PDA

View Full Version : Problemi installazione Mandrake10


rmnbw
29-05-2004, 11:02
Ho dei problemi ad installare la mandrake 10 sul mio Pc,vi spiego meglio,l'installazione parte perfettamente,mi crea le partizioni le formatta,inizia a installare il software e all'improvviso si blocca tutto.La mia configurazione Hardware e questa:Abit Nf7-s Amd Xp+3000,Alimentatore Q-tec 450W,1Gb DDR Pc400,Svga Ati Radeon 9600Pro,N°2 Hdd SATA 120gb Maxtor,Dvd Lg16/48,MAsterizzatore Dvd Sony DRU500.
Aspetto Vostri consigli,una curiosita' la suse9.1 riesco ad installarla senza problemi.:muro: :muro: :muro:

xm
29-05-2004, 12:41
Stesso identico problema.

Config:
ASUS A7N8X DX 2.0 (Bios 1007)
Athlon Xp 2400+
Kingston HyperX 2X256MB (dual channel)
Sapphire Radeon 9600 PRO 128MB
Seagate 7200.7 160GB SATA su Sil 3112A
Toshiba DVD-ROM SD-M1712
Plextor CD-RW PX-W2410A
Scheda TV

Sul sito di mandrake il SILICON IMAGE 3112A viene indicato come hardware certificato.

L' ASUS A7N8X risulta: Known Hardware, this hardware has been reported as compatible with Mandrakelinux by someone in our community of users and developers.
Notes:
NForce 2 board with 1 NVidia Lan.
NVidia NForce drivers required for the Lan (available in the boxed releases or for club members)
Infos :
Requires to have acpi=off to be able to access to the Lan.
The tested board was a standard one, not a Deluxe.

Ho provato anche a cambiare qualche impostazione da bios (1007 ma prima avevo l'uber) ma niente è cambiato:
disabiltati APIC, ACPI suspend to ram, AGP 8X, FW, Boot virus detection.

Su un'altra config funziona perfettamente:
ASUS P5A+K6-2 550mhz+256MB+Seagate 20GB+Diamond Viper550 AGP

xm
30-05-2004, 10:09
Allora nessun consiglio?

Nessun altro ha incontrato questo problema?
Siamo proprio 2 poveri sfigati.
CIAO

xm
30-05-2004, 10:40
Qualche info in più:

L'installazione parte correttamente, nessun messaggio di errore.
Durante l'installazione dei pacchetti si blocca tutto e l'unico rimedio e il riavvio, il blocco avviene in modo casuale sempre in momenti diversi, una volta sono riuscito ad arrivare addirittura al secondo CD. Altre volte però mi si è bloccato alla schermata delle partizioni o addirittura all'accettazione della licenza.

Ho provato a staccare tutte le periferiche esterne, ho modificato tutti i parametri del bios, annullato qualsiasi oc, niente. Il toshiba è master sul primario, il plextor master sul secondario.

Sto pensando di provare l'instalazione su di un HD non sata (un vecchio quantum fireball).

CIAO

jimmazzo
30-05-2004, 12:54
Ho avuto un problema simile con la Slack 9.1 ed un sistema multiprocessore; avviavo "X" e casualmente dopo un pò che smacchinavo si piantava l'interfaccia grafica, unica soluzione il reset... ho risolto dopo molte prove disabilitando il FASTWRITE dal bios della sk. madre.
Nel mio caso ha funzionato, è da quasi un anno che uso la macchina e non ha più crashato.
Buona fortuna e ciao !

Iron Pablo
30-05-2004, 18:10
Purtroppo il SATA non è ben supportato ancora. Soffre di freezing continui sia in fase di installazione che di utilizzo...
E' per quello che da un paio di mesi ho abbandonato linux.
Finchè non è pienamente supportato il SATA, non c'è nulla da fare. :rolleyes:

xm
30-05-2004, 19:45
grazie per le risposte, avevo provato a disabilitare il fastwrite ma senza risultati, magari riprovo.

Temo anche io che il problema possa essere il sata per questo voglio riesumare il vecchio fireball.

CIAO

kikkobna
30-05-2004, 20:29
ciao a tutti volevo installare mandrake10 è la prima volta che provo un sistema non m$ ed ho difficoltà ancora prima di partire ho trovato le iso in una rivista le ho masterizzate ho preparato una partizione in ntfs apro il cd1 da win e mi compare la schermata installa etc etc clicco su installa mi dice che il sistema si riavviera' ma mi riavvia ancora in win e non installa niente come mai? ve l'ho detto sono un noob probabilmente sono stupidate per voi experti aiuto non voglio rinunciare subito !!

rmnbw
31-05-2004, 07:45
Ho fatto altre prove,Disabilitato controller SATA,installato un hdd maxtor 40gb Ata133 ma il risultato e' lo stesso,mi consigliate un'altra distribuzione che sia compatibile con la Abit NF7-S,Grazie

Iron Pablo
31-05-2004, 08:54
Originariamente inviato da rmnbw
Ho fatto altre prove,Disabilitato controller SATA,installato un hdd maxtor 40gb Ata133 ma il risultato e' lo stesso,mi consigliate un'altra distribuzione che sia compatibile con la Abit NF7-S,Grazie

Molto strano... :confused:
Beh, cmq debian non ha nessun problema...
Sempre senza il SATA cmq! Installa sul 40 Gb...

rmnbw
31-05-2004, 22:08
Se provo con fedora core2 che ne dite?
Naturalmente facendo le partizioni con partition magic

~Blissard~
01-06-2004, 17:20
Hai provato a scrivere alt1 nell'installazione avanzata?

rmnbw
01-06-2004, 18:50
Si provato non cambia nulla

ambuotiz
03-06-2004, 14:48
io ho provato ad installarlo sul portatile ma anche a me si blocca subito

VegetaSSJ5
11-06-2004, 21:44
ragazzi ho provato ad installare la mandrake 10 sul mio pc e si blocca all'improvviso esattamente com'è descritto qualche post più su. il pc è quello in signature tranne per la cpu che è un athlon xp 1800+ e la scheda audio sound blaster live. forse bisognerebbe provare ad installare senza l'acpi. qualcuno può dire tutte le opzioni di avvio che ci sono?? ho provato ad installare anche in modalità testuale ma sempre la stessa cosa...:cry:

hilo
12-06-2004, 09:57
l'unica cosa in comune nei vostri casi mi pare la scheda video (ma mi rifiuto di credere che sia dovuto a questo); io, con la configurazione in sign, non ho avuto problemi (mi pare, per ora, addirittura piu' stabile della 9.2); i so (mdk10/winxp) sono su un disco eide; ho pure un sata che non mi ha dato alcun problema (su questo disco c'e' una partizione ext3 ed una ntfs)

Retan
13-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da kikkobna
ciao a tutti volevo installare mandrake10 è la prima volta che provo un sistema non m$ ed ho difficoltà ancora prima di partire ho trovato le iso in una rivista le ho masterizzate ho preparato una partizione in ntfs apro il cd1 da win e mi compare la schermata installa etc etc clicco su installa mi dice che il sistema si riavviera' ma mi riavvia ancora in win e non installa niente come mai? ve l'ho detto sono un noob probabilmente sono stupidate per voi experti aiuto non voglio rinunciare subito !!

anche a me succede la stessa cosa, sia con le iso masterizzate che con i cd di linux magazine...

se metto boot da cd rom avvia lo stesso linux....

se faccio il boot da floppy tutto ok ma poi non riconosce il cd (il cd sembra non essere un cd di installazione di mandrake...)

ma perchè???:muro: :muro: :muro:

GioVesas
13-06-2004, 16:35
Riguardo agli ISO di mandrake, sul CD dovrebbe esserci l'immagine del floppy di partenza ed anche un .exe per crearlo da win. Partendo con questo funziona tutto.

hilo
14-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da GioVesas
Riguardo agli ISO di mandrake, sul CD dovrebbe esserci l'immagine del floppy di partenza ed anche un .exe per crearlo da win. Partendo con questo funziona tutto.

cdrom.img e rawrite.exe

Einstein76
14-06-2004, 12:21
Anch'io stesso problema, magari dopo ritento anche io nell'installazione.

Anche con il mandrake 9 avevo problemi nell'installazione:muro:

xm
14-06-2004, 20:31
Io ho risolto utilizzando un vecchio disco PATA (Quantum Fireball).

Probabilmente il supporto SATA va migliorato, eppure il Sil 3112A dovrebbe essere supportato (ma forse si riferiscono solo alla versione PCI). CIao

andre87
14-06-2004, 22:21
raga, ma che versione avete? la Community o la Final?

A me da un problema simile con la Community che ho preso in una rivista...

Ho letto che ha alcuni bug, che ovviamente sono stati corretti nella versione final!!!