View Full Version : Quale distro migliore per un portatile acer?
ambuotiz
29-05-2004, 00:56
Ho provato a mettere La mandrake 8.0 8.2 e 9.2 sul mio acer travelmate 280, ma mi da sempre problemi nel riconoscere la scheda di rete e la scheda video, ad esempio la scheda video me la riconosce bene ma non mi permette di cambiare la risoluzione e mi lascia con lo schermo a 640*480, esiste una distribuzione che non mi dia questi problemi?
zeromega
29-05-2004, 07:49
Ciao. Non conosco direttamente il tuo modello, ma la Acer lo supporta insieme al 230 e quindi non dovrebbero essere troppo diversi. Dalle caratteristiche di base non sembrerebbe presentare incompatibilità insormontabili; prova a vedere su:
http://www.linux-on-laptops.com/acer.html
http://tuxmobil.org/acer.html
Ancora su http://tuxmobil.org/ dovresti trovare indicazioni per l'istallazioni su piattaforma Centrino. Come distribuzioni ti consiglio Mandrake 9.1, 9.2 (anche se era un po' bacata), 10.0 e le ultime versioni di Knoppix, che hanno un supporto hardware piuttosto ampio ed ottime routine di identificazione.
ambuotiz
03-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da zeromega
Ciao. Non conosco direttamente il tuo modello, ma la Acer lo supporta insieme al 230 e quindi non dovrebbero essere troppo diversi. Dalle caratteristiche di base non sembrerebbe presentare incompatibilità insormontabili; prova a vedere su:
http://www.linux-on-laptops.com/acer.html
http://tuxmobil.org/acer.html
Ancora su http://tuxmobil.org/ dovresti trovare indicazioni per l'istallazioni su piattaforma Centrino. Come distribuzioni ti consiglio Mandrake 9.1, 9.2 (anche se era un po' bacata), 10.0 e le ultime versioni di Knoppix, che hanno un supporto hardware piuttosto ampio ed ottime routine di identificazione.
il mio portatile non compare su quei 2 link, c'è una distribuzione più stabile da questo punto di vista rispetto alla mandrake?
stefanoxjx
03-06-2004, 16:34
Hai provato con la knoppix?
Prova anche il live della SuSE 9.1
In quanto a stabilita' e hardware supportato SuSE batte molte altre distribuzioni.
ciao
zeromega
03-06-2004, 21:55
Sicuramente anche Suse è più che papabile: inoltre dal 4 giugno la 9.1 dovrebbe essere disponibile per il download. I link che ti avevo messo erano indicativi per poter controllare eventuali incompatibilità con modelli simili al tuo.
ambuotiz
03-06-2004, 23:24
che dite provo la knoppix o la suse? quali differenze hanno tra loro? e differenze con mandrake?
Provale tutte, se puoi. Così scegli quella che ti piace di +. In un brevissimo riassunto:
Mandrake: la + user friendly, per via dei numerosi tool di configurazione con interfaccia grafica e dell'ampio riconoscimento hardware. Ha un software di installazione da remoto dei pacchetti potente, urpmi, che però ti limita alla versione che hai installato, anche se questa fosse ormai vecchiotta.
Knoppix: geniale idea di mettere una debian testing/unstable su live cd, che volendo puoi però anche installare in modo molto semplice. Ottimo il riconoscimento hardware e, soprattutto, eredita da debian il software di aggiornamento/installazione da remoto pacchetti apt, ancora + potente di urpmi, che ti permette di dare un solo comando per cercare, scaricare e installare i pacchetti.
Suse: non mi pronuncio, perché contraria alla mia filosofia open source.
Non so se si capisce, ma knoppix è la distro che preferisco tra le 3, e il non avere tutti i tool grafici di mandrake è uno stimolo a usare linux da riga di comando, come è giusto che sia.
Io, come molti, ho cominciato con mandrake, ora sono con knoppix, e prima o poi passerò a gentoo, che è la distribuzione in assoluto + difficile da installare.
Originariamente inviato da figulus
Io, come molti, ho cominciato con mandrake, ora sono con knoppix, e prima o poi passerò a gentoo, che è la distribuzione in assoluto + difficile da installare.
la più difficile è LFS :)
Gentoo seguendo l'handbook non è poi così difficile se non hai un HW ostico ;)
ambuotiz
27-07-2004, 18:32
voglio installare linux sul portatile ma non ci riesco, ho provato knoppix, ma mi da gli stessi problemi di mandrake, risoluzione a 640*480 e internet che non si connette, che faccio? HELP ME
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.