View Full Version : Presto una nuova cpu Athlon 64 entry level?
Redazione di Hardware Upg
27-05-2004, 09:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12504.html
Emergono informazioni di una nuova versione di processore Athlon 64 per piattaforme Socket 754, dalla frequenza di clock di 1,6 GHz e dal costo più accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Poi vai di overclock e diventano 3000+ :)
ErminioF
27-05-2004, 09:52
Chissà quanto saliranno in overclock :)
tidal kraken
27-05-2004, 10:12
avranno stesso fsb e molti più basso?... mica si sentirà la differenza di cache L2? :mc:
Originariamente inviato da tidal kraken
mica si sentirà la differenza di cache L2? :mc:
No, non si sente.
Ma c'è da preferire un K7XP a 2.8 - 3GHz o 'sto 64Bit?
Siccome non c'è ancora WIN64, e soprattutto nessuno ha ancora dimostrato che il beneficio c'è a lavorare a 64 bit in molte applicazioni standard, mi chiedo, a parte i giochi, rendering 3d e compressione video, mi giova avere un 64bit e dove?
Eppoi ...devis e tidal krake, certo che la cache se nn c'è si sent! altrochè!!! anche se L2 ... ?
Grazie dei suggerimenti
Bè è il mercato consumer entry-level a tirare quindi penso che questa cpu avrà ottime probabilità di successo anche perchè il prezzo sarà molto competitivo.....
KAISERWOOD
27-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da raptus
Ma c'è da preferire un K7XP a 2.8 - 3GHz o 'sto 64Bit?
Siccome non c'è ancora WIN64, e soprattutto nessuno ha ancora dimostrato che il beneficio c'è a lavorare a 64 bit in molte applicazioni standard, mi chiedo, a parte i giochi, rendering 3d e compressione video, mi giova avere un 64bit e dove?
domanda un po' contradditoria.
L'untente medio utilizza i giochi e comprime file non sono apllaicazioni standard? per scrivere bastanoa cnhe gli 8bit. A che servono i 32?
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMD64_WINXP64/pag1.asp
Eppoi ...devis e tidal krake, certo che la cache se nn c'è si sent! altrochè!!! anche se L2 ... ?
Grazie dei suggerimenti
hai le idee confuse la'thlon non è il p4
leggiti questo:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/cache_athlon64/pag1.asp
Davirock
27-05-2004, 10:43
... è il caso di intendere questo passo come una volontà di abbandonare la piattaforma socket A (gloriosa, ma ormai un po' vecchiotta) a favore di un nuovo ciclo con le caratteristiche di partenza del progetto Amd64:
- 64 bit
- bus della memoria integrato (doppio o singolo)
- Hypertransport
- doppia piattaforna socket 754 o socket 939
A mio parere una scelta giusta
Bye
DeMonViTo
27-05-2004, 10:43
@raptus
I 64bit quando usati, quindi c'e' un'applicazione ottimizzata per essi, dimostrano tutta la loro potenza.
Il problema e' che per ora poco e nulla e' ottomizzato... forse giusto far cry mi pare...
Bisogna aspettare... Forse linux puo' dirci qualcosa O_O
overclock80
27-05-2004, 10:46
Se è confermato, direi proprio che era ora che mettessero una cpu Entry level anche tra gli Athlon 64.
Se il prezzo come probabile sarà interessante è da prendere in seria considerazione, specie ora che a quanto pare il socket 754 non sarà abbandonato da AMD per il socket 939 ma avrà un futuro seppur come piattaforma per le cpu entry level.
AMD avrebbe potuto farla anche prima sta mossa, così da approfittare maggiormente delle evidenti difficoltà di Intel con il Prescott.
ma perchè il 3000+ ha 512KB di L2 ?
il mio ha 1MB di L2 eppure è un Athlon64 3000+
forse perchè il mio è un Athlon64-M ? :)
tidal kraken
27-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da Manwë
ma perchè il 3000+ ha 512KB di L2 ?
il mio ha 1MB di L2 eppure è un Athlon64 3000+
forse perchè il mio è un Athlon64-M ? :)
come va in oc? :sofico:
Originariamente inviato da raptus
Eppoi ...devis e tidal krake, certo che la cache se nn c'è si sent! altrochè!!! anche se L2 ... ?
Vai a vederti i bench del 3000+ 512K ;)
Davirock
27-05-2004, 11:47
sono d'accordo con te.
Secondo me AMD avrebbe dovuto già da subito presentare delle cpu AMD64 con pn 2600+ 2800+ 3000+ e 3200+.
Magari con performance leggermente superiori ai pari modelli athlon XP
Ne avrebbe guadagnato in immagine
Certo però che bisogna produrre volumi importanti. cosa che purtroppo non riesce a fare. peccato. a me piaciono tanto visti i bench!
Bye
Davirock
27-05-2004, 11:49
... ovviamente i bench di quelli visti ora in commercio, non di questi 2600+! non li ho/abbiamo ancora visti, anche se penso che saranno proporzionali secondo il decremento di clock
Bye
non sono daccordo. Non dimentichiamoci mai il momento "storico" del lancio delle cpu AMD: contava dare al pubblico ed alla stampa un aniamle che facesse parlare di se. Bisognava tenere testa al P4, non fare della concorrenza agli XP. Trovo l a scelta ottima, anche perchè adesso la gente sa che c'è un procio a 64BIT e che funziona, farlo acquistare a chi non ha molti soldi fa bene a tutti perchè aiuta la penetrazione ne mercato e sdogana l'idea di un "computer avveneristico"(utonto docet). Bella pensata questo procio, oltretutto adesso anche i chipset sono migliorati, danno possibilità di OC e sicurezza di espandibilità...perchè non passare ad un A64 come prossimo PC(se il prezzo è contenuto)??
Io non ho ancora capito una cosa. Scusate l'ignoranza.
Ma un athlon64 3000+ ha le stesse prestazioni di un barton 3000+ ? (Considerandoli entrambi su un sistema operativo e software a 32 bit.)
Se hanno le stesse prestazioni. Ma chi è lo scemo che cambia mobo per passare ai 64 bit, quando con 2 lire ti compri un barton 2500+ che va sicuramente a 3200+ (e spesso anche di +)?
Master72
27-05-2004, 12:12
Concordo con Zerone, la comprerei solo se costa 80euri ....non scordiamoci che viaggia a 1.6GHz:mad: :mad: (meno del vecchio XP2000+)
KAISERWOOD
27-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da zerone
Io non ho ancora capito una cosa. Scusate l'ignoranza.
Ma un athlon64 3000+ ha le stesse prestazioni di un barton 3000+ ? (Considerandoli entrambi su un sistema operativo e software a 32 bit.)
Se hanno le stesse prestazioni. Ma chi è lo scemo che cambia mobo per passare ai 64 bit, quando con 2 lire ti compri un barton 2500+ che va sicuramente a 3200+ (e spesso anche di +)?
nn hanno le stasse prestazioni il pr serve per vendere perchè la genta li confronta alle frequenze alte delle cpu intel.
di 3000+ c'è la versione 1,8ghz con 1mega e l'altra da 2ghz e 512mega, a livello prestazionale convien quest'ultima ma se in overclock salgono allo setsso modo convien prendersi la prima per avere quel 3%in+ a pari frquenza.
L'xp si confronta con un p4 con bus 533,400 ma arranca con uno con il bus 800, l'athlon 64 3000 si posiziona come il rivale del p4 3ghz bus 800.
Ti faccio una domanda chi possiede un p4 2,4 ghz bus 400 se lo cambia con un 2,4ghz bus533 northwood? con un 2,4 bus533 prescott? o con un northwood bus 800?
tutti le persone non overcloccano e anche un athlon 64 3000+ lo puoi overcloccare.
chi deve prendere un 3000+ adesso gli convine prendere un 64 non un xp per questi motivi:
1- anche se i programmi a 64bit fossero pochi, poichè hai un xp non li puoi utilizzare.
2- il socket a va in pensione e il produttore di mobo penserà + allo sviluppo del bios di una mobo uscita nel 2004 che una del 2002
3- iL'athlon 64 3200+ (2ghz 1mega di cache 0 2,2 512)è + potente di un xp 3200+ (2,2ghz 512), perhcè ha controller delle ram integrato il bus di nuova concezione a 800mhz ed è + pompato a livello architetturale.
KAISERWOOD
27-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da Master72
Concordo con Zerone, la comprerei solo se costa 80euri ....non scordiamoci che viaggia a 1.6GHz:mad: :mad: (meno del vecchio XP2000+)
Le mhz non sono tutto e fai ancira sti confronti?
ha bus 800 ht, 1mega di cache molòto + efficiente e controller integrato delle ram.
l'xp 2000+ ha bus 266 256kbye di cache e controller delle ram affidato al chipset
allora vatti a comprare un celeron 2,7ghz.
Un dothan 2ghz secondo te è meno potente di un prescott 3,2?
Il pre è giusto perchè se un 3000+ funziona 2ghz 1000 in meno un 2600+ deve funzionare a 1,6.
DioBrando
27-05-2004, 13:00
ma perchè il 3000+ ha 512KB di L2 ?
il mio ha 1MB di L2 eppure è un Athlon64 3000+
forse perchè il mio è un Athlon64-M :)?
tutti i 64-m hanno 1MB di cache L2 ;)
a parte il 2700+ ritirato
Originariamente inviato da zerone
Io non ho ancora capito una cosa. Scusate l'ignoranza.
Ma un athlon64 3000+ ha le stesse prestazioni di un barton 3000+
No, va molto di più
crismatica
27-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da devis
Vai a vederti i bench del 3000+ 512K ;)
La senti e come !!!
con windows xp non 64 bit tra un 3000 -64 bit e un athlon normale non ho visto differrenze...
KAISERWOOD
27-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da crismatica
La senti e come !!!
con windows xp non 64 bit tra un 3000 -64 bit e un athlon normale non ho visto differrenze...
Tra un 2000 e un 3000 non ho visto differenze con win xp, e tra un 800 e un 3000 non ho visto differenze con office. Prova a rippare e vedi la differenza.
Originariamente inviato da crismatica
La senti e come !!!
AH si? ;)
We can also state that Athlon 64 3000+ is faster than Athlon XP 3200
And in conclusion I would like to point out that the reduced L2 cache of the Athlon 64 processor doesn’t lead to any dramatic performance drops. The performance differences between Athlon 64 3000+ and Athlon 64 3200+ working at the same clock frequency but differing in L2 cache size do not exceed 5% in most cases
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3000_14.html
Master72
27-05-2004, 14:50
Le mhz non sono tutto e fai ancira sti confronti?
un po si!
:D
KAISERWOOD
27-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da Master72
un po si!
:D
un athlon 64 2600+ è a 1600mhz, un barton 2600+ è 1900mhz, 300mhz in meno ma un bus da 800mhz hyper trasprot contro il vetusto 333mhz ev6 e il dual channel contro il contro integrato di ram.
Ha la cache + efficente ed è molto pompata come architettura.
Il pr mi sembra plausibile anche cmq "ai Test l'aurda sentenza".
Originariamente inviato da KAISERWOOD
un athlon 64 2600+ è a 1600mhz, un barton 2600+ è 1900mhz, 300mhz in meno ma un bus da 800mhz hyper trasprot contro il vetusto 333mhz ev6
La vel di interconnessione tra controller ram e CPU è alla stessa frequenza di clock della stessa CPU, per esempio sul 3200+ è addirittura di 2 ghz contro i 400 mhz con latenze molto più alte. Tra CPU e NB arriva a 800 mhz in FULL DUPLEX (1600 mhz HALF DUPLEX) contro i 400 mhz in HALF DUPLEX del K7
Master72
27-05-2004, 16:24
OK mi avete convinto!
però sarà una CPU entry level se costerà 80euri con MB a pari prezzo!
Ciao.
xaviers2002
27-05-2004, 18:41
Tante discussioni ma nessuno ha scoperto perche' l'amd64 a parita' di modello va meglio dell'XP.
Ve lo svelo io: quello che fa la differenza fra essi sono le istruzioni SSE2!!! L'amd64 c'e' le ha abilitate, l'XP no!!! La memoria, il fsb, il pompamento ultragalattico etc etc sono tutte fregnacce!!!
Provate un amd64 e confrontatelo con un barton insieme al chipset Nvidia ultra 400GB!
Vi accorgerete che non c'e' differenza fra i due processori quando vengono usati in applicazioni che non fanno uso di istruzioni SSE2!!!
Come si dice: gallina vecchia fa sempre buon brodo!!!
Ikitt_Claw
27-05-2004, 18:51
Originariamente inviato da xaviers2002
Ve lo svelo io: quello che fa la differenza fra essi sono le istruzioni SSE2!!! L'amd64 c'e' le ha abilitate, l'XP no!!! La memoria, il fsb, il pompamento ultragalattico etc etc sono tutte fregnacce!!!
Stai scherzando o sei serio?
KAISERWOOD
27-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da devis
La vel di interconnessione tra controller ram e CPU è alla stessa frequenza di clock della stessa CPU, per esempio sul 3200+ è addirittura di 2 ghz contro i 400 mhz con latenze molto più alte. Tra CPU e NB arriva a 800 mhz in FULL DUPLEX (1600 mhz HALF DUPLEX) contro i 400 mhz in HALF DUPLEX del K7
lasciamo stare la parte tecnica se l'xp2600+ core barton è a 1900mhz
e l 'athlon 64 2600+ a 1600, non mi sembra un pr esagerato come l'xp-m derivato da hammer con cache l2 256k a 1600mhz spaccitaop per un 3000+. è chiaro che il pr è un po' sballato ad un certo punto s eraffronatto a quello dell'xp, perchè l'xp 3200+ va 2,2ghz come l'athlon 64 con cache da 512kbyte.
Il nuovo pr prevede 1000 di distanza per quelli da 512, 1200 x quelli da 1 mega e 1300 x quelli da 512 e dual channel e 1500 e per quelli da 1mega con duall channel. Quindi un 2600+ dual con 1mega di cache
dorvebbe andare a 1,1ghz :D
cmq vedete qua i test e fatevi i conti.
Originariamente inviato da xaviers2002
Tante discussioni ma nessuno ha scoperto perche' l'amd64 a parita' di modello va meglio dell'XP.
Ve lo svelo io: quello che fa la differenza fra essi sono le istruzioni SSE2!!! L'amd64 c'e' le ha abilitate, l'XP no!!! La memoria, il fsb, il pompamento ultragalattico etc etc sono tutte fregnacce!!!
:rotfl:
:doh:
KAISERWOOD
27-05-2004, 19:15
Originariamente inviato da xaviers2002
Tante discussioni ma nessuno ha scoperto perche' l'amd64 a parita' di modello va meglio dell'XP.
Ve lo svelo io: quello che fa la differenza fra essi sono le istruzioni SSE2!!! L'amd64 c'e' le ha abilitate, l'XP no!!! La memoria, il fsb, il pompamento ultragalattico etc etc sono tutte fregnacce!!!
Provate un amd64 e confrontatelo con un barton insieme al chipset Nvidia ultra 400GB!
Vi accorgerete che non c'e' differenza fra i due processori quando vengono usati in applicazioni che non fanno uso di istruzioni SSE2!!!
Come si dice: gallina vecchia fa sempre buon brodo!!!
ha fatto la battutta
:sofico: :rotfl: :rotfl: :tapiro: :tapiro:
Il prossimo athlon 64 sarà un mosrto con le sse3 :D
piottanacifra
30-05-2004, 03:35
Se gli disabiliti le SS2 e HT al P4, non riescie a fare nenche 2+2.
:D
Salutt & Bazz
Athlon 64 3000+
30-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da piottanacifra
Se gli disabiliti le SS2 e HT al P4, non riescie a fare nenche 2+2.
:D
Salutt & Bazz
Quoto!
Il bello che il Pentium 4 nei programmi di Video-Editing fa forte proprio grazie alle SSE2 e alla HT.
Senza di quelli andrabbe più lento anche di un'Athlon XP
KAISERWOOD
30-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Quoto!
Il bello che il Pentium 4 nei programmi di Video-Editing fa forte proprio grazie alle SSE2 e alla HT.
Senza di quelli andrabbe più lento anche di un'Athlon XP
è + l'ht che spinge non le sse2, il 3dsmax sfrutta a fondo l'ht se lo disabiliti il p4 starebbe dietro agli xp. Cmq i programmi di editing a 64bit gli darebbero il ben servito. Basta guardare i Mac che per l'editing vanno forte anche perchè motano cpu a 64bit.
KAISERWOOD
30-05-2004, 19:33
Rugrat, il primo virus per S.O. a 64 bit!
News di leo - ore 18:17
Dai laboratori Symantec arriva la comunicazione che è stato identificato il primo virus a 64 bit!
Si tratta di Rugrat, nome in codice W64.Rugrat.3344, che colpisce l'edizione a 64 bit del sistema operativo Windows: tutte le versioni a 32 bit ne sono però immuni.
Il virus appare essere una prova di codice visto che viene rimosso dalla memoria appena è stato eseguito. Rugrat infetta i file eseguibili Portable Executable (PE) che sono presenti solo nella directory dove risiede: agisce utilizzando le strutture Thread Local Storage per eseguire il suo codice, un metodo abbastanza inusuale.
Rugrat non colpisce solo i sistemi operativi a 64 bit ma anche quelli a 32 bit dove vengono eseguiti emulatori a 64 bit.
Fonte: Symantec
spero che i virus sviluppati fino adesso per le vecchie versioni di winozoz non saino compattiblili con la versione a 64
dragunov
30-05-2004, 20:26
il 64 bit nel futuro farà cose grandiose ma comprarlo adesso è comunque doverose se si scieglie di rinnovare il pc per non comprare qualcosa di tecnologicamente sorpassato e di precludere in futuro un eventuale upgrade sia hw sia sw(longhorne xp64)
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Rugrat, il primo virus per S.O. a 64 bit!
News di leo - ore 18:17
Dai laboratori Symantec arriva la comunicazione che è stato identificato il primo virus a 64 bit!
Si tratta di Rugrat, nome in codice W64.Rugrat.3344, che colpisce l'edizione a 64 bit del sistema operativo Windows: tutte le versioni a 32 bit ne sono però immuni.
Il virus appare essere una prova di codice visto che viene rimosso dalla memoria appena è stato eseguito. Rugrat infetta i file eseguibili Portable Executable (PE) che sono presenti solo nella directory dove risiede: agisce utilizzando le strutture Thread Local Storage per eseguire il suo codice, un metodo abbastanza inusuale.
Rugrat non colpisce solo i sistemi operativi a 64 bit ma anche quelli a 32 bit dove vengono eseguiti emulatori a 64 bit.
Fonte: Symantec
Hai dimenticato un particolare... Questa è la news di tom hardware
Symantec ha annunciato oggi di aver scoperto il primo virus che infetta i sistemi 64-bit di Windows.
Il virus infetta l'architettura IA64 di Intel e i file PE che si trovano nella stessa cartella.
I file PE includono la maggior parte dei programmi a 64-bit Windows. Le librerie dinamiche (DLL) non sono infettate dal Rugrat. Symantec dichiara che il virus non infetta i file PE a 32-bit e non ha alcun effetto su sistemi diversi da IA64 Windows - come il DOS, Macintosh, OS/2, Windows 3.x, Windows 95/98, Windows 2000/XP e Windows 64-bit (AMD64). Rugrat tuttavia può funzionare sui pc a 32-bit in cui gira il software di simulazione IA64. Symantec per ora non ha rilasciato altre dichiarazioni.
Il virus quindi interessa solo le architetture intel:D
KAISERWOOD
31-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da YellowT
Hai dimenticato un particolare... Questa è la news di tom hardware
Symantec ha annunciato oggi di aver scoperto il primo virus che infetta i sistemi 64-bit di Windows.
Il virus infetta l'architettura IA64 di Intel e i file PE che si trovano nella stessa cartella.
I file PE includono la maggior parte dei programmi a 64-bit Windows. Le librerie dinamiche (DLL) non sono infettate dal Rugrat. Symantec dichiara che il virus non infetta i file PE a 32-bit e non ha alcun effetto su sistemi diversi da IA64 Windows - come il DOS, Macintosh, OS/2, Windows 3.x, Windows 95/98, Windows 2000/XP e Windows 64-bit (AMD64). Rugrat tuttavia può funzionare sui pc a 32-bit in cui gira il software di simulazione IA64. Symantec per ora non ha rilasciato altre dichiarazioni.
Il virus quindi interessa solo le architetture intel:D
non l'ho presa d atom's hardware il virus riguarda windows xp-64
quindi interessa + ad amd x adesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.