PDA

View Full Version : Versione Mobility delle schede video


laurami
27-05-2004, 12:59
Una curiosità, ma le stesse schede video ma per i portatili, le cosidette mobility, oltre a dare maggiore autonomia offrono pure le stesse prestazioni?! O valgono qualcosa meno?
:)

Dark Schneider
27-05-2004, 14:39
Mmmm vanno un po' meno.
Tipo la 9700 mobility non è una 9700 desktop: ha 4 Pipeline ed esattamente ha prestazioni come una 9600 Pro desktop.
Le 9600 invece sono proprio le 9600 come numero di pipeline e tutto. Però non so se le frequenze sono identiche a quelle desktop non so.


Cmq devi vedee anche alle frequenze. Tipo la FX 5700 GO non so che frequenze ha. Se ha stesse frequenze come prestazioni son uguali a quelle desktop.

Cmq nVidia ha lanciato l'MXM: interfaccia che permetterù di upgradare la scheda video dei portatili. Ed è in arrivo una scheda video mobility basata sul nuovo NV40. :) Bisogna vedere se ha 12-16 Pipeline come quella desktop e le frequenze. Ne ha 8 o 12 e frequenze al massimo come la 6800 liscia. Magari sarà proprio una 6800 liscia.

laurami
27-05-2004, 19:16
Boh :confused: Io sul notebook ho una Radeon 9600 Pro (ovviamente Mobility) e m'aspettavo qualcosina meglio. In classifica (post in rilievo) è decima, ma quella poi è sicuramente la versione desktop...

Cmq grazie ;)

Dark Schneider
27-05-2004, 19:51
Originariamente inviato da laurami
Boh :confused: Io sul notebook ho una Radeon 9600 Pro (ovviamente Mobility) e m'aspettavo qualcosina meglio. In classifica (post in rilievo) è decima, ma quella poi è sicuramente la versione desktop...

Cmq grazie ;)


Esattamente...non corrisponde alla version desktop. Va qlsina meno.
Che frequenza ha la tua?

laurami
27-05-2004, 20:23
Guarda io non ci capisco molto, frequenza?! Dove te la posso vedere? Può essere che ho il monitor a 60Hz?

Dark Schneider
28-05-2004, 12:43
Guarda dal pannello di controllo ati oppure con un programmino tipo Riva Tuner,ecc.

laurami
28-05-2004, 14:51
refresh rate a 60Hz

Dark Schneider
28-05-2004, 15:02
No ma non il refresh.
Intendo proprio le frequenze della GPU e delle memorie della scheda video. Dovresti usare programmini tipo riva tuner,ecc. o ati tool mi pare per vederli.

laurami
29-05-2004, 22:01
Con ati tool ho trovato questo...
GPU 351
Mem 250 (as DDR 500)

Aggiungo che vorrei ben capire come settare i valori proprio con ati tool. Allego un file che può essere utile a spiegarmi per chi non l'ha installato.

Per i settaggi tweaks in genere e in particolare
direct3d e relativi filtering optimization
temporal aa e il frame threshould

Inoltre è strano che impostando l'antialiasing e l'anisotropo poi aprendo il pannello di controllo ati vero e proprio i valori rimangono invariati (!?)...

Ma avere invece una frequenza di aggiornamento del monitor bassa può essere la causa di scatti nei giochi 3D? Dall'ati tool conviene metterla come il desktop, disabled o custom?

Dark Schneider
29-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da laurami
Con ati tool ho trovato questo...
GPU 351
Mem 250 (as DDR 500)

Aggiungo che vorrei ben capire come settare i valori proprio con ati tool. Allego un file che può essere utile a spiegarmi per chi non l'ha installato.

Per i settaggi tweaks in genere e in particolare
direct3d e relativi filtering optimization
temporal aa e il frame threshould

Inoltre è strano che impostando l'antialiasing e l'anisotropo poi aprendo il pannello di controllo ati vero e proprio i valori rimangono invariati (!?)...

Ma avere invece una frequenza di aggiornamento del monitor bassa può essere la causa di scatti nei giochi 3D? Dall'ati tool conviene metterla come il desktop, disabled o custom?



Praticamente la tua scheda sta tra una 9600 liscia ed una 9600 Pro...ovviamente parlo di quelle desktop.
9600 Pro 400/600
9600 Pro Mobility 350/500
9600 liscia 325/400


Cmq si penso sia normale che se usi un tweak e setti da lì i filtri...praticamente ha priorità rispetto ai settaggi che si possono operare dal pannello di controllo Ati.

Io ho una Radeon Mobility classica...non come la tua recente, ma cmq di solito se devo settare qlc lo faccio dal pannello di controllo Ati. Però è un po' che non aggiorno i drivers e quindi non saprei come fare per abilitare il Temporal AA che tra l'altro da me non sarebbe attivabile.

Riguardo il refresh...no stai tranquillo che tutti i portatili son 60 hz.
Ed infatti sicuro non è questione di refresh se ti scattano i giochi. Invece non è che hai esagerato un po' con l'uso dei filtri? Magari stanno messi a palla? Poi quali giochi ti scattano? Che impostazioni usi quando giochi?

laurami
29-05-2004, 22:46
Allora, a me scatta PES3, un gioco che scatta un po' a tutti e proprio per questo non esagero con i filtri...Però, tenendo il display a 1400x1050, il gioco almeno a 1024x768 vorrei tenerlo (a 800x600 tutto ok ma neppure l'aa maschera i quadratoni).

Cmq ho da pannello di controllo ati aa 2x e anisotropo 4x q.
Ho installato ati tray tool per provare questo famosissimo Taa ma a parte quello (che a dire il vero non noto) non riesco a capire alcune delle altre funzioni...Priorità dell'ati tool rispetto al pannello di controllo? A me questa cosa disturba non poco, vorrei si aggiornasse anche dall'altra parte...Quasi quasi se non trovo nulla di utile veramente disinstallo uno dei due (o pannello o ati tray tool). Quale dici che ha prevalenza?

Quanto al monitor a 60hz, è l'unica frequenza che riesco a scegliere se tengo 1400x1050...

Dark Schneider
29-05-2004, 23:38
Guarda PES3 in effetti non è indicatissimo con i filtri, perchè ha parecchi bug e ci si deve smanettare. Anchio per dirti col pc desktop e la 4200 ho dovuto smanettarci, na volta andavano male con dei drivers e andava a moviola, con un altro era eccessivamente super veloce e quindi ingiocabile per la velocità troppo alta. Poi alla fine ci son riuscito ad ottenere la fluidità perfetta.
Cmq io ti consiglio di provare 1024x768 senza filtri...ne AA e ne AF. Poi vedi come ti va. Se ti va bene...magari inizia a mettere qld filtruccio e così via.

Cmq se devi togliere uno dei due...togli l'ati tool. Il Pannello di controllo mantienitelo. Cmq si praticamente programmini come ati tool una volta installati se setti qlc..poi ha priorità rispetto al pannello di controllo. Appunto se dal pannello non setti i filtri. Da Ati Tool si...i filtri son attivi. Dovrebbe essere così..anche se non ho provato. Però ti dico che dovrebbe essere così perchè anche con Riva Tuner che uso io per la 4200 sul pc desktop è così. E' questi programmini bene o male funzionano tutti allo stesso modo.

laurami
30-05-2004, 11:23
E invece stamattina, nello spostare i filtri dal pannello o dall'ati tool ho notato che si aggiornavano anche nell'altro! :eek:
Mistero!!!

Cmq, visto che ati tool offre le stesse cose del pannello e altre cose, io sarei propenso per togliere il pannello...Come mai tu mi consigli di tenere quello invece?

Allego altra immagine relativa alle impostazioni 3D, in questo caso direct3d. Rispetto al pannello (io ho quello dei cata 4.5), ci sono molte più cose da settare...Se magari mi aiutate a capirle tutte vi ringrazio.

P.S.: quanto a PES3 tutto ok, grazie.