PDA

View Full Version : Ognuno si diverte come vuole ....Un aneddoto su John Horton Conway


kaioh
29-05-2004, 17:18
Un aneddoto su John Horton Conway

Chi parla è John Conway.

"Un giorno decisi di imparare a memoria le prime mille cifre del pi greco - ricorda Conway - stimolato da mia moglie Larissa, una matematica di origine russa, che aveva bisogno del valore di p e non ricordava che 3,14. Le insegnai le prime cento cifre che ricordavo già a memoria. Ma questo a lei non bastava e, visto che anch'io non sapevo andare oltre, decidemmo insieme di programmare lo studio di cento nuove cifre ogni giorno, per arrivare almeno a mille, da imparare nei momenti in cui eravamo insieme, al di fuori del nostro lavoro".
"E' stato divertente - continua Conway - perché ogni domenica facevamo una passeggiata fino a Grantchester, una graziosa, piccola cittadina vicino a Cambridge e lungo il percorso recitavamo a turno i gruppi successivi di 20 cifre del p, come fossero piccole poesie. Venti cifre io e venti cifre mia moglie e così di seguito, alternandoci nella recita: in questo modo siamo arrivati a memorizzare le mille cifre del pi greco". :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

voodoo child
29-05-2004, 17:28
Originariamente inviato da kaioh
Un aneddoto su John Horton Conway

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:uh:

riaw
29-05-2004, 17:29
lo contatto io il terminator o ci ha già pensato qualcun altro?

Raven
29-05-2004, 17:31
http://digilander.libero.it/arosati76/fantozzi6.gif


...da me si dice... "can che un el g'ha bon temp"... (traduzione: "non c'hai proprio un c@zzo da fare?!?")

Alien
29-05-2004, 17:31
Che invidia!!
Io come passatempo mi memorizzo i secondi di attesa ai semafori... :D

recoil
29-05-2004, 17:31
contenti loro...

_Xel_^^
29-05-2004, 17:40
Ma drogarsi no eh? :sofico:



Ciau! :p

GhePeU
29-05-2004, 17:44
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ma drogarsi no eh? :sofico:



Ciau! :p


forse l'effetto è lo stesso

3.141592653589793238462643383279502884197169399375
10582097494459230781640628620899862803482534211706
79821480865132823066470938446095505822317253594081
28481117450284102701938521105559644622948954930381
96442881097566593344612847564823378678316527120190
91456485669234603486104543266482133936072602491412
73724587006606315588174881520920962829254091715364
36789259036001133053054882046652138414695194151160
94330572703657595919530921861173819326117931051185
48074462379962749567351885752724891227938183011949
12983367336244065664308602139494639522473719070217
98609437027705392171762931767523846748184676694051
32000568127145263560827785771342757789609173637178
72146844090122495343014654958537105079227968925892
35420199561121290219608640344181598136297747713099
60518707211349999998372978049951059731732816096318
59502445945534690830264252230825334468503526193118
81710100031378387528865875332083814206171776691473
03598253490428755468731159562863882353787593751957
78185778053217122680661300192787661119590921642019

eriol
29-05-2004, 17:52
http://www.bompietro.de/brucato/Pitture%20di%20Antonio%20Brucato/Pianto%20di%20una%20madre.JPG

kikino
02-06-2004, 16:09
Bè a quanto ne so dopo il Pi, ci sono la costante di Eulero, la costante di normalizzazione di Feigenbaum, e un altro paio di numeretti cospicui della matematica applicata in programma a casa Horton da mandare a memoria :eek: :eek: ..... certo che gente che tempo da perdere ce ne sta a pakki

yakipol
02-06-2004, 17:13
Ma qualcuno ha controllato ai due coniugi se le mille cifre erano esatte ?