PDA

View Full Version : Alpha centauri e ritorno in giornata!


Joe Foker
27-05-2004, 13:39
Basta procurarsi una macchinetta che va 299.000 e rotti km/s,
si fa un pò di shopping e si torna, prendendo un cunicoletto di tarlo che ci spariamo ad hoc sulla via del ritorno, ed il gioco è fatto...
E c'è ancora qualcuno che dice che i viaggi interstellari sono impossibili, magari difficili, ma impossibili no!
Tra l'altro possiamo anche goderci un pò di futuro e di passato del nostro mondo se vogliamo...

Impossible is nothing!

:gluglu: :burp: :cincin: :ubriachi: :hic:










































:help:

sempreio
27-05-2004, 13:47
magari non capisco un cacchi per; non voglio diventare scemo come i fisici:p

Joe Foker
28-05-2004, 15:34
uh...? sono appena tornato...che avete fatto in mia assenza?

bagoa
28-05-2004, 15:51
dato che alfa centauro detta anche proxima centaury, dista dalla terra circa 4 anni luce, a quella velocità ti ci vorrebbero 8 anni tra andata e ritorno, altro che A/R in giornata. ;)

_Xel_^^
28-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da bagoa
dato che alfa centauro detta anche proxima centaury, dista dalla terra circa 4 anni luce, a quella velocità ti ci vorrebbero 8 anni tra andata e ritorno, altro che A/R in giornata. ;)

Vabbè parliamo di preistoria! Chi, al giorno d'oggi, non possiede un motore a curvatura??? :confused:




Ciau!

Joe Foker
28-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da bagoa
dato che alfa centauro detta anche proxima centaury, dista dalla terra circa 4 anni luce, a quella velocità ti ci vorrebbero 8 anni tra andata e ritorno, altro che A/R in giornata. ;)
hi hi hi...è proprio qui che ti sbagli...ma possibile che tutti fanno lo stesso errore?
Vedi la tv ci ha riempito di idee sbagliate e non abbiamo mai avuto un buon professore che ci insegnasse per bene le cose come stanno (bè...magari anche noi se fossimo stati più attenti a scuola!)
come diceva Einstein: "La distinzione tra passato presente e futuro è soltanto un'illusione, anche se tenace".

Per ulteriori chiarimenti

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693643

Joe Foker
29-05-2004, 01:15
bè buona notte...domani vado su vega, vi faccio sapere come è lì ;)

Thunder82
29-05-2004, 01:45
Originariamente inviato da bagoa
dato che alfa centauro detta anche proxima centaury, dista dalla terra circa 4 anni luce, a quella velocità ti ci vorrebbero 8 anni tra andata e ritorno, altro che A/R in giornata. ;)

Se viaggi alla velocità della luce, dal tuo punto di vista non ci metti neanche un secondo a fare quel viaggio, mentre per chi sta sulla terra sono passati 8 anni. Teoria della relatività.

Jo3
29-05-2004, 06:33
Originariamente inviato da Joe Foker
uh...? sono appena tornato...che avete fatto in mia assenza?


Lo sapevo. Hai viaggiato al di sopra dei limiti consentiti dalle attuali leggi sulla fisica quantistica.

Questi neofisici, sempre pronti a superare i limiti consentiti.
Eppur la Teoria per prendere la patente di tipo Fisica1, spiega parecchio bene : il limite nello spazio e' 300.000 km/sec.

Cmq congratulazioni : hai battuto ogni record, percorrendo una media di 1.200.000 km/sec.

Spero ti ritirino la patente Quantistica. :D

nonsidice
29-05-2004, 08:42
Originariamente inviato da Jo3

Questi neofisici, sempre pronti a superare i limiti consentiti.
Eppur la Teoria per prendere la patente di tipo Fisica1, spiega parecchio bene : il limite nello spazio e' 300.000 km/sec.
Spero ti ritirino la patente Quantistica. :D

nella scienza c'è solo una cosa certa: mai dire mai
:O

ulk
29-05-2004, 08:56
Originariamente inviato da Jo3
Lo sapevo. Hai viaggiato al di sopra dei limiti consentiti dalle attuali leggi sulla fisica quantistica.

Questi neofisici, sempre pronti a superare i limiti consentiti.
Eppur la Teoria per prendere la patente di tipo Fisica1, spiega parecchio bene : il limite nello spazio e' 300.000 km/sec.


Leggi? Teorie che forse è meglio.

Warp?!:fiufiu:

icestorm82
29-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da Thunder82
Se viaggi alla velocità della luce, dal tuo punto di vista non ci metti neanche un secondo a fare quel viaggio, mentre per chi sta sulla terra sono passati 8 anni. Teoria della relatività.


Ma scusa, mi sembra un po' ambiguo dire che per lui passerà un secondo, e per la terra passeranno 8 anni!! L'unità del tempo di viaggio si basa sul passare del tempo sulla terra... Quindi se al suo ritorno sulla terra saranno passati 8 anni, ci avrà impiegato 8 anni e non 1 secondo...

Phoenix68
29-05-2004, 10:32
Di tutto questo discorso ciò capito poco e fra le altre cose ho un dubbio.

quando si parte ? :sofico:

Joe Foker
29-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da icestorm82
Ma scusa, mi sembra un po' ambiguo dire che per lui passerà un secondo, e per la terra passeranno 8 anni!! L'unità del tempo di viaggio si basa sul passare del tempo sulla terra... Quindi se al suo ritorno sulla terra saranno passati 8 anni, ci avrà impiegato 8 anni e non 1 secondo...
ti è sfuggito il meccanismo del viaggio di ritorno....;)

icestorm82
29-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da Joe Foker
ti è sfuggito il meccanismo del viaggio di ritorno....;)

ricordamelo;)

Thunder82
29-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da icestorm82
Ma scusa, mi sembra un po' ambiguo dire che per lui passerà un secondo, e per la terra passeranno 8 anni!! L'unità del tempo di viaggio si basa sul passare del tempo sulla terra... Quindi se al suo ritorno sulla terra saranno passati 8 anni, ci avrà impiegato 8 anni e non 1 secondo...

No. Il tempo è relativo e non si basa assolutamente sul passare del tempo sulla Terra. Chi stava sull'astronave è invecchiato di 1 secondo, chi stava sulla terra è invecchiato di 8 anni.

Mixmar
29-05-2004, 13:20
Joe Foker, ma su Alfa Centauri, c'è Hardware Upgrade?

ShadowThrone
29-05-2004, 13:37
lo sapevo.... quell'erba non te la dovevo dare... :D

icestorm82
29-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da Thunder82
No. Il tempo è relativo e non si basa assolutamente sul passare del tempo sulla Terra. Chi stava sull'astronave è invecchiato di 1 secondo, chi stava sulla terra è invecchiato di 8 anni.


Giustissimo, ma se ci pensi bene, una volta ke torni sulla terra, attorno a te tutto è invecchiato di 8 anni. Quindi anke se tu sei solo di un secondo + vecchio, il viaggio paradossalmente è durato 8 anni...

Thunder82
29-05-2004, 15:41
Originariamente inviato da icestorm82
Giustissimo, ma se ci pensi bene, una volta ke torni sulla terra, attorno a te tutto è invecchiato di 8 anni. Quindi anke se tu sei solo di un secondo + vecchio, il viaggio paradossalmente è durato 8 anni...

No, per gli altri sei stato via dalla Terra 8 anni, ma dal tuo punto di vista il viaggio è durato solo 1 secondo.

Che poi tu vedi gli altri invecchiati di 8 anni è una conseguenza di questo fenomeno.

Joe Foker
29-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da icestorm82
ricordamelo;)
che ti devo ricordare? l'ho scritto neìl primo post!!!

Joe Foker
29-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da Thunder82
No, per gli altri sei stato via dalla Terra 8 anni, ma dal tuo punto di vista il viaggio è durato solo 1 secondo.

Che poi tu vedi gli altri invecchiati di 8 anni è una conseguenza di questo fenomeno.
no no no...io intendo tornare proprio nello stesso giorno in cui sono partito...anche quelli sulla terra sono invecchiati di 1 secondo...sennò allora è troppo facile....

icestorm82
29-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Joe Foker
no no no...io intendo tornare proprio nello stesso giorno in cui sono partito...anche quelli sulla terra sono invecchiati di 1 secondo...sennò allora è troppo facile....

E poi c'era la maledetta marmotta che confezionava scatole di preservativi...

Jo3
29-05-2004, 19:11
Originariamente inviato da nonsidice
nella scienza c'è solo una cosa certa: mai dire mai
:O

Vorrai dire : Mai dire HwUP :D ;)

spyuz85
29-05-2004, 19:18
http://www.vialattea.net/esperti/fis/vel_luce.html ;)

http://www.vialattea.net/esperti/fis/viaggi_tempo/index.html

GRAN BEL SITO...

Joe Foker
30-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da spyuz85
http://www.vialattea.net/esperti/fis/vel_luce.html ;)

http://www.vialattea.net/esperti/fis/viaggi_tempo/index.html

GRAN BEL SITO...
nel secondo link c'è spiegato abbastanza bene quello che intendevo nel primo post......

LuNoco©
30-05-2004, 09:59
Io ci vado tutti i giorni!!!


:) :) :)





























Maledetti acidi!!!!!!

:D :eek:

Bodymindandmodem
30-05-2004, 10:44
ragazzi mi spiegate i cosa ?

se io parlo di 10 anni luce tra 2 punti A , B significa che la luce ( fotone ) impiegherebbe 10 anni per percorrere il tragitto A,B giusto ??

anonimizzato
30-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
ragazzi mi spiegate i cosa ?

se io parlo di 10 anni luce tra 2 punti A , B significa che la luce ( fotone ) impiegherebbe 10 anni per percorrere il tragitto A,B giusto ??

:winner:

icestorm82
30-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
ragazzi mi spiegate i cosa ?

se io parlo di 10 anni luce tra 2 punti A , B significa che la luce ( fotone ) impiegherebbe 10 anni per percorrere il tragitto A,B giusto ??


L’anno luce è una misura di distanza che si usa in astronomia. Essa corrisponde alla distanza che un oggetto percorrerebbe se viaggiasse a velocità uguale a quella della luce nel vuoto (300 mila chilometri al secondo) per un anno tropico, cioè per 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi. Equivale a una distanza di circa 9.460.000.000.000 chilometri.

Bodymindandmodem
30-05-2004, 11:13
ok allora se io impiego comunque 10 anni per percorrere a-b e altri 10 per b-a in tutto fanno 20 anni che sto via.

al mio ritorno su a chiaramente le cose saranno cambiate ( son stato via 20 anni ) ma pure io sarò più vecchio di 20 anni o sbaglio ?

Mixmar
30-05-2004, 11:55
Se ho capito bene le cose (ed è improbabile :) ) no: per il punto a saranno passati effettivamente 20 anni, mentre per te, che hai viaggiato costantemente alla velocità della luce, non sarà passato nemmeno un istante... per dirla in parole povere, non sarai vent'anni più vecchio.

Questo fenomeno prende il nome della dilatazione dei tempi: tutti gli orologi (compreso il tuo "orologio biologico") rallentano di un fattore gamma, che se non ricordo male vale:

gamma = 1 / sqrt ( 1 - (v ^ 2 / c ^ 2) )

dove v è la tua velocità, e c quella della luce (nel vuoto ;) ) ; al limite, per v -> c, dovrebbe tendere a + infinito.

Bodymindandmodem
30-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da Mixmar
Se ho capito bene le cose (ed è improbabile :) ) no: per il punto a saranno passati effettivamente 20 anni, mentre per te, che hai viaggiato costantemente alla velocità della luce, non sarà passato nemmeno un istante... per dirla in parole povere, non sarai vent'anni più vecchio.

Questo fenomeno prende il nome della dilatazione dei tempi: tutti gli orologi (compreso il tuo "orologio biologico") rallentano di un fattore gamma, che se non ricordo male vale:

gamma = 1 / sqrt ( 1 - (v ^ 2 / c ^ 2) )

dove v è la tua velocità, e c quella della luce (nel vuoto ;) ) ; al limite, per v -> c, dovrebbe tendere a + infinito.

ok ma se io viaggio costantemente all velocità della luce cmq impiego ---sempre 20 anni per andata e ritorno... !?? o sbaglio....
cioè sulla terra mi vedono partire in un dato momento... io viaggio alla velocità della luce ma per arrivare a destinazione impiego 10 anni ed altri 10 per tornare...
:confused: :confused: :confused: :confused:

gtr84
30-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da bagoa
dato che alfa centauro detta anche proxima centaury, dista dalla terra circa 4 anni luce, a quella velocità ti ci vorrebbero 8 anni tra andata e ritorno, altro che A/R in giornata. ;)

:p

Ehm no. Proxima Centauri e Alpha Centauri non sono la stessa stella.

esse sono, rispettivamente, la stella più vicina e quella più lontana rispetto al Sole, e quindi rispetto alla Terra, e si trovano nella costellazione del Centauro.

duchetto
30-05-2004, 12:23
ma cos'è un messaggio subliminale? :what:

Thunder82
30-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
ok allora se io impiego comunque 10 anni per percorrere a-b e altri 10 per b-a in tutto fanno 20 anni che sto via.

al mio ritorno su a chiaramente le cose saranno cambiate ( son stato via 20 anni ) ma pure io sarò più vecchio di 20 anni o sbaglio ?

no, quelli sulla Terra sono invecchiati di 20 anni, mentre te che sei stato sull'astronave che viaggiava alla velocità della luce non sarai invecchiato nemmeno di 1 secondo, perchè per chi viaggia alla velocità della luce il tempo "si ferma"

Mixmar
30-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
ok ma se io viaggio costantemente all velocità della luce cmq impiego ---sempre 20 anni per andata e ritorno... !?? o sbaglio....
cioè sulla terra mi vedono partire in un dato momento... io viaggio alla velocità della luce ma per arrivare a destinazione impiego 10 anni ed altri 10 per tornare...
:confused: :confused: :confused: :confused:

La chiave è: nel sistema di riferimento della Terra sono passati 20 anni; nel tuo nemmeno un istante (il tempo è relativo).

^TiGeRShArK^
30-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da gtr84
:p

Ehm no. Proxima Centauri e Alpha Centauri non sono la stessa stella.

esse sono, rispettivamente, la stella più vicina e quella più lontana rispetto al Sole, e quindi rispetto alla Terra, e si trovano nella costellazione del Centauro.

più che altro il sistema di alpha centauri comprende TRE stelle: Alpha Centauri A, Alpha centauri B e Proxima Centauri. Mentre le prime due formano un sistema binario stretto, a circa 4,36 anni luce dal sole, proxima centauri (detta anche Alpha Centauri C) , la meno luminosa è a circa 4,22 anni luce dal sole. Per questo motivo ha preso il nome di proxima.

Per quanto riguarda il viaggio A/R in un giorno, in effetti sarebbe possibile "teoricamente" farlo, come spiegato nel primo post, attraverso un worm-hole (più ke tarlo mi sa ke è verme....) o ponte di Einstein-Rosen, che sono stati i primi ad averlo teorizzato....ma mi sa ke aprire un ponte di questo tipo richieda una quantità sconfinata di energia .... Si ritiene che cose di questo genere esistano solo in prossimità (o oltre) degli orizzonti degli eventi dei buki neri, e cmq sarebbe necessario aprire la "porta" di uscita dal tunnel proprio in prossimità della terra .... ma mi pare un pò difficile ke la terra resista incolume all'influenza di forze pari a quelle ke si generano vicino ad un buco nero....

Mixmar
30-05-2004, 16:50
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Per quanto riguarda il viaggio A/R in un giorno, in effetti sarebbe possibile "teoricamente" farlo, come spiegato nel primo post, attraverso un worm-hole (più ke tarlo mi sa ke è verme....) o ponte di Einstein-Rosen, che sono stati i primi ad averlo teorizzato....ma mi sa ke aprire un ponte di questo tipo richieda una quantità sconfinata di energia .... Si ritiene che cose di questo genere esistano solo in prossimità (o oltre) degli orizzonti degli eventi dei buki neri, e cmq sarebbe necessario aprire la "porta" di uscita dal tunnel proprio in prossimità della terra .... ma mi pare un pò difficile ke la terra resista incolume all'influenza di forze pari a quelle ke si generano vicino ad un buco nero....

Non solo energia: ho sentito dire che occorrerebbero una grande quantità di materia "esotica" e una mostruosa carica elettrica... senza contare il fatto, come dici tu, che bisognerebbe essere già dall'altra parte per aprire il tunnel...

Ma a tal proposito invito a visitare: http://www.grc.nasa.gov/WWW/PAO/warp.htm

Joe Foker
31-05-2004, 17:15
signature please...Einstein docet! :O

anonimizzato
31-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da duchetto
ma cos'è un messaggio subliminale? :what:


Non lo so

vota antonio vota antonio vota antonio vota antonio

:D