PDA

View Full Version : L'ISDN trasmette un segnale analogico?


uvz
28-05-2004, 22:27
Ho parlato velocemente con un tecnico telefonico. Mi ha detto che l'isdn trasmette sia il segnale digitale che quello analogico. Ma non ho capito se mi prendeva in giro o diceva sul serio. Voi sapete maggiori informazioni a riguardo?

Leron
28-05-2004, 23:37
la trasmissione tramite linea isdn dovrebbe essere di tipo digitale, adsl e pstn è analogica

Zermak
28-05-2004, 23:39
infatti ti portano la linea dati digitale ;)

Ciao!

Giatar
29-05-2004, 10:17
la linea è digitale ma grazie alla borchia (la scatoletta NT1 montata alla rpesa principale) puoi praticamente connettere apparecchi che lavorano in analogico (modem 56k, telefoni normali e non isdn, centralino analogico)
il tutto però poi viaggia ni versione digitale

pnx
29-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da Giatar
la linea è digitale ma grazie alla borchia (la scatoletta NT1 montata alla rpesa principale) puoi praticamente connettere apparecchi che lavorano in analogico (modem 56k, telefoni normali e non isdn, centralino analogico)
il tutto però poi viaggia ni versione digitale

;)

kaioh
29-05-2004, 12:28
il segnale trasmesso è analogico , l'informazione trasmessa è digitale .

pnx
29-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da kaioh
il segnale trasmesso è analogico , l'informazione trasmessa è digitale .


Così si confondono le idee. A questo punto conviene chiarire bene la questione. ;)

Ripeto quanto detto da Giatar, perchè "la linea è digitale ma grazie alla borchia (la scatoletta NT1 montata alla rpesa principale) puoi praticamente connettere apparecchi che lavorano in analogico (modem 56k, telefoni normali e non isdn, centralino analogico)".

Il segnale che utilizza tale borchia per comunicare con l'esterno è un segnale cosiddetto "multilivello". In particolare il segnale, detto 2B1Q (2 binary, 1 quaternary), può avere 4 livelli di tensione differenti; ad ogni livello corrisponde un valore binario di due cifre.

Ipotizzo dei valori di tensione.


00 _ viene trasmesso un segnale a -2,5V
01 _ viene trasmesso un segnale a -0,8V
10 _ viene trasmesso un segnale a +2,5V
11 _ viene trasmesso un segnale a +0,8V

Giatar
29-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da pnx
Così si confondono le idee. A questo punto conviene chiarire bene la questione. ;)

Ripeto quanto detto da Giatar, perchè "la linea è digitale ma grazie alla borchia (la scatoletta NT1 montata alla rpesa principale) puoi praticamente connettere apparecchi che lavorano in analogico (modem 56k, telefoni normali e non isdn, centralino analogico)".

Il segnale che utilizza tale borchia per comunicare con l'esterno è un segnale cosiddetto "multilivello". In particolare il segnale, detto 2B1Q (2 binary, 1 quaternary), può avere 4 livelli di tensione differenti; ad ogni livello corrisponde un valore binario di due cifre.

Ipotizzo dei valori di tensione.


00 _ viene trasmesso un segnale a -2,5V
01 _ viene trasmesso un segnale a -0,8V
10 _ viene trasmesso un segnale a +2,5V
11 _ viene trasmesso un segnale a +0,8V

perfetto......sei proprio un hondista ;)