PDA

View Full Version : Pc 4000 Vitesta VS Pc3200 BH6, the winner is..


intakeem
28-05-2004, 08:44
DjRUDY, in questi giorni ha fatto un po di test con le ram del titolo del thread, cioè le A-data pc4000 Vitesta e delle Pc3200 marchiate con BH6.

I risultati li potete vedere sotto, riassunti nei grafici che ho cercato di fare:p

Ecco i risultati ottenuti:

Le vitesta perdono in tutti i campi.....anche se di poco

Sia nel 3dmark2001 e nel s-pi, soprattutto il 32mb, un gb di ram influisce molto.

s.o. Win xp pro e ottimizzato cn servizi chiusi.

Nel 3d mark ogni bench è stato fatto dopo 15 minuti di pausa tra un test e l'altro e cmq la skeda video era poco spinta x nn aver problemi di artefatti ....e inoltre prima di ogni test ho rifatto sempre il defrag.

S-pi messo in tempo reale e chiuso anche explorer.

I test sono stati fatti con un Fsb del processore a 250mhz, in modo tale che con il divisore 5 : 4 si arriva a far lavorare le pc3200 in specifica a 200mhz e timig spinti, mentre con le Vitesta ovviamente è stato lasciata la frequenza delle ram in sincrono con l'fsb della cpu, quindi 250mhz

test delle vitesta sempre con timing 5-4-3-2.5

sia bh6 che vitesta pat e turbo sempre attivati

Cominciamo dal 32mb

s-pi fatto cn le vitesta 512mb.

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/s-pi_32_mb___250_1.1.jpg


ecco quello con le bh6, 512mb.

22 sec nn sono pochi.

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/s-pi_32_mb_250_5.4_512.jpg

ed ecco un gb di bh6 quanto danno in più.


http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/s-pi_32_mb_250_5.4_1024.jpg

Vitesta 1 gb


http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/s-pi_32__b_250_1.1_1024.jpg

I dati sono riuniti nelle tabelle.

http://intakeem.altervista.org/immagini/graficosuperpi.jpg

arriviamo al 3dmark2001.

vitesta

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/19853_250_1.1_1__step.jpg

bh6 512 mb, circa 80 punti di guadagno.

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2001_250_5.4_step_1.jpg

ed ecco 1 gb di bh6 ke permettono quasi 250 punti.

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3m_2001_250_5.4_1024.jpg

Ecco 1 gb di Vitesta
http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2001_250_1.1_1024_382.jpg

grafico.

http://intakeem.altervista.org/immagini/grafico3dmar2001.jpg

Ed ecco il 2003 dove le differenze sono più ridotte ma sempre a ventaggio delle bh6.

vitesta 512 mb

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2003_250_1.1_step_1.jpg


bh6 512 mb

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2003_250_5.4_1__step.jpg


bh6 1 gb.

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2003_250_5.4_1024.jpg

Vitesta 1 gb

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2003_250_1.1_1024.jpg

grafico

http://intakeem.altervista.org/immagini/grafico3dmark2003.jpg


Dai test effettuati si vede molto chiaramente, che nonostante la frequenza della Cpu rimanga la stessa, i risultati a seconda dei timing impostati cambiano molto: infatti si vede che si hanno le migliori prestazioni con timing spinti e frequenza delle ram più ridotta, ma anche la quantità della ram influisce e non poco sui risultati finali.

Conclusioni: meglio tenere ram a frequenze più basse ma con timing più spinti.

Direi che da questi test ne escono vincitrici le Pc3200
Dj Rudy
Intakeem

rip82
28-05-2004, 08:53
Ottima idea il confronto, avete confermato quello che pensavo gia', ossia che i timings spinti pagano piu' della frequenza, ora voglio vedere cosa combinate con un gigi di PC4000.

intakeem
28-05-2004, 08:57
si, a breve dj dovrebbe fare anche con 1gb di vitesta:)

nighthc
28-05-2004, 10:36
ottimo test comparativo. complimenti :mano:

e ho pure azzeccato l'acquisto :D

in effetti ste ocz spaccano :cool:

Krammer
28-05-2004, 11:13
si pero' il mio giga di ocz con bh6 mi stanno facendo dannare in dual, sono terribilmente instabili anche sopra i 210mhz di fbs. probabilmente non sono del tutto compatibili con nforce2: le ho provate sia con 8rda3+ (e poca vdimm, ma per 210mhz 2.85v bastano) sia con infinity nf2 ultra a qualsiasi voltaggio di vdimm fino a 3.3. con memtest e goldmemory danno errori appena sopra i 200mhz di fsb :(

entrambe i banchi invece presi singolarmente volano senza errori a 240mhz!

:muro:

peppecbr
28-05-2004, 11:50
:mc: si però sti test li potevate fare prima :cry: ho appena comprato 1 settimana le vitesta 1 gb :mc:

intakeem
28-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da peppecbr
:mc: si però sti test li potevate fare prima :cry: ho appena comprato 1 settimana le vitesta 1 gb :mc:

con 1gb di vitesta i test nn li abbiamo ancora fatti, cmq con 1gb guadagni ugualmente!!:)

ciccio88
28-05-2004, 12:47
complimenti sinceri x il lavoro svolto ;)
sarebbe curioso vederle girare con fsb + alti anke solo nel spi 32m

GIASAN
28-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da Krammer
si pero' il mio giga di ocz con bh6 mi stanno facendo dannare in dual, sono terribilmente instabili anche sopra i 210mhz di fbs. probabilmente non sono del tutto compatibili con nforce2: le ho provate sia con 8rda3+ (e poca vdimm, ma per 210mhz 2.85v bastano) sia con infinity nf2 ultra a qualsiasi voltaggio di vdimm fino a 3.3. con memtest e goldmemory danno errori appena sopra i 200mhz di fsb :(

entrambe i banchi invece presi singolarmente volano senza errori a 240mhz!

:muro:

Il problema è l'ultimo valore (2-2-2-11).

Io con Mushkin Black special BH6 messi nel 3° e 2° posso impostare da 10 a scendere. Se metto 11 il sistema diventa instabile. Se le metto nel 3 e nel 1° posso impostare da 7 a scendere. Se salgo il sistema diventa instabile.

Adesso sto sul 3 e sul 2 a 230mhz di fsb, cpu interface enable, con settaggi a 2-2-2-10 a 3volts con il moltiplicatore a 11.5x e procio a 2650mhz a 1.95volts su NF7-S e non fanno una piega dopo ore di gioco e test vari (solite menate).

Prova.

Ciao.

IcEMaN666
28-05-2004, 13:59
ottima rece...un consiglio però: i grafici falli partire da 0..nel 3dmark 03 sembra un abisso la differenza...invece è di una diecina di punti...

Mo3bius
28-05-2004, 16:18
Ciao carissimo , da lodare il tuo lavoro , anche se cosi' a occhio molti ne eravamo sempre convinti che contassero di piu' i timings
che la frequenza :).Da notare anche che la differenza tra sincrono e asincrono non e' cosi' incisiva .


ciao

nighthc
28-05-2004, 16:28
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao carissimo , da lodare il tuo lavoro , anche se cosi' a occhio molti ne eravamo sempre convinti che contassero di piu' i timings
che la frequenza :).Da notare anche che la differenza tra sincrono e asincrono non e' cosi' incisiva .


ciao


mm su sto forum (e non solo) ho spesso letto che su intel le frequenze alte erano da preferirsi ai timings spinti. questi test sembrerebbero dimostrare il contrario.

sinceramente pensavo anche io che il riscontro prestazionale di 50 mhz in + sulle ram si sarebbe fatto sentire in maniera molto + evidente. e invece accade l'esatto contrario.

certo che poter avvalersi di entrambe le cose... beati i possessori di bh5.

85kimeruccio
28-05-2004, 16:33
ottimo test..

siete grandi..

effettivamente quelle ram si dimostrano sempre incima..

sono sempre state un ottimo acquisto.. :)

stbarlet
28-05-2004, 16:49
ottimo ! ne parlavano proprio nelle news!


nn è che potete fare anche un test con bh-5@250 cas 2225 e vitesta@200(cas 2,5-4-3) in modo da vedere quanto conta la maggiore banda rispetto ai timings?

manuele.f
28-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao carissimo , da lodare il tuo lavoro , anche se cosi' a occhio molti ne eravamo sempre convinti che contassero di piu' i timings
che la frequenza :).Da notare anche che la differenza tra sincrono e asincrono non e' cosi' incisiva .


ciao

questo lo sostenevo da tempo...sopratutto per intel!
anche per amd da quando ho benchato a 2,73 con il 2500+ e le ram a 5:4 mi sono convinto che poi non è così male come dicono...

ps:moeb...troppo sciccoso il tuo p4 cabrio:cool:

genk
28-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da stbarlet
nn è che potete fare anche un test con bh-5@250 cas 2225 e vitesta@200(cas 2,5-4-3) in modo da vedere quanto conta la maggiore banda rispetto ai timings?
oppure stesse frequenze e timings diversi, esempio bh-5 a 250 2 2 2 5 e vitesta a 250 e i timings ke reggono!!

Krammer
28-05-2004, 17:28
Originariamente inviato da GIASAN
Il problema è l'ultimo valore (2-2-2-11).

Io con Mushkin Black special BH6 messi nel 3° e 2° posso impostare da 10 a scendere. Se metto 11 il sistema diventa instabile. Se le metto nel 3 e nel 1° posso impostare da 7 a scendere. Se salgo il sistema diventa instabile.

Adesso sto sul 3 e sul 2 a 230mhz di fsb, cpu interface enable, con settaggi a 2-2-2-10 a 3volts con il moltiplicatore a 11.5x e procio a 2650mhz a 1.95volts su NF7-S e non fanno una piega dopo ore di gioco e test vari (solite menate).

Prova.

Ciao.

ti assicuro che ho provato tutti i timing possibili immaginabili, magari bastasse mettere 5 o 6 o 7 al posto di 11 :(
il problema mi sa che è dato da un'incompatibilità di queste ocz con nforce2 (ne avevo gia' sentito parlare in alcuni forum stranieri.

questo è uno dei vari post dove ho spiegato per dettaglio il problema:
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=426&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

voi che avete 1 giga di ste mem perche' non le provate in oc su una nf2, magari dfi se possibile? cosi' vediamo se il problema è per tutte le ocz bh6 o solo le mie...

Dragonx21
28-05-2004, 19:08
GRANDI

lavoro lodevole!

intakeem
28-05-2004, 19:11
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao carissimo , da lodare il tuo lavoro , anche se cosi' a occhio molti ne eravamo sempre convinti che contassero di piu' i timings
che la frequenza :).Da notare anche che la differenza tra sincrono e asincrono non e' cosi' incisiva .


ciao

lodate anche djruby, i test li ha fatti tutti lui con estrema pazienza, io ho solo cercato di abbozzare dei grafici e fare un sunto dei test da lui eseguiti:)

intakeem
28-05-2004, 19:13
Originariamente inviato da stbarlet
ottimo ! ne parlavano proprio nelle news!


nn è che potete fare anche un test con bh-5@250 cas 2225 e vitesta@200(cas 2,5-4-3) in modo da vedere quanto conta la maggiore banda rispetto ai timings?

per le ram bh5 a 250 sarà un problema: io attualmente non ho bh5 cosi veloci, solo remixes, vedrò se può prestarli (credo di si cmq)

Anche matrix aveva ottime ram, ma hanno preso il volo per napoli
:D

Cmq vi ringrazio a nome del pisa-oc-team per i vostri graditi complimenti:) :cincin: :mano:

ale001
28-05-2004, 19:14
Molto interessante!! Complimenti! ;)

TheDarkAngel
28-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da Krammer
ti assicuro che ho provato tutti i timing possibili immaginabili, magari bastasse mettere 5 o 6 o 7 al posto di 11 :(
il problema mi sa che è dato da un'incompatibilità di queste ocz con nforce2 (ne avevo gia' sentito parlare in alcuni forum stranieri.

questo è uno dei vari post dove ho spiegato per dettaglio il problema:
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=426&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

voi che avete 1 giga di ste mem perche' non le provate in oc su una nf2, magari dfi se possibile? cosi' vediamo se il problema è per tutte le ocz bh6 o solo le mie...

io invece sto impazzendo con due banchi da 512 delle twinmos 3200... su abit nf7-s figurati che oltre i 150mhz erano instabili... e qui oltre i 210mhz... mi viene voglia di buttare fuori tutto dalla finestra e prendere l'a64 :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Mo3bius
28-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io invece sto impazzendo con due banchi da 512 delle twinmos 3200... su abit nf7-s figurati che oltre i 150mhz erano instabili... e qui oltre i 210mhz... mi viene voglia di buttare fuori tutto dalla finestra e prendere l'a64 :ncomment: :ncomment: :ncomment:

e' ora che passi al p4
:D :D :D :D :D , magari prescott ....:muro: :muro: :muro: :muro:

dai che si scherza ..... cmq se le twinmos sono chip twinmos non sei l'unico che smadonna con quelle ram .... non credo che siano twinmos con chip Mtec , quelli vanno bene su tutto ....
@intakeem : grazie ancge a dj rudy allora :) , fermo restando che le vitesta rimangono sempre delle ottime ram tenendo conto del rapporto prezzo prestazioni.



saluti

TheDarkAngel
28-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da Mo3bius
e' ora che passi al p4
:D :D :D :D :D , magari prescott ....:muro: :muro: :muro: :muro:

dai che si scherza ..... cmq se le twinmos sono chip twinmos non sei l'unico che smadonna con quelle ram .... non credo che siano twinmos con chip Mtec , quelli vanno bene su tutto ....
@intakeem : grazie ancge a dj rudy allora :) , fermo restando che le vitesta rimangono sempre delle ottime ram tenendo conto del rapporto prezzo prestazioni.



saluti

uno è mtec e l'altro no figurati :muro: :muro: :muro:
a breve scriverò un trattato sulle bestemie creative :muro: :muro:


molto interessanti comunque i bench... non si potrebbe vedere una prova anche su a64 ^^ ? almeno saprei come orientarmi per le mie prossime ram :muro: :muro:

intakeem
29-05-2004, 08:06
su A64 è ancora presto...qui a pisa ne ho visto solo uno..cioè ne è passato uno e non l'ho nemmeno guardato:D

DJ RUDY HDI
29-05-2004, 11:23
grazie a tutti per i complimenti....

ma ankio ero troppo curioso di vedere ki vinceva......


domani sera arrivano i bench cn 1 gb di viesta così la compareazione è completa....facciamo i grafici x bene così è un bel lavorino......

x a64 un utente di un 'altro forum vuol fare una cosa simile....appena li fa posto tutto.....


ma la cosa ke + mi ha sorpreso è la differenza di quasi 300 punti tra 512 mb e 1 gb al 2001......

intakeem
29-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
grazie a tutti per i complimenti....

ma ankio ero troppo curioso di vedere ki vinceva......


domani sera arrivano i bench cn 1 gb di viesta così la compareazione è completa....facciamo i grafici x bene così è un bel lavorino......

x a64 un utente di un 'altro forum vuol fare una cosa simile....appena li fa posto tutto.....


ma la cosa ke + mi ha sorpreso è la differenza di quasi 300 punti tra 512 mb e 1 gb al 2001......

hey rudy,magari posta prima sul nostro forum,faccio un paio di grafici e poi li metto qua in prima pagina;)

DJ RUDY HDI
29-05-2004, 11:26
ok....;)

DJ RUDY HDI
31-05-2004, 08:16
ecco i risultati cn le vitesta da 1gb....

sempre cn 2.85 di voltaggio ecco a quanto mi hanno kisuso al max s-pi.....cn qui timing cn timing + rilassati nn ho provato....ma @ 275-280 ci sarei arrivato sicuramente....nn male per i banki da 512 ke di solito salgono meno....

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/hjhjdfhjdfgj_393.jpg


grande delusione al 2001 dove perdono 240 punti rispetto ai bh6.......

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2001_250_1.1_1024_382.jpg


invece al 2003 incredibile solo 2 punti di differenza.....

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/3d_m_2003_250_1.1_1024.jpg


al s-pi perdono 10 secondi.....

http://utenti.lycos.it/agritech/forum/files/s-pi_32__b_250_1.1_1024.jpg

presto intakeem farà i nuovi grafici e posterà tutto in prima pagina e la inirecensione quindi è completata.....

Mostro!!
31-05-2004, 14:02
Complimenti per il lavoro svolto :mano:

Krammer
31-05-2004, 16:28
Originariamente inviato da Krammer
ti assicuro che ho provato tutti i timing possibili immaginabili, magari bastasse mettere 5 o 6 o 7 al posto di 11 :(
il problema mi sa che è dato da un'incompatibilità di queste ocz con nforce2 (ne avevo gia' sentito parlare in alcuni forum stranieri.

questo è uno dei vari post dove ho spiegato per dettaglio il problema:
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=426&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

voi che avete 1 giga di ste mem perche' non le provate in oc su una nf2, magari dfi se possibile? cosi' vediamo se il problema è per tutte le ocz bh6 o solo le mie...

scusate se quoto un mio post, ma per me (e forse anche per altri utenti) sarebbe molto importante un test delle ocz bh6 con una mobo dfi nf2. se ne avete la possibilità, fatelo per favore, è questione di un paio di ore al massimo

ciao!

intakeem
31-05-2004, 17:47
Originariamente inviato da Krammer
scusate se quoto un mio post, ma per me (e forse anche per altri utenti) sarebbe molto importante un test delle ocz bh6 con una mobo dfi nf2. se ne avete la possibilità, fatelo per favore, è questione di un paio di ore al massimo

ciao!

non siamo un negozio, nn abbiamo tutto l'hardware che vogliamo:p

Krammer
31-05-2004, 18:00
Originariamente inviato da intakeem
non siamo un negozio, nn abbiamo tutto l'hardware che vogliamo:p

mi scuso se sono sembrato arrogante. credevo soltanto che qualcuno del team disponesse di una mobo con nf2 visto che sono abbastanza comuni :)
grazie lo stesso e complimenti per il test!

intakeem
31-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da Krammer
mi scuso se sono sembrato arrogante. credevo soltanto che qualcuno del team disponesse di una mobo con nf2 visto che sono abbastanza comuni :)
grazie lo stesso e complimenti per il test!

ma che arrogante figurati!!!!

si abbiamo nf2, ma non bh6 disponibili da provarci, se ti può bastare remixes con i bh5 è arrivato sopra i 260mhz con le muskin pc3500 in dual:)

Gatz1980
31-05-2004, 18:22
Magari sto per dire un sacco di fesserie :D , comunque...

Da quanto posso capire, prima che il dato sia disponbile sul bus, occorre che sia trascorso un lasso di tempo pari alla somma dei vari timings, che rappresentano le fasi della lettura/scrittura della mamoria, quindi

5+2+2+2 = 11 cicli di clock
e
5+4+3+2.5 = 14.5 cicli di clock

se il clock cambia, rispettivamente, ogni

1/200MHz = 5ns
e
1/250MHz = 4ns

allora avremo un singolo dato pronto ogni

11*5 = 55ns (bh6)
e
14.5*4 = 58ns (Vitesta)

Se, quindi, i presupposti fossero corretti (ma non è detto che lo siano) allora il risultato ottenuto sarebbe in qualche modo prevedibile.

Cosa ne pensate? :)

Guts
31-05-2004, 19:03
complimenti per il lavoro che avete svolto, le vitesta restano cmq ottime ram visto l'ottimo rapporto prezzo prestazioni

x peppecbr, nn c'è nulla di cui lamentarsi, anke le vitesta sono ottime ram

Krammer
31-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Gatz1980
Magari sto per dire un sacco di fesserie :D , comunque...

Da quanto posso capire, prima che il dato sia disponbile sul bus, occorre che sia trascorso un lasso di tempo pari alla somma dei vari timings, che rappresentano le fasi della lettura/scrittura della mamoria, quindi

5+2+2+2 = 11 cicli di clock
e
5+4+3+2.5 = 14.5 cicli di clock

se il clock cambia, rispettivamente, ogni

1/200MHz = 5ns
e
1/250MHz = 4ns

allora avremo un singolo dato pronto ogni

11*5 = 55ns (bh6)
e
14.5*4 = 58ns (Vitesta)

Se, quindi, i presupposti fossero corretti (ma non è detto che lo siano) allora il risultato ottenuto sarebbe in qualche modo prevedibile.

Cosa ne pensate? :)

la prima equazione che hai fatto è solo in parte corretta.
dipende da dove sono situati i dati e le istruzioni del programma in memoria. ad esempio se gli accessi alla ram fossero sequenziali in un unica riga il valore di RAS sarebbe indicativo solo per l'accesso al primo registro, poi non è piu' influente nelle prestazioni in quanto la riga rimane la stessa (il segnale RAS rimane attivato) e cambia solo la colonna (sincronizzata dal CAS).
poi il Tras non andrebbe sommato ai delay di cas, ras e ras-to-cas, in quanto questo valore sincronizza gli istanti in cui il dato gia' pronto puo' essere spedito al procio: per capirci, mettiamo che il dato è "pronto" dopo aver aspettato RAS + RAS-to-CAS + CAS cicli di clock e ipotizziamo che questa somma sia 10.
allora che il Tras sia 2 oppure 5 oppure 10 non cambia niente: ci metterebbe cmq 10 cicli di clock.l'importante è che sia sincronizzato agli altri timing per le migliri performance.
se invece fosse maggiore di 10, mettiamo 15 per continuare l'esempio, allora la velocità con cui viene letto il dato sarà proprio regolata dal Tras stesso e ci impiegherebbe 15 cicli, creando un "collo di bottiglia" al sistema

insomma, le cose non sono proprio cosi' facili ;)

DioBrando
31-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da Krammer
ti assicuro che ho provato tutti i timing possibili immaginabili, magari bastasse mettere 5 o 6 o 7 al posto di 11 :(
il problema mi sa che è dato da un'incompatibilità di queste ocz con nforce2 (ne avevo gia' sentito parlare in alcuni forum stranieri.

questo è uno dei vari post dove ho spiegato per dettaglio il problema:
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=426&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

voi che avete 1 giga di ste mem perche' non le provate in oc su una nf2, magari dfi se possibile? cosi' vediamo se il problema è per tutte le ocz bh6 o solo le mie...

ma in teoria non consigliano di mettere come configurazione dual i banchi sul primo e terzo? Per questo forse Giasan ha dei problemi con i timings della RAM

cmq ottimo lavoro Pisa-Team ;)

Gatz1980
31-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da Krammer
la prima equazione che hai fatto è solo in parte corretta.
dipende da dove sono situati i dati e le istruzioni del programma in memoria. ad esempio se gli accessi alla ram fossero sequenziali in un unica riga il valore di RAS sarebbe indicativo solo per l'accesso al primo registro, poi non è piu' influente nelle prestazioni in quanto la riga rimane la stessa (il segnale RAS rimane attivato) e cambia solo la colonna (sincronizzata dal CAS).
poi il Tras non andrebbe sommato ai delay di cas, ras e ras-to-cas, in quanto questo valore sincronizza gli istanti in cui il dato gia' pronto puo' essere spedito al procio: per capirci, mettiamo che il dato è "pronto" dopo aver aspettato RAS + RAS-to-CAS + CAS cicli di clock e ipotizziamo che questa somma sia 10.
allora che il Tras sia 2 oppure 5 oppure 10 non cambia niente: ci metterebbe cmq 10 cicli di clock.l'importante è che sia sincronizzato agli altri timing per le migliri performance.
se invece fosse maggiore di 10, mettiamo 15 per continuare l'esempio, allora la velocità con cui viene letto il dato sarà proprio regolata dal Tras stesso e ci impiegherebbe 15 cicli, creando un "collo di bottiglia" al sistema

insomma, le cose non sono proprio cosi' facili ;)

Ti ringrazio per la spiegazione.

In effetti avevo il sospetto che la faccenda non potesse esaurirsi con due calcoli così banali :)

Sennò perchè la gento si farebbe il mezzo con tanti test? ;)

Ciao a tutti e continuate così.

Mo3bius
31-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da Krammer
scusate se quoto un mio post, ma per me (e forse anche per altri utenti) sarebbe molto importante un test delle ocz bh6 con una mobo dfi nf2. se ne avete la possibilità, fatelo per favore, è questione di un paio di ore al massimo

ciao!


Ciao Krammer , attualmente ho due banchi di ocz platinum ed. 3200 con bh6 , appena possibile le provo su una nf7 , du piattaforma intel sono anche piu' digeribili rispetto alle bh5 , che in termini di frequenze massime raggiungibili sono migliori , ma se prende il considerazione il fattore divisori e settaggi particolari , credo che siano le migliori ram mai provate .... tieni conto che con una max3 riesco a settare i 298 di bus con divisore 5:4 ......
con alcune ram gia' a 250 sclera la max3 , vedi ch5....


saluti

Krammer
31-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Krammer , attualmente ho due banchi di ocz platinum ed. 3200 con bh6 , appena possibile le provo su una nf7 , du piattaforma intel sono anche piu' digeribili rispetto alle bh5 , che in termini di frequenze massime raggiungibili sono migliori , ma se prende il considerazione il fattore divisori e settaggi particolari , credo che siano le migliori ram mai provate .... tieni conto che con una max3 riesco a settare i 298 di bus con divisore 5:4 ......
con alcune ram gia' a 250 sclera la max3 , vedi ch5....


saluti

ti ringrazio tantissimo! spero che tu abbia due moduli da 512 e non da 256, perche' ho come l'impressione che siano solo i tagli maggiori a dare problemi in oc.
purtroppo io sono in stallo, non so piu' che test fare: è da 2 mesi ormai che ho notato questa instabilità, e nel frattempo ho cambiato due proci e due mobo (epox e dfi). in entrambe i casi gli errori cominciano a verificarsi gia' da 200mhz in su, provati con ogni timing e voltaggi (con la stranezza che in alcune circostanze si verificano piu' errori con voltaggio piu' alto di procio e/o ram piuttosto che piu' basso, e le temp sono sempre sotto controllo)
entrambe i moduli da soli sono perfetti, nessun errore con memtest/goldmemory fino a 240mhz...
rimango convinto della bontà dei miei due banchi, ma su nf2 proprio non vogliono salire minimamente, gia' sopra i 210mhz faccio fatica a chiudere il 3dmark :(

DJ RUDY HDI
31-05-2004, 22:45
io ho provato 2 da 256 e hanno kisuo s-pi da 1mb @ 220 5-2-2-2 cn 2,85 v..,.....

invece quelle da 512 al max @ 205 5-2-2-2 sempre cn 2,85 v sopra nn volevano andare.....

Krammer
31-05-2004, 23:09
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
io ho provato 2 da 256 e hanno kisuo s-pi da 1mb @ 220 5-2-2-2 cn 2,85 v..,.....

invece quelle da 512 al max @ 205 5-2-2-2 sempre cn 2,85 v sopra nn volevano andare.....
parli delle ocz bh6? con che piattaforma? sarebbe una piccola conferma alla mia teoria di incompatibilità con nf2. anche alzando il vdimm sopra a 205 non ci si schioda senza generare errori!
sarebbe stato interessante provare un unico modulo da 512 per vedere se anche a te saliva benissimo fino a 240...

DJ RUDY HDI
31-05-2004, 23:14
cn il siteam in sign.....

cmq credimi sn le ram....i banki da 512 nn salgono un tubo.....garantito......per farli arrivare @ 220 devi dargli minimo 3,3v......

Krammer
31-05-2004, 23:33
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
cn il siteam in sign.....

cmq credimi sn le ram....i banki da 512 nn salgono un tubo.....garantito......per farli arrivare @ 220 devi dargli minimo 3,3v......

non e' come dici, almeno nel mio caso. non e' una questione di voltaggi: se provo un solo banco dei due che ho (è indifferente, uno qualsiasi) a 3.2v arrivo senza errori con memtest/goldmemory a 237mhz, e chiudo spi32M e 3dmark sopra i 240 tranquillamente.

non appena ne metto due banchi invece che uno sulla mobo (in dual, ma anche se li metto in single) automaticamente partono errori da circa 205mhz con goldmemory e fatico a chiudere 3dmark sopra i 210 e spi32M sopra i 220 qualsiasi voltaggio metta...

spaceboy
31-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da intakeem

ma anche la quantità della ram influisce e non poco sui risultati finali.


Molto interessante il test.
Se non ho capito male avete usato 2x256 e 2x512 giusto?
Se le 256 sono single sided però non direi che è la quantità a fare la differenza ;)
Ciao

DJ RUDY HDI
01-06-2004, 07:39
si

Qnick
01-06-2004, 08:40
bel lavoro ragazzi, un'ulteriore conferma di quanto si pensava :)

Mo3bius
01-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Krammer
ti ringrazio tantissimo! spero che tu abbia due moduli da 512 e non da 256, perche' ho come l'impressione che siano solo i tagli maggiori a dare problemi in oc.
purtroppo io sono in stallo, non so piu' che test fare: è da 2 mesi ormai che ho notato questa instabilità, e nel frattempo ho cambiato due proci e due mobo (epox e dfi). in entrambe i casi gli errori cominciano a verificarsi gia' da 200mhz in su, provati con ogni timing e voltaggi (con la stranezza che in alcune circostanze si verificano piu' errori con voltaggio piu' alto di procio e/o ram piuttosto che piu' basso, e le temp sono sempre sotto controllo)
entrambe i moduli da soli sono perfetti, nessun errore con memtest/goldmemory fino a 240mhz...
rimango convinto della bontà dei miei due banchi, ma su nf2 proprio non vogliono salire minimamente, gia' sopra i 210mhz faccio fatica a chiudere il 3dmark :(

ciao Krammer , purtroppo sono due moduli da 256 e non mi hanno dato mai nemmeno l'ombra di un problema , sarei curioso di provarne due da 512 su intel (da quel che vedo sono accettate alla grande da questo chipset) ma non so' dove si trovino ancora disponibili .....


ciao

Krammer
01-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da Mo3bius
ciao Krammer , purtroppo sono due moduli da 256 e non mi hanno dato mai nemmeno l'ombra di un problema , sarei curioso di provarne due da 512 su intel (da quel che vedo sono accettate alla grande da questo chipset) ma non so' dove si trovino ancora disponibili .....


ciao

grazie lo stesso. magari le provero' io da qualche amico su intel, il difficile sarà trovare qualcuno con una buona mobo per l'oc

ciao :)

spaceboy
01-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
si

sarebbe interessante se riprovaste con 2x256 ma doublesided di BH5/BH6 per confermare una cosa che avevo riportato nel forum.. un bel pò fa

intakeem
03-06-2004, 13:30
messo tutto in prima pag, manca solo il grafico del '03:)

intakeem
04-06-2004, 07:39
Originariamente inviato da intakeem
messo tutto in prima pag, manca solo il grafico del '03:)

messo anche il grafico del '03.
:cool:

stock
04-06-2004, 11:06
bel lavoro intakeem

intakeem
04-06-2004, 11:19
Originariamente inviato da stock
bel lavoro intakeem

eh eh grazie:D

Pana79
04-06-2004, 14:28
ho appena finito di leggere tutto il tread e sono rimasto senza parole :eek: ...è incredibile che 50mhz in più delle vitesta siano insufficenti contro alle bh6 @200 cas2.

ma mi chiedo, per chiarire l'argomento, se questo punto a favore delle bh6 sia reletivo solo a questo chip molto performante (un po' come il bh5) opppure se è estendibile anche ad altre mem/chip?

mi spiego: se facessi il medesimo test confrontando i chip ch5 o twinmos 50d o mtec (che tengono i 200 cas2 ...almeno per i banchi che ho provato) contro le vitesta @250 cas 2.5, quest'ultime risulterebbero sempre inferiori?

me lo chiedo perchè se così fosse, sarebbe inutile utilizzare mem sopra le pc3200 su piattaforma p4, sarebbero sufficenti delle buone mem cas 2 @200 per ottenere ottime performance (con un netto risparmi economico) ...in poche parole non avrebbe più senso procurasi mem testate @frequenze molto alte in quanto inutile mantenerle 1:1

che ne dite? ...è possibile oppure è valido solo con bh6?

Krammer
04-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da Pana79
ho appena finito di leggere tutto il tread e sono rimasto senza parole :eek: ...è incredibile che 50mhz in più delle vitesta siano insufficenti contro alle bh6 @200 cas2.

ma mi chiedo, per chiarire l'argomento, se questo punto a favore delle bh6 sia reletivo solo a questo chip molto performante (un po' come il bh5) opppure se è estendibile anche ad altre mem/chip?

mi spiego: se facessi il medesimo test confrontando i chip ch5 o twinmos 50d o mtec (che tengono i 200 cas2 ...almeno per i banchi che ho provato) contro le vitesta @250 cas 2.5, quest'ultime risulterebbero sempre inferiori?

me lo chiedo perchè se così fosse, sarebbe inutile utilizzare mem sopra le pc3200 su piattaforma p4, sarebbero sufficenti delle buone mem cas 2 @200 per ottenere ottime performance (con un netto risparmi economico) ...in poche parole non avrebbe più senso procurasi mem testate @frequenze molto alte in quanto inutile mantenerle 1:1

che ne dite? ...è possibile oppure è valido solo con bh6?

con gli stessi timing i risultati delle memorie anche se diverse dovrebbero essere allineati.
attenzione pero', perche' non basta un cas2 per ottenere simili prestazioni: anche il ras e il ras-to-cas a 2 contano molto, e non mi pare ci siano molti chip in commercio oltre ai bh5/6 e forse qualche ch5 che riesca a tenere quei timing a 200mhz o piu' ;)

Pana79
04-06-2004, 14:52
capisco, quindi il tutto è legato alle latenze x-2-2-2 che sono in qualche modo raggiungibile @200 solo con chip bh6/5 e pochi altri.

ma alle vitesta @ 250mhz non si riescono a spingere maggiormente le latenze? magari mantenere il cas2.5 ma diminurie ras e ras to cas?

Mo3bius
04-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da Pana79
capisco, quindi il tutto è legato alle latenze x-2-2-2 che sono in qualche modo raggiungibile @200 solo con chip bh6/5 e pochi altri.

ma alle vitesta @ 250mhz non si riescono a spingere maggiormente le latenze? magari mantenere il cas2.5 ma diminurie ras e ras to cas?


Ciao Giuliano , allontana da te l'idea di abbassare da 3 a 2 il ras to cas alle vitesta sui 250 mhz ....personalmente a 250 (prove fatte con diversi banchi in dual su intel ) a 250 sono stato sempre costretto a settare i ras to cas a 4 .....
a 200-208 riescono a tenere i 2-3-3-6 , non sempre in massima stabilita' ....anche a 200 stesso il ras to cas a 2 non e' pensabile ..



ciao

DJ RUDY HDI
04-06-2004, 18:58
quoto mo3bius....

le mie vitesta sn particolamente fortunate e hanno kiuso s-pi @ 225 5-3-3-2 e sn stabili @ 215 cn qui timing.....

però il ras to cas 2 vuol dire tantissimo.......

quindi le vitesta @ 250 5-4-3-2.5 contro delle twin mos @ 200 5--3-3-2 di sicuro vincono le vitesta ho già fatto varie prove.....

ciao

intakeem
05-06-2004, 00:06
Originariamente inviato da Pana79


ma mi chiedo, per chiarire l'argomento, se questo punto a favore delle bh6 sia reletivo solo a questo chip molto performante (un po' come il bh5) opppure se è estendibile anche ad altre mem/chip?

mi spiego: se facessi il medesimo test confrontando i chip ch5 o twinmos 50d o mtec (che tengono i 200 cas2 ...almeno per i banchi che ho provato) contro le vitesta @250 cas 2.5, quest'ultime risulterebbero sempre inferiori?



se tu facessi dei test con twinmoss a 200mhz con 2/2/2/5 allora avresti prestazioni allineate con le bh5/bh6, anche se c'è da dire che anche tra bh5/6 ci sono differenze: infatti esistono questi stick memorie con singola faccia o doppia; in genere tutte le marce+blasonate tipo muskin e kingstone vendevano le loro bh5 con doppia faccia. Se paragoniamo 2 banchi di muskin pc3200 con singola faccia rispetto ad un altro banco di muskin pc3200 doppia faccia, si vedrà che quelle con doppia faccia riescono a trasferire+dati (memtest di sandra) e quindi anche nel s.pi dovrebbero aumentare ulteriormente il divario dalle vitesta.

Pana79
05-06-2004, 01:11
grazie a tutti per i chiarimenti, questo tread e molto interessante e mi è stato d'aiuto ...ma tornando a latenze e ram, non esiste nessun altro chip oltre ai bh5/6 ch5(alcuni) in grado di tenere x-2-2-2 anche sopra i 200mhz?

per esempio, ho un amico che ha appena ordinato delle ocz pc4400 gold limited edition per dual channel @550mhz ddr 2.5-4-4-8 v2.85 ...le conosciete? non so che chip montino.

ps x moeb: come va overclocker? ...insomma per le vitesta vale un po' il discorso delle twinmos pc3700 43b/d ...che non digeriscono il cas to ras @2.

Krammer
05-06-2004, 02:14
Originariamente inviato da intakeem
se tu facessi dei test con twinmoss a 200mhz con 2/2/2/5 allora avresti prestazioni allineate con le bh5/bh6, anche se c'è da dire che anche tra bh5/6 ci sono differenze: infatti esistono questi stick memorie con singola faccia o doppia; in genere tutte le marce+blasonate tipo muskin e kingstone vendevano le loro bh5 con doppia faccia. Se paragoniamo 2 banchi di muskin pc3200 con singola faccia rispetto ad un altro banco di muskin pc3200 doppia faccia, si vedrà che quelle con doppia faccia riescono a trasferire+dati (memtest di sandra) e quindi anche nel s.pi dovrebbero aumentare ulteriormente il divario dalle vitesta.

si, ma c'e' anche da dire che le ram double side vengono digerite meno facilmente dalle mobo e capita che non riescano a salire in oc, soprattutto per i moduli da 512mb ;)

Krammer
05-06-2004, 02:17
Originariamente inviato da Pana79
grazie a tutti per i chiarimenti, questo tread e molto interessante e mi è stato d'aiuto ...ma tornando a latenze e ram, non esiste nessun altro chip oltre ai bh5/6 ch5(alcuni) in grado di tenere x-2-2-2 anche sopra i 200mhz?

per esempio, ho un amico che ha appena ordinato delle ocz pc4400 gold limited edition per dual channel @550mhz ddr 2.5-4-4-8 v2.85 ...le conosciete? non so che chip montino.

ps x moeb: come va overclocker? ...insomma per le vitesta vale un po' il discorso delle twinmos pc3700 43b/d ...che non digeriscono il cas to ras @2.

le nuove ocz platinum edition rev2 montano un nuovo chip, il Samsung 4ns TCCD che dovrebbe garantire (almeno sui datasheet) 2-2-2-6 a 200mhz di fsb. in oc non so pero' come si comportino, e cmq il prezzo è allineato con i muduli ram piu' costosi (costano un po' meno dei bh6 ancora in commercio)

intakeem
05-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Krammer
si, ma c'e' anche da dire che le ram double side vengono digerite meno facilmente dalle mobo e capita che non riescano a salire in oc, soprattutto per i moduli da 512mb ;)

in genere le double side muskin o kingstone salgono tutte a 250mhz cas 2 e timig 2/2/5 con circa 3.2v

Krammer
06-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da intakeem
in genere le double side muskin o kingstone salgono tutte a 250mhz cas 2 e timig 2/2/5 con circa 3.2v

purtroppo non è lo stesso per le ocz bh6, almeno per nforce, almeno le mie (che in single funzionano perfettamente) :cry:

cmq spesso con le doubleside per salire bisogna disabilitare il cpc e di conseguenza si perde un po' in prestazioni (sempre riguardo ad nforce, intel non so)

Guts
06-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da Krammer
purtroppo non è lo stesso per le ocz bh6, almeno per nforce, almeno le mie (che in single funzionano perfettamente) :cry:

cmq spesso con le doubleside per salire bisogna disabilitare il cpc e di conseguenza si perde un po' in prestazioni (sempre riguardo ad nforce, intel non so)
cos'è il CPC?

Krammer
06-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da Guts
cos'è il CPC?

command-per-clock
è un'opzione che forza la ram a compiere un'istruzione per ciclo di clock

Guts
06-06-2004, 14:54
e dove si trova? aumenta o diminuisce le prestazioni?

Krammer
06-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da Guts
e dove si trova? aumenta o diminuisce le prestazioni?
dipende dal bios, sulla mia mobo è una delle tante opzioni. altri bios magari l'hanno abilitato o disabilitato di default e non si puo' modificare salvo moddando il bios stesso
col cpc abilitato le prestazioni aumentano abbastanza

stbarlet
06-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da Krammer
purtroppo non è lo stesso per le ocz bh6, almeno per nforce, almeno le mie (che in single funzionano perfettamente) :cry:

cmq spesso con le doubleside per salire bisogna disabilitare il cpc e di conseguenza si perde un po' in prestazioni (sempre riguardo ad nforce, intel non so)




per me ti confondi dual/single channel single/dualside

Krammer
07-06-2004, 03:37
Originariamente inviato da stbarlet
per me ti confondi dual/single channel single/dualside

non mi confondo :)

Revolution.Man
07-06-2004, 09:10
complimenti a Intakeem e a DJRudy..ottimo thread...

DJ RUDY HDI
07-06-2004, 10:29
tra poco una rece completa su hwtweakers....cn altri test.....

wab72
08-06-2004, 07:41
Se sbaglio riempitemi di insulti !

Nel grafico 3D Mark03 inserito alla fine del primo post manca la prova con 1Gb di Vitesta che è inserito appena prima. 6217 che rispetto ai 6219 di 1Gb di Bh6 non è affatto male. Anche col Super PI e il 3D Mark01 la differenza si assottiglia parecchio.
E' possibile che con 1 Gb la differenza si riduca così tanto o mi sono perso qualcosa???

Thanks in advance!

PS: io sono interessato all'acquisto di un AMD A64. Esistono prove simili anche su sistema AMD? Da quanto ne so dovrebbero essere maggiormente sensibili ai timings che non alle frequenze. E' vero?

royal
08-06-2004, 10:32
su questo non ho mai avuto dubbi.. non c'entra la piattaforma..
dai tempi delle adata bh5.. 2225 for life..altro ke cagate tipo 4000-4500..vitesta...dai ragazzi è solo marketing.


mushkin level 2 x tutta la vita ...altro ke .. :sofico:

Dragonx21
08-06-2004, 11:08
royal, le compri te a tutti quelli che hanno vitesta le bh-5?
hanno prezzi diversi... e i bh-5 nn esistono più...

DJ RUDY HDI
08-06-2004, 14:25
quoto alla grande dragon....

Guts
09-06-2004, 00:22
quoto ankio. le vitesta costano molto meno delle pc3200 cn le palle e compensano in buona parte il divario

bh5
15-06-2004, 19:07
Su una NF7-S rev 2 come si comportano ?

intakeem
15-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da bh5
Su una NF7-S rev 2 come si comportano ?

quali ram?

Revolution.Man
16-06-2004, 07:04
secondo voi , non per andare in OT, dei chip bh6(tipo le mushkin level II Special) hanno prestazioni simili al BH-5?
Non avete un link di qualche recensione comparativa? sopp in OC?


io non so molto di ram,, quindi scusatemi!...

Guts
16-06-2004, 07:21
aspetta di sentire chi le ha provate, cmq da quanto ho capito le bh-6 raggiungo quasi i livelli delle bh-5, ma nn penso le eguaglino ne le superino

intakeem
16-06-2004, 07:24
il bh6, come il bh5 ha bisogno di molti volts per raggiungere frequenze elevate. Come picco massimo di frequenze raggiunte credo che tra i chip non ci sia molta differenza, magari sembra che le bh5 salgono di+perchè sono ancora quelle che circolano maggiormente tra gli overclockers. Ma sicuramente ci sono ram con i bh6 che salgono bene come le bh5 e anche di+

royal
16-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da Dragonx21
royal, le compri te a tutti quelli che hanno vitesta le bh-5?
hanno prezzi diversi... e i bh-5 nn esistono più...


ho detto "dai tempi dei bh5" :) adesso con i bh6 la regola si riconferma ..

cmq sul mercatino si trovano .. giusto qualke giorno fa ho visto 2x256 bh5 a 145€(adata)

sinceramente preferisco i mitici bh5.. e se guardi tutti i top clockers ke ram usano ..

V4n{}u|sH
16-06-2004, 10:49
Le differenze di costi quali sono? :confused:

bh5
16-06-2004, 12:00
Originariamente inviato da intakeem
quali ram?
Vitesta

Dragonx21
16-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da royal
ho detto "dai tempi dei bh5" :) adesso con i bh6 la regola si riconferma ..

cmq sul mercatino si trovano .. giusto qualke giorno fa ho visto 2x256 bh5 a 145€(adata)

sinceramente preferisco i mitici bh5.. e se guardi tutti i top clockers ke ram usano ..


i bh-6 nn costano poco..

che 145€ sono giusto spiccioli...

soprattutto perchè credo che le vitesta costino un pochino meno... una cinquantina di euro.. se poi le prendi usate ancora meno...

bh5
16-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da Dragonx21
i bh-6 nn costano poco..

che 145€ sono giusto spiccioli...

soprattutto perchè credo che le vitesta costino un pochino meno... una cinquantina di euro.. se poi le prendi usate ancora meno...
Le Vitesta stanno a 110 €per mezzo giga

Dragonx21
16-06-2004, 12:23
le avevo trovate a meno...

cmq NUOVE....

bh5
16-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da Dragonx21
le avevo trovate a meno...

cmq NUOVE....
dove ?

Dragonx21
16-06-2004, 12:32
su un sito di milano ma nn mi ricordo...

cmq sono 110€ nuove non usate.

poi anche per me sono meglio i bh-5/6 percò costano di più...

bh5
16-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da Dragonx21
su un sito di milano ma nn mi ricordo...

cmq sono 110€ nuove non usate.

poi anche per me sono meglio i bh-5/6 percò costano di più...
link ? Spediscono ?

stock
16-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da bh5
link ? Spediscono ?

pvt per questo..

Dragonx21
16-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da Dragonx21
[B]su un sito di milano ma nn mi ricordo...[B]

cmq sono 110€ nuove non usate.

poi anche per me sono meglio i bh-5/6 percò costano di più...


nn me lo ricordo...

mi ricordo solo che era qualcosa come snail con @ ma non è così nn mi ricordo!

bh5
16-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Dragonx21
nn me lo ricordo...

mi ricordo solo che era qualcosa come snail con @ ma non è così nn mi ricordo!
Impegnati

Revolution.Man
16-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da bh5
Impegnati
Pvt ad entrambi!

Remixes
16-06-2004, 12:48
anche a me anche a me:D

bh5
16-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da Revolution.Man
Pvt ad entrambi!
Costano troppo !!!

intakeem
17-06-2004, 09:12
Originariamente inviato da bh5
Costano troppo !!!

bh5 è durato poco, gia bannato:eek: :sofico:

manuele.f
17-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da intakeem
bh5 è durato poco, gia bannato:eek: :sofico:

già bannato... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico:

TechnoPhil
17-06-2004, 09:31
Originariamente inviato da manuele.f
già bannato... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico:


era ora....

ad ogni modo....ho appena preso le vitesta!!!

pensate ke a 266 mhz vanno con 3-4-4-8 ma vmem def!!!

a 290 ke volt vorranno???

intakeem
17-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
era ora....

ad ogni modo....ho appena preso le vitesta!!!

pensate ke a 266 mhz vanno con 3-4-4-8 ma vmem def!!!

a 290 ke volt vorranno???

a 290 è tanto se ci arrivi!cmq con 2.85 dovresti farcela, tanto anche dando 3.2v alle vitesta nn cambia molto, se non nulla
:p

Krammer
17-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da intakeem
a 290 è tanto se ci arrivi!cmq con 2.85 dovresti farcela, tanto anche dando 3.2v alle vitesta nn cambia molto, se non nulla
:p

ho fatto un bel test delle vitesta, due moduli da 512 in dual con dfi infinity nf2 e 2600+M. dai miei test risulta che aumentando i volt sopra i 2.8v non c'e' margine di miglioramento per l'oc, ma anzi causa un bel po' di errori in piu'.
gia' a 2.8v è altino, e causa qualche errore di troppo con memtest/goldmemory, pur dando una maggiore stabilità in win in forte oc. cmq fino a 260mhz 2.7v sono piu' che sufficienti

purtroppo anche con le vitesta per far salire due banchi da 512 in dual su nf2 bisogna disabilitare il cpc (ovvero alzare il command rate da 1T a 2T) come per i bh5/6, e non è cmq facile tenerle stabili.
a 250*10 3-4-4-11 cpc off a 2.7v ho fatto fatica a chiudere il 3dmark, ma probabilmente i problemi erano causati piu' dalla mobo che fa fatica a salire che dalle vitesta

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 08:14
ecco la mia rece...completa....


http://www.hwtweakers.net/article-498--0-0.html

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 16:53
qualcuno l'ha letta???

è la mia prima rece...

qualke commento???

Sengo
27-06-2004, 17:05
Bella rece ;)

Qnick
27-06-2004, 19:03
concordo, ben fatta :)

Revolution.Man
27-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
qualcuno l'ha letta???

è la mia prima rece...

qualke commento???

complimenti!

Guts
27-06-2004, 20:53
nn l'ho letta tutta ma gli ho solo dato una letta veloce, cmq mi sembra molto ben fatta e dettagliata. bravo

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 23:07
grazie raga....

mi sn impegnato parekkio per cercare di fare qualcosa di utile....

Guts
27-06-2004, 23:44
l'ho appena letta tutta e rinnovo i complimenti :mano:

*V@NnI*
28-06-2004, 00:15
raga...io le mie vitesta le tengo col pc in config a 2.90v per tenere cas 2 di meno nn ho provato se reggono!
ke ne pensate?:confused:

TechnoPhil
28-06-2004, 07:11
Originariamente inviato da *V@NnI*
raga...io le mie vitesta le tengo col pc in config a 2.90v per tenere cas 2 di meno nn ho provato se reggono!
ke ne pensate?:confused:


L'unica è provare...

Krammer
28-06-2004, 07:29
bella rece :mano: :)

per caso hai provato il giga di bh6 fino a quanto riesce a salire rimanendo totalmente stabile? ho letto un 206 per spi da 1M (con pochi volt presumo) ma alzandoli a 3.1/3.2v fino a quanto regge?

ciao :)

DJ RUDY HDI
28-06-2004, 08:50
le bh6 da 1 gb hanno un comportamento strano.....

ci sn banki ke reggono @ 220 5-2-2-2 cn solo 2,9 e altri come il mio ke cn 2.85 nn vanno rock solid oltre i 205 .......

xò cn 3.20 i primi arrivano @ 240 i secondi a circa 225.....

Krammer
28-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
le bh6 da 1 gb hanno un comportamento strano.....

ci sn banki ke reggono @ 220 5-2-2-2 cn solo 2,9 e altri come il mio ke cn 2.85 nn vanno rock solid oltre i 205 .......

xò cn 3.20 i primi arrivano @ 240 i secondi a circa 225.....

ti ringrazio! per caso le hai provate anche su mobo nf2?
ma con 3.2v arrivano a 225 (o 240 per i banchi fortunati) RS o solo benchabili con spi?

personalmente il mio giga di ocz bh6 su dfi nf2 rimane rock solid fino a 210mhz con 2.9v, poi riesco anche a fare un pi da 1M a piu' di 240 con 3.2v ma aumentando il voltaggio si perde un sacco in stabilità, ad esempio a 3v o maggiori sopra i 215 non riesco a chiudere nemmeno un 3dmark :-/ e tanti altri utenti hanno risultati simili anche con bh5

volevo cercare di capire se su intel queste ram da 512mb salissero di piu' rispetto a amd

ciao :)

*V@NnI*
28-06-2004, 10:51
ke timings mi consigliate per le mie vitesta ho il pc in sign OC a 200*12 (2400mhz ROCK SOLID) Vcore a 1.750 , ddrvoltage a 2.90 timings 2-3-3-11!

ke mi consigliate?
Ke timings metto?:confused:

DJ RUDY HDI
28-06-2004, 10:55
cn le vitesta + basso di qui timing nn puoi mettere...

cmq cn quei timing forse potresti fare 11 x 220 così hai + banda passante sulle ram....

sperando ke reggano quei timing a@ 220....

se xò x andare @ 220 devi mettere cas 2,5 allora rimani come 6....

*V@NnI*
28-06-2004, 10:56
si nn reggono!cas 2 a 220!:confused:

Sengo
28-06-2004, 12:37
220 cas 2 è dura, le mie arrivavano a 210-212 ma non so quanto fossero stabili

DJ RUDY HDI
28-06-2004, 12:42
i miei 2 banki da 256 kiudono s-pi fino @ 225 5-3-3-2...

xò sn rock fino @ 215....