View Full Version : scelto come scrutatore
Sono stato scelto come scrutatore!
Ormai è la quarta volta che vado a farlo e devo dire che per uno studente è un affare d'oro riuscire a racimolare un po' di euro in un fine settimana.
Ho però una domanda: nella mia città ci sono anche le comunali e probabilmente si andrà al ballottaggio, quindi un ulteriore fine settimana impegnato. Il compenso con il ballottaggio aumenta o rimane sempre lo stesso?
SOLOOCCHI
28-05-2004, 19:53
una curiosità..fai domanda ogni anno?
oppure l'hai fatta per la prima volta un tot. di anni fa e poi basta?
GRAZIE!;)
Jaguar64bit
28-05-2004, 20:14
Non lo farei mai , ci sono sempre casini nelle aule dove si vota , e gente che si lamenta :D
beppegrillo
28-05-2004, 20:16
Per fortuna non ti hanno scelto come scroto :O
Jaguar64bit
28-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da beppegrillo
Per fortuna non ti hanno scelto come scroto :O
Ma perche' uno non si puo' rifiutare di fare lo scrutomane- ehm - scrutatore ? :D
beppegrillo
28-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma perche' uno non si puo' rifiutare di fare lo scrutomane- ehm - scrutatore ? :D
E' un ruolo molto delicato, quindi se si viene designati non c'è modo di venir meno, si deve solo venire.. :)
Jaguar64bit
28-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da beppegrillo
E' un ruolo molto delicato, quindi se si viene designati non c'è modo di venir meno, si deve solo venire.. :)
Veramente ? non lo sapevo , grazie della info :)
Anch' io sono scrutatore ;)
Quest' anno sarà dura ma... secondo me non si andrà sotto i 200 € di retribuzione.
Se si va ai ballottaggi poi... il compenso sale...
come e dove si puo far richiesta?
Non ricordo se al comune o se all'ufficio dove si ritira la tessera elettorale (non ricordo il nome)!
Io faccio il segretario da anni! Una meraviglia.... non ho nulla da fare tutto il giorno! ;)
Jaguar64bit
28-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da perty
Non ricordo se al comune o se all'ufficio dove si ritira la tessera elettorale (non ricordo il nome)!
Io faccio il segretario da anni! Una meraviglia.... non ho nulla da fare tutto il giorno! ;)
Ma non imbarazza controllare i documenti della gente ? :D :)
Ufficio Elettorale! Mi è venuto il nome.....
No, perchè dovrebbe imbarazzare?!?! Quando sto dall'altra parte non ci faccio nemmeno caso di cosa fanno col mio documento....
Solitamente te lo mollano e se lo scordano pure se non lo consegni direttamente a loro!
Elezioni:un modo come un altro per buttare nel cesso milioni di euro che si potrebbero spendere molto meglio.
Pagare gente che non fa un cazzo.....bello eh:muro:
Jaguar64bit
28-05-2004, 20:47
Originariamente inviato da perty
Ufficio Elettorale! Mi è venuto il nome.....
No, perchè dovrebbe imbarazzare?!?! Quando sto dall'altra parte non ci faccio nemmeno caso di cosa fanno col mio documento....
Solitamente te lo mollano e se lo scordano pure se non lo consegni direttamente a loro!
No era per le faccie che ci sono sulle fototessere :D :)
Per fare lo scrutatore basta fare una richiesta all'ufficio elettorale, poi questa rimane per sempre, a meno di una rinuncia scritta.
Gli scrutatori vengono estratti a sorte e, se uno non vuole farlo, può rinunciare entro 48 ore dalla notifica.
Per i pagamenti: 120€ scrutatori e segretario, 150€ il presidente di seggio.
Se ci sono altre elezioni contestuali bisogna aggiungere 25€ per ogni elezione.
Quindi europee+comunali=145€
Se si va al ballottaggio ci sono altri 120€.
Non male.:D
Mmmm ... quasi quasi mi iscrivo per andare a farlo :D
Originariamente inviato da ingpeo
Sono stato scelto come scrutatore!
Ormai è la quarta volta che vado a farlo e devo dire che per uno studente è un affare d'oro riuscire a racimolare un po' di euro in un fine settimana.
Ho però una domanda: nella mia città ci sono anche le comunali e probabilmente si andrà al ballottaggio, quindi un ulteriore fine settimana impegnato. Il compenso con il ballottaggio aumenta o rimane sempre lo stesso?
Aumenta, ma non ti so dire esattamente la cifra.
Ciao.
Mi raccomando Ingpeo, conoscendoti, non aggiungere delle schede per "Verdi per la pace" e quella gentaglia lì eh... :nonsifa: e non metterti a piangere se vince la destra lanciandoti con una matita per cercare di invalidare le schede... :O
:D :D :D
Originariamente inviato da ingpeo
Per i pagamenti: 120€ scrutatori e segretario, 150€ il presidente di seggio.
Se ci sono altre elezioni contestuali bisogna aggiungere 25€ per ogni elezione.
Quindi europee+comunali=145€
Se si va al ballottaggio ci sono altri 120€.
Non male.:D
Non male davvero :D :D
Quest'anno per me è la prima volta: quanto sono contento!!!
Spero solo di non fare c@zz@te :p
Originariamente inviato da perty
Non ricordo se al comune o se all'ufficio dove si ritira la tessera elettorale (non ricordo il nome)!
Io faccio il segretario da anni! Una meraviglia.... non ho nulla da fare tutto il giorno! ;)
il segretario e' quello che sgobba di piu'... dove hai fatto il segretario negli ultimi 4 anni? :rolleyes: :O
Il segretario non è tenuto ad essere presente, non ha il dovere di fare ciò che fanno gli scrutatori, non può nemmeno firmare nelle liste di chi viene a votare. L'unica cosa che fa il segretario è quella di riempire i moduli.... al massimo c'è un po' di lavoro in più quando si fanno gli scrutini ma più che scrivere quanti voti a chi per 4/5 volte non fa altro.
Il segretario non è tenuto a svolgere i compiti che spettano agli scrutatori.... quindi, togliendo questi compiti, quali sono gli altri che lo farebbero faticare? :confused:
scrivere a mano i nomi di tutti i candidati di tutte le liste in due copie nei verbali, sai quanto candidati ci saranno alle europee? se poi sei fortunato devi fare lo stesso con quelli delle provinciali e delle comunali... e' un lavoro noioso.
e per la cronaca il segretario e' l'unico che puo' redigere i verbali deve essere sempre presente
Anche il presidente può fare il lavoro del segretario quindi deve essere presente uno dei due.... contando che il presidente deve essere presente praticamente sempre il segretario può assentarsi con comodo!
Hai 2 giorni per scrivere i nomi..... credo sia più noioso stare a fare nulla che scrivere qualcosina ogni tanto! ;)
Originariamente inviato da ingpeo
Sono stato scelto come scrutatore!
Ormai è la quarta volta che vado a farlo e devo dire che per uno studente è un affare d'oro riuscire a racimolare un po' di euro in un fine settimana.
Ho però una domanda: nella mia città ci sono anche le comunali e probabilmente si andrà al ballottaggio, quindi un ulteriore fine settimana impegnato. Il compenso con il ballottaggio aumenta o rimane sempre lo stesso?
Se c'è il ballottaggio ti becchi la paga di un' altra giornata e mezza (ballottaggio + nuova conta schede), quindi almeno 50€
LittleLux
29-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da bossino
come e dove si puo far richiesta?
Devi andare all'ufficio anagrafe del tuo comune di residenza.
Originariamente inviato da perty
Anche il presidente può fare il lavoro del segretario [...]
vabbe' grazie :O.
nelle ultime 3 consultazioni ho fatto il presidente e mai mi e' passata per la testa l'idea di fare il lavoro del segretario :cool:
Originariamente inviato da Risso
vabbe' grazie :O.
nelle ultime 3 consultazioni ho fatto il presidente e mai mi e' passata per la testa l'idea di fare il lavoro del segretario :cool:
I verbali sono in doppia copia e in teoria 1 compilato dal presidente e 1 dal segretario. Il fatto che in molti seggi il presidente si limiti a mettere solo delle firme è una pratica diffusa ma a mio parere scorretta, perchè poi in caso di errori risponde il presidente.
Non è vero che solo il segretatio può compilare il verbale, in caso di assenza uno scrutatore deve sostituirlo.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
I verbali sono in doppia copia e in teoria 1 compilato dal presidente e 1 dal segretario.
no, mi spiace non e' cosi', i verbali devono essere compilati esclusivamente dal segretario, e' solo lui che puo' scriverci sopra cosi' come solo scrutatori e presidente possono maneggiare le schede. ovviamente questo e' il regolamento e naturalmente puo' non essere preso alla lettera. dovrei averlo il regolamento da qualche parte, se lo trovo posto cio' che e' scritto.
Originariamente inviato da gpc
Mi raccomando Ingpeo, conoscendoti, non aggiungere delle schede per "Verdi per la pace" e quella gentaglia lì eh... :nonsifa: e non metterti a piangere se vince la destra lanciandoti con una matita per cercare di invalidare le schede... :O
:D :D :D
:sofico:
Chissà perche ma ho il presentimento che la dx non vincerà da me....:sofico:
A parte gli scherzi... se c'è una cosa a cui tengo moltissimo è appunto l'onestà e la lealtà. Quindi mi atterrò scrupolosamente a quello che diranno le urne. Non sopporto chi cerca di manipolare i dati (ovviamente inteso per cose meno importanti), figuriamoci chi cerca di manipolare cose così importanti come le elezioni. Seguo fedelmente le regole, anche se a volte non mi paicciono.;)
Originariamente inviato da Nask
Non male davvero :D :D
Quest'anno per me è la prima volta: quanto sono contento!!!
Spero solo di non fare c@zz@te :p
Tranquillo, c'è il presidente di seggio che ti insegna all'inizio, poi viene tutto automatico.
Originariamente inviato da perty
Il segretario non è tenuto ad essere presente, non ha il dovere di fare ciò che fanno gli scrutatori, non può nemmeno firmare nelle liste di chi viene a votare. L'unica cosa che fa il segretario è quella di riempire i moduli.... al massimo c'è un po' di lavoro in più quando si fanno gli scrutini ma più che scrivere quanti voti a chi per 4/5 volte non fa altro.
Il segretario non è tenuto a svolgere i compiti che spettano agli scrutatori.... quindi, togliendo questi compiti, quali sono gli altri che lo farebbero faticare? :confused:
Il segretario è tenuto a riempire solo i moduli ma ti assicuro che è veramente palloso, l'ho fatto la volta scorsa e mi è bastato. Meglio fare lo scrutatore, meno responsabilità.
Poi nella mia città c'è una gara tradizionale tra i vari presidenti di seggio su chi finisce prima e consegna all'ufficio elettorale l'esito e tutto il malloppo quindi bisogna fare tutto di corsa.:muro:
anche io sono stata scelta come scrutarice!! sono molto contenta e spero di nn fare qualche cavolata, è la prima volta che lo faccio
Palloso riempire i moduli?!?!
Capisco che non è il massimo ma quanto ci mettete a riempirli?!?!?! :confused:
Mezz'ora la prima mattina, mezz'ora la seconda e poi dai 20 minuti in poi (a seconda di che tipo di votazioni sono) dopo lo scrutinio!
La gara di chi finisce prima mai vista o sentita..... da me sono sempre venuti i vigili a prendersi la roba! Al massimo prendevano qualcuno che doveva accompagnarli ma raramente.
Originariamente inviato da Vin81
anche io sono stata scelta come scrutarice!! sono molto contenta e spero di nn fare qualche cavolata, è la prima volta che lo faccio
Basta che segui qualche semplice regola...
Quando vedi una scheda dove si vota la sinistra, tieni pronta una matita nella manica e con noncuranza aggiungi un paio di segni per invalidarla, quindi dici "scheda nulla" :O
:D :D :sofico:
andreamarra
29-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da ingpeo
:sofico:
Chissà perche ma ho il presentimento che la dx non vincerà da me....:sofico:
A parte gli scherzi... se c'è una cosa a cui tengo moltissimo è appunto l'onestà e la lealtà. Quindi mi atterrò scrupolosamente a quello che diranno le urne. Non sopporto chi cerca di manipolare i dati (ovviamente inteso per cose meno importanti), figuriamoci chi cerca di manipolare cose così importanti come le elezioni. Seguo fedelmente le regole, anche se a volte non mi paicciono.;)
Nella stanza dove si vota ci devono esesre tre persone sempre e comunque, il segretario e i due scrutatori.
Se fanno dei controlli e vedono che manca qualcuno fanno male davvero..
Originariamente inviato da gpc
Basta che segui qualche semplice regola...
Quando vedi una scheda dove si vota la sinistra, tieni pronta una matita nella manica e con noncuranza aggiungi un paio di segni per invalidarla, quindi dici "scheda nulla" :O
:D :D :sofico:
:D :D :sofico:
Originariamente inviato da andreamarra
Nella stanza dove si vota ci devono esesre tre persone sempre e comunque, il segretario e i due scrutatori.
Se fanno dei controlli e vedono che manca qualcuno fanno male davvero..
Questo è sicuro, infatti siamo sempre stati almeno in tre. Se c'è molta affluenza allora si rimane in più persone (max5).
Originariamente inviato da perty
La gara di chi finisce prima mai vista o sentita..... da me sono sempre venuti i vigili a prendersi la roba! Al massimo prendevano qualcuno che doveva accompagnarli ma raramente.
I vigili vengono a prendere il verbale finale ma tutte le schede, le buste e gli scatoloni devono portarli il presidente e lo scrutatore all'ufficio elettorale e firmare l'avvenuta consegna.
Per la gara è un qualcosa di personale.... ovviamente non c'è nessun premio... è solo la voglia di far vedere quanto bravi e veloci sono. Basta che sia tutto corretto!!!!:O
Originariamente inviato da ingpeo
I vigili vengono a prendere il verbale finale ma tutte le schede, le buste e gli scatoloni devono portarli il presidente e lo scrutatore all'ufficio elettorale e firmare l'avvenuta consegna.
Ripeto! Mai vista questa cosa!
I vigili da me sono sempre venuti a prendere le schede non utilizzate appena vengono chiuse le porte, pochi minuti dopo.
E sicuramente nessuno è costretto a consegnare nulla visto che non c'è l'obbligo di essere automuniti e non ci credo che i presidenti possano andare in giro per Roma, di notte, con i mezzi e il materiale elettorale!
Fanno tutto i vigili con le loro automobili e, per non fare venire uno scrutatore per ogni seggio, ne scelgono 2 in tutta la scuola per fare il viaggio con loro!
Un attimo... mi fai venire il dubbio.
Forse il tutto lo lasciamo nella stanza sigillata.. ma allora perché i presidenti fanno le corse per arrivare all'ufficio elettorale? Mi sembra debbano portare qualcosa e sicuramente devono firmare.
Boh, penso sia un'organizzazione comunale interna...:wtf:
C'è un foglio apposito per scrivere chi vene delegato al trasporto.... il segretario non può essere... il presidente logicamente non si autodelega mai.... rimane uno scrutatore! ;)
Ci sono dentro anche io!!
Europee + Comunali + Provinciali
Ringrazie lo Stato per avermi pagatp il masterizzatore DVD e un pò di acquisti su play.com :cool:
Originariamente inviato da perty
C'è un foglio apposito per scrivere chi vene delegato al trasporto.... il segretario non può essere... il presidente logicamente non si autodelega mai.... rimane uno scrutatore! ;)
Pronto?!
Lo scrutatore viene delegato se è d'accordo con il presidente, altrimenti se nessuno è disponibile (vedi impiegati o cantonieri del comune) trotta di gran carriera il "Presidente".
Ciao.
io invece sono passato in comune proprio stamattina a restituire la notifica, maledetto esame, magari neanche lo passo :muro:
sabato ho scoperto pure che è stata nominata anche una mia amica, così saprò esattamente quanti soldi non ho intascato, sicuramente sarebbero bastati per l'hard disk nuovo :cry:
Originariamente inviato da GhePeU
io invece sono passato in comune proprio stamattina a restituire la notifica, maledetto esame, magari neanche lo passo :muro:
sabato ho scoperto pure che è stata nominata anche una mia amica, così saprò esattamente quanti soldi non ho intascato, sicuramente sarebbero bastati per l'hard disk nuovo :cry:
270 € (con un ballottaggio)
Scusa non potevi farlo spostare o fare un appello.
:eek:
Originariamente inviato da ulk
270 € (con un ballottaggio)
Scusa non potevi farlo spostare o fare un appello.
:eek:
non me lo dire :cry:
sono talmente stretto coi tempi per riuscire a laurearmi entro l'anno e accedere alla specialistica che non posso permettermi di perdere il secondo compitino... l'anno scorso la percentuale di promossi agli appelli regolari (all'appello, il secondo compitino si sovrappone al primo appello) è stata infima
C'è anche il brutto che quando disdici una volta non ti chiamano quasi sicuramente un'altra.
Per i presidenti è così.... per gli scrutatori non so'.....
sono 120 € (lordi, se non ho capito male) per le europee più 49€ per ogni scheda aggiuntiva fino a 4 (quelle in più non si contano)
Non ho capito cosa succede se si sfora oltre la mezzanotte di domenica: c'è un extra?
CMQ io son andato in fiducia prima di prendere i soldi
http://www.i4u.com/images/HDD60s.jpg
Ascoltando il TG5 mi è parso di sentire che quest'anno lo spoglio delle schede avviene per le europee la domenica sera e per il resto il lunedì.
Quindi io che mi trovo a dover fare sia europee che comunali mi devo tener libero pure il lunedì?!?! Spero proprio di aver capito male!!!
Originariamente inviato da Nask
Ascoltando il TG5 mi è parso di sentire che quest'anno lo spoglio delle schede avviene per le europee la domenica sera e per il resto il lunedì.
Quindi io che mi trovo a dover fare sia europee che comunali mi devo tener libero pure il lunedì?!?! Spero proprio di aver capito male!!!
Mi spaice ma non hai capito male.
Le comunali si scrutinano al lunedì, dalle ore 15.
Originariamente inviato da ulk
Pronto?!
Lo scrutatore viene delegato se è d'accordo con il presidente, altrimenti se nessuno è disponibile (vedi impiegati o cantonieri del comune) trotta di gran carriera il "Presidente".
Ciao.
Si, è così. l'ultima volta sono andato io con il presidente a consegnare tutto il materiale all'uficio elettorale del comune
ciccio83a
21-06-2004, 22:20
Aggiorno il topic da scrutatore, perche ancora è interessante in quanto non abbiamo percepito il compenso!!:p
Mi sapreste dire verso quando si potranno ritirare i soldi?
Inoltre adesso sapete con certezza a quanto ammonta l'assegno?
Ho sentito dire 120€, altri dicono di più perchè sono elezioni europee...:confused:
Originariamente inviato da ciccio83a
Mi sapreste dire verso quando si potranno ritirare i soldi?
Inoltre adesso sapete con certezza a quanto ammonta l'assegno?
Ho sentito dire 120€, altri dicono di più perchè sono elezioni europee...:confused:
Io l'ho ritirato lunedì scorso andando in comune: dovrebbe essere così dappertutto...
Il compenso dovrebbe essere 120€ per le europee, poi se hai avuto altre schede (tipo comunali o provinciali) ne aggiungi 25 per scheda.
Originariamente inviato da ciccio83a
Aggiorno il topic da scrutatore, perche ancora è interessante in quanto non abbiamo percepito il compenso!!:p
Mi sapreste dire verso quando si potranno ritirare i soldi?
Inoltre adesso sapete con certezza a quanto ammonta l'assegno?
Ho sentito dire 120€, altri dicono di più perchè sono elezioni europee...:confused:
Dipende dal comune che anticipa i soldi che gli vengono poi rimborsati. Nel caso delle amministrative insieme alle europee il discorso è più complesso perchè si devono dividere le spese tra enti ma è un discorso che esula dal non pagarti, perchè tanto i soldi gli anticipa in toto il comune.
Devi rompere le p***e al comune.
Realisticamente se da te devono fare ancora il ballottaggio ti pagheranno n giorni dopo (dove n va da 1 a +°°).
Ciao.
I compensi sono così: 120€ per chi ha solo le europee, 145 per chi anche le comunali 170 (penso) per chi ha europee, comunali e provinciali.
Insomma: compenso base 120, si aggiungono 25€ per ogni altra consultazione.
Io avevo europee e comunali e prenderò 145€. In più sabato si va al ballottaggio e prenderò altre 120€. Il comune mi ha scritto che il compenso è pronto per il 1° luglio:D
Quando prendi i soldi dipende dal tuo comune. A Roma dal 13 luglio!
Il compenso era scritto sul libretto.... sarà di circa 120 euro!
a me hanno dato 170€ provinciali europee e comunali, ci hanno pagato lunedi notte alle 3,30 quando abbiamo riconsegnato le ultime schede al comune
sabato e domanica ci daranno circa 100€
LittleLux
21-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da GhePeU
io invece sono passato in comune proprio stamattina a restituire la notifica, maledetto esame, magari neanche lo passo :muro:
sabato ho scoperto pure che è stata nominata anche una mia amica, così saprò esattamente quanti soldi non ho intascato, sicuramente sarebbero bastati per l'hard disk nuovo :cry:
Europee+Provinciali+Comunali+Ballottaggio=320€
ciccio83a
21-06-2004, 22:38
Grazie per le risposte repentine,
Mi sa che domani chiamo al municipio e vediamo a che punto sono...:D
Purtroppo avevo solo le europee, quindi mi dovrò accontentare di 120€ che fanno sempre comodo!!:)
Originariamente inviato da LittleLux
Europee+Provinciali+Comunali+Ballottaggio=320€
:confused:
Uno scrutatore prende 120 euro + 25 euro per ogni elezione oltre la prima fino la quinta..quindi:
Europee+Provinciali+Comunali=120+25+25=170
Ballottaggio provinciali=120
Totale=120+170=290;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.