View Full Version : Un bel po' di domande per esperti!
dunque sto facendo uno stage e ho la possibilita' di imparare qualcosa sui server... ho alcuni termini che mi necessitano di spiegazione:
1- sco unix --> cos'e'??? e' un sis operativo unix?
2-server in cluster --> che significato ha il termine "in cluster" ?
Originariamente inviato da Mazza2
dunque sto facendo uno stage e ho la possibilita' di imparare qualcosa sui server... ho alcuni termini che mi necessitano di spiegazione:
1- sco unix --> cos'e'??? e' un sis operativo unix?
2-server in cluster --> che significato ha il termine "in cluster" ?
1) si, anche se il nome esatto dovrebbe essere UnixWare.
2) generalmente che sono stati adottati dei meccanismi hardware e/o sofware per garantire l'alta affidabilita' del servizio che espongono. Esistono pero' vari tipi di cluster, anche orientati alle prestazioni.
Originariamente inviato da kingv
1) si, anche se il nome esatto dovrebbe essere UnixWare.
2) generalmente che sono stati adottati dei meccanismi hardware e/o sofware per garantire l'alta affidabilita' del servizio che espongono. Esistono pero' vari tipi di cluster, anche orientati alle prestazioni.
intendi dire tipo che i dischi sono in raid e\o in spare (si scrive cosi'?) per garantire che se uno si rompe si avvia l'altro ??
dove posso trovare informazioni sulle configurazioni dei server?? qui abbiamo 2 server hp 6000r..
Originariamente inviato da Mazza2
intendi dire tipo che i dischi sono in raid e\o in spare (si scrive cosi'?) per garantire che se uno si rompe si avvia l'altro ??
dove posso trovare informazioni sulle configurazioni dei server?? qui abbiamo 2 server hp 6000r..
si e no.
il fatto che due dischi siano in raid aumenta l'affidabilità (se si rompe uno hai sempre gli altri) ma non ti protegge un servizio che deve essere online 24x7.
se il sistema operativo va in crash ad esempio il tuo servizio non e' piu' accessibile.
appena ho un secondo vedo se riesco a trovare qualche link.
ha, poi qui hanno 2 NAS.. che sono??? se non ho capito male la sigla e' tipo: network arcaich system (o qualcosa del genere!) :D
Originariamente inviato da Mazza2
ha, poi qui hanno 2 NAS.. che sono??? se non ho capito male la sigla e' tipo: network arcaich system (o qualcosa del genere!) :D
network attached storage
Sono dei server dedicati esclusivamente alla condivisione di file, e generalmente hanno dischi hot swap in varie configurazioni di raid e schede di rete molto veloci.
appena puoi postami qualke link plz!:sofico:
Non mi sembra proprio al sezione giusta... La sposto ;)
Ciao
http://www.veccal.ernet.in/~vecpage/tkmp/rawatcat.ppt
questo si legge in 5 minuti.
Raistlin83
27-05-2004, 18:45
Allora per quanto riguarda il cluster si intende dire 2 macchine server adibite per l'alta affidabilità.
nella maggior parte dei casi il cluster è ciò:
2 macchine perfettamente uguali (hardware e software) collegate tra loro via ethernet dove scambiano i dati per sincronizzarzi tra di loro, quindi se 1 servizio o 1 processo dovesse cadere sulla macchina principale, c'è la seconda macchina che entra in gioco. Quindi l'utente finale (quello che usa il servizio) nemmeno dovrebbe accorgesene. In casi estremi anche se la macchina primaria dovesse andare a fuoco o semplicemente scollegarsi il cavo di rete, la seconda macchina entra in gioco all'istante per garantire il servizio che offre.
Il raid è un'altra cosa... generalmente tutte le macchine server hanno dei dischi in raid all'interno, i raid si divverenziano in vari livelli: 5,3,1,0,0+1, Jbod.
Il raid 5 e il raid 1 sono i + usati, il raid 1 garantisce la massima sicurezza cioè, impotiziamo 1disco da 80gb mirrorato su un'altro disco da 80gb. tu in realtà vedrai 1 solo volume da 80gb, e tutto ciò che scriverai su quel disco il controller raid lo scriverà anche su quell'altro in modo che se un disco si rompe ha i stessi identici dati sull'altro. Il raid 5 invece deve essere fatto con un minimo di 3 dischi (si perde cira 1 disco in quantità di spazio), quindi su 3 dischi da 80gb vedrai un volume di 160gb anzichè 240. Questo perchè si alloca i settori randomicamente, con un algoritmo specifico, in tutti i dischi presenti nel raid 5, in modo che se un disco dovesse rompersi riescie a riallocare le informazioni perse prendendole dagli altri dischi... solitamente si usa un raid 5 con un disco di spare...
Il disco di spare è semplicemente un disco in stand-by pronto a entrare un gioco quando qualcun altro si guasta.
Spero di non aver detto un mucchio di fregnacce :D
per qualsiasi altra info sono a disposizione :D
bye
Originariamente inviato da Raistlin83
Allora per quanto riguarda il cluster si intende dire 2 macchine server adibite per l'alta affidabilità.
nella maggior parte dei casi il cluster è ciò:
2 macchine perfettamente uguali (hardware e software) collegate tra loro via ethernet dove scambiano i dati per sincronizzarzi tra di loro, quindi se 1 servizio o 1 processo dovesse cadere sulla macchina principale, c'è la seconda macchina che entra in gioco. Quindi l'utente finale (quello che usa il servizio) nemmeno dovrebbe accorgesene. In casi estremi anche se la macchina primaria dovesse andare a fuoco o semplicemente scollegarsi il cavo di rete, la seconda macchina entra in gioco all'istante per garantire il servizio che offre.
altra versione è quella per ottenere alte prestazioni.
pc che lavorano in parallelo, ma solo per andare più veloci (vedi l'earth simulator e i sui 40 teraflop :eek: )
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.