kristian0
27-05-2004, 13:39
Dopo il decreto urbani, che in fondo effettivamente serve per diminuire il vizio italiano di rubacchiare senza pagare, ma che come lo ha impostato un uomo che non capisce niente di tecnologia e del mondo informatico, è esageratamente restrittiva e abusa della privacy degli utenti... E cmq bisogna puntare non a vietare le reti p2p ma a rendere pià accessibili come costi e mezzi musica, film e software...
Basti vedere casi come gli alpini che non possono cantare l'inno di mameli perchè è sotto copyright, o io che non mi posso fare una copia di mp3 sul pc dei miei cd ORIGINALI dei queen e sentirli in modo random, perchè non dispongo di quegli stereo che prendono + cd contemporaneamente...
Vi mette davvero paura??? Avete cominciato a non connettervi o resistete, inserendo nei vari programmi di sharing p2p filtri ip per la RIAA e amici o diminuendo il numero di file condivisi per trasformarvi in pesci piccoli???
Che effetto ha avuto nella vostra vita il decreto urbani??? Incide e deterre davvero???
Kristian0
Basti vedere casi come gli alpini che non possono cantare l'inno di mameli perchè è sotto copyright, o io che non mi posso fare una copia di mp3 sul pc dei miei cd ORIGINALI dei queen e sentirli in modo random, perchè non dispongo di quegli stereo che prendono + cd contemporaneamente...
Vi mette davvero paura??? Avete cominciato a non connettervi o resistete, inserendo nei vari programmi di sharing p2p filtri ip per la RIAA e amici o diminuendo il numero di file condivisi per trasformarvi in pesci piccoli???
Che effetto ha avuto nella vostra vita il decreto urbani??? Incide e deterre davvero???
Kristian0