PDA

View Full Version : Bitrate di un cd Audio


leon84
29-05-2004, 12:50
Salve un classico cd audio che bitrate ha ?

leon84
29-05-2004, 12:51
ops chiedo scusa ...... ho pigiato due volte su invia la discussione
chiedo venia ..... chiudete pure

Daemonarch
29-05-2004, 17:41
192 kbps

Kewell
29-05-2004, 18:07
http://www.terratec.it/supporto/faq_6.shtml#1

Google fa miracoli:D ;)

leon84
30-05-2004, 12:56
quindi non 192 kbps mi pareva strano ....

Daemonarch
30-05-2004, 14:28
Insisto x i 192kbps :boxe:

Kewell
30-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da Daemonarch
Insisto x i 192kbps :boxe:
Vabbé allora quando encodi a 320 aumenti il bitrate;) ?
:)

leon84
30-05-2004, 23:00
Originariamente inviato da Daemonarch
Insisto x i 192kbps :boxe:


Scusa l'ignoranza .... Siccome gli encoder mp3 codificano anche a 192 come diavolo farebbero a comprimere ?

kaioh
30-05-2004, 23:12
44100Hz,16 bit stereo
44100*16*2=1411200bps=176.8kBps

leon84
30-05-2004, 23:21
Originariamente inviato da kaioh
44100Hz,16 bit stereo
44100*16*2=1411200bps=176.8kBps


Esatto oppure sono 1411,2 Kbps che poi equivalgono a 176,8 KBps

kaioh
30-05-2004, 23:59
Ora vi faccio un indovinello .:D

Tutti sapiamo che i Cd ormai più comuni sono 700MB/80 minuti .

, come mai 80 minuti di file audio pcm a qualità cd 44.1kHz,16 bit stereo occupa un totale di
80*60*44100*16*2= 6773760000bit=807.5MB e non 700MB come viene dichiarato? , come mai questa discrepanza di 107.5MB?:D :D :D

ps ,chi lo sa si trattenga dal dirlo subito .:p

leon84
31-05-2004, 08:35
Originariamente inviato da kaioh
Ora vi faccio un indovinello .:D

Tutti sapiamo che i Cd ormai più comuni sono 700MB/80 minuti .

, come mai 80 minuti di file audio pcm a qualità cd 44.1kHz,16 bit stereo occupa un totale di
80*60*44100*16*2= 6773760000bit=807.5MB e non 700MB come viene dichiarato? , come mai questa discrepanza di 107.5MB?:D :D :D

ps ,chi lo sa si trattenga dal dirlo subito .:p


Non ne sono tanto sicuro ma credo sia la modalità con cui vengono scritti i dati che è diversa ... In un cd dati , oltre ai dati vengono anche scritte le chiavi come nelle memorie associative .... Se si tratta di un cd audio credo che la sola chiave da memorizzare è l'inizio e la fine di una traccia .... Dico credo però ... Non ne sono tanto sicuro ..... Illuminami

Kewell
31-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da kaioh
Ora vi faccio un indovinello .:D

Tutti sapiamo che i Cd ormai più comuni sono 700MB/80 minuti .

, come mai 80 minuti di file audio pcm a qualità cd 44.1kHz,16 bit stereo occupa un totale di
80*60*44100*16*2= 6773760000bit=807.5MB e non 700MB come viene dichiarato? , come mai questa discrepanza di 107.5MB?:D :D :D

ps ,chi lo sa si trattenga dal dirlo subito .:p
Allora non lo dico:D

bamm!!
31-05-2004, 11:59
:)
No ragazzi ,state sbagliano tutti .
Il bitrate di un cd audio è di 1411 Kbps.
Un mp3 ha un bitrate di 192 kbps ,la qualità cd in questo formato si ottiene con un bitrate costante di 320 kbps.;)
La differenza sta negli algoritmi che gestiscono l'onda sonora.Il formato mp3 elimina le informazioni cosidette "Rindondanti" e riesce con un bitrate di soli 320 kbps ad aver la stessa qualità di un cd audio dove le traccie sono codificate in "wav" che supporta tale informazioni.

kaioh
31-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da leon84
Non ne sono tanto sicuro ma credo sia la modalità con cui vengono scritti i dati che è diversa ... In un cd dati , oltre ai dati vengono anche scritte le chiavi come nelle memorie associative .... Se si tratta di un cd audio credo che la sola chiave da memorizzare è l'inizio e la fine di una traccia .... Dico credo però ... Non ne sono tanto sicuro ..... Illuminami


lo standard per i Cdrom prevede che ogni tot byte di dati ve ne sia uno per la correzione degli errori, detto CRC , mentre esso non è previsto per i Cd audio che avranno a disposizione tutto lo spazio per i byte utili .
Quindi un cd dati di 700MB è lo spazio utile tendendo già conto (sottranedo dal totale) dello spazio dedicato ai byte per il controllo degli errori, che appunto sarà sui 100MB .

Quindi se voglio archiviare 60 minuti di file wav a qualità cd mi conviene masterizzare il cd in formato dati e non audio poiché cosi sono più protetto verso i graffi ed errori vari.

pippocalo
31-05-2004, 12:50
Quindi se voglio archiviare 60 minuti di file wav a qualità cd mi conviene masterizzare il cd in formato dati e non audio poiché cosi sono più protetto verso i graffi ed errori vari.

Si sei più protetto ma hai un CD dati che quindi suona solo su un PC e non sullo stereo di casa o in automobile.

Ciao

kaioh
31-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da pippocalo
Si sei più protetto ma hai un CD dati che quindi suona solo su un PC e non sullo stereo di casa o in automobile.

Ciao

certo :p

Kewell
31-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da bamm!!
:)
No ragazzi ,state sbagliano tutti .
Il bitrate di un cd audio è di 1411 Kbps.
Un mp3 ha un bitrate di 192 kbps ,la qualità cd in questo formato si ottiene con un bitrate costante di 320 kbps.;)
La differenza sta negli algoritmi che gestiscono l'onda sonora.Il formato mp3 elimina le informazioni cosidette "Rindondanti" e riesce con un bitrate di soli 320 kbps ad aver la stessa qualità di un cd audio dove le traccie sono codificate in "wav" che supporta tale informazioni.
Mi pare che è da 10 post che diciamo che il bitrate è 1411Kbps.

A 320 Kbps, con impianto ottimo ed un ottimo orecchio si sentono differenze;)

V4v4
31-05-2004, 21:39
1411 kbps