PDA

View Full Version : Crollato il FS addosso!


Mezzetti0903
28-05-2004, 13:14
..allora vi espongo il problema sperando che possiate darmi una mano
1) Windows XP Rivela un problema di Coerenza all'avvio tenta di correggerlo ma da allora non si avvia più win.
2) Reinstallo WinXP, sopra sperando di poter fare il backup dei dati, formattare e reinstallare da capo.
3) I dati sono OK
4) Windows XP decide di fare un altro controllo di coerenza, si blocca al 9% e i dati spariscono

Quindi io adesso ho i dati che sono spariti, la cartella risulta vuota!!
Ho un utilità che mi permette di vedere i file cancellati ma tutto ciò che ho perso (50 gb) non lo vede, il che mi fa pensare che i file siano ancora "indicizzati" ma non "legati" ad una cartella specifica.

Inoltre sottraendo alla capacità totale la capacità totale mancano giust'appunto 50Gb.

Ho tentato di rieseguire il ChkDsk /fix ma non va altre il 9%, lì si blocca, dice che non è possibile proseguire.

Conoscete qualche trucco, utilità...potete aiutarmi??

grazie mille...!!!

lucam78
30-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da Mezzetti0903
..allora vi espongo il problema sperando che possiate darmi una mano
1) Windows XP Rivela un problema di Coerenza all'avvio tenta di correggerlo ma da allora non si avvia più win.
2) Reinstallo WinXP, sopra sperando di poter fare il backup dei dati, formattare e reinstallare da capo.
3) I dati sono OK
4) Windows XP decide di fare un altro controllo di coerenza, si blocca al 9% e i dati spariscono

Quindi io adesso ho i dati che sono spariti, la cartella risulta vuota!!
Ho un utilità che mi permette di vedere i file cancellati ma tutto ciò che ho perso (50 gb) non lo vede, il che mi fa pensare che i file siano ancora "indicizzati" ma non "legati" ad una cartella specifica.

Inoltre sottraendo alla capacità totale la capacità totale mancano giust'appunto 50Gb.

Ho tentato di rieseguire il ChkDsk /fix ma non va altre il 9%, lì si blocca, dice che non è possibile proseguire.

Conoscete qualche trucco, utilità...potete aiutarmi??

grazie mille...!!!

molto probabilmente il tuo Hd è partito dovresti scaricarti qualche software che fa la scansione da dos che ti segna i cluster danneggiati ,in modo da poterlo usare ancora.
Cmq quando inziano a fare cosi imho buttalo via subito e compralo nuovo,ovviamente dopo che hai fatto il test e che sei sicuro che sia l hd ciaooooo

Mezzetti0903
30-05-2004, 19:47
...ho aggiornamenti...
dopo numerosi chk...ho recuperato tutto.
Tutti i dati sono accessibili!
ma quando vado a copiarli per il backup....esce fuori l'errore di crc e tutto si blocca.

La cosa strana è che lo fa sempre su files diversi...alcune volte quelli vanno...gli altri no...poi l'inverso.

Dopodichè...L'intera unità risulta INACCESSIBILE, anzi...Windows non la vede proprio.

Quindi mi viene un dubbio...e se fosse un problema di Driver del Controller GigaRaid cui sono collegati i 2 HD ??

mmm.....per scansione da dos...ne conosci qualcuno??
oltre al chkdsk :-D
...che vada anche su NTFS...

Grazie!!

lucam78
30-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da Mezzetti0903
...ho aggiornamenti...
dopo numerosi chk...ho recuperato tutto.
Tutti i dati sono accessibili!
ma quando vado a copiarli per il backup....esce fuori l'errore di crc e tutto si blocca.

La cosa strana è che lo fa sempre su files diversi...alcune volte quelli vanno...gli altri no...poi l'inverso.

Dopodichè...L'intera unità risulta INACCESSIBILE, anzi...Windows non la vede proprio.

Quindi mi viene un dubbio...e se fosse un problema di Driver del Controller GigaRaid cui sono collegati i 2 HD ??

mmm.....per scansione da dos...ne conosci qualcuno??
oltre al chkdsk :-D
...che vada anche su NTFS...

Grazie!!

prova a vedere qui http://free-backup-software.net/recovery/data-recovery-disk-software.htm

cmq sembra che la tua unita stia dando i numeri.
ma succede con entrambi gli hd?se si allora potrebbe essere il controller a meno che non ti sia preso un virus bastardo che ti impedisce di fare queste operazioni ci sono troppe variabili devi cominciare a stringere il cerchio per capire il problema fai delle prove

Mezzetti0903
30-05-2004, 20:01
..sono 2 HD in stripping....
quindi...basta che sia una oppure il controller....però è veramente strano....

un virus non può essere..perchè ho provato bottando da tre HD differenti con 3 S.O. freschi freschi di installazione.
..pensate...ho addirittura provato ad usare il bios di Backup invece che quello principale (DualBios Rulez :-D)

grazie guarderò quei software....cmq...se qualcuno ha altre idee...è il benvenuto!

lucam78
30-05-2004, 20:05
umm

ilpik
30-05-2004, 23:15
Prova a leggere questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) oppure a postare in Periferiche di memorizzazione ! ;)

Ciao :) :)

Mezzetti0903
03-06-2004, 19:46
Ok...allora dopo una lunghissima analisi record per record del disco...ieri sera spengo tutto sperando oggi.. di poter fare il mio bel backup usando uno dei sw che mi avete consigliato.

Ed invece all'avvio ... tadaa.... GIGARAID: Errore! Entrare nel menù e rivedere la configurazione.

Un HD..fa rumori molto funebri...però non mollo...VOGLIO provare ad andare avanti.

Come ca**o faccio a ricostruire l'array ora??
Il firmware gigaraid...non ce la fa o meglio...sembra nemmeno provarci.. e non mi fa nemmeno bottare/entrrare nel bios...pretende che gli dia una configurazione valida...!!

Che faccio?? Sw...consigli...aziende per il recupero dati che si occupano di array??


Grazie!:cry: :cry: :cry: :cry:

nicscics
03-06-2004, 21:47
E' il Maxtor da cambiare.

Mezzetti0903
04-06-2004, 13:05
Secondo voi.. l'HD fa continuamente un rumure da "lettura" e non viene più riconosciuto dal BIOS....mmmm

secondo voi che ha? Potrei provare a cambiare l'elettronica??

nicscics
04-06-2004, 14:25
E' un problema grave su molti Maxtor da un anno a questa parte. NON COMPRO PIU' MAXTOR: se ne sono rotti un sacco e tutti con lo stesso difetto, che non si capisce se sia elettronico o meccanico.

Una curiosità: Su diversi Maxtor nuovi e guasti dopo uno o due mesi, tentando il recupero dei dati, son venuti fuori documenti datati 1998/99. Ciò significa che i dischi rigidi mandati in riparazione o sostituzione in garanzia, vengono sostituiti con componenti vecchie di anni (al di là dei difetti di progettazione, questi si spaccano perchè sono già vetusti ed usati da altri!!!). Non si sono nemmeno degnati di cancellare definitivamente le tracce di altri utilizzi!

Meditate gente, meditate. :(