PDA

View Full Version : applecare :sbonk:


riaw
28-05-2004, 16:17
passi per la differenza di prezzo tra il mercato usa e quello italiano......

ad esempi: ibook g4 studenti + hd 60 giga:

usa: 866 euro.
ita: 1199 euro.

pure l'applecare?:rolleyes:
usa: 150 euro.
ita: 268 euro.

sempre più sbonk.....

prio
28-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da riaw
passi per la differenza di prezzo tra il mercato usa e quello italiano......

ad esempi: ibook g4 studenti + hd 60 giga:

usa: 866 euro.
ita: 1199 euro.

pure l'applecare?:rolleyes:
usa: 150 euro.
ita: 268 euro.

sempre più sbonk.....

Al prezzo usa bisogna applicare le tasse che variano da stato a stato, a dire il vero.
Anche se la differenza e' comunque corposa.

riaw
28-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da prio
Al prezzo usa bisogna applicare le tasse che variano da stato a stato, a dire il vero.
Anche se la differenza e' comunque corposa.


l'applecare in italia costa l'80% in più che in usa.

in confronto a questa percentuale l'iva sembra quasi una mancia :D

prio
28-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da riaw
l'applecare in italia costa l'80% in più che in usa.

in confronto a questa percentuale l'iva sembra quasi una mancia :D

questo e' fuor di discussione :(

fool
28-05-2004, 16:42
si puo ordinare un pc dagli USA ?

prio
28-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da fool
si puo ordinare un pc dagli USA ?

su applestore no.

matteos
28-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da riaw
l'applecare in italia costa l'80% in più che in usa.

in confronto a questa percentuale l'iva sembra quasi una mancia :D
forse non sapete come viene calcolato il prezzo dell'applecare per il mercato italiano,la formula è semplicissima:

prezzo applecare usa+100%-20%(iva)=prezzo totale




:sofico: :sofico: :sofico:

jbc
29-05-2004, 01:44
Vabbeh, almeno consoliamoci, dato che non solo la Apple ruba nella vendita in Europa. Basta guardare i listini online di Bestbuy negli States e viene da piangere...:cry:

riaw
29-05-2004, 05:39
Originariamente inviato da jbc
Vabbeh, almeno consoliamoci, dato che non solo la Apple ruba nella vendita in Europa. Basta guardare i listini online di Bestbuy negli States e viene da piangere...:cry:


beh, l'80% in più non l'ho visto da molte altre parti.....


sondaggione: chi non farebbe l'applecare per 150 euro?:D

Myname
29-05-2004, 17:00
Originariamente inviato da riaw
passi per la differenza di prezzo tra il mercato usa e quello italiano......

ad esempi: ibook g4 studenti + hd 60 giga:

usa: 866 euro.
ita: 1199 euro.

pure l'applecare?:rolleyes:
usa: 150 euro.
ita: 268 euro.

sempre più sbonk.....


Uhm..interessante sapere che in USA vendono l'AppleCare in Euro invece che in dollari...

Apple Usa, AppleCare iBook 249$
Apple Ita, AppleCare iBook 269€

Esentasse ovviamente...perchè sparare a cavolo?
Myname

riaw
29-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da Myname
Uhm..interessante sapere che in USA vendono l'AppleCare in Euro invece che in dollari...

Apple Usa, AppleCare iBook 249$
Apple Ita, AppleCare iBook 269€

Esentasse ovviamente...perchè sparare a cavolo?
Myname


myname, non pensavo ti riducessi così in basso.......
ovviamente avevo convertito i prezzi entrambi in euro,pensavo che anche un bambino ci arrivasse:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e i prezzi li ho presi dallo store educational.

sito usa:

http://utenti.lycos.it/movie4linux/applecare/screenusa.JPG

sito ita:

http://utenti.lycos.it/movie4linux/applecare/screenita.JPG

perchè parlare a cavolo myname?
che era lo store educational era scritto nel primo messaggio, che fosse un confronto fra il prezzo usa e quello ita pure, mi son dimenticato di precisare che ho fatto il cambio $-->€ ma non pensavo ce ne fosse bisogno.......


tu, per il tuo confronto bugiardo :D hai preso l'applecare usa NON EDUCATIONAL e l'hai confrontata con l'applecare ita EDUCATIONAL, e anche così c'è il 30% in meno nell'applecare usa, senza sconti studenti.

UNO SCHIFO.

Myname
29-05-2004, 19:26
Nessun trucco Riaw, prezzo netto dello store ita ed usa, senza andare nella sezione educational, tanto è uguale.
Il percorso che ho fatto è semplice, sito appe.it e .com cliccare su Store e da li sulla finestra diretta in basso a destra della AppleCare.fine.
I prezzi sono quelli riprotati.
La tua conversione lascia il tempo che trova, il cambio di oggi non vale domani ed è diverso da quello di lunedì scorso, quindi è stupido fare la conversione ogni giorno.
Nessuna ditta utilizza questo approccio, piuttosto stabilisce a priori il cambio, cercando di considerare possibili fluttuazioni, nell'arco di almeno 5/6 mesi, in modo da restare in una fascia, in più ed in meno, di limbo...
Questo è più o meno il metodo utilizzato.
Inoltre devi aggiungere le commissioni del cambio, i costi diversi di trasporto, e di localizzazione, sopratutto sul software.
Alla fine credo che il tuo approssimativo e sensazionalistico 80% di differenza farebbe una figura barbina, probabilmente la differenza si assesta fra un 5% ed un 10% a escondo dei prodotti...
Non amo le uscite a sensazione, e men che meno da utenti esperti che conosco o dovrebbero conoscere il meccanismo...di pari passo non mi piaccione le situazioni nelle quali le aziende, quindi anche Apple, cercano di fare le furbe...e sarei sicuramente più contento se la percentuale di ricarico sulla EuroZona fosse oscillante fra l'1% ed il 5%...
Myname

riaw
29-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da Myname
Nessun trucco Riaw, prezzo netto dello store ita ed usa, senza andare nella sezione educational, tanto è uguale.
Il percorso che ho fatto è semplice, sito appe.it e .com cliccare su Store e da li sulla finestra diretta in basso a destra della AppleCare.fine.
I prezzi sono quelli riprotati.
La tua conversione lascia il tempo che trova, il cambio di oggi non vale domani ed è diverso da quello di lunedì scorso, quindi è stupido fare la conversione ogni giorno.
Nessuna ditta utilizza questo approccio, piuttosto stabilisce a priori il cambio, cercando di considerare possibili fluttuazioni, nell'arco di almeno 5/6 mesi, in modo da restare in una fascia, in più ed in meno, di limbo...
Questo è più o meno il metodo utilizzato.
Inoltre devi aggiungere le commissioni del cambio, i costi diversi di trasporto, e di localizzazione, sopratutto sul software.
Alla fine credo che il tuo approssimativo e sensazionalistico 80% di differenza farebbe una figura barbina, probabilmente la differenza si assesta fra un 5% ed un 10% a escondo dei prodotti...
Non amo le uscite a sensazione, e men che meno da utenti esperti che conosco o dovrebbero conoscere il meccanismo...di pari passo non mi piaccione le situazioni nelle quali le aziende, quindi anche Apple, cercano di fare le furbe...e sarei sicuramente più contento se la percentuale di ricarico sulla EuroZona fosse oscillante fra l'1% ed il 5%...
Myname

myname, stai difendendo l'indifendibile ;)
non faccio uscite alla caxxo, tranquillo.
il costo della localizzazione del software è minimo, praticamente gratuito, avendo i sorgenti dell's.o. ci si impiega un paio di giorni a tradurlo tutto.
se sui portatili, in genere la differenza di prezzo è del 30% (20% iva e 10% di presa per il c..o degli europei), il prezzo dell'applecare educational è qualcosa di scandaloso.

ps: 187 dollari al cambio attuale sono 150 euro circa.

l'80% di 150 euro sono 120 euro.

150 euro più 120 euro fa 270 euro, che è il costo dell'applecare educational in italia.

è matematica, qua il "barbina" centra poco.

un appunto personale: ogni volta che ti si fa notare la differenza ita-usa di prezzo degli apple, tiri fuori sta storia della localizzazione del software.
giusto per essere precisi, un traduttore inglese-italiano impiega un giorno o due a tradurti le singole voci di un s.o, magari una settimana a tradurti l'help, facciamo pure che ci metta un paio di mesi, in via del tutto pessimistica (o meglio, fra il pessimistico e il tragico).
questo traduttore ti chiede per un mese, facciamo anche 5000 euro.

beh, c'è una differenza di 450 euro fra un ibook edu con applecare in usa e un ibook edu con applecare in ita.

una volta che hai venduto 10 portatili, hai recuperato la differenza nei costi.

sarà semplicistico? ok, allora alziamo il numero dei portatili a 100,o meglio, a 1000.

senza contare che i costi della localizzazione se li saranno già pagati qualche anno fa......

a me invece piacerebbe vedere una risposta da parte di apple su come giustifica questo 80% in più, più che altro per curiosità....

io la vedo come una presa per il c..o, ma non posseggo la verità assoluta, e non pretendo nemmeno di convicere gli altri che la mia visione è quella giusta.

le cifre tanto stanno davanti agli occhi di tutti e ognuno ne trae la conclusione che ritiene più opportuna.

secondo me è totalmente ingiustificato, secondo te è pienamente giustificato per costi di localizzazione o differenza di mercato.

ripeto, questione di punti di vista...

ioan
30-05-2004, 03:59
@@@ MYNAME

Per caso sei un rivenditore autorizzato Apple (che io considero molto male)? ;)

Per caso lavori per l'Apple? ;)

Non lo so, ma riconosco la tua preparazione. :cool: Però hai troppo l'aria di uno che lavora nel settore... Il che va bene, se lascia spazio alla capacità di ragionare.

Lo sanno tutti che l'Apple fa i prezzi che vuole in Europa (anche se il divario si è ridotto di molto, bisogna ammetterlo).

Lo scrivono anche da macbidouille (il sito francese di utenti mac - molto preparato).
:eek:

Lo scrivono anche in grecia (l'apple store greco si chiama rainbow - i diritti di copyright per il dominio apple.gr erano già presi da una azienda di mutande e calze) vengono considerati peggio dei ladri.
:eek:

In UK ci sono agenzie di viaggio che propongono un volo in NY per le spese di elettronica Apple - la differenza per il volo ed il weekend ci sono dentro il prezzo maggiore pagato in UK per il powerbook 17' o il powermac g5 soprattutto.
:eek:

Tanti tedeschi vanno in svizzera per risparmiare (visto che si compra a prezzi inferiori; chi sa perchè), pur avendo un' iva più bassa a Berlino.
:eek:

In spagna l'Apple non riesce a decollarsi proprio per i prezzi. Un ibook con la tastiera spagnola lo si trova anche a NY, quindi tanti spagnoli lo commerciano così.
:eek:

Allora, se non credi a tutto quello detto fin ora, vuol dire che la gente nei forum ha torto.. e tu (ma solo tu) hai ragione.

Come per il prezzo del mini iPod. Avevo scritto nel forum dell'Apple in inglese, lamentandomi della politica che volevano seguire in Europa. Il prezzo di 299€ era ed è eccessivo. Quando a 349€ c'è il 15gb ipod. Quando negli usa il 15GB ipod costa 299$. Quindi 299$=349€ grazie al 20% di iva???????????? La stessa equazione anche per il mini ipod?????????? C***o, taiwan e cina stanno più vicino a Roma che a New York!!!!! 249$=299€... perchè c'è il 20% di iva. Menon male che l'euro è forte... So che l'esempio non rende benissimo, però...
:eekk:

L'Apple mi ha tolto il thread... Mi ha tolto 60 punti!!! Mi ha spedito almeno tre email di fredde spiegazioni sul fatto che non si discutte della politica economica dell'Apple...
:doh:
Perchè? Si può parlare del Vaticano, ma no dell'Apple!!!

Quindi @Myname:
dici la tua, diciamo la nostra e siamo tutti felici.

Ma non so (forse è colpa del tuo avatar), mi risulti un poco troppo fedele... come un dipendente Apple. Tipo quelli del centro assistenza Apple a Milano (non in Olanda)... come dire un poco fanatico?!?

Negli USA in ogni caso l'iva più alta c'è in California e Florida se non sbaglio e non arriva mai sopra il 15%.

:)

In conclusione, anche io sono molto entusiasta dell'Apple. Però critico anche... Ci mancherebbe altro. Si esprimono opinioni contro Dio... no contro l'Apple?

Comunque sono anche un po' folle, come il tuo avatar. Perciò non te la prendere. E' TUTTO DETTO SENZA OFFESA E SENZA NESSUNA CATTIVERIA.

Ciao ciao

Myname
30-05-2004, 05:54
Andiamo per ordine, Ioan nessun dipendente Apple, io lavoro qui www.gabbianohotel.it
Senza falsa modestia mi ritengo sufficientemente preparato in materia.
Non ho mai difeso Apple per partito preso, mi spiace che lo pensi/ate evidentemente non mi avete letto sempre...
Massima libertà e chi ha mai detto che non si può parlare contro...praticamente lo stiamo facendo adesso, quindi non vedo il richiamo.
Infine Riaw ha scovato un unico caso, dove forse il divario fra un prodotto Usa è maggiore rispetto allo stesso prodotto Ita, però solo nel settore Educational (dove per vostra informazione, Apple Usa ha più del 25% del mercato Usa...quindi penso si possa concedere una maggiore flessibilità nel campo educational rispetto ad altri mercati).
Se vogliamo fare i fenomeni di marketing, economici e quant'latro non ci sto, non ho le competenze, e credo neanche altri.

Un piccolo esempio, l'iPod sia esso Mini che normale, sento da anni tutti lamentarsi del prezzo, io sono stato uno dei più feroci alla presentazione...quindi sarei contento se fossero più bassi...ma ne hanno venduti più di 3 milioni, hanno la produzione dei Mini venduta fino a Giugno da Aprile, non riescono a stare dietro alle richieste...e continuate a dire che Apple dovrebbe abbassare i prezzi...a che pro? per quale ragionevole motivo?
Per beneficenza?
iPod 15Gb Usa 299$
iPod 15Gb Ita 269€
Applicate voi il cambio e ditemi la differenza.
Il Mini l'ho lasciato volutamente fuori perchè il prezzo NON è ancora ufficiale in Italia.
Altri prodotti potrebbero avere differenze di prezzo maggiori i minori, l'iPod da 15Gb era un semplice esempio.

Vi ricordo che Apple è una azienda che vuole e deve fare utili, non una benefattrice.
E negli ultimi anni ha un bilancio di esercizio impressionante, ultra positivo, senza debiti, con utili incredibili etcetc...se volete vi snocciolo anche i numeri.

Possiamo anche andare a vedere i lati deboli dell'attuale offerta, sicuramente gli iMac ed i PowerMac sono fuori mercato, in attesa vergognosamente lunga, di rinnovo con la R maiuscola...

Veniamo a Riaw.
Ti ho riportato i prezzi da Store NON educational, non fare il furbo nel cercare di non vederli.
Secondo te, e quindi non è in discussione, l'incidenza delle localizzazioni sono nulle, inoltre è uan cazzata fare una qualsiasi localizzazione per un qualsiasi programma...bene se tu hai ragione spiegami come mai le localizzazioni in Italiano di QUALSIASI software arriva spesso in ritardo di mesi, e spiegami come mai spesso hanno prezzi diversi i pacchetti Italiani localizzati da quelli anglofoni...e visto che ci sei spiegami come mai con "solo" 100 portatili venduti Apple ammortizza la localizzazione, e le software house che producono giochi per Pc, Xbox, PS2 o GameCube NON localizzano molti giochi italiani...sono proprio cretine visto che loro vendono centinaia di migliaia di copie...mah...

Ammesso che la tua teoria della localizzazione sia vera, insisti con l'IVA, che NON è colpa di Apple, è una tassa italiana per tutti, fine, punto e basta.
Per il resto ti ho riportato i prezzi delle AppleCare sugli store...inutile continuare.
Myname

riaw
30-05-2004, 09:35
Originariamente inviato da Myname

1) Ti ho riportato i prezzi da Store NON educational, non fare il furbo nel cercare di non vederli.

2) Secondo te, e quindi non è in discussione, l'incidenza delle localizzazioni sono nulle, inoltre è uan cazzata fare una qualsiasi localizzazione per un qualsiasi programma...bene se tu hai ragione spiegami come mai le localizzazioni in Italiano di QUALSIASI software arriva spesso in ritardo di mesi, e spiegami come mai spesso hanno prezzi diversi i pacchetti Italiani localizzati da quelli anglofoni...e visto che ci sei spiegami come mai con "solo" 100 portatili venduti Apple ammortizza la localizzazione, e le software house che producono giochi per Pc, Xbox, PS2 o GameCube NON localizzano molti giochi italiani...sono proprio cretine visto che loro vendono centinaia di migliaia di copie...mah...

3) Ammesso che la tua teoria della localizzazione sia vera, insisti con l'IVA, che NON è colpa di Apple, è una tassa italiana per tutti, fine, punto e basta.
Per il resto ti ho riportato i prezzi delle AppleCare sugli store...inutile continuare.
Myname


1) no, non è una questione che IO voglio fare il furbo a non vedere i tuoi prezzi, sei TU che vuoi fare il furbo a non vedere i miei ;)
quelli dello store educational sono un caso, unico forse, ma ecclatante, e non capisco che caxxo parli a fare dei prezzi dell'applecare non educational quando qua si parla dei prezzi dell'ac edu..
è un po come se apro una discussione sull'ibook e mi vieni a parlare dei powerbook....
torna quaggiù nella discussione myname, qua si sta parlando della differenza di prezzo dell'ac edu fra italia e usa, che è una vergogna, se hai prezzi differenti dell'APPLECARE EDU, perfavore tirali fuori ;)
ah, un consiglio spassionato: quella ridicola frase "non sapevo che l'applecare in usa si calcolasse in euro", vediamo di evitare robe del genere, stai perdendo molti punti:D :D :D :D

2) devi anche tenere in considerazione che molte s.o. non fanno localizzazione per diversi motivi. m$ ad esempio perchè di office per mac non ne vende una copia, visto che tutti se lo piratano nessuno escluso, altre case la localizzazione NON VOGLIONO FARLA.......
per altre (come ad esempio quelle dei videogochi per le consolle) ci mettono tanto a farla perchè si tratta di modificare l'intero gioco per portarlo dal sistema ntsc a quello pal e verificare molte cose, visto che non tutti hanno un sony triniton come televisore....
myname i costi della localizzazione se li son pagati 10 anni fa apri gli occhi ;)
e comunque, secondo te una differenza di 3-400 ma anche di 600 in alcuni casi, a portatile, è giustificata dalla localizzazione? sono curioso della risposta...

3) myname, sempre per rimanere in topic, l'iva, sul prezzo dell'applecare edu americano, è una mancia.
c'è ancora un ingiustificato 60% da spiegare..


che poi a me piacerebbe sapere che cosa c'è da localizzare nell'applecare.....
l'opuscolo?
no perchè da quanto mi risulta l'applecare non è un software ma semplicemente una garanzia estensiva, giusto?

riaw
30-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da ioan

L'Apple mi ha tolto il thread... Mi ha tolto 60 punti!!! Mi ha spedito almeno tre email di fredde spiegazioni sul fatto che non si discutte della politica economica dell'Apple...
:doh:
Perchè? Si può parlare del Vaticano, ma no dell'Apple!!!



esatto!
è questo il trattamento che ricevi, da apple, o dagli "apple-fanatici"....

"stai zitto e paga"

e la serietà va a farsi benedire....

a me piacerebbe moltissimo. e non sono ironico nel dirlo, se un qualche sito che parla di mac, come ad esempio macitynet, intervistasse un qualche rappresentante apple su questa differenza dell'80%......
però voglio anche il filmato! per vedere che faccia fa........

probabilmente la risposta sarebbe sempre la stessa "stai zitto e paga" ma almeno glielo si è chiesto :D

cdimauro
30-05-2004, 19:52
x Myname: ti stai :mc: Devi rispondere alle questioni che sono state sollevate, non cambiare discorso a tuo uso e consumo. Tra l'altro hai ignorato completamente il messaggio di ioan che è comunque un felice utente Mac, ma che non nasconde la testa sotto la sabbia... :rolleyes:

Quanto alla localizzazione: ai tempi dell'Amiga effettuare la traduzione dell'INTERO s.o. era questione di qualche ora (è stato bello vedere l'AmigaOS in siciliano :D).
Attualmente per effettuare la traduzione di un programma o parte del s.o., è sufficiente cambiare il file di risorse in cui vengono memorizzate le stringhe, e il gioco è fatto.

x riaw: mi stai deludendo. Nel thread in cui si parlava di G5 vs PC ti sei lamentato per il comportamento tenuto da alcuni (fra cui io), ma il tuo non mi sembra da meno, specialmente nel thread aperto nella sezione Processori da TheDarkAngel sul Prescott. Si predica bene, ma si razzola male: un po' di coerenza non guasterebbe... :rolleyes:

Dottor Brè
30-05-2004, 20:58
Cesare, vedo solo ora che sei di Melilli..lavori a Priolo o a Catania?

cdimauro
31-05-2004, 05:24
Non lavoro. :) :( Ho avuto un po' di problemi al lavoro, e abbiamo rotto. Dal 1 gennaio ho deciso di dedicarmi allo studio, prendermi la laurea e cercarmi un lavoro migliore. Comunque in questo momento sono all'università a CT per lo studio, e all'STM per la tesi di laurea.
Sei di queste parti? E' una gran sorpresa! :)

riaw
31-05-2004, 06:56
Originariamente inviato da cdimauro

x riaw: mi stai deludendo. Nel thread in cui si parlava di G5 vs PC ti sei lamentato per il comportamento tenuto da alcuni (fra cui io), ma il tuo non mi sembra da meno, specialmente nel thread aperto nella sezione Processori da TheDarkAngel sul Prescott. Si predica bene, ma si razzola male: un po' di coerenza non guasterebbe... :rolleyes:


scusa ma non ti seguo.....
nel thread sui processori il thread è stato aperto da un puro e semplice troll, che era venuto qua apposta per litigare, il coglione sono stato io che non l'ho capito abbastanza in fretta ;)
qua non capisco cosa ho fatto, sono sincero :D

io tutte le cifre che ho messo le ho dimostrate anche con degli screenshot, se ne avete di diversi tirateli pure fuori :D:D:D:D:D

e mi da una profonda tristezza vedere utenti che difendono apple anche adesso, è una cosa, imho, da far schifo......

è vero, questa differenza dell'80% si vede solo nell'ac edu, significherà anche che in usa la apple vuole favorire gli studenti? boh.....
dai, diciamocelo chiaramente, chi non si comprerebbe la garanzia di 3 anni per 150 euro?;)

c'è gente che difende l'indifendibile, e ci sarà anche quando la apple sparerà fuori un ibook da 14 a 2500 euro (perchè il rapporto è quello)...

Dottor Brè
31-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da cdimauro
Non lavoro. :) :( Ho avuto un po' di problemi al lavoro, e abbiamo rotto. Dal 1 gennaio ho deciso di dedicarmi allo studio, prendermi la laurea e cercarmi un lavoro migliore. Comunque in questo momento sono all'università a CT per lo studio, e all'STM per la tesi di laurea.
Sei di queste parti? E' una gran sorpresa! :)

perdonateci l'offTopic:)
La mia ragazza è di rosolini e studia a Ct, ed in estate spesso andiamo all'Acqua paradise lì vicino da te;)
ST? dici la STmicroeletronics di Catania? intendo il modulo 5, quello vicino l'aeroporto?
ci lavora mio cognato:D

Raffaele
31-05-2004, 16:29
xò ragazzi vedo molto flame in questo 3d...

mi sono perso qlkosa :D


dai nn prendiamocela + di tanto, la max ci andiamoa prendere i powerbook in usa (o ce li facciamo prendere da amici :D )

Myname
31-05-2004, 18:37
Originariamente inviato da cdimauro
x Myname: ti stai :mc: Devi rispondere alle questioni che sono state sollevate, non cambiare discorso a tuo uso e consumo. Tra l'altro hai ignorato completamente il messaggio di ioan che è comunque un felice utente Mac, ma che non nasconde la testa sotto la sabbia... :rolleyes:

Quanto alla localizzazione: ai tempi dell'Amiga effettuare la traduzione dell'INTERO s.o. era questione di qualche ora (è stato bello vedere l'AmigaOS in siciliano :D).
Attualmente per effettuare la traduzione di un programma o parte del s.o., è sufficiente cambiare il file di risorse in cui vengono memorizzate le stringhe, e il gioco è fatto.

x riaw: mi stai deludendo. Nel thread in cui si parlava di G5 vs PC ti sei lamentato per il comportamento tenuto da alcuni (fra cui io), ma il tuo non mi sembra da meno, specialmente nel thread aperto nella sezione Processori da TheDarkAngel sul Prescott. Si predica bene, ma si razzola male: un po' di coerenza non guasterebbe... :rolleyes:

CDimauro,
non ho ignorato nessuno, a Ioan ho risposto, se non ti piace la risposta che ci posso fare?
Per quanto riguarda le due constatazioni di Riaw, se mi avessi letto bene ti saresti accorto che le ho prese in considerazioni tutte e due, dicendo che forse Riaw è riuscito a scovare l'unico caso decisamente fuori standard nelle differenze fra i prezzi USA e quelli Ita, mentre per l'altro caso dell'ibook, ho contestato l'applicazione del cambio.
Non è un semplice calcolo al cambio di oggi, è decisamente più complesso, se non lo volete capire il problema è vostro.

Per le localizzazioni devo dire che non sapevo che foste tutti esperti...evidentemente tutte le software house del mondo sono delle deficenti che spendono milioni di dollari o euro per prepararle, con numeroso personale impiegandoci mesi...ma che cretine che sono...sarebbe il caso di sculacciarle...
Dai ragazzi siamo seri, non è un gioco da ragazzi, è un processo complesso, lungo e costoso.
Adobe e Quark ci mettono dai 2 ai 6mesi per dare le versioni localizzate dei loro software ad ogni aggiornamento...e faccio i primi due esempi che mi vengono in mente...continuo a non capire cosa vuole dire Riaw con "se lo sono già pagate anni fa..."
Ad ogni modo credo che questa sia una delle discussioni più inutili che abbiamo mai fatto sul forum, ed io ne sono il primo colpevole...:tapiro:

Myname

riaw
31-05-2004, 18:45
Originariamente inviato da Myname
Adobe e Quark ci mettono dai 2 ai 6mesi per dare le versioni localizzate dei loro software ad ogni aggiornamento...e faccio i primi due esempi che mi vengono in mente...continuo a non capire cosa vuole dire Riaw con "se lo sono già pagate anni fa..."
Ad ogni modo credo che questa sia una delle discussioni più inutili che abbiamo mai fatto sul forum, ed io ne sono il primo colpevole...:tapiro:

Myname

nel senso che la localizzazione (che altro non è che una traduzione) non viene fatta DACCAPO ogni volta.

cioè, se sto scrivendo un gioco, e faccio uscire "fifa 2005", le traduzioni le faccio daccapo, ma se sto passando da macosx 10.2 a macos 10.3, il 98% delle traduzioni sono già belle che fatte, non c'è sicuramente bisogno di scriverlo daccapo..
impegnandosi (a perdere tempo, ovviamente) in due settimane si traduce quel 2% rimanente......
sulle tempistiche di adobe poi, non ho materiale sul quale lavorare.
certo, se adobe photoshop7,è totalmente differente (leggasi non centra una ceppa) con il 6, bene, ci possono mettere anche 2 mesi (ma anche in questo caso la vedo dura, ci si mette meno a tradurre un dizionario).

che poi sia una discussione inutile lo dici tu, io ho fatto notare una cosa, che in italia l'ac edu sull'ibook costa l'80% in più che in usa, è un dato di fatto, e che ti stavi :mc: qua non l'ho detto solo io ;)

un po + di serietà eh myname ;)

cdimauro
31-05-2004, 21:07
Originariamente inviato da riaw
scusa ma non ti seguo.....
nel thread sui processori il thread è stato aperto da un puro e semplice troll, che era venuto qua apposta per litigare, il coglione sono stato io che non l'ho capito abbastanza in fretta ;)
Che sia stato aperto da un troll o meno, il tuo comportamento non è stato certamente da "gentiluomo"...
qua non capisco cosa ho fatto, sono sincero :D
Mi riferisco a cose come questa: "...non capisco che caxxo parli a fare..."

cdimauro
31-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da Dottor Brè
perdonateci l'offTopic:)
La mia ragazza è di rosolini e studia a Ct, ed in estate spesso andiamo all'Acqua paradise lì vicino da te;)
Se non ricordo male, a Settembre dello scorso anno è fallito!!! :D Forse lo prenderà in gestione qualcuno, adesso... :)
ST? dici la STmicroeletronics di Catania? intendo il modulo 5, quello vicino l'aeroporto?
ci lavora mio cognato:D
Non l'M5 (ci passo a piedi per andare a mensa ;)), ma l'L7 che è quasi attaccato. Comunque tra qualche giorno verremo trasferiti tutti al nuovissimo modulo M6, a 5Km di distanza: spero di sopravvivere alla nuova mensa... :cry:

Dottor Brè
31-05-2004, 21:18
come fallito...come farò questa estate?dove metterò le mie chiappe a mollo?
arrgg....e a pensare che puntualmente riuscivamo a scroccare ingressi omaggio:cry:

Non so come si mangi alla mensa, l'unica cosa certa è che mio cognato al ritorno riempie il frigo di succhi di frutta e scatolette di manzo:D

Sono proprio curioso di entrare dentro i laboratori, se riesco a convincerlo una capatina vorrei farla...più che altro per vederli nelle loro tutone bianche (sembrano quelli del RIS).

Cmq io abito a due passi da piazza stesicoro, quando scendo a luglio ci spariamo una ricca granitonza con briochione annesso:D

tu fai il pendolare oppure stai a catania?

cdimauro
31-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da Myname
CDimauro,
non ho ignorato nessuno, a Ioan ho risposto, se non ti piace la risposta che ci posso fare?
Per quanto riguarda le due constatazioni di Riaw, se mi avessi letto bene ti saresti accorto che le ho prese in considerazioni tutte e due, dicendo che forse Riaw è riuscito a scovare l'unico caso decisamente fuori standard nelle differenze fra i prezzi USA e quelli Ita,
Ma è proprio quello di cui si lamentava!!!
mentre per l'altro caso dell'ibook, ho contestato l'applicazione del cambio.
Non è un semplice calcolo al cambio di oggi, è decisamente più complesso, se non lo volete capire il problema è vostro.
Non lo vedo tanto complesso: non credo che adottino una nuova formula di cambio ogni giorno. La fluttuazione monetaria comporterà anch'essa una fluttuazione della conversione, ma certamente non uno stravolgimento...
Per le localizzazioni devo dire che non sapevo che foste tutti esperti...
Per quanto mi riguarda, adesso lo sai... ;)
evidentemente tutte le software house del mondo sono delle deficenti che spendono milioni di dollari o euro per prepararle, con numeroso personale impiegandoci mesi...ma che cretine che sono...sarebbe il caso di sculacciarle...
Dai ragazzi siamo seri, non è un gioco da ragazzi, è un processo complesso, lungo e costoso.
Evidentemente non hai alcuna conoscenza in materia. Mai sentito parlare di software di versioning? :rolleyes: Secondo te è razionale buttare tutto e ricominciare con le traduzione ad ogni release, o peggio ancora ad ogni aggiornamento minore?!?
Se non hai conoscenze in materia, perché ti esponi così spudoratamente? Speri che non ci sia nessuno che sappia come stanno le cose e ti possa correggere?
In mancanza di esperienza diretta, io mio consiglio è di non riportare affermazioni in materia...
Adobe e Quark ci mettono dai 2 ai 6mesi per dare le versioni localizzate dei loro software ad ogni aggiornamento...e faccio i primi due esempi che mi vengono in mente...
Non puoi prendere le politiche adottate da due sole software house e generalizzare. Com'è che MS lancia contemporaneamente in tutto il mondo i suoi programmi localizzati?
continuo a non capire cosa vuole dire Riaw con "se lo sono già pagate anni fa..."
Versioning, appunto. Esistono tool che tengono traccia di ogni cambiamento, e i traduttori sanno immediatamente cos'è cambiato e quindi va tradotto/modificato. Ergo: il tempo di traduzione con le versioni successive è stato già pagato con la prima versione, e non richiede costi/sforzi paragonabili...
Ad ogni modo credo che questa sia una delle discussioni più inutili che abbiamo mai fatto sul forum, ed io ne sono il primo colpevole...:tapiro:

Myname
Punti di vista. Il mio risulta discorde col tuo...

cdimauro
31-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da Dottor Brè
come fallito...come farò questa estate?dove metterò le mie chiappe a mollo?
Ci penserà qualcun altro a rimetterlo in attività, non ti preoccupare: è una struttura troppo bella per lasciarla marcire... :)
arrgg....e a pensare che puntualmente riuscivamo a scroccare ingressi omaggio:cry:
Beato tu. E pensare che io sono pure del posto...
Non so come si mangi alla mensa, l'unica cosa certa è che mio cognato al ritorno riempie il frigo di succhi di frutta e scatolette di manzo:D
Ah, allora è quello che gira col sacchetto di plastica e fa razzia di tutto ciò che può! ;)
Sono proprio curioso di entrare dentro i laboratori, se riesco a convincerlo una capatina vorrei farla...più che altro per vederli nelle loro tutone bianche (sembrano quelli del RIS).
Mi sarà capitato di vederlo quando sono passato dentro l'M5 causa pioggia... :D
Cmq io abito a due passi da piazza stesicoro, quando scendo a luglio ci spariamo una ricca granitonza con briochione annesso:D
Conosco, conosco. Ovviamente si va da Savia, allora... ;)
tu fai il pendolare oppure stai a catania?
Tutte e due: quando sto a Melilli il pendolare; quando sto da mia suocera, a CT, mi risparmio 60Km... ;)

OK, adesso vado a letto: domani c'è lo scritto di Fisica2 e io sto ancora qui a "cazzeggiare" invece di ripassare... :D

Myname
01-06-2004, 00:08
Un po' più di serietà? Riaw ma ti sei riletto?

Cdimauro, saccente come te nel forum c'è ne sono pochini...ora che hai fatto, sulla carta, il professore ed hai riempito il tuo ego sei più contento?
Come mai MS fa uscire contemporaneamnte in tutto il mondo le sue versioni multilingua?
E secondo te lo so?
Tu lo sai?
Hai le prove?
Forse perchè è l'azienda al mondo più grossa e può dedicare maggiori risorse per riuscirci?
Forse ritarda la presentazione di alcuni mesi per presentare tutto localizzato, rispetto a presentazioni a step?
Magari fra 2anni mi verrai a fare l'esempio del nuovo Windows che sarà uscito in tutte le lingue del mondo contemporaneamente? si ok peccato che avranno "solo ritardato" di qualche anno la presentazione...
Forse saranno cavoli suoi e noi non possiamo saperlo?

Ripeto questa discussione la ritengo sostanzialmente inutile e pur continuando a sbagliare
nel replicare l'ho fatto ancora, ma per me finisce qui.
Myname

riaw
01-06-2004, 06:09
Originariamente inviato da Myname
Un po' più di serietà? Riaw ma ti sei riletto?




myname, con tutto il rispetto che ho per te (e credimi, ne ho tanto;)) se qua si parla dell'ac edu, e te ne salti fuori con altre applecare sei tu che vai ot ;)

poi quando hai detto che secondo te per l'italia un 80% in più è totalmente giustificato.....
beh......
molte altre persone non la pensano così, e trovano questo thread tutt'altro che inutile ;)
io non ho generalizzato, ho portato UN CASO SPECIFICO (foto,link,screenshot, remember?), e mi è dispiaciuto molto notare che l'ibook, che è la macchina "entry level" (quella in teoria dedicata agli sdudendi squaddrinati :D) in usa viene "spinto molto" anche con l'ac a basso prezzo, e in italia no.............

ah, ti posso assicurare che quando ho letto Uhm..interessante sapere che in USA vendono l'AppleCare in Euro invece che in dollari...

ho pensato

1) questo non è myname, aspetta che rileggo per bene il nick.... ;)
2) ma questo si è fumato qualcosa di pesante!:eek:
3) bastardo! non ne ha passata neanche un po:mad: :mad: :mad:
4) no no,fammi rileggere il nick ;)
5) ah!capito!sono io che ho fumato qualcosa di pesante!:D
6) torno dopo e rileggo il nick ;)

Myname
01-06-2004, 08:26
ah, ti posso assicurare che quando ho letto Uhm..interessante sapere che in USA vendono l'AppleCare in Euro invece che in dollari...

Riaw ma santa pace era una battuta...ma in questo forum non si accettano più neanche le battute?
Siamo diventati tutti troppo seri ed esperti da non poterci neanche permettere un battuta?
Se te la sei presa per questa frase, mi spiace, ma ripeto era una battuta ironica, che voleva sfottere (essendo battuta....) e nello stesso tempo voleva sottolineare il cambio applicato(che ti ripeto non è lka semplice conversione dela cambio di oggi, diverso da quello di ieri e da quello del giorno in cui hai scritto...).
Inoltre ho anche detto, ma evidentemente non mi avete letto per "distrazione"? (le virgolette sono ironiche, così lo chiariamo subito), che "probabilmente" Riaw ha scovato l'unico caso clamoroso di mancata allineamento degli Store Usa ed Ita....però adesso veramente basta...troppo rumore e poca capacità di dialogare per poco, e nella poca capacità mi metto io per primo, credo che abbiamo esagerato in diversi...peace&love e buona giornata.
Myname

riaw
01-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da Myname
ah, ti posso assicurare che quando ho letto Uhm..interessante sapere che in USA vendono l'AppleCare in Euro invece che in dollari...

Riaw ma santa pace era una battuta...ma in questo forum non si accettano più neanche le battute?
Siamo diventati tutti troppo seri ed esperti da non poterci neanche permettere un battuta?
Se te la sei presa per questa frase, mi spiace, ma ripeto era una battuta ironica, che voleva sfottere (essendo battuta....) e nello stesso tempo voleva sottolineare il cambio applicato(che ti ripeto non è lka semplice conversione dela cambio di oggi, diverso da quello di ieri e da quello del giorno in cui hai scritto...).
Inoltre ho anche detto, ma evidentemente non mi avete letto per "distrazione"? (le virgolette sono ironiche, così lo chiariamo subito), che "probabilmente" Riaw ha scovato l'unico caso clamoroso di mancata allineamento degli Store Usa ed Ita....però adesso veramente basta...troppo rumore e poca capacità di dialogare per poco, e nella poca capacità mi metto io per primo, credo che abbiamo esagerato in diversi...peace&love e buona giornata.
Myname

di solito vedo le faccine come questa :D nelle battute ;) comunque tutto ok dai :)

il cambio euro dollaro è così da mesi, forse più di un anno ormai, sarebbe il caso di ritoccarlo, visto che non si prevedono brusche cadute dell'euro nei prossimi mesi ;)
e comunque, che è un caso particolare penso sia chiaro a tutti, me per primo che non ho detto "l'ac in usa costa l'80% in meno che in ita", ma ho riportato un caso ben preciso ;)

che bello sarebbe però se l'apple vendesse l'ac a 180-190 euro eh?;)
penso che ne venderebbero il triplo di quelle che vendono adesso :D

waiting for powerbook g5 12" sd:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

Mazzumma
01-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da Dottor Brè
come fallito...come farò questa estate?dove metterò le mie chiappe a mollo?
arrgg....e a pensare che puntualmente riuscivamo a scroccare ingressi omaggio:cry:


probabilmente è fallito perchè tutti facevano come te! ;)

Dottor Brè
01-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da Mazzumma
probabilmente è fallito perchè tutti facevano come te! ;)


tanto i sensi di colpa non ce li ho! :tie:

:fiufiu:




:sofico:

cdimauro
01-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da Myname
Cdimauro, saccente come te nel forum c'è ne sono pochini...ora che hai fatto, sulla carta, il professore ed hai riempito il tuo ego sei più contento?
Senti, io non vado da un panettiere a insegnarli come fare il pane, e dovresti cominciare a entrare in quest'ottica anche tu. :rolleyes.
Come mai MS fa uscire contemporaneamnte in tutto il mondo le sue versioni multilingua?
Affari suoi.
E secondo te lo so?
A quanto pare no.
Tu lo sai?
No.
Hai le prove?
No.
Forse perchè è l'azienda al mondo più grossa e può dedicare maggiori risorse per riuscirci?
No. Versioning rulez: non servono maggiori risorse, basta usare bene gli strumenti disponibili per gestirle correttamente. Ma questo non vuoi capirlo, o fai finta.
Forse ritarda la presentazione di alcuni mesi per presentare tutto localizzato, rispetto a presentazioni a step?
Vedi sopra.
Magari fra 2anni mi verrai a fare l'esempio del nuovo Windows che sarà uscito in tutte le lingue del mondo contemporaneamente?
Era un esempio, esattamente come il tuo...
si ok peccato che avranno "solo ritardato" di qualche anno la presentazione...
Vedi sopra: versioning.
Forse saranno cavoli suoi e noi non possiamo saperlo?
Io posso immaginarlo, visto che lavoro con strumenti che servono allo scopo.
Ripeto questa discussione la ritengo sostanzialmente inutile e pur continuando a sbagliare
nel replicare l'ho fatto ancora, ma per me finisce qui.
Myname
Chiudila pure, ma non smettila di frignare e di additare un esperto per saccente: non serve a coprire la tua ignoranza in materia e gli errori che hai commesso.
Ripeto: io non vado dal panettiere a insegnargli il mestiere. Prova a fare lo stesso anche tu, e vedrai che non riceverai messaggi come questo.

Saluti da un programmatore (non da un paniettere).

Espinado
04-06-2004, 18:58
signori mi pare che qui nessuno l'abbia considerato.
Negli Stati Uniti la logistica è efficientissima ed economicissima (visto, provato) nonché apple ha una capillare rete di centri assistenza, una base installata altissima e nessuna barriera come in europa (un solo grande mercato invece di 10 diversi).
Non penso ciò giustifichi in toto la differenza, ma sicuramente una gran parte.

riaw
04-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da Espinado
signori mi pare che qui nessuno l'abbia considerato.
Negli Stati Uniti la logistica è efficientissima ed economicissima (visto, provato) nonché apple ha una capillare rete di centri assistenza, una base installata altissima e nessuna barriera come in europa (un solo grande mercato invece di 10 diversi).
Non penso ciò giustifichi in toto la differenza, ma sicuramente una gran parte.


questa la capisco perfettamente come ragione, ma non si spiega come mai SOLO SULL'IBOOK, capisci?:)

Espinado
05-06-2004, 18:52
sul pb è uguale?

aggiungo anche che ci sono pesanti effetti inerzia, è un po' come con la benzina...