PDA

View Full Version : Olympus e funzione panorama


Sir J
30-05-2004, 08:06
Come molti sanno le macchine Olympus consentono l'uso della funzione panorama (peraltro veramente marginale) solo con schede recanti il marchio Olympus. La cosa mi incuriosiva e ho trovato in rete il modo di modificare le SmartMedia che alcune Olympus usano, in modo da abilitare quella funzione. Io posto il metodo, chi mi spiega come fare materialmente? Cosa mi serve?

Grazie altrettanto! (come dice quello di Zelig)

******************************************
Incidentally, for those who might be interested in hacking around right now,
the block of data where the ID string is stored looks like this:

01 03 D9 01 FF 18 02 DF 01 20 04 00 00 00 00 21
02 04 01 22 02 01 01 22 03 02 04 07 1A 05 01 03
00 02 0F 1B 08 C0 C0 A1 01 55 08 00 20 1B 0A C1
41 99 01 55 64 F0 FF FF 20 1B 0C 82 41 18 EA 61
F0 01 07 F6 03 01 EE 1B 0C 83 41 18 EA 61 70 01
07 76 03 01 EE 15 14 05 00 20 20 20 20 20 20 20
00 20 20 20 20 00 30 2E 30 00 FF 14 00 FF 00 00

This is for a non-Olympus card, and except for the changes to be made below,
all cards have these same values. Do a search for it.

To make it look like an Olympus card, look at the second line from the bottom
and bottom most line. Notice all the 20's. These are the ASCII values for
spaces. Replace the first 7 with "OLYMPUS", skip the 00 at the start of the
next line, then replace the next 4 20's with "PAN ", skip the 00, then replace
the 30 2E 30 (that's a "0.0") with "1.0".


There should be another one or three blocks identical to the above block
further down, depending on the size of the card, usually spaced apart by 256
bytes. Do the same for those blocks as well.

That's it! That makes the card able to be used in panorama mode.
**********************************************

kbl
30-05-2004, 09:34
mah...guarda alla voce "editor esadecimale". forse fa al caso tuo.

Sir J
30-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da kbl
mah...guarda alla voce "editor esadecimale". forse fa al caso tuo.

Bene! Grazie della dritta. Intanto mi sono procurato un buon editor esadecimale che ha il notevole pregio di essere freeware e di immediato utilizzo. Da questo punto di vista sono a posto. Ora devo procurarmi un reader/writer di smartmedia. Ho la mezza idea di farlo direttamente con la fotocamera. Al momento non l'ho disponibile, ma domani provo e vi faccio sapere.
:cool:
Al massimo distruggo una SM da 64 Mb o una Olympus C-120 che ha l'esposimetro completamente starato a seguito di una caduta e che non vale certamente la pena riparare.