View Full Version : Moduli memoria ad alte prestazioni: cambiano le priorità
Redazione di Hardware Upg
28-05-2004, 11:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12512.html
Il recente lancio di nuovi moduli memoria DDR400 a bassa latenza sta spostando il focus lontano dalle frequenze di clock sempre più elevate: la bandwidth da sola serve a poco
Click sul link per visualizzare la notizia.
A quando un test approfondito sulle capacità dei deiversi tipi di chip?
diotallevi
28-05-2004, 12:04
Come in ambito CPU ci si stà, a mio avviso giustamente, concentrando più su risultati di ordine qualitativo piuttosto che quantitativo...
Parlando di utenti AMD (quale io sono) a chi giova un FSB di 275 mhz visto che è irraggiungibile con le attuali mobo??
Mentre timings spinti sono auspicabili e ricercati da quasi tutti gli utenti....
era ora che tornassero a valutare le latenze, secondo me le latenze sono anche un indice della qualità della memoria più affidabile.
sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2004, 12:08
Si ma con i P4 a 275 ci arrivi :o
Sig. Stroboscopico
28-05-2004, 12:31
in ambiente lavorativo ram più veloci sono veramente una buona cosa... anche se mi chiedo in quanti saprenno comprendere una cosa del genere... (il buon vecchio discorso dei mhz...)
bah!
ErminioF
28-05-2004, 12:58
Ormai a 220-230 ci si arriva anche con gli amd, basta siano i mobile :)
Giusnico
28-05-2004, 13:23
Questo significa che si sta abbandonando la strada della DDR2?
ecco che l'acquisto delle mie attuali corsair PC3200 cas 2-5-2-2 comincia ad avere ancora più senso!!! :D :winner:
Originariamente inviato da ErminioF
Ormai a 220-230 ci si arriva anche con gli amd, basta siano i mobile :)
no. basta sia sbloccato il moltiplicatore ;)
io sto a 245 con un torello :p
Non capisco il significato di questo articolo...
Non si parla di timings nello specifico ma si parla di ocz e corsair che abbasseranno i timings. ma a quanto?
Gia Mushkin e Corsair girano a 2.2.2.5, Ocz pensa di scendere a meno di cosi?
Sinceramente non capisco che cosa voglia dire questo articolo.. mah
guaradte che i record di bus con amd ed nforce2 arrivano anche a 300:eek:
Sono irragiungibili per noi utenti normali lo sò:cry:
Però spero che con il miglioramento delle rese produttive possano uscire dei chip in grado di tenere i 250 cas 2-2-2-5 senza overvolt eccessivi(per esempio 2,8v):mc:
ErminioF
28-05-2004, 14:03
Si cmq era per dire che ddr400 con timing tirati sono buone, ma sarebbe meglio se pensassero anche alle 433 o 466, visto che ormai per un buon overclock sono necessarie :)
Originariamente inviato da ErminioF
Si cmq era per dire che ddr400 con timing tirati sono buone, ma sarebbe meglio se pensassero anche alle 433 o 466, visto che ormai per un buon overclock sono necessarie :)
basterebbero le 433.. visto che cmq le 400 serie arrivano già ora molte a 500 o giù di li..poi ci sono i chipset a frenare :D .. vedi sign :p
Ho due moduli 512MB Corsair TwinX Pro PC4000 timing 3-4-4-7, che sono garantite (spero) per funzionare a 250Mhz, anche se non l'ho mai provato (voglio prima mettere un dissipatore più serio sul P4 3Ghz). Qualcuno sa dirmi se invece di overclockare posso forzare timing più bassi delle memorie da BIOS? (motherboard IC7MAX3). In un articolo apparso qualche tempo fa su THG sembrava che timing più spinti non influenzassero significativamente le prestazioni, mentre dai vostri commenti sembra il contrario.
Colomba4
28-05-2004, 15:26
Secondo me sono l'ennesimo specchietto per allodole. Qualcuno provi a fare un super pi con timings spinti e poi con latenze più alte e veda
solitamente timings più spinti giovano più ad amd, mentre frequenza più alte giovano di più ad intel
questo in linea di massima
Corsair a 2-2-2-5??? Potresti dirmi quali? Io avevo (si sono fuse...) delle "vecchie" XMS Platinum con BH5 e andavano così, ma le nuove nemmeno col binocolo... mi sono perso qualche uscita fresca fresca? Le XMS PC3700 Platinum che ho ora fanno letteralmente pena...
nell'articolo si sono dimenticati di scrivere ke le nuove corsair pc3200 hanno timing 2-2-2-5 1T a 200mhz, e ke sono riusciti a portarle fino a 250mhz (PC500) con timing di 2.5-3-3-6 1T senza overvolt!!!!:eek:
lucianorossi
28-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da Trabant
Ho due moduli 512MB Corsair TwinX Pro PC4000 timing 3-4-4-7, che sono garantite (spero) per funzionare a 250Mhz, anche se non l'ho mai provato (voglio prima mettere un dissipatore più serio sul P4 3Ghz). Qualcuno sa dirmi se invece di overclockare posso forzare timing più bassi delle memorie da BIOS? (motherboard IC7MAX3). In un articolo apparso qualche tempo fa su THG sembrava che timing più spinti non influenzassero significativamente le prestazioni, mentre dai vostri commenti sembra il contrario.
anchio li ho, puoi provare ad abbassare qualcosa dal bios (dpende dalla scheda) ma solitamente meno di 3-4-4-6 non sono riuscito a fare nemmeno con +0.3V
Sawato Onizuka
29-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da cjcavin
io sto a 245 con un torello :p
senza mod L12 ?!? :mc:
DioBrando
30-05-2004, 02:45
Originariamente inviato da TZeRo
Non capisco il significato di questo articolo...
Non si parla di timings nello specifico ma si parla di ocz e corsair che abbasseranno i timings. ma a quanto?
Gia Mushkin e Corsair girano a 2.2.2.5, Ocz pensa di scendere a meno di cosi?
Sinceramente non capisco che cosa voglia dire questo articolo.. mah
siamo in due
nel senso...non si citano i modelli OCZ e Corsair per i quali si è deciso di puntare un abbassamento delle latenze.
Leggendo si comprende quanto i produttori, dato che sopra i 400Mhz non sono stato ufficializzato alcuno standard e dato che hanno avuto poco successo tra la clientela, hanno pensato di guardare appunto ai timings e non alla frequenza pura.
Ma questo francamente mi sembra un ritorno al passato, auspicato da parecchi in realtà e anche mossa di buon senso, perchè dopo i proclami delle DDR2 e i modelli a 550Mhz praticamente si stà cercando di eguagliare le prestazioni che i chipset Winbond ad es sn stati in grado di offrire, chipset ormai quasi da un anno fuori mercato ufficiali salvo serie limitate.
Aggiungiamoci poi che uscirà il socket 939, l'Athlon 64 che potrebbe rimanere un pò fermo ai box senza la release ufficiale di Win effettivamente delle DDR2 non se ne sente un gran bisogno.
Boh se già tra di loro non hanno le idee chiare...:rolleyes:
perche' le schede video dispongono di memorie con alte frequenze e basse latenze e le memorie di sistema no?
come si chiamano i modelli di queste nuove memorie?
Le corsair mi pare che siano le XL:muro:
DioBrando
07-06-2004, 01:01
Originariamente inviato da nikname
perche' le schede video dispongono di memorie con alte frequenze e basse latenze e le memorie di sistema no?
probabilmente perchè il costo non potrebbe essere sostenibile per delle ram di sistema che invece devono essere abbastanza accessibile.
Per ora si vedono schede fino a 256MB, eppure quei Mega incidono di parecchio sul costo finale delle schede; se dovessero essere scorporate come stand alone non costerebbero di sicuro 50E al banco ( che cmq è tanto per un DIMM da 256); e non sarebbero pienamente compatibili con l'utilizzo che se ne deve fare.
Per quanto lo sviluppo a cui ha portato alle GDDR3 è stato ottimo, sarebbe tutto un altro contesto, molti + produttori in ballo...
insomma anche a livello di produzione e marketing sarebbe tutt'altra storia...
Athlon Barton
20-06-2004, 08:56
Originariamente inviato da giogts
guaradte che i record di bus con amd ed nforce2 arrivano anche a 300:eek:
Sono irragiungibili per noi utenti normali lo sò:cry:
Però spero che con il miglioramento delle rese produttive possano uscire dei chip in grado di tenere i 250 cas 2-2-2-5 senza overvolt eccessivi(per esempio 2,8v):mc:
bh4 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.