PDA

View Full Version : Schermo pieno di righe quando esco da X


Sacchi73
28-05-2004, 16:25
Ciao a tutti!

Questo e' il mio primo messaggio su linux, sono un newbie totale!
Ho installato gentoo da livecd sul mio acer 803, dopo 100 preghiere sono riuscito a installare anche kde e ora tutto funzionicchia (a parte la scheda audio... l'ho messa nel kernel e ho ricompilato.. mah).
Il problema piuy' grave e' che quando esco da kde (ad es con ctrl+alt+bksp) lo schermo si riempie di righe orizzontali e il pc e' morto, devo spegnerlo!

Qualcuno puo' aiutarmi?

Lorenzo

figulus
28-05-2004, 16:44
quando esco da kde (ad es con ctrl+alt+bksp)

:eek:

Guarda che non si fa così! La sequenza alt-ctrl-backsp serve in caso di emergenza se X va in crash. La procedura corretta è menu->termina sessione, o qualcosa del genere. Le righe sono normali se fai quello che hai detto, un po' meno normale è che il pc muoia...

PS Una curiosità sul portatile in questione. Riesci a vedere l'indicatore della batteria? Mostra correttamente la percentuale di carica?

AnonimoVeneziano
28-05-2004, 17:05
Forse è il FrameBuffer .

Che distribuzione usi?

Prova a disabilitare il FrameBuffer in console , oppure , se viene usato un FrameBuffer specifico per la scheda video che possiede il tuo portatile (ad esempio RIVAFB per le NVIDIA o RADEONFB per le ATI RADEON ) prova a sostituirlo col generico VESAFB che non dovrebbe dare problemi a nessuna

Ciao

Sacchi73
28-05-2004, 18:32
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Forse è il FrameBuffer .

Che distribuzione usi?

Prova a disabilitare il FrameBuffer in console , oppure , se viene usato un FrameBuffer specifico per la scheda video che possiede il tuo portatile (ad esempio RIVAFB per le NVIDIA o RADEONFB per le ATI RADEON ) prova a sostituirlo col generico VESAFB che non dovrebbe dare problemi a nessuna

Ciao

La gentoo.

Puo' essere che abbia abilitato il framebuffer in console quando ho ricompliato. Non mi sembra pero' di aver visto framebuffer specifici per la scheda video in make menuconfig (comunque ho una ati m9). In effetti non mi e' comunque troppo chiaro a cosa serva il framebuffer.
Scusate per le domande da ultrapivello!

Lorenzo

Sacchi73
28-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da figulus
:eek:

Guarda che non si fa così! La sequenza alt-ctrl-backsp serve in caso di emergenza se X va in crash. La procedura corretta è menu->termina sessione, o qualcosa del genere. Le righe sono normali se fai quello che hai detto, un po' meno normale è che il pc muoia...

PS Una curiosità sul portatile in questione. Riesci a vedere l'indicatore della batteria? Mostra correttamente la percentuale di carica?

Non ho ancora provato, quando saro' riuscito a fare funzionare tutto in maniera decente ci guardero'. Ora dopo un altra ricompilata del kernel non funziona piu' il mouse usb... aagh!!!