wacom
30-05-2004, 08:43
Cari amici, sto cercanco di recuperare per l'utilizzo in ufficio, un vecchio Pentiun II 400- 256 Ram-hd 20 Gb Mobo, (non sono riuscito a trovare la marca) lettore cd rom - sistema operativo win200pro. Il problema riscontrato è il seguente:
Inizialmente andava tutto bene, dopo qualche giorno sono iniziati i malfunzionamenti. prima non partiva più (ho cambiato l'alimentatore), poi ha iniziato ad impallarsi durante il caricamento del sistema operativo, e per ovviare a questo inconveniente, ho rimosso il masterizzatore con relativo controller scsi già esistente suo pc. Tutto bene è ripartito e tutto funzionava. Ieri sera, ho provato a spingere smanettando sul moltiplicatore all'interno del bios, l'ho portato fino a 133 x 100 dopodichè il tutto si è piantato. All'accensione appare sul monitor la scritta "nessun segnale in ingresso da A". Ho provato a smontare una periferica ala volta, a pulire i contatti ram, a smontare e rimontare la cpu ma nulla da fare. Una sola volta mi ha fatto rientrare nel bios della Mobo, (avevo intenzione di riportare la Cpu allo stato iniziale, ma non acecttava modifiche sul moltiplicatore). Inoltre, la mobo all'accensione non "bippa" . quale potrebbe essere la causa di tutto questo e soprattutto il rimedio? E' andata la Mobo.
Grazie a tutti e buona domenica :muro:
Inizialmente andava tutto bene, dopo qualche giorno sono iniziati i malfunzionamenti. prima non partiva più (ho cambiato l'alimentatore), poi ha iniziato ad impallarsi durante il caricamento del sistema operativo, e per ovviare a questo inconveniente, ho rimosso il masterizzatore con relativo controller scsi già esistente suo pc. Tutto bene è ripartito e tutto funzionava. Ieri sera, ho provato a spingere smanettando sul moltiplicatore all'interno del bios, l'ho portato fino a 133 x 100 dopodichè il tutto si è piantato. All'accensione appare sul monitor la scritta "nessun segnale in ingresso da A". Ho provato a smontare una periferica ala volta, a pulire i contatti ram, a smontare e rimontare la cpu ma nulla da fare. Una sola volta mi ha fatto rientrare nel bios della Mobo, (avevo intenzione di riportare la Cpu allo stato iniziale, ma non acecttava modifiche sul moltiplicatore). Inoltre, la mobo all'accensione non "bippa" . quale potrebbe essere la causa di tutto questo e soprattutto il rimedio? E' andata la Mobo.
Grazie a tutti e buona domenica :muro: