PDA

View Full Version : Athlon, opteron, MHZ


resle
29-05-2004, 11:58
Un'altra cosa che mi ha disorientato dopo la mia lunga assenza dal mercato delle cpu:

Un Athlon 3200 XP è in realtà cloccato a 2,2 GHZ
L'Opteron 248 dichiara invece nudamente "2,2"
Allora mi chiedo, dov'è la differenza? Cosa mi sfugge?

valerio86
29-05-2004, 13:08
Sicuramente la quantità di cache che è di 512kb per l'Athlon e 1mb per l'Opteron. Comunque sono due archittetture molto diverse e non si possono paragonare direttamente ;)

Necromachine
29-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da resle
Un'altra cosa che mi ha disorientato dopo la mia lunga assenza dal mercato delle cpu:

Un Athlon 3200 XP è in realtà cloccato a 2,2 GHZ
L'Opteron 248 dichiara invece nudamente "2,2"
Allora mi chiedo, dov'è la differenza? Cosa mi sfugge?

Come architettura un Opteron è tutto un altro mondo rispetto ad un Athlon XP, non si possono paragonare.

La minor frequenza rispetto ai pentium non deve trarre in inganno: sempre per la storia dell'architettura, a parità di megahertz gli athlon e gli opteron rispetto ai pentium riescono ad avere un'efficienza molto maggiore ... per questo un Athlon a 2,2 gigaherz riesce a competere con un p4 a 3 gigaherz. Lo stesso motivo per cui un pentium-m a 1,7 Gigahertz è più performante di un pentium 4 a 2,8 gigahertz ... nel panorama attuale dei processori la frequenza non è più il primo parametro da guardare, anzi ....