PDA

View Full Version : Caviglia Slogata, aiuto!!!


Wagen
28-05-2004, 11:33
Ieri sera verso le 21 stavo giocando a calcetto e a causa di un incidente di gioco fortuito mentre correvo sono andato con tutto il peso sulla caviglia sinistra cadendo poi a terra. Sono rimasto 2 minti in terra senza dire una parola dal male che mi faceva, dopodiché sono stato accompagnato subito fuori dal campo.
ho messo immediatamente del ghiaccio, poi ho fatto la goccia, sono tornato a casa (guidavo male perché mi faceva malissimo a premere la frizione) e lì ghiaccio, voltare, aulin, fasciatura.
Stamani la situazione non é migliorata, non appoggio nemmeno il piede a terra e ho la caviglia super gonfia.
Il medico mi ha detto di aspettare 2-3gg e se non mi passa di andare dall'ortopedico perché potrebbe esserci stato un interesse del legamento.
Intanto che aspetto questi giorni avete consigli-pomate-prodotti vari oltre a quelli già descritti?
Grazie! :)
PS se volete posto una foto della pallina da tennis al posto della caviglia! :)

]Rik`[
28-05-2004, 11:34
vai di foto :D

credo che voltaren e ghiaccio possano bastare..

anche mia nonna ieri si è slogata una caviglia, ha una palla da bowling ora, altro che pallina da tennis :(

Wagen
28-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da ]Rik`[
vai di foto :D

credo che voltaren e ghiaccio possano bastare..

anche mia nonna ieri si è slogata una caviglia, ha una palla da bowling ora, altro che pallina da tennis :(

ora sono in ufficio, appena arrivo a casa la faccio! :)

]Rik`[
28-05-2004, 11:36
cmq credo proprio che meno la appoggi meglio è..o no? se hai fatto qualcosa al legamento non è che gli fa bene ad essere sforzato!

bianconero
28-05-2004, 11:41
se usi il voltaren emulgel puoi metterlo in frigorifero in modo che quando lo applichi sia freddo
(non è una mia invenzione ma mi è stato consigliato dal mio medico di fiducia )

cionci
28-05-2004, 11:46
Mai mettere pomate vasodilatatrici o cose simili poco dopo l'incidente (credo che il voltaren ricada in questa categoria, come il lasonil, ma non vorrei sbagliarmi)!!!

Hai sbagliato anche un'altra cosa....la doccia se l'hai fatta calda fa lo stesso effetto del voltaren...ti aumenta l'ematoma !!!

Fai ghiaccio per 3 giorni...dopo 3 giorni cominci con il voltaren e poi prendi due recipienti...uno con acqua ghiaccia e cubitti di ghiaccio annessi ed uno con acqua calda...immergi per 15 secondi alternativamente il piede (o fino a dove hai l'ematoma) in questi due recipeinti per 15 minuti...

Wagen
28-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da bianconero
se usi il voltaren emulgel puoi metterlo in frigorifero in modo che quando lo applichi sia freddo
(non è una mia invenzione ma mi è stato consigliato dal mio medico di fiducia )

ottimo consiglio grazie! :)

Wagen
28-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da cionci
Mai mettere voltaren o cose simili poco dopo l'incidente !!!

Hai sbagliato anche un'altra cosa....la doccia se l'hai fatta calda fa lo stesso effetto del voltaren...ti aumenta l'ematoma !!!

Fai ghiaccio per 3 giorni...dopo 3 giorni cominci con il voltaren e poi prendi due recipienti...uno con acqua ghiaccia e cubitti di ghiaccio annessi ed uno con acqua calda...immergi per 15 secondi alternativamente il piede (o fino a dove hai l'ematoma) in questi due recipeinti per 15 minuti...

il medico mi ha detto di fare così (intendo voltare + ghiaccio)! :eek:

cionci
28-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da Wagen
il medico mi ha detto di fare così (intendo voltare + ghiaccio)! :eek:
Ho corretto...rileggi sopra :)

spoonman
28-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da cionci
Mai mettere pomate vasodilatatrici o cose simili poco dopo l'incidente (credo che il voltaren ricada in questa categoria, ma non vorrei sbagliarmi)!!!

Hai sbagliato anche un'altra cosa....la doccia se l'hai fatta calda fa lo stesso effetto del voltaren...ti aumenta l'ematoma !!!

Fai ghiaccio per 3 giorni...dopo 3 giorni cominci con il voltaren e poi prendi due recipienti...uno con acqua ghiaccia e cubitti di ghiaccio annessi ed uno con acqua calda...immergi per 15 secondi alternativamente il piede (o fino a dove hai l'ematoma) in questi due recipeinti per 15 minuti...

io aggiungo anche che il giaccio va usato anche in seguito ogni volta che fai un po' di esercizio fisico.

ti avverto che ci metterà un po' a guarire. 2 o 3 settimane probabilmente per tornare a corricchiare

ieri cmq mi sono fatto male anche io alla caviglia anche se più lievemente. maledetto calcetto

Wagen
28-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da spoonman
io aggiungo anche che il giaccio va usato anche in seguito ogni volta che fai un po' di esercizio fisico.

ti avverto che ci metterà un po' a guarire. 2 o 3 settimane probabilmente per tornare a corricchiare

ieri cmq mi sono fatto male anche io alla caviglia anche se più lievemente. maledetto calcetto


davvero il calcetto a causa del campo più duro e dei continui scatti accelerazioni e movimenti bruschi é uno degli sport dove é più facile infortunarsi .

Cia aggiungo anche lo scarso allenamento della maggio parte delle persone che ci giocano che fanno crescere il numero di interventi fuori tempo o strappi muscolari

cionci
28-05-2004, 11:53
Io mi sono fatto mooolto male ad entrambe le caviglie... Ti basti pensare che mi è arrivato l'ematoma fino al ginocchio... Ovviamente a calcetto...

Festona
28-05-2004, 11:57
:D EH EH !!! ci sono più infortuni nel calcetto che negli altri sport definiti 'pericolosi' , tutte le volte che vedo uno zoppicare in palestra gli chiedo:- 'Giocato a calcetto, ieri sera?:D' '- si :( '


scusate i sorrisi :D



Per la caviglia: se c'è riversamento ti consiglio di fare impacchi d' argilla da tenere 3-4 ore al dì... con me ha fatto miracoli!!!

Gyxx
28-05-2004, 12:02
Confermo che la vasodilatazione post trauma NON è assolatamente benefica anzi .....


... usa il lioton 1000, che non è altro che eparina sodica (il nostro anticoagulante naurale, quello per intenderci contenuto nelle bistecche crude che usavano un tempo i pugili) ... è un farmaco di automedicazione, quindi no problem....

.. è importante che tu lo usi entro le 36 ore dall' incidente, altrimenti so caXXi ... fra le altre cose ti previene anche possibili calcificazionei di cartilagine e legamenti .....

...poi quando ti sgonfia puoi metterci anche un po di voltaren, x aiutarti a drenarte i liquidi ....

..... altra cosa, NON usare l'aulin, oltre a essere leggermente neurotossico cura solo i sintomi, meglio una tachipirina + aspirina x sfiammare un trauma e fluidificare il sangue .......

...x il dolore e x evitare danni da stiramento ai legamenti e al ginocchio, usa (CON PARSIMONIA) il muscoril crema sul ginocchio e sulla caviglia (lo so che non lo hai battuto, ma fanno parte del medesimo sitema, se non rilassi l'uno l'altro non ti ritorna apposto).

Appena hai usato il muscoril lavati MOLTO bene le mani, sennò te le trovi anestetiz<ate.

ciao vo a mensa ;)

Gyxx

renartex
28-05-2004, 12:04
ma andare dal medico no ?

Wagen
28-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da Gyxx
Confermo che la vasodilatazione post trauma NON è assolatamente benefica anzi .....


... usa il lioton 1000, che non è altro che eparina sodica (il nostro anticoagulante naurale, quello per intenderci contenuto nelle bistecche crude che usavano un tempo i pugili) ... è un farmaco di automedicazione, quindi no problem....

.. è importante che tu lo usi entro le 36 ore dall' incidente, altrimenti so caXXi ... fra le altre cose ti previene anche possibili calcificazionei di cartilagine e legamenti .....

...poi quando ti sgonfia puoi metterci anche un po di voltaren, x aiutarti a drenarte i liquidi ....

..... altra cosa, NON usare l'aulin, oltre a essere leggermente neurotossico cura solo i sintomi, meglio una tachipirina + aspirina x sfiammare un trauma e fluidificare il sangue .......

...x il dolore e x evitare danni da stiramento ai legamenti e al ginocchio, usa (CON PARSIMONIA) il muscoril crema sul ginocchio e sulla caviglia (lo so che non lo hai battuto, ma fanno parte del medesimo sitema, se non rilassi l'uno l'altro non ti ritorna apposto).

Appena hai usato il muscoril lavati MOLTO bene le mani, sennò te le trovi anestetiz<ate.

ciao vo a mensa ;)

Gyxx

Ammazza Gisse ma che sei un dottore? Sui thread dove si parla di qualcosa di medico sei sempre molto preciso!!!
Cmq faro' come mi hai detto!
Grazie 1000

Wagen
28-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da renartex
ma andare dal medico no ?

ma leggere prima di scrivere no? :rolleyes:

cionci
28-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da renartex
ma andare dal medico no ?
Molte volte un medico su traumi del genere sa meno di chi ci è passato...te lo assicuro... Magari un medico sportivo... E mi raccomando non farti "rompere" l'ematoma...

Anche io voto per gli impacchi d'argilla... Ottima per sfiammare...in qualsiasi caso (anche per doloretti vari)...

Wagen
28-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da cionci
Molte volte un medico su traumi del genere sa meno di chi ci è passato...te lo assicuro... Magari un medico sportivo... E mi raccomando non farti "rompere" l'ematoma...

Anche io voto per gli impacchi d'argilla... Ottima per sfiammare...in qualsiasi caso (anche per doloretti vari)...

esatto, poi più che latro se vai al pronto soccorso ti fanno una fascatura stretta e ti dicono di stare a letto 15 gg....

Gyxx
28-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da Wagen
Ammazza Gisse ma che sei un dottore? Sui thread dove si parla di qualcosa di medico sei sempre molto preciso!!!
Cmq faro' come mi hai detto!
Grazie 1000


.... dottorando in tecnologie biomediche ;) :D .....

.... oltre che polinfortunato al ginocchio/caviglia :D ....

.... e molto attento ai problemi di concepimento :D ( x OVVI motivi ;) di paranoia ), e x chè mi piace , anche perchè ho avuto la possibilità di conoscere i ricercatori che a suo tempo caratterizzarono alcune delle proteine che mediano il riconoscimento spermatozoo/ovocita e innescano la reazione acrosomiale (quella x cui lo spermatozoo entra nell' ovulo) .....

...cmq prendi le indicazioni che ti giro come linee di massima, alla fin fine NON sono un medico ;) ....

...ma NON fidarti quasi mai del medico di famiglia, su queste cose molto difficilmente sarà preparato.

Come ti hanno già detto, vai da un medico che abbia esperienza di traumi alle articolazioni, e intanto fai sgonfiare ..... tutti i mezzi son buoni :D ....

Ciao ( E NON AZZARDARTI AD USARE L'INFORTUNIO COME SCUSA X NON VENIRE ALLA CENA DI PISTOIA :incazzed: ) ....

Gyxx
28-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da Wagen
esatto, poi più che latro se vai al pronto soccorso ti fanno una fascatura stretta e ti dicono di stare a letto 15 gg....


...vero .... al limite vai a quello del CTO ... x te non è manco fuori mano ...

Ciapps e ricordati ...


CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE !!!

:D :D :D

Gyxx

kikbond
28-05-2004, 13:34
io ma faccio sempre male così e mi becco sempre una bella distorsione alla cavliglia...e fastidiosa e dolorosa ma dopo due o tre settimane il tutto passa..


sono a quota 3 per la caviglia sin e 2 per la destra

Wagen
01-06-2004, 15:52
a qusi una settimana di distanza la caviglia si é un po' sgonfiata, ho il piede nero e senza cavigliera ancora non cammino bene (anche con la cavigliera cmq non é che vado via spedito! :)).
Cmq amici che hanno avuto lo stesso tipo di infortunio mi hanno detto che prima di riprendere la piena efficienza dovranno passare almeno 3 settimane.

PS: sto seguendo la cura Gyxx :D e per ora faccio Muscoril 2 volte al giorno

kikbond
01-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da Wagen
a qusi una settimana di distanza la caviglia si é un po' sgonfiata, ho il piede nero e senza cavigliera ancora non cammino bene (anche con la cavigliera cmq non é che vado via spedito! :)).
Cmq amici che hanno avuto lo stesso tipo di infortunio mi hanno detto che prima di riprendere la piena efficienza dovranno passare almeno 3 settimane.

PS: sto seguendo la cura Gyxx :D e per ora faccio Muscoril 2 volte al giorno

e io che ho detto??
:D

sismaone
01-06-2004, 15:56
C'è poco da fare...amputazione dell'intero arto







:asd:

Gyxx
01-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Wagen
a qusi una settimana di distanza la caviglia si é un po' sgonfiata, ho il piede nero e senza cavigliera ancora non cammino bene (anche con la cavigliera cmq non é che vado via spedito! :)).
Cmq amici che hanno avuto lo stesso tipo di infortunio mi hanno detto che prima di riprendere la piena efficienza dovranno passare almeno 3 settimane.

PS: sto seguendo la cura Gyxx :D e per ora faccio Muscoril 2 volte al giorno


La cartilagine è un tessuto poco vitale, ovvero con poche cellule annegate in una materia biancastra che è quella che le dà il colore e la consistenza .... come struttura è molto simile all' osso (e ne è il precursore, infatti) , ed anche se è elastica, cimmette molto a ritonare come prima ...

.. direi che saresti fortunato con 3 settimane ;) :D, mi raccomando non sforzartici sopra + di tanto ....

...se il piede è nero (oltre a lavarlo ;) :D ) devi usare il LIOTON a chicchi, x far scigliere l'ematoma ... in questo caso , ora che il tutto si è assestato, puoi anche usare insiem il voltaren (o il generico equivalente) x far aumenta<re l'afflusso di sanguie e far scigliere prima lò'ematoma (che è poi il nero che vedi) ....

... ah il lioton NON è tossico, neamche a dosi da cavallo, solo non metterlo se hai tagli ....

.. il muscoril serve x il dolore e per levare la contrattura inizale ;) ....

Ciao

Gyxx

Wagen
01-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Gyxx
La cartilagine è un tessuto poco vitale, ovvero con poche cellule annegate in una materia biancastra che è quella che le dà il colore e la consistenza .... come struttura è molto simile all' osso (e ne è il precursore, infatti) , ed anche se è elastica, cimmette molto a ritonare come prima ...

.. direi che saresti fortunato con 3 settimane ;) :D, mi raccomando non sforzartici sopra + di tanto ....

...se il piede è nero (oltre a lavarlo ;) :D ) devi usare il LIOTON a chicchi, x far scigliere l'ematoma ... in questo caso , ora che il tutto si è assestato, puoi anche usare insiem il voltaren (o il generico equivalente) x far aumenta<re l'afflusso di sanguie e far scigliere prima lò'ematoma (che è poi il nero che vedi) ....

... ah il lioton NON è tossico, neamche a dosi da cavallo, solo non metterlo se hai tagli ....

.. il muscoril serve x il dolore e per levare la contrattura inizale ;) ....

Ciao

Gyxx


Bon, allora stasera gliene do' di muscoril+voltaren (fo' un superpappone!!!)

Gyxx
01-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Wagen
Bon, allora stasera gliene do' di muscoril+voltaren (fo' un superpappone!!!)


no, LITON e VOLTAREN (a dosare il voltaren invece devi starci attento, non metterne troppo, sennò ti si gonfia invece che sgonfiarsi ;) :D , leggi le istruzioni) ...

... il muscoril usalo solo quando e se senti dolore ....

....forse ci siamo capiti male quando ti ho scritto di usare il muscoril entro le 36 h. dal trauma, io intendevo la prma applicazione e mi son spiegato male ;) :D ....

Ciao e in gamba :asd:

Gyxx

Wagen
01-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Gyxx
no, LITON e VOLTAREN (a dosare il voltaren invece devi starci attento, non metterne troppo, sennò ti si gonfia invece che sgonfiarsi ;) :D , leggi le istruzioni) ...

... il muscoril usalo solo quando e se senti dolore ....

....forse ci siamo capiti male quando ti ho scritto di usare il muscoril entro le 36 h. dal trauma, io intendevo la prma applicazione e mi son spiegato male ;) :D ....

Ciao e in gamba :asd:

Gyxx

si scusa avevo scritto male volevo dire Liton e Voltaren! :)
Tu mi avevi scritto di usare il Liton entro 36h e poi il muscoril!

Gyxx
01-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da Wagen
si scusa avevo scritto male volevo dire Liton e Voltaren! :)
Tu mi avevi scritto di usare il Liton entro 36h e poi il muscoril!


Ok, talvolta padello la scrittura anche se il pensiero è giusto :fiufiu: ....

...cmq l'importante è che ora abbia capito, ma soprattutto che tu stia meglio ...


ciao

Gyxx

Wagen
30-06-2004, 20:54
incredibile quanto mi ero fatto male, é passato 1 mese e ora cammino normalmente senza fasciatura pero' se faccio il movimento che ho fatto quando mi sono fatto male sento ancora dolore e la caviglia é ancora gonfia.
In settimana vado da un ex fisioterapista della Fiorentina (che tra l'altro ha curato anche le delicatissime caviglie di Baggio che gli ha scritto una lettera di ringraziamenti!)

~ZeRO sTrEsS~
30-06-2004, 21:15
Originariamente inviato da Wagen
incredibile quanto mi ero fatto male, é passato 1 mese e ora cammino normalmente senza fasciatura pero' se faccio il movimento che ho fatto quando mi sono fatto male sento ancora dolore e la caviglia é ancora gonfia.
In settimana vado da un ex fisioterapista della Fiorentina (che tra l'altro ha curato anche le delicatissime caviglie di Baggio che gli ha scritto una lettera di ringraziamenti!)


per me sei un pazzo... ti sei curato davvero male... da quello che ho potuto capire leggendo la tua non è stata una semplice distorsione ma bensì rottura dei legamenti e con i legamenti non ci si scherza... io me li sono lesionati 2 volte sulla stessa caviglia a distanza di un anno, e ti dico che mi so fatto curare bene (pagava l'assicurazione) il medico sempre mi ha fatto stare una giornata a letto senza muovermi per nessuna ragione al mondo il piede si doveva sgonfiare e poi mi faceva una fasciatura particolare... cmq è servita dopo 1 mese il piede non era proprio ok ma potevo già giocare a basket

Aleacim
30-06-2004, 21:44
Veramente, da esperta (13 distorsioni caviglia SX e 10 caviglia DX), devo dirti che, pomate a parte, hai rischiato veramente di giocarti la caviglia!
Le mie sono state palle da tennis, meloni, cocomeri, ma non sono mai riuscita a slogarle e a farle diventare nere.... :D
Forse avrò perso una puntata, ma:
Il medico non ti ha detto di andare a fare una lastra?
Di tenere la gamba a riposo?
E se avessi incrinato qualcosa?

Comunque fatti vedere da un massaggiatore sportivo, almeno i tendini te li rimette a posto!

E, sarà nociva quanto vuoi, fatti una lastra!

Comunque le regole basilari per le distorsioni e slogature sono:

GHIACCIO a volontà;
fasciature strette o cavigliere;
pochissimo sforzo (giusto saltellare fino al bagno o al tavolo sull'altra caviglia e solo se non hai le stampelle, grucce o canadesi);

solo in caso di reale necessità antidolorifici e antiinfiammatori!

Dopo il decorso farsi mettere a posto i tendini, che dopo una distorsione o una slogatura vanno fuori posto (hai presente quelle specie di scosse alle caviglie quando tenti di correre?)

Buona guarigione e.... stacci attento alle caviglie! :D

LoBoToMiX
30-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da cionci
Io mi sono fatto mooolto male ad entrambe le caviglie... Ti basti pensare che mi è arrivato l'ematoma fino al ginocchio... Ovviamente a calcetto...

E che giochi a calcetto con delle colonne di cemento armato?

cionci
01-07-2004, 03:01
Originariamente inviato da Aleacim
Veramente, da esperta (13 distorsioni caviglia SX e 10 caviglia DX), devo dirti che, pomate a parte, hai rischiato veramente di giocarti la caviglia!
Le mie sono state palle da tennis, meloni, cocomeri, ma non sono mai riuscita a slogarle e a farle diventare nere.... :D
Probabilmente non hai preso distorsioni grosse...
Io non avevo i legamenti rotti... Il rossore ha cominciato a farsi vedere dopo 10 minuti... Il livido il giorno dopo... 3 giorni dopo l'avevo fino al ginocchio...
Originariamente inviato da LoBoToMiX
E che giochi a calcetto con delle colonne di cemento armato?
Pensa che la volta in cui mi sono fatto più male il portiere è entrato sulla palla con il piede di lato...io ho messo il piede sopra la sua scarpa ed in pratica la caviglie mi scivolta lateralmente e con tutto il peso del corpo ci sono atterrato sopra...

La volta prima, distorsione meno grave, ma sempre con un livido fino alle dita del piede, dopo un salto sono atterrato su una sola gamba con il piede girato... Dopo mi sembrava di stare bene... Ho finito la partita in corso (era a metà) e ne ho giocata persino un'altra subito dopo ..ed ho pure giocato bene ;)
Poi dopo un paio di ore ho cominciato a sentire male :)

~ZeRO sTrEsS~
01-07-2004, 04:19
Originariamente inviato da cionci
Probabilmente non hai preso distorsioni grosse...
Io non avevo i legamenti rotti... Il rossore ha cominciato a farsi vedere dopo 10 minuti... Il livido il giorno dopo... 3 giorni dopo l'avevo fino al ginocchio...

Pensa che la volta in cui mi sono fatto più male il portiere è entrato sulla palla con il piede di lato...io ho messo il piede sopra la sua scarpa ed in pratica la caviglie mi scivolta lateralmente e con tutto il peso del corpo ci sono atterrato sopra...

La volta prima, distorsione meno grave, ma sempre con un livido fino alle dita del piede, dopo un salto sono atterrato su una sola gamba con il piede girato... Dopo mi sembrava di stare bene... Ho finito la partita in corso (era a metà) e ne ho giocata persino un'altra subito dopo ..ed ho pure giocato bene ;)
Poi dopo un paio di ore ho cominciato a sentire male :)

il problema è che sono distorsioni... ti assicuro che se si lesionano o rompono i tendini il piede non lo puoi appoggiare a terra... a me è capitato una volta come te... e un altra volta invece in un rimbalzo caddi e il mio piede andò a finire nelle gambe di un omone di 1.95x 110 kg e fece tipo forbice... io sono 1.75 x60kg...

Wagen
01-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
per me sei un pazzo... ti sei curato davvero male... da quello che ho potuto capire leggendo la tua non è stata una semplice distorsione ma bensì rottura dei legamenti e con i legamenti non ci si scherza... io me li sono lesionati 2 volte sulla stessa caviglia a distanza di un anno, e ti dico che mi so fatto curare bene (pagava l'assicurazione) il medico sempre mi ha fatto stare una giornata a letto senza muovermi per nessuna ragione al mondo il piede si doveva sgonfiare e poi mi faceva una fasciatura particolare... cmq è servita dopo 1 mese il piede non era proprio ok ma potevo già giocare a basket

a parte quello che mi ha detto Gyxx qui sul forum nessunno dei doc che ho sentito mi ha detto di farmi una lastra...

Rossy77
01-07-2004, 09:05
anche secondo me hai sbagliato a non fare la lastra se dopo 2 giorni nn stavi ancora molto bene.

Wagen
01-07-2004, 09:14
Originariamente inviato da Rossy77
anche secondo me hai sbagliato a non fare la lastra se dopo 2 giorni nn stavi ancora molto bene.

ripeto: nessuno dei medici che ho sentito me lo ha consigliato

cionci
01-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da Wagen
a parte quello che mi ha detto Gyxx qui sul forum nessunno dei doc che ho sentito mi ha detto di farmi una lastra...
Mah....a parte il caso in cui ti sia lesionato i tendini... Che come si dice sopra, se ti si lesiona un tendine lo vedi...anzi più che altro lo senti... La rottura dei legamenti è una cosa che avviene molto spesso...e non causa problemi oltre al maggiore dolore successivo e al maggiore rischio di prendere altre distorisioni... Ovviamente a seconda di quanti legamenti si rompono...
Ogni volta che si prende una distorsione grossa si deve comunque fare riabilitazione...altrimenti si deve stare molto attenti e sperare nel rinforzamento naturale della caviglia, ma che prende molto più tempo di una riabilitazione... Se poi si rigioca, soprattutto senza riabilitazione, bisogna sempre farsi un bendaggio elastico funzionale che immobilizza la caviglia impedendole torsioni...

La rottura dei tendini si vede con al lastra, ma la rottura dei legamenti (quella più comune) no...soprattutto per l'ematoma esteso, viste anche le dimensioni di quello che bisogna vedere, alcuni tendini sono meno di 3 cm ;)

L'unico modo per essere certi mi sembra che sia la risonanza magnetica...e per questa purtroppo ci vogliono giorni di attesa, almeno dalle nostre parti...

La visita da un ortopedico con la lastra in mano finirebbe in questo modo: "ci sono uno o due legamenti rotti (dalla lastra purtroppo non si vede molto, ma questo non lo diranno). Devi portare la cavigliera armata per un mese..."
Se vi dice una cosa del genere EVITATE !!! Mi raccomando... La cavigliera armata non solo è scomada, ma porta ad una atrofizzazione della muscolatura e all'indurimento dei residui dell'ematoma su tutto il piede...
In pratica dopo la cavigliera armata vi ci vogliono 3 mesi di riabilitazione...

Wagen
01-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da cionci
CUT

Io ho portato fino a domenica (cioé per un mese) una cavigliera elastica di quelle che si comprano in farmacia...dolore lo sento solo a rifare quel movimento, ma la caviglia é ancora gonfia.L'ematoma dopo 2/3 settimane circa é sparito.

cionci
01-07-2004, 09:48
Originariamente inviato da Wagen
Io ho portato fino a domenica (cioé per un mese) una cavigliera elastica di quelle che si comprano in farmacia...dolore lo sento solo a rifare quel movimento, ma la caviglia é ancora gonfia.L'ematoma dopo 2/3 settimane circa é sparito.
Serve a poco o niente la cavigliera elastica (la cavilgiera armata è un'altra cosa)...non da molto supporto alla caviglia...
Per ricominciare a giocare dovresti farti insegnare come fare un bendaggio elastico funzionale (almeno mis embra che si chiami così) con il cerotto da teping (non so come si scrive)...in teoria tutti i medici sportivi dovrebbero saperlo fare, ma in realtà lo usano solo quelli effettivamente impegnati sul campo...

A me da fastidio tutt'ora a fare certi movimenti e poi mi scricchiola la caviglia ;)

Wagen
01-07-2004, 10:09
mah guarda speriamo bene perché comincio un po' a preoccuparmi

cionci
01-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da Wagen
mah guarda speriamo bene perché comincio un po' a preoccuparmi
No...non c'è nessun problema... E' normale che faccia così... Se cammini significa che non hai nessun tendine rotto ;)

Devi fare riabilitazione... Ci sono vari esercizi per la caviglia... Vai da un medico sportivo e fatti scrivere e spiegare quello che devi fare... E poi comincia a fare qualche corsetta, meglio se lunga... Inizia con il bendaggio che ti ho consigliato sopra...e dopo quache volta corri senza...magari non correre su un terreno molto sconnesso...
Quando giochi a calcio comunque usa il bendaggio...per diversi mesi...anche se non hai più dolore...

Gyxx
01-07-2004, 10:57
Salve ;) :D !!

Ultimamente sono oppresso dal lavoro :cry: e quindi sarò telegrafico, cmq confermo e sottoscrivo tutto quello che ha detto cionci ....

.... la cosa che in genere si sottovaluta in un trauma alla caviglia è l'impatto sulla cartilagine (che NON si evidenzia bene manco in radiografia) .... la cartilagine è quella che ha tempi di recupero + alti ... e se la vedete al microscopio si capisce anche il perchè !

In pratica vi sono pochissime cellule in un mare di "materia elastica" (il collagene) che viene buttata fuori pian piano dalle cellule ... siccome la densità del collagene è alta ed il numero di cellule basso, il ricambio di questo tessuto è basso e ci vuole del tempo x riparare un trauma ....

... nel frattempo si possono verificare delle complicazioni, xchè la cartilagine lesionata esposta, come del resto i legamenti e i tendini lesionati, tendono a calcificarsi superficialmente trasformandosi in elemnti di attrito ...

.. in pratica è come se su un cuscineto ci si depositasse la ruggine, che innrisposta ai movimenti crea dolore, infiammazione e quindi gonfiore ...

.. l'eparina sodica, oltre ad essere il nostro anticoagulante naturale (scioglie i lividi e gli ematomi) IMPEDISCE e iverte la calcificazione di queste strutture, dato che rende non disponibile lo ione calcio, spostando l'equilibrio di calcificazione deelle strutture molli verso la decalcificazione ....

... x poter evitare tale inconveniente, comunque, è altrettanto essenziale muovere la parte (senza eccessivo sforzo) e fare riabilitazione, specie in acqua salata, dove il nostro peso è minore e si facilita lo "sgonfiaggio "della caviglia ....

... il portare una cavigliera corazzata è raccomandato quando si ha un distacco parziale o totale dei legamenti e/o tendini, ed ha come effetto collaterale proprio la calcificazione delle strutture cartilaginee e molli ... altrimenti è sconsigliato perchè oltre che inutile è dannoso ....

...da quello che riporta Wagen (NB : io NON sono un medico e NON voglio farne le veci, anche se ragionando IMHO alcune cose sim capiscono abbastanza chiaramente) lui ha avuto una forte compressione della cartilagine (con probabile cedimento), che gli comporta un gonfiore .... il gonfiore dovrebbe essere causato proprio dal fatto che la cartilagine ancora non regge bene la gamba, e fa schiacciare alcuni dei vasi sottostanti ..... oppure semplicemente nel fare i movimenti non tiene bene in sede tutte el ossa e ne schiaccia altri, che qundi hanno un passaggio di liquidi ridotto e causano il gonfiore ...

.... l'interessamento ai tendini/legamenti io lo escluderei, xchè altrimenti avrebbe dei SERI problemi anche a livello del ginocchio e dal dolore vedrebbe tutte le stelle ed anche i pianeti ;) :D ) ( NB IO ho avuto dei problemi ai legamenti,e so quel che dico ;) :D ), oltre a non poter appoggiare la gamba, come diceva giustamente Cionci ...

...da tutto questo io personalemtne continuerei a mettere l'eparina (Lioton) a Kg ;) , metterei una benda come ha detto Cionci , per almeno un mese da quando non hai più dolore e x almeno 6 mesi dall' "incidente" quando giochi anche se non ti farà + male, xchè magari la cartilagine è giàà funzionale ma non interamente riparata / in grado di assorbilre urti (che è poi una delel sue funzioni principali).

Un buon metodo x accellerare la riabilitazione è lo stare e il camminare nell' acqua di mare ... cosas particolarmente fattibile in questo momento .....

Ovviament etutto quanto sopra IMHO e salvo diverso avviso del medico ;) :D !!!

Ciapps, rifuggo, il lavoro mi ha quasi riacch....