View Full Version : esiste una macchina che:
allora ho da porvi una domanda difficile, dovrei regalare una macchina fotografica un po particolare ad una persona che è cieca ad un occhio, e purtroppo non è in grado di poter avere una macchina fotografica digitale, poichè non può scaricare le foto fatte su di un PC,
la mia domanda è questa, so che sembra strana, ma esiste una macchina fotografica convenzionale che però abbia il display dal quale si possa vedere l'obbiettivo e cosa si sta inquadrando ma impressionare la foto sul convenzionale rullino?
lo so è una domanda un po strana, ma non mi meraviglierei se esistesse un apparecchio in grado di fare ciò
vi ringrazio
Mailandre
30-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da Neorx
allora ho da porvi una domanda difficile, dovrei regalare una macchina fotografica un po particolare ad una persona che è cieca ad un occhio, e purtroppo non è in grado di poter avere una macchina fotografica digitale, poichè non può scaricare le foto fatte su di un PC,
la mia domanda è questa, so che sembra strana, ma esiste una macchina fotografica convenzionale che però abbia il display dal quale si possa vedere l'obbiettivo e cosa si sta inquadrando ma impressionare la foto sul convenzionale rullino?
lo so è una domanda un po strana, ma non mi meraviglierei se esistesse un apparecchio in grado di fare ciò
vi ringrazio
Forse non ho azzeccato il problema,..ma credo di aver capito ,che l'unico problema è che la persona non ha un PC per poter visionare le fotografie scattate!!
E allora ,...... che farebbe con un rullino,...lo porta dal fotografo e lo fa sviluppare, lo puo fare anche con una memoria digitale ,..anzichè portare il rullino , porta la memoria con i file delle fotografie.
ciao
Originariamente inviato da Mailandre
Forse non ho azzeccato il problema,..ma credo di aver capito ,che l'unico problema è che la persona non ha un PC per poter visionare le fotografie scattate!!
E allora ,...... che farebbe con un rullino,...lo porta dal fotografo e lo fa sviluppare, lo puo fare anche con una memoria digitale ,..anzichè portare il rullino , porta la memoria con i file delle fotografie.
ciao
si ma credo costi un po' di più...
Mailandre
30-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da nestle
si ma credo costi un po' di più...
di + di una macchina fotografica a pellicola con display LCD ??
Non ho + il link della fotocamera in questione,....ma credo non ci sia paragone!!:)
Poi non è detto che costi molto di +...dipende dal fotografo .
Se si vuole un Display LCD, non credo ci siano tante scelte da fare...
Ciao
no...
intendevo che costi di più sviluppare da memory card che da rullino...
Mailandre
30-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da nestle
no...
intendevo che costi di più sviluppare da memory card che da rullino...
Si ..si ,..avevo capito,...per l'appunto ti avevo fatto considerare il prezzo di una tale fotocamera,...:)
Il problema del prezzo maggiore dello sviluppo è relativo all'uso ...dipende la quantità di foto che si intende fare,...dipende se il "gioco vale la candela"....!!
E poi penso:
ma se la persona ha un occhio cieco,...ha poi sempre l'altro per poter guardare nel mirino!!??:confused:
Ciao
adesso vi spiego, mi è stato chiesto di informarmi a proposito della esistenza di una macchina fotografica convenzionale con display LCD, perchè la persona che me lo ha chiesto vorrebbe regalarla ad un ragazzo cieco ad un occhio che a breve dovrà partire per l'argentina quindi voleva una macchina fotografica con un LCD per facilitargli l'inquadratura ma convenzionale poichè in argentina non potrà scaricarle sul PC, e dubito pure che in argentina ci siano fotografi che sviluppino il digitale...
insomma la questione è questa... prezzo a parte che è una questione da vedere... volevo sapere se esiste una fotocamera convenzionale a rullino ma con un inquadratura che può essere fatat anche tramite LCD...
vi ringrazio spero di esser stato chiaro
:)
non conosco una macchina del genere, ma quando io guardo nel mirino di una macchina fotografica lo faccio con un'occhio solo, non riesco a capire dove sta il problema.....è' forse addirittura più adatta una macchina normale a mirino ottico nel suo caso.
secondo me non esistono.. perchè per potere vedere l'inquadratura in un LCD bisogna avere un sensore che "veda" attraverso l'obbiettivo..
questo è possibile con una digitale perchè il sensore poi andrà ad acquisire l'immagine.. ma in una tradizionale a pellicola un eventuale sensore sarebbe un ostacolo tra lente e pellicola stessa..
quindi se deve stare in argentina per poco tempo potrebbe prendere una digitale con molta memoria o un x-drive..
Sinceramente non capisco il problema... anche mio zio non ci vede da un occhio ma gli ho regalato una macchina normale a rullino che usa senza problemi :D
Ciau!
Mailandre
30-05-2004, 14:34
Lo sapevo,...lo sapevo,....che l'avevo vista da qualche parte: :muro:
http://www.siliconfilm.com/
poi c'è qualcosa qui:
http://www.dpreview.com/news/9909/99090501siliconfilm.asp
http://www.dpreview.com/news/0012/00121501efilmagain.asp
Non chiedetemi se funzionano e ecc...ecc....ecc.....:D ...
come le vedo ,.ve le "vendo":eek: ......
Resto comunque della convinzione che un'okkio basta e avanza,...l'importante è averlo,...!!
ciao
Originariamente inviato da Mailandre
Lo sapevo,...lo sapevo,....che l'avevo vista da qualche parte: :muro:
http://www.siliconfilm.com/
poi c'è qualcosa qui:
http://www.dpreview.com/news/9909/99090501siliconfilm.asp
http://www.dpreview.com/news/0012/00121501efilmagain.asp
Non chiedetemi se funzionano e ecc...ecc....ecc.....:D ...
come le vedo ,.ve le "vendo":eek: ......
Resto comunque della convinzione che un'okkio basta e avanza,...l'importante è averlo,...!!
ciao
a prima occhiata veloce pare che così nn si risolvi il problema x' mi pare di aver capito che siliconfilm trasformi una macchina a rullino in digitale.... siamo quindi al punto iniziale
Mailandre
30-05-2004, 16:42
ciao Bresà...:D
obbietterei in un piccolo particolare:
la trasforma "anche" in digitale,...quindi hai la possibilità di fare entrambi i modi,...con la possibilità di guardare un LCD ...io l'ho capita così,..e comunque resto del parere che a me pare na stronzata.....perDIO, un okkio c'è l'ha...2 sono meglio di 1, il mirino è fatto x un'okkio,..e allora!!!:)
Ciao
andreafitta
30-05-2004, 18:21
Adesso non ricordo bene la rivista su cui ho letto l'articolo (forse af digitale), ad ogni modo, a ottobre leica presenterà la prima digitale tradizionale. In realtà non è una fotocamera nuova, ne si tratta realmente di una digitale. Di fatto, se ho capito bene, si tratterà di una sorta di adattatore da agganciare ad un modello ben preciso di leica tradizionale (non ricordo quale, se non sbaglio veniva definito il modello di punta di leica). Questo aggeggio dovrebbe contenere un ccd il cui unico compito è quello di convertire le foto da pellicola e mostrarle sull'lcd. In sostanza si tratta solo di un "previewer" per fotocamere tradizionali. Oltretutto se consideriamo che si tratta di leica chissa quanti cavolo di euri ci vorrnno per acquistarlo...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.