie considerazioni sulle castronerie/cose possibili del film... se a qualcuno interessa... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693908

FA.Picard
31-05-2004, 12:16
geloso il ragazzo :D

gpc
31-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da FA.Picard
geloso il ragazzo :D

:O Do solo a Cesare quel che è di Cesare...





:D

stesio54
31-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da Korn
in tutti i film catastrofici ci rimette le penne la statua della liberta :asd: che fantasia...

qui invece no...... almeno la statua la potevano far andare via.......
possibile che resiste ad una massa d'acqua alta come lei...????:wtf:

su deep impact che la testa della statuta ruzzolava per le strade di new york..allagata?

cmq..a me è piaciuto.
...hanno ghiacciato anche l'italia...ora capisco perchè è ancora fresco la sera...:sofico: :sofico: :sofico:

LuPellox85
31-05-2004, 12:44
Originariamente inviato da stesio54
qui invece no...... almeno la statua la potevano far andare via.......
possibile che resiste ad una massa d'acqua alta come lei...????:wtf:

su deep impact che la testa della statuta ruzzolava per le strade di new york..allagata?

cmq..a me è piaciuto.
...hanno ghiacciato anche l'italia...ora capisco perchè è ancora fresco la sera...:sofico: :sofico: :sofico:

misà che l'italia sta suppergiù all'altezza di new york, per questo hanno ghiacciato pure lei :D
troppo figa la scena degli astronauti che guardano il mondo dallo spazio

david-1
31-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da halduemilauno
si l'uomo è gia sopravvissuto ad una glaciazione 18000 anni fa. più o meno come quella che si vede nel film i ghiacciai arrivarono al nord del texas.
ciao.
;)
12.000 :)

davsorry
31-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da gpc
Tutto falso, complimenti :D
4 su 4 è un bel colpo :asd:

Peccato che abbia cancellato l'articolo de Le Scienze che avevo postato qualche settimana fa dove si parlava proprio di questo, ti sarebbe risultato istruttivo ;)

Facile a dire hai detto stupidaggini. Difficile è dimostrarlo. Pubblica pure l'articolo e ne discutiamo!!! Poi vediamo chi è che fa cattiva informazione!

Italy
31-05-2004, 15:03
Ragazzi non capisco come fate a criticare questo film; il genere fantascienza prevede cose irreali, appunto per questo viene classificato come tale.

Cose irreali si vedono in tutti i film di questo genere, da Incontri ravvicinati del 3° tipo a E.T, da Jurassik Park a Ritorno al futuro, ma non per questo non sono belli..........
se poi siete dei criticoni perchè non amate le cose irreali, bè lasciatevelo dire, ma i film di fantascienza non sono per voi!

;)

gpc
31-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da davsorry
Facile a dire hai detto stupidaggini. Difficile è dimostrarlo. Pubblica pure l'articolo e ne discutiamo!!! Poi vediamo chi è che fa cattiva informazione!
Allora guarda, visto che tu hai già dimostrato anche in passato di NON VOLER conoscere, ti do gli estremi della rivista e ti ordini l'arretrato, visto che avevo postato il tutto un paio di settimane fa in un thread di Max2, e per te non ho intenzione di perdere più di un nanosecondo...

Le Scienze, Numero 428 - Aprile 2004.
Riscaldamento Globale: una bomba da disinnescare, di James Hansen, direttore del Goddard Institute for Space Studies della NASA, ricercatore al Columbia University Earth Institute.

Ti do altre informazioni: prezzo copia arretrata, €7.80.

Thread in cui se ne discuteva:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684832

E ti ho già dedicato troppo tempo.

davsorry
31-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da gpc
Allora guarda, visto che tu hai già dimostrato anche in passato di NON VOLER conoscere, ti do gli estremi della rivista e ti ordini l'arretrato, visto che avevo postato il tutto un paio di settimane fa in un thread di Max2, e per te non ho intenzione di perdere più di un nanosecondo...

Le Scienze, Numero 428 - Aprile 2004.
Riscaldamento Globale: una bomba da disinnescare, di James Hansen, direttore del Goddard Institute for Space Studies della NASA, ricercatore al Columbia University Earth Institute.

Ti do altre informazioni: prezzo copia arretrata, €7.80.

Thread in cui se ne discuteva:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684832

E ti ho già dedicato troppo tempo.

Sto ancora aspettando le tue motivazioni. Non è che non vuoi dedicare tempo a me è che non sai come rispondere.

Bravi gli americani a pubblicare gli articoli in cui si parla di effetto serra, ma poi non ratificano il protocollo di Kioto. Noi ci beviamo il fatto che il riscaldamento del pianeta è provocato dall'effetto serra e loro continuano ad usare il petrolio a sbafo.

Noi fessi che ci preoccupiamo del clima così loro possono usare il loro bel carburante tutto per loro.

In effetti sarebbe un bene investire su fonti alternative per avere energia pulita ed a basso costo, questo è vero.

Infine ti lascio osservare che ci sono studi che provano che il protocollo di Kioto è stato redatto sulla base di studi errati!!! E ti lascio un piccolo consiglio la prossima volta che leggi articoli del genere anzicchè essere superficiale perchè hai poco tempo cerca di approfondire bene la notizia!!!

jumpermax
31-05-2004, 21:51
Originariamente inviato da davsorry
Sto ancora aspettando le tue motivazioni. Non è che non vuoi dedicare tempo a me è che non sai come rispondere.

Bravi gli americani a pubblicare gli articoli in cui si parla di effetto serra, ma poi non ratificano il protocollo di Kioto. Noi ci beviamo il fatto che il riscaldamento del pianeta provoca l'effetto serra e loro continuano ad usare il petrolio a sbafo.

Noi fessi che ci preoccupiamo del clima così loro possono usare il loro bel carburante tutto per loro.

In effetti sarebbe un bene investire su fonti alternative per avere energia pulita ed a basso costo, questo è vero.

Infine ti lascio osservare che ci sono studi che provano che il protocollo di Kioto è stato redatto sulla base di studi errati!!! E ti lascio un piccolo consiglio la prossima volta che leggi articoli del genere anzicchè essere superficiale perchè hai poco tempo cerca di approfondire bene la notizia!!!
Dagli studi che avevo letto io Kyoto avrà conseguenze praticamente irrilevanti sulla CO2 ma devastanti sull'economia. Sarebbe il caso che i sostenitori facessero un discorsetto serio alle masse, spiegando cosa vorrà dire in termini di recessione, crisi economica, perdita del potere d'acquisto dei salari e via dicendo anziché fare le Cassandre senza poi mettere in atto nulla di concreto.

anonimizzato
27-06-2004, 10:20
l'ho visto ieri sera, che dire ... molto bello!

Spettacolari gli effetti speciali, veramente incredibili!!!:eek:

Paura quando finiscono nell'occhio della tempesta dove la temperatura cominciava a scendere di 10 gradi al secondo!

anonimizzato
27-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da jumpermax
va bene che l'aumento delle temperature può avere effetti sorprendenti... ma non si parlava fino a ieri di uno scioglimento delle calotte polari? Oggi invece salta fuori una nuova era glaciale... boh decidetevi che devo scegliere se mettere il costume da bagno o la sacca da sci in valigia... :D :D

evidentemente non hai capito la dinamica degli eventi.

A causa del surriscaldamento terrestre dovuto all'effetto serra si sciolgono le calotte polari che portano ad un repentino abbassamento della temperatura del mare, a causa di ciò la corrente del golfo che influisce sul clima mite si interrompe rompendo il delicato equilibrio climatico.

recoil
27-06-2004, 15:41
l'ho visto ieri pomeriggio, non è male

direi che il regista è stato più fedele alla realtà nel suo film (Independence Day) sugli alieni, ma non importa :D

la cosa migliore? vedere il ghiaccio che avanza a velocità impressionanti e i protagonisti che chiudono la porta e sono al calduccio. ma vaff
:sofico:
mi sarebbe piaciuto vedere ghiacciare il piscio del cane mentre la faceva, sarebbe stato un effetto speciale da oscar :asd:

ah, caruccia la tipa

anonimizzato
27-06-2004, 15:47
Già Laura :sbav:


Cmq personalmente avrei amputato :D