View Full Version : Compatta grandangolare (5400, S60, altro?)
MarColas
28-05-2004, 15:39
Sono stato incaricato da mio padre, appassionato di fotografia ma totalmente a digiuno di digitale, di "scegliere" per lui una compatta di buon livello, con obiettivo il più possibile grandangolare.
Pur non capendone una mazza di fotografia :D mi sono messo con santa pazienza a spulciare i vari siti, e mi sembrava di aver trovato nella Nikon CP5400 la candidata pressoché unica: scartando i siti esteri (condizione assolutamente irrinunciabile è che ci sia il manuale in italiano) la trovo a 600 e rotti Euro su factotus (qualcuno lo conosce e sa dirmi com'è?) e su fotocolombo. Qualcuno conosce siti più economici di questi?
Poi ieri sera sono venuto a conoscenza dell'imminente uscita della Canon S60, che dovrebbe costare abbastanza meno, considerando anche la memoria in dotazione di 32MB, pochi ma già accettabili rispetto ai 16 della Nikon.
La mia scarsa (eufemismo :D) conoscenza della materia non mi permette una valutazione sufficientemente oggettiva delle due macchine in questione, né tantomeno mi consente di valutare correttamente altre alternative. Ad esempio, la Sony V1 mi piace abbastanza e costerebbe anche meno, ma non so valutare quanta differenza ci sia fra il 28 minimo della Nikon ed il 34 della Sony (magari questo potrei chiederlo anche a mio padre, ma già che ci sono lo chiedo anche a voi...).
Considerando quanto sopra, cosa comprereste? E dove (su che sito)?
nikon ottima consigliata senza riserve.
16mb sono pochi ma pure 32 mb sono pochi..
128mb sono il minimo se vuoi sfruttare la modalita' hight
continuiamocosì
28-05-2004, 16:27
Se vuoi stare su quel prezzo prendi la Nikon che come qualità pura dell'immagine è la migliore. Inoltre non ho mai digerito le memory stick della Sony, ho sempre preferito le classiche e standard CF.
Non guardare la scheda di memoria in dotazione perchè in pratica tra 16 e 32 MB non c'è differenza. In tutti i modi devi comprare come minimo un'altra scheda (diciamo da 256MB). E' troppo scomodo fare solo 5 foto e poi correre a scaricarle!.
Se vuoi spendere qualcosina in più ti consiglio la Minolta A1 (ha un 28-200 con cui puoi fare praticamente tutto). In questo caso sono di parte. :)
ciao
MarColas
28-05-2004, 17:28
Grazie per le risposte :)
Mi sembra di capire che la S60 non la prendete proprio in considerazione...del resto, non essendo ancora uscita, non si può fare altro che andare un po' a buon senso, e prevedibilmente dovrebbe essere inferiore alla Nikon, anche se per esempio permette di memorizzare in RAW, e la Nikon per ora ancora no...
Per la questione memoria, lo so che anche 32MB sono pochi, ma almeno per i primi giorni ci si potrebbe accontentare, e nel frattempo avrei la possibilità di vedere se trovo qualcosa di usato. Con 16MB invece l'acquisto sarebbe obbligatoriamente immediato.
La A1 è decisamente fuori portata...già i 600 e passa della 5400 sono oltre il limite, ed è per questo che sono tentato dalla S60 e dalla V1 (a proposito, non mi avete detto quanta differenza c'è fra il 28 della Nikon e il 34 della Sony).
Per quanto riguarda siti convenienti, avete segnalazioni?
badtzmaru
28-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da MarColas
...a proposito, non mi avete detto quanta differenza c'è fra il 28 della Nikon e il 34 della Sony...
la stessa che c'e' tra un 28 della Nikon e un 34 della Nikon:rolleyes:
Badtz.
(per la faccina skerzavo, ero troppo tentato di usarla:D )
Cmq se tuo padre e' appassionato di fotografia, fagli vedere la A1, vedrai che se ne innamorera' (ed io manco sono di parte:p )
continuiamocosì
28-05-2004, 17:39
Consigliarti una macchina che non è ancora uscita non mi sembra il caso e poi un 28-100 è un po' pochino come tele.
Sony come ti dicevo mi sta molto su perchè usa le memorie proprietarie quindi se in futuro le vuoi reciclare devi per forza ricomprare Sony.
Nikon ne ho avute 3 prima di passare alla A1 e a livello di qualità della foto sono ottime.
E' difficile farti capire la differenza tra un 28 ed un 34. Non hai qualcuno che possiede una compatta "analogica" con un 28 di grand'angolo? Comunque è minima ma in certi particolari casi può fare la differenza.
MarColas
28-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da badtzmaru
la stessa che c'e' tra un 28 della Nikon e un 34 della Nikon:rolleyes:
Badtz.
(per la faccina skerzavo, ero troppo tentato di usarla:D )
Sì, mi sa che la mia signature è controproducente :D
Cmq se tuo padre e' appassionato di fotografia, fagli vedere la A1, vedrai che se ne innamorera' (ed io manco sono di parte:p )
Eh, lo so, ma lui vuole una macchina per approcciarsi al digitale di buon livello ma non vuole spendere un capitale...già con la 5400 si sfora il budget preventivato (600€), se saliamo ancora a quel punto compriamo la D70, così può sfruttare le ottiche della sua reflex Nikon.
continuiamocosì
28-05-2004, 17:53
Originariamente inviato da MarColas
Sì, mi sa che la mia signature è controproducente :D
Eh, lo so, ma lui vuole una macchina per approcciarsi al digitale di buon livello ma non vuole spendere un capitale...già con la 5400 si sfora il budget preventivato (600€), se saliamo ancora a quel punto compriamo la D70, così può sfruttare le ottiche della sua reflex Nikon.
HA UNA REFLEX NIKON??:eek: Allora digli di fare il MEGA sforzo e comprare il corpo della D70. Non se ne pentirà e poi è un investimento per il futuro. Se lui fotografa già, passare al digitale non è una cosa sconvolgente anzi è la stessa cosa. Cambia solo "il dopo" quando devi scaricare le foto ed eventualmente ritoccarle.
continuiamocosì
28-05-2004, 17:55
altrimenti come alternativa gli consiglierei di tenere la "ingombrante" :D reflex che ha già e poi comprare una digitale di quelle ultra compatte da portarsi sempre dietro.
MarColas
28-05-2004, 17:58
Originariamente inviato da continuiamocosì
HA UNA REFLEX NIKON??:eek: Allora digli di fare il MEGA sforzo e comprare il corpo della D70. Non se ne pentirà e poi è un investimento per il futuro. Se lui fotografa già, passare al digitale non è una cosa sconvolgente anzi è la stessa cosa. Cambia solo "il dopo" quando devi scaricare le foto ed eventualmente ritoccarle.
Nikon FM :)
Diciamo che la reflex digitale è già in programma fra un annetto, dopo che avrà imparato a padroneggiare la digitale, il PC, annessi e connessi (è un totale analfabeta informatico)...probabilmente comprerà la futura D80 (se si chiamerà così).
MarColas
28-05-2004, 18:00
Originariamente inviato da continuiamocosì
altrimenti come alternativa gli consiglierei di tenere la "ingombrante" :D reflex che ha già e poi comprare una digitale di quelle ultra compatte da portarsi sempre dietro.
Ed in effetti l'intenzione, almeno per ora, sarebbe proprio quella di prendere una macchina compatta ma comunque di buona qualità.
Da questo punto di vista la S60 dovrebbe essere meglio della 5400, come pure la Sony V1.
Capisci perché non ne vengo fuori? :cry:
Sarei curioso di vedere anch'io la differenza tra un 28mm e il 34mm della sony...
Io ti consiglio di evitare la Nikon 5400: seppur un'ottima fotocamera, ha problemi di messa a fuoco al buio e costa troppo rispetto alle concorrenti... per 600€ trovi quasi la Minolta A1 che monta un 28mm ma che è un'altra categoria di macchina rispetto alla CP5400.
Ciao
P.S. Sinceramente comprerei la Sony V1... ora si trova a circa 433€ (su pixmania mi pare) e di sicuro la CP5400 non vale gli oltre 150€ di differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.