Maestro
27-05-2004, 18:21
Ciao a tutti,
da circa 1 settimana ho installato FreeBSD sul mio ex-gateway debian.
Per quanto concerne il collegamento adsl con modem ethernet e il relativo NAT non c'e' stato alcun problema mentre ho diversi problemi con XFree.
Risolto il problema del mouse (avevo skippato il sysinstall relativo al mouse e quindi non partiva moused => crash di XFree :sofico: ) ora mi rimane quello relativo a lanciare XFree da user e come uscire da X.
Per quanto riguarda X da User ho trovato della documentazione (non ufficiale) in rete che parla di settare il suid root con comandi non esatti mentre per uscire da XFree non ho trovato niente.
Infatti la "solita" combinazione CTRL+ALT+BackSpace mi rimanda alla shell con l'output del precendete startx e il sistema si pianta lì.
Devo per caso cambiare tty usando CTRL+ALT+Fx oppure usare startx& ?
Ringrazio anticipamente tutti :)
Ciao
da circa 1 settimana ho installato FreeBSD sul mio ex-gateway debian.
Per quanto concerne il collegamento adsl con modem ethernet e il relativo NAT non c'e' stato alcun problema mentre ho diversi problemi con XFree.
Risolto il problema del mouse (avevo skippato il sysinstall relativo al mouse e quindi non partiva moused => crash di XFree :sofico: ) ora mi rimane quello relativo a lanciare XFree da user e come uscire da X.
Per quanto riguarda X da User ho trovato della documentazione (non ufficiale) in rete che parla di settare il suid root con comandi non esatti mentre per uscire da XFree non ho trovato niente.
Infatti la "solita" combinazione CTRL+ALT+BackSpace mi rimanda alla shell con l'output del precendete startx e il sistema si pianta lì.
Devo per caso cambiare tty usando CTRL+ALT+Fx oppure usare startx& ?
Ringrazio anticipamente tutti :)
Ciao