PDA

View Full Version : saturazione del mercato


already81
29-05-2004, 11:50
Stamane sono andato a trovare un amico nel suo nuovo studio di Milano. Come lavoro fa il web designer. Tutto ben arredato, spazioso, ottimamente accessoriato dal punto di vista tecnico, 7 computer, 2 mac e in lontananza un paio di portatili. Per gli spostamenti una Smart con tanto di logo aziendale e tutto il resto.

Quello che mi sorprende è come sia possibile una cosa simile dopo soli 4 mesi di attività. A fare quattro conti aveva più di 50.000 € di materiale, forse di più. In aggiunta ha anche 4 dipendenti che lavorano nello studio ed una segretaria.

Io ho sempre ritenuto, forse in maniera pessimistica, che il mercato fosse saturo. Mi devo ricredere o si tratta di una mosca bianca?

Chromo
29-05-2004, 11:51
Un parente in banca? :rolleyes:

kaioh
29-05-2004, 11:51
gli hai domandato quanti debiti/mutui ha in corso?

already81
29-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da Chromo
Un parente in banca? :rolleyes:

No. Ho "seguito" tutta la sua vicenda e posso assicurare che è iniziato tutto in maniera molto piccola. Non capisco sta svolta dopo la regolarizzazione.

Chromo
29-05-2004, 11:53
E comunque, se devi partire, oggi come oggi, devi farlo alla grande, senza lesinarti nulla e, avendo la possibilità, indebitandoti come un folle.

already81
29-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da kaioh
gli hai domandato quanti debiti/mutui ha in corso?

Non è servito, parlando molto schiettamente ha detto che l'unico debito è la macchina per gli spostamenti. Tralasciando ovviamente l'affito del locale.

Paganetor
29-05-2004, 11:55
vabbè. ma 50.000 euro non sono nemmeno una follia... se già lavorava da qualche anno può averli messi da parte senza grossissimi problemi...

credo che sia fattibile una cosa così... :)

already81
29-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da Chromo
E comunque, se devi partire, oggi come oggi, devi farlo alla grande, senza lesinarti nulla e, avendo la possibilità, indebitandoti come un folle.

Però in questo caso non si tratta di partire ma di capire come sia possibile tirare avanti con l'odierna saturazione. Io sono ben lunge dal fare questo lavoro, impazzisco già a scrivere un documento per la stampa, figuriamoci a fare grafica.

already81
29-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Paganetor
vabbè. ma 50.000 euro non sono nemmeno una follia... se già lavorava da qualche anno può averli messi da parte senza grossissimi problemi...

credo che sia fattibile una cosa così... :)

Io ho detto 50.000 ma potrebbero benissimo essere anche 80.000. Ho fatto 4 conti sull'unghia.

teogros
29-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Chromo
E comunque, se devi partire, oggi come oggi, devi farlo alla grande, senza lesinarti nulla e, avendo la possibilità, indebitandoti come un folle.

Questo fallo te! ;) Io preferisco partire piano, darmi una buona base e crescere sulla base di quello che offre il mercato. Inutile comprare la Ferrari se abito in mezzo a un bosco senza strade asfaltate.

HenryTheFirst
29-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da teogros
Questo fallo te! ;) Io preferisco partire piano, darmi una buona base e crescere sulla base di quello che offre il mercato. Inutile comprare la Ferrari se abito in mezzo a un bosco senza strade asfaltate.

Anche perchè indebitarsi troppo espone ad un rischio enorme. L'eccessivo indebitamento è uno dei problemi dell'impresa italiana.

teogros
29-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da already81
Non è servito, parlando molto schiettamente ha detto che l'unico debito è la macchina per gli spostamenti. Tralasciando ovviamente l'affito del locale.

Guarda i pc si possono noleggiare, esistono fondi europei che sovvenzionano anche il 35% a fondo perduto, ci sono piccoli vantaggi per le società giovani e magari avranno un capitale sociale abbastanza alto (beati loro)...

Zappz
29-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da already81
Non è servito, parlando molto schiettamente ha detto che l'unico debito è la macchina per gli spostamenti. Tralasciando ovviamente l'affito del locale.

ma la smart nn e' completamente scaricabile dall'iva? :confused:

Paganetor
29-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da already81
Io ho detto 50.000 ma potrebbero benissimo essere anche 80.000. Ho fatto 4 conti sull'unghia.


vabbè, diciamo che fino a una certa cifra (dipende dalle disponibilità di ciascuno ;) ) si può fare!

teogros
29-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Anche perchè indebitarsi troppo espone ad un rischio enorme. L'eccessivo indebitamento è uno dei problemi dell'impresa italiana.

Assieme alla sotto capitalizzazione.... io ho fatto una società spendendo 1000 €! Chiaro che non abbiamo sede ne bene di alcun tipo (a parte il sito web), ma faremo i prossimi passi quando il fatturato ce lo permetterà!

already81
29-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da Zappz
ma la smart nn e' completamente scaricabile dall'iva? :confused:

Mi pare di sì. Come molti altri mezzi.

teogros
29-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da Zappz
ma la smart nn e' completamente scaricabile dall'iva? :confused:

Vabbè ma il resto lo paghi! ;)

already81
29-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da teogros
Assieme alla sotto capitalizzazione.... io ho fatto una società spendendo 1000 €! Chiaro che non abbiamo sede ne bene di alcun tipo (a parte il sito web), ma faremo i prossimi passi quando il fatturato ce lo permetterà!

WWW?

teogros
29-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da already81
WWW?

.mind-informatica.com

sempreio
29-05-2004, 12:01
ma guardate che di spazio ce ne per tutti basta lavorare sodo. facendo il rappresentante (a tempo perso) ho notato una cosa sorprendente nei piccoli studi di grafica non vanno a cercarsi il cliente nelle fabbriche negli studi, se ne stanno nel loro ufficio a poltrire è logico che vanno in fallimento:O

quelli che vogliono starsene in ufficio prima o poi sono destinati al fallimento:O

already81
29-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da teogros
.mind-informatica.com

una srl con 1000 €?

teogros
29-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da already81
una srl con 1000 €?

In 3 questo è possibile! :)

LadyLag
29-05-2004, 12:04
A prescindere dalle buoni condizioni dell'ufficio.. la bella apparenza e tutto il resto, direi che se avessi problemi di saturazione del mercato sicuramente non avrebbe dipendenti anche da pagare.

Vuol dire che il lavoro ce l'ha. ... o no? :confused:

already81
29-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da teogros
In 3 questo è possibile! :)

Se ritieni una domanda illecita o semplicemente maleducata non rispondere. Ma tanto per orientarmi, quanto è attualmente il vostro fatturato? Anche in PVT se preferisci, ma ripeto, solo è lecito saperlo.

already81
29-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da LadyLag
A prescindere dalle buoni condizioni dell'ufficio.. la bella apparenza e tutto il resto, direi che se avessi problemi di saturazione del mercato sicuramente non avrebbe dipendenti anche da pagare.

Vuol dire che il lavoro ce l'ha. ... o no? :confused:

Sì. Però guardandomi in giro vedo gente che piange miseria, carenza di lavoro, tutto in mano alle grandi società.

teogros
29-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da already81
Se ritieni una domanda illecita o semplicemente maleducata non rispondere. Ma tanto per orientarmi, quanto è attualmente il vostro fatturato? Anche in PVT se preferisci, ma ripeto, solo è lecito saperlo.

Guarda la situazione è difficile perchè per ora nessuno dei 3 soci ci lavora a tempo pieno (2 studenti + un altro che lavoro): considerando che abbiamo emesso la prima fattura 2 mesi fa... siamo a 5000 € circa!

already81
29-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da teogros
Guarda la situazione è difficile perchè per ora nessuno dei 3 soci ci lavora a tempo pieno (2 studenti + un altro che lavoro): considerando che abbiamo emesso la prima fattura 2 mesi fa... siamo a 5000 € circa!

buona direi..;)

sempreio
29-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da teogros
In 3 questo è possibile! :)

ma la capitalizzazione minima per un srl è 10000euro:confused: , mi sa che una snc:rolleyes:

teogros
29-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da sempreio
ma la capitalizzazione minima per un srl è 10000euro:confused: , mi sa che una snc:rolleyes:

Si ma devi sapere che per legge sei tenuto a versare i 3/10, non tutti! Vuoi che non sappia che società è la mia? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sempreio
29-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da teogros
Si ma devi sapere che per legge sei tenuto a versare i 3/10, non tutti! Vuoi che non sappia che società è la mia? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


si ma gli altri 7/10 devono essere rappresentati in qualche modo:rolleyes: con materiali

teogros
29-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da already81
buona direi..;)

Insomma... il discorso è, come detto, complesso perchè siamo partiti con un sw su commissione. Abbiamo 2 concessionari in toscana (i committenti) e adesso stiamo ultimando sviluppo e test e iniziamo a muoverci per cercare altri concessionari in italia... la nicchia è valida. Vediamo un po' dove va il mercato.

teogros
29-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da sempreio
si ma gli altri 7/10 devono essere rappresentati in qualche modo:rolleyes: con materiali

No. Non è meglio stare zitti se non si è certi di quello che si dice? (e magari risparmiare qualche :rolleyes: )

muso
29-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da already81
Stamane sono andato a trovare un amico nel suo nuovo studio di Milano. Come lavoro fa il web designer. Tutto ben arredato, spazioso, ottimamente accessoriato dal punto di vista tecnico, 7 computer, 2 mac e in lontananza un paio di portatili. Per gli spostamenti una Smart con tanto di logo aziendale e tutto il resto.

Quello che mi sorprende è come sia possibile una cosa simile dopo soli 4 mesi di attività. A fare quattro conti aveva più di 50.000 € di materiale, forse di più. In aggiunta ha anche 4 dipendenti che lavorano nello studio ed una segretaria.

Io ho sempre ritenuto, forse in maniera pessimistica, che il mercato fosse saturo. Mi devo ricredere o si tratta di una mosca bianca?
50000 euro e che sono!

Ma sono briciole e poi a Milano...

LadyLag
29-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da already81
Sì. Però guardandomi in giro vedo gente che piange miseria, carenza di lavoro, tutto in mano alle grandi società.


Ma sai.. io non sono tanto d'accordo con te. Una persona che conosco ha un negozio d'informatica e nonostante tutta la saturazione di questo mondo, mentre tutti i suoi concorrenti del quartiere continuano a chiudere per fallimento, lui invece riesce a sopravvivere nonostante i periodi magri.

E' un negozio normalissimo.. nessuna multinazionale ma credo che sappia dare quel qualcosa in piu' a livello di professionalità e servizi che magari gli altri non riescono a dare... neanche le multinazionali (soprattutto quelle).

already81
29-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da muso
50000 euro e che sono!

Ma sono briciole e poi a Milano...

Cosa centra?

sempreio
29-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da teogros
No. Non è meglio stare zitti se non si è certi di quello che si dice? (e magari risparmiare qualche :rolleyes: )


sono ragioniere e mi sa che devi stare zitto tu dato che non ho avuto risposta, in più per costituire un' srl chiunque te lo potrà dire devi andare dal notaio e sono 3000euro, inchiappetta qualcun altro:O

teogros
29-05-2004, 12:15
Originariamente inviato da sempreio
sono ragioniere e mi sa che devi stare zitto tu dato che non ho avuto risposta, in più per costituire un' srl chiunque te lo potrà dire devi andare dal notaio e sono 3000euro, inchiappetta qualcun altro:O

Allora fai una bella visura e vedi un po' se non esiste la MIND Informatica S.r.l.! Il capitale sociale da noi versato è 3000 €, ne più ne meno, la firma del notaio c'è e non abbiamo alcun altro bene. Contento?

HenryTheFirst
29-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da sempreio
sono ragioniere e mi sa che devi stare zitto tu dato che non ho avuto risposta, in più per costituire un' srl chiunque te lo potrà dire devi andare dal notaio e sono 3000euro, inchiappetta qualcun altro:O

Infatti loro sono 3 soci x 1000€=3000€
Il resto sono "crediti verso soci per versamenti ancora dovuti" ;)

teogros
29-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Infatti loro sono 3 soci x 1000€=3000€
Il resto sono "crediti verso soci per versamenti ancora dovuti" ;)


CVD :)

muso
29-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da already81
Cosa centra?
Ma come tu ti stupisci che un tuo amico a MILANO abbia aperto una studio grafico investendo 50000 euro.

A me sembra un investimento minimo per quel tipo di lavoro.

Saturazione del mercato?

Se uno offre prodotti validi ,la saturazione gli fà un baffo.

sempreio
29-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da teogros
Allora fai una bella visura e vedi un po' se non esiste la MIND Informatica S.r.l.! Il capitale sociale da noi versato è 3000 €, ne più ne meno, la firma del notaio c'è e non abbiamo alcun altro bene. Contento?


ok, ma eri partito col dire di aver costituito una socetà con 1000euro e dopo se capito tutto:rolleyes:

comunque scusa

muso
29-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da sempreio
sono ragioniere
Dei miei stivali.
Penso che lo sappiano anche i poli e cmq la prossima volta usa google prima

teogros
29-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da sempreio
ok, ma eri partito col dire di aver costituito una socetà con 1000euro e dopo se capito tutto:rolleyes:

comunque scusa

1000 € per me! Io ho "speso" (investito :rotfl: ) 1000 €, dato che siamo in 3 son diventati 3000! Gli altri 7/10 non esistono!

Di niente! ;)

sempreio
29-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da muso
Dei miei stivali.
Penso che lo sappiano anche i poli e cmq la prossima volta usa google prima


senti io sono ragioniere ma ho 28anni e mi sono diplomato 7 anni fa, non posso ricordarmi tutto:O

e non ho detto nulla di sbagliato, ho solo frainteso la costituzione della socetà credevo 1000euro in tutto:O


vai a zappare dai..........

already81
29-05-2004, 12:26
Io noto un ottimismo che stona. Mi spiego subito, non condivido molto il pensiero "lavoro sodo e guadagno". Sembra troppo facile.

LadyLag
29-05-2004, 12:29
Originariamente inviato da already81
Io noto un ottimismo che stona. Mi spiego subito, non condivido molto il pensiero "lavoro sodo e guadagno". Sembra troppo facile.


Non è facile.. ma per quello che ho potuto vedere io c'è tanta gente che lavora ma lo fa in maniera mediocre perchè non ci mette impegno o perchè non ce la fa proprio...normalmente quelli che sfondano hanno sempre una marcia in piu' rispetto agli altri...

... io credo quindi che possa "aiutare" riuscire a tirare fuori quel !quid" in piu'...

teogros
29-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da already81
Io noto un ottimismo che stona. Mi spiego subito, non condivido molto il pensiero "lavoro sodo e guadagno". Sembra troppo facile.

:cry: :cry: Mi fai piangere! :cry: Battute a parte è chiaro che rischia di fallire anche chi lavora sodo, ma non è per tutti così!

anonimizzato
29-05-2004, 12:32
guarda io lavoro presso una web agency che esiste da anni, in tutto siamo in 4, compreso me ed un altro ragazzo che per ora figuriamo come stagisti, e siamo consci che una web agency come quella che hai descritto può già considerarsi grossa.

Tutto questo in 4 mesi beh mi pare strano, oppure vogliono adottare un apolitica aggressiva e hanno fatto non pochi debiti. :D

already81
29-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da teogros
:cry: :cry: Mi fai piangere! :cry: Battute a parte è chiaro che rischia di fallire anche chi lavora sodo, ma non è per tutti così!

Scusa, non volevo rovintarti il pomeriggio. Però è una mia caratteristica guardare sempre il lato negativo prima di quello positivo.

already81
29-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da Sgurbat
guarda io lavoro presso una web agency che esiste da anni, in tutto siamo in 4, compreso me ed un altro ragazzo che per ora figuriamo come stagisti, e siamo consci che una web agency come quella che hai descritto può già considerarsi grossa.

Tutto questo in 4 mesi beh mi pare strano, oppure vogliono adottare un apolitica aggressiva e hanno fatto non pochi debiti. :D

Spiego tutto. Quattro mesi fa questo amico si è regolarizzato, prima faceva lavoretti saltuari. Quelli che ogni ueb-smanetton fa per levarsi gli sfizi. Poi ha deciso di regolarizzarsi, partita IVA e ufficio a casa. Siccome lavorava bene i clienti di prima hanno continuato ad affidarsi a lui.

Edit: allora www.e-tree.it sono dei titani?

teogros
29-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da already81
Scusa, non volevo rovintarti il pomeriggio. Però è una mia caratteristica guardare sempre il lato negativo prima di quello positivo.

Stavo scherzando naturalmente! :)

already81
29-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da teogros
Stavo scherzando naturalmente! :)

Beh, dai l'avevo capito. :D

Pot
29-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da sempreio
sono ragioniere e mi sa che devi stare zitto tu dato che non ho avuto risposta, in più per costituire un' srl chiunque te lo potrà dire devi andare dal notaio e sono 3000euro, inchiappetta qualcun altro:O
fico..
una ragioniere che non sa nulla di bilancio :D

Chromo
29-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Anche perchè indebitarsi troppo espone ad un rischio enorme. L'eccessivo indebitamento è uno dei problemi dell'impresa italiana.


Nessun problema, fallimento e sparizione all'estero, come fanno tutti. :rolleyes:

Te lo dice uno che l'impresa ce l'aveva, fin dal 1997.

already81
29-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Chromo
Nessun problema, fallimento e sparizione all'estero, come fanno tutti. :rolleyes:

Te lo dice uno che l'impresa ce l'aveva, fin dal 1997.

Di cosa ti occupavi?

Chromo
29-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da already81
Di cosa ti occupavi?

Ero DT e Key Account, oltreche socio e sindaco effettivo di una società Cooperativa a r.l. nel settore della consulenza IT alla PMI.
Non abbiamo fallito, anzi, abbiamo chiuso l'attività in fase positiva e con un discreto portafoglio clienti.

sempreio
29-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Pot
fico..
una ragioniere che non sa nulla di bilancio :D


e gi' mi sono diplomato al tiraboschi di modena, si sa che li non si fa un cazzo:p

already81
29-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Chromo
Ero DT e Key Account, oltreche socio e sindaco effettivo di una società Cooperativa a r.l. nel settore della consulenza IT alla PMI.
Non abbiamo fallito, anzi, abbiamo chiuso l'attività in fase positiva e con un discreto portafoglio clienti.

Scusa se sono pesante, però sono sempre curioso (è la mia natura :) ). Come mai questa decisione di chiudere in una situazione positiva?

Pot
29-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da sempreio
e gi' mi sono diplomato al tiraboschi di modena, si sa che li non si fa un cazzo:p
mmm i cogli impreparato... non so cosa sia il tiraboschi a modena :confused:
scuola privata? bho..
qua di istituti commerciali c'è solo il barozzi..
cmq uan svista può capitare a tutti..
solo ci vuole un po' meno veemenza ;)
ciao
alessio

Chromo
29-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da already81
Scusa se sono pesante, però sono sempre curioso (è la mia natura :) ). Come mai questa decisione di chiudere in una situazione positiva?

Nessuno dei soci ha voluto fare il salto qualitativo e rendere quella attività la sua principale attività, nonostante fatturassimo 400 milioni l'anno nel 2000.

already81
29-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da Chromo
Nessuno dei soci ha voluto fare il salto qualitativo e rendere quella attività la sua principale attività, nonostante fatturassimo 400 milioni l'anno nel 2000.

potevi dirmelo, ci avrei fatto un pensierino. Però non ci avrei messo ne soldi, ne capacità tecniche. Solo una testa a posto :D

SaMu
29-05-2004, 15:35
Società leggere come una web agency hanno interesse a sistemarsi subito, acquistando PC auto aziendale affittando una sede spaziosa.. non hanno altri costi, non hanno capitale circolante, se non abbattessero l'utile investendo così lavorerebbero per lo Stato.

Una cerca quota di debito inoltre è cosa buona e giusta.. sempre per l'effetto fiscale. Non è tanto la cifra, quanto la scadenza che è difficile da valutare in questi casi.

Purtroppo la convinzione che una società "se va bene non ha debiti" non è comune solo ai profani, ma anche agli studenti del V anno di ingegneria gestionale..:D a Strategia dovevamo preparare un business plan di una start up in gruppi, 1/3 dei gruppi apriva un debito all'inizio e puntava ad azzerarlo entro 5 anni.. al professore è venuto un coccolone: vuol dire non aver capito una mazza della formula della leva, che sta all'impresa come il teorema di pitagora sta alla geometria.:D

Chromo
29-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da SaMu
Società leggere come una web agency hanno interesse a sistemarsi subito, acquistando PC auto aziendale affittando una sede spaziosa.. non hanno altri costi, non hanno capitale circolante, se non abbattessero l'utile investendo così lavorerebbero per lo Stato.

Una cerca quota di debito inoltre è cosa buona e giusta.. sempre per l'effetto fiscale. Non è tanto la cifra, quanto la scadenza che è difficile da valutare in questi casi.

Purtroppo la convinzione che una società "se va bene non ha debiti" non è comune solo ai profani, ma anche agli studenti del V anno di ingegneria gestionale..:D a Strategia dovevamo preparare un business plan di una start up in gruppi, 1/3 dei gruppi apriva un debito all'inizio e puntava ad azzerarlo entro 5 anni.. al professore è venuto un coccolone: vuol dire non aver capito una mazza della formula della leva, che sta all'impresa come il teorema di pitagora sta alla geometria.:D

Grazie, hai detto con duecento parole quello che avevo detto con una mezza riga nell'altra pagina! :D:D:D

already81
29-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da SaMu
Società leggere come una web agency hanno interesse a sistemarsi subito, acquistando PC auto aziendale affittando una sede spaziosa.. non hanno altri costi, non hanno capitale circolante, se non abbattessero l'utile investendo così lavorerebbero per lo Stato.

Una cerca quota di debito inoltre è cosa buona e giusta.. sempre per l'effetto fiscale. Non è tanto la cifra, quanto la scadenza che è difficile da valutare in questi casi.

Purtroppo la convinzione che una società "se va bene non ha debiti" non è comune solo ai profani, ma anche agli studenti del V anno di ingegneria gestionale..:D a Strategia dovevamo preparare un business plan di una start up in gruppi, 1/3 dei gruppi apriva un debito all'inizio e puntava ad azzerarlo entro 5 anni.. al professore è venuto un coccolone: vuol dire non aver capito una mazza della formula della leva, che sta all'impresa come il teorema di pitagora sta alla geometria.:D

personalmente cercherei di aprire un debito all'inizio puntando ad estinguerlo per il 40% entro 5 anni, e per un 5% negli anni successivi.

Edit: ovviamente creerei un piano di investimenti in "risorse" nell'arco di questi cinque anni in maniera da poter colmare annualmente un percentuale fissa. Non so se mi spiego.

already81
29-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da SaMu
Società leggere come una web agency hanno interesse a sistemarsi subito, acquistando PC auto aziendale affittando una sede spaziosa.. non hanno altri costi, non hanno capitale circolante, se non abbattessero l'utile investendo così lavorerebbero per lo Stato.

Una cerca quota di debito inoltre è cosa buona e giusta.. sempre per l'effetto fiscale. Non è tanto la cifra, quanto la scadenza che è difficile da valutare in questi casi.

Purtroppo la convinzione che una società "se va bene non ha debiti" non è comune solo ai profani, ma anche agli studenti del V anno di ingegneria gestionale..:D a Strategia dovevamo preparare un business plan di una start up in gruppi, 1/3 dei gruppi apriva un debito all'inizio e puntava ad azzerarlo entro 5 anni.. al professore è venuto un coccolone: vuol dire non aver capito una mazza della formula della leva, che sta all'impresa come il teorema di pitagora sta alla geometria.:D

SaMu, quello che dici è molto interessante. Ma non capisco cosa intendi con "abbattere l'utile".

HenryTheFirst
29-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da Chromo
Nessun problema, fallimento e sparizione all'estero, come fanno tutti. :rolleyes:

Te lo dice uno che l'impresa ce l'aveva, fin dal 1997.

:confused:
Se fallisce la srl i soci sono obbligati solo per la quota non ancora versata. Mi sembra eccessiva la fuga all'estero per 1500-2000 euro di debiti.

already81
29-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:confused:
Se fallisce la srl i soci sono obbligati solo per la quota non ancora versata. Mi sembra eccessiva la fuga all'estero per 1500-2000 euro di debiti.

Magari si riferiva ad un modello simile alla sua ex-azienda. Con 400 milioni di lire di fatturano credo avessero un c.s. abbastanza consistente.

HenryTheFirst
29-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da SaMu
Società leggere come una web agency hanno interesse a sistemarsi subito, acquistando PC auto aziendale affittando una sede spaziosa.. non hanno altri costi, non hanno capitale circolante, se non abbattessero l'utile investendo così lavorerebbero per lo Stato.

Una cerca quota di debito inoltre è cosa buona e giusta.. sempre per l'effetto fiscale. Non è tanto la cifra, quanto la scadenza che è difficile da valutare in questi casi.

Purtroppo la convinzione che una società "se va bene non ha debiti" non è comune solo ai profani, ma anche agli studenti del V anno di ingegneria gestionale..:D a Strategia dovevamo preparare un business plan di una start up in gruppi, 1/3 dei gruppi apriva un debito all'inizio e puntava ad azzerarlo entro 5 anni.. al professore è venuto un coccolone: vuol dire non aver capito una mazza della formula della leva, che sta all'impresa come il teorema di pitagora sta alla geometria.:D

Modigliani e Miller si saranno rivoltati nella tomba :D

HenryTheFirst
29-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da already81
Magari si riferiva ad un modello simile alla sua ex-azienda. Con 400 milioni di lire di fatturano credo avessero un c.s. abbastanza consistente.

Può essere, effettivamente avevamo spostato l'accento dalla società di teogros all'impresa italiana in genere...

already81
29-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da already81
personalmente cercherei di aprire un debito all'inizio puntando ad estinguerlo per il 40% entro 5 anni, e per un 5% negli anni successivi.

Edit: ovviamente creerei un piano di investimenti in "risorse" nell'arco di questi cinque anni in maniera da poter colmare annualmente un percentuale fissa. Non so se mi spiego.

Sono curioso, la mia teoria è corretta?

HenryTheFirst
29-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da already81
Sono curioso, la mia teoria è corretta?

La quantità di capitale a titolo di debito dipende dalla quantità di capitale proprio. Più il rapporto debito/capitale proprio è alto più l'impresa è rischiosa.
Potresti anche non aver bisogno di ridurre il debito pur mantenendo un livello di rischio acettabile, anzi, in certi casi è preferibile perchè gli interessi che paghi sul debito sono deducibili fiscalmente, e questo scudo fiscale non esiste per quanto riguarda la distribuzione degli utili. Dipende insomma da quanto capitale investi in prima persona e da quanto debito contrai in fase di start up.

already81
29-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La quantità di capitale a titolo di debito dipende dalla quantità di capitale proprio. Più il rapporto debito/capitale proprio è alto più l'impresa è rischiosa.
Potresti anche non aver bisogno di ridurre il debito pur mantenendo un livello di rischio acettabile, anzi, in certi casi è preferibile perchè gli interessi che paghi sul debito sono deducibili fiscalmente, e questo scudo fiscale non esiste per quanto riguarda la distribuzione degli utili. Dipende insomma da quanto capitale investi in prima persona e da quanto debito contrai in fase di start up.

Che bordello. :D

HenryTheFirst
29-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da already81
Che bordello. :D

E ne mancherebbero di cose... :D
Solo che mi risparmio la fatica, fra un po' torna samu, corregge quello che ho scritto e aggiunge tutto il resto :D:D