View Full Version : Problema moto
Han Solo
27-05-2004, 14:30
Raga ho un problema con la mia moto (rx), non si accende lo stop (quando freno), ho la sensazione che più che altro rimanga sempre acceso, tant'è che anche se disattivo le luci quella dello stop rimane sempre accesa :muro:, inoltre non lampeggiano più le frecce... ora io penso che sia qualche cavetto scollegato, ho frugato con lo schema elettrico alla mano ma sembra tutto ok... devo andare a farmi inchiappettare da un meccanico o avete idea di cosa possa essere?
Non ho capito che moto è, comunque se la porti da un meccanico ti cambia la centralina come niente... :muro:
Han Solo
27-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da Chromo
Non ho capito che moto è, comunque se la porti da un meccanico ti cambia la centralina come niente... :muro:
infatti :D cioè non voglio farmi prendere 200€ per collegare due cavetti...
scusa, ma è l'aprilia rx???
perkè se è così trovi subito una centralina, oppure io rifarei tutto l'impianto elettrico, come ho fatto con la mia!!
Han Solo
27-05-2004, 15:27
Originariamente inviato da genk
scusa, ma è l'aprilia rx???
perkè se è così trovi subito una centralina, oppure io rifarei tutto l'impianto elettrico, come ho fatto con la mia!!
esatto ma quanto hai speso? calcola che la tengo ancora per poco o pochissimo... solo che mi arrestano se vado in giro senza stop e frecce :P
50 o 125?!
cmq per le frecce c'è una specie di rele che le comanda.. controlla quello - è lo stesso che fa anche il tipico ticchettio
per lo stop controlla che non sia un contatto.. l'interrutore è sulla pompa del freno posteriore, in genere, o se un modello abbastanza nuovo anche su quella del freno anteriore.. lo riconosci per forza, sono due fili che arrivano alla pompa e che sono protetti da dei cosetti di plastica
Han Solo
27-05-2004, 15:42
Originariamente inviato da Mr Hyde
50 o 125?!
cmq per le frecce c'è una specie di rele che le comanda.. controlla quello - è lo stesso che fa anche il tipico ticchettio
per lo stop controlla che non sia un contatto.. l'interrutore è sulla pompa del freno posteriore, in genere, o se un modello abbastanza nuovo anche su quella del freno anteriore.. lo riconosci per forza, sono due fili che arrivano alla pompa e che sono protetti da dei cosetti di plastica
per lo stop ho capito cosa sono ma cambiando tutto non succede nulla, anche staccandoli rimane sempre acceso :muro: per le frecce cos'è un rele?
CMNQ è il 50, per questo rimarrà ancora per poco (da 1 a 8 mesi a seconda...)
The Mighty Gex
27-05-2004, 15:53
Per il freno è possibile che si sia spostato l'interrutore?
controlla che non sia sporco.
il relé delle freccie è uno scattolotto nero.
probabilmente ti si è scassato o il fine corsa ke fa contatto con la pedalina del freno post oppure, secondo me più probabile, si è semplicemente staccato un cavetto! ciao
Han Solo
27-05-2004, 18:24
Dunque, dopo aver passato il pomeriggio a smontare tutto ho rimontato la moto, è arrivato mio padre e siamo andati da un amico meccanico (di auto xò), che mi ha indirizzato da un elettrauto suo amico... questo ha guardato 10 min, si è scoperto che è scarica la batteria... si è scaricata perchè rimaneva sempre acceso il contatto dello stop sul freno anteriore... tra l'altro non sapevo manco che ci fosse perchè è rotto da quando l'ho comprata evidentemente :D: Mi ha detto di sganciare il cavo dello stop anteriore e vedere se funzionava poi se la batteria tiene è finita lì. Tornato a casa ho smontato un attimo la leva del freno, stcaouno dei due contatti dello stop, accendo e miracolo funziona tutto :D
Se tiene la batteria ho finito, tanto lo stop anteriore non serve a un cavolo :)
Grazie a tutti cmnq :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.