PDA

View Full Version : Porte Usb non funzionanti


Rasko79
29-05-2004, 19:57
Salve, ho una disgraziatissima ecs k7som con la cmos scarica, ma, parte l'avvio a spinta (devo ogni volta resettare il bios tramite jumper), non mi vede le porte usb. Quale potrebbe essere il problema: un settaggio da incompetente della scheda, son rotte, il bios non è aggironato, o cosa? Grazie

sacd
29-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da Rasko79
Salve, ho una disgraziatissima ecs k7som con la cmos scarica, ma, parte l'avvio a spinta (devo ogni volta resettare il bios tramite jumper), non mi vede le porte usb. Quale potrebbe essere il problema: un settaggio da incompetente della scheda, son rotte, il bios non è aggironato, o cosa? Grazie


Nn conosco la scheda, ma dovrebbe avere delle voci che vanno abilitate nel bios per attivare i controller usb ;)

Rasko79
29-05-2004, 22:19
quelle posteriori me le vede, ma davanti non danno segni di vita, sebbene sembri che sia tutto collegato :(

sacd
29-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da Rasko79
quelle posteriori me le vede, ma davanti non danno segni di vita, sebbene sembri che sia tutto collegato :(


Sei sicuro di aver attivato anche quelle?, sulla mia asus c'è una voce tipo usb contoller A,B oppure A+B

Rasko79
29-05-2004, 22:53
non lo sò, le usb sono attive, di disattivato c'è il controller dos delle usb

[K]iT[o]
30-05-2004, 09:31
sicuro che non hai sbagliato il collegamento? ricorda che lo schema è 5V,-,+,Ground.

Rasko79
30-05-2004, 11:04
il collegamento non l'ho fatto io, il pc me l'ha montato un ragazzo al negozio

Rasko79
30-05-2004, 20:48
sembra tutto collegato, anche se ad esempio il volume dell'audio, sebbene sia tutto settato al massimo, sia bassissimo.

PeK
31-05-2004, 00:41
uhm, il problema dell'audio è "normale": le casse sono amplificate?

in quanto all'usb, hai controllato che sia attaccato al connettore giusto, il cavetto? :sofico:

Rasko79
31-05-2004, 11:05
eh si, le cassa non son amplificate... con delle cuffiette va un pò meglio, non molto però. I connettori son tutti attaccati alle porte frontali, a questo punto provo ad abilitarle anche alla voce dos, non si sa mai... :confused:

cicciopizza
31-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Rasko79
il collegamento non l'ho fatto io, il pc me l'ha montato un ragazzo al negozio

Ha sbagliato a collegare i cavetti:muro: delle usb frontali del case.
Controlla bene! Lo schema c'è sul manuale della scheda mamma basta seguirlo e vedrai che per magia le usb funzioneranno.

Rasko79
31-05-2004, 13:57
la fregatura è che l'ho presa su ebay tedesco e del manuale non c'era traccia...:cry: pazienza, se non lo trovo, ci son sempre quelle dietro. Grazie per l'aiuto, almeno adesso lo sò. La fregatura principale che ho resta la batteria della cmos scarica, quel negoziante mi ha detto che non sempre sostituendola si risolve il problema di dover resettare la cmos tramite jumper...la prossima volta caccio qualche lira di più e mi compro tutto nuovo, anche se con 185 euro ho preso pure il monitor.... :lamer:

sider
31-05-2004, 15:55
Se posti il modello vedrai che troviamo il manuale in internet, sono riuscito a trovare manuali di mobo stranissime.
Se cambi la batteria DEVE andare, se devi continuare a resettare il CMOS allora c'è qualcosa che non va.

cicciopizza
31-05-2004, 18:26
Generalmente i cavetti Usb da attacare sulla scheda mamma hanno colori standard Rosso, Bianco, Verde e Nero doppi cioe due Rossi due Bianchi e così via. Sulla scheda mamma troverai i pin della Usb aggiuntiva in due file affiancate una da 4 pin e un'altra da 5 tipo così
. . . .
. . . . .
Attacca i due rossi all'inizio poi i due bianchi poi i verdi e i neri lasciando vuoto l'ultimo pin in più nella fila più lunga.
Fai solo attenzione che i cavetti saranno anche identificati con dei numeri tipo 1 e 2 oppure con delle lettere tipo A e B e lo schema è questo
.R1 .B1 .V1 .N1
.R2 .B2 .V2 .N2 .vuoto
Se sono lettere metti A al posto di 1 e B al posto di 2.
Spero di essere stato chiaro il più possibile ciao.

Malachia[PS2]
31-05-2004, 18:40
sulla nf7 c'e un jumper che serve per disattivare e attivare le usb....dacci un occhiata...;)

Rasko79
31-05-2004, 20:24
Grazie a tutti per le risposte, ho controllato il modello della mob, ed è una ecs k7som+ v5.2a, ed ho controllato la disposizione dei cavetti sulle prese frontali e sono come ha detto cicciopizza. Un'impressione che ho avuto è che il cavetto usb non entrasse fino in fondo nelle prese frontali, forse è solo una sensazione.
Per la batteria della cmos ero piuttosto demoralizzato, il mio negoziante di fiducia e l'aiutante mi avevano quasi demonizzato la mia scheda dell'ex germania dell'est...anche se son stati molto gentili e me l'hanno provata per due ore sebbene non l'avessi presa da loro. Mi cerco sta benedetta batteria (che tipo è?), anche se al mio paesello ho paura che mi lapideranno... :eek:
vi farò sapere, ciao ed a presto

Rasko79
01-06-2004, 12:42
Ho sostituito la batteria della cmos con una duracell nuova fiammante da ben 3 euro!!!, il risultato è che aveva ragione il mio negoziante, è una scheda di M€>d@... :bsod: mi da lo stesso problema, devo sempre riavviare a manovella. Non sò nemmeno se mi conviene rivenderla su ebay se quello che se la compra non comprende il problema e mi mette un feeback negativo. Ho pure lasciato la vecchia batteria al negozio... per le usb ho risposto sopra. :gluglu:
Ciao e grazie comunque per l'aiuto datomi, purtroppo il materiale è piuttosto scadente. :old:

sider
01-06-2004, 13:20
Allora ti hanno venduto una mobo difettosa (altri modelli ecs soffrono di quel problema)

Rasko79
01-06-2004, 13:23
purtroppo si, l'ho presa su ebay tedesco, c'era pure scritto nuova. Il negoziante mi aveva pure diffidato dal cambiare la batteria, pazienza, me la tengo così, mai più un ecs (almeno senza prova).

cicciopizza
01-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da Rasko79
purtroppo si, l'ho presa su ebay tedesco, c'era pure scritto nuova. Il negoziante mi aveva pure diffidato dal cambiare la batteria, pazienza, me la tengo così, mai più un ecs (almeno senza prova).

Mi spiace per quanto ti accade. L'unica ultima idea che mi viene è provare a vedere se c'è un bios più recente, oppure riprogrammarlo con la stessa versione, la causa del problema potrebbe essere il bios parzialmente corrotto.
Ciao

Rasko79
01-06-2004, 13:50
Si, ne ho trovata una del 2004 mentre quella che ho è del novembre 2002, devo ancora montare il lettore di disketti, appena fatto vi farò sapere l'esito... :tapiro: