PDA

View Full Version : Proposta Ordine TSENG LABS ET4000


^TiGeRShArK^
27-05-2004, 00:28
vabbè visto che tutti sono oramai presi da queste nuove skede video, volevo semplicemente portare alla memoria una vekkia gloria del passato ke con la bellezza di 1mb di ram permetteva di arrivare a 1024X768 a 256 colori, ke per l'epoca erano il TOP.
ma godetevela in tutto il suo splendore!!! :D:D:D

http://www.3dchip.de/Grafikkartenmodds/Grafixmodds/tseng-et4000.jpg

Raoul^
27-05-2004, 09:23
Bella! Io a quei tempi avevo una Cirrus Logig da 1 Mb la cui risoluzione max era identica alla ET4000 (1024x768x256) anche se era decisamente meno performante, soprattutto nei giochi. Da far notare ai lettori più giovani che quando queste schede video erano al top, i processori che le accompagnavano erano al massimo 486, le DirectX non esistevano ancora (eravamo nell'era del DOS) e l'accelerazione per il 3D era fantascienza...

Perfectdavid
27-05-2004, 09:47
quindi erano acceleratori grafici 2d?:D

street
27-05-2004, 09:51
No, il 3d proprio non esisteva :)

Io avevo una et400 w32 P :cry:

Ha fatto sempre il suo ottimo lavoro. Era Davvero una signora scheda. E anche a livello di colori era eccezionale.

Perfectdavid
27-05-2004, 09:54
lo so che non esisteva perciò ho detto 2d...:D

Fagoman
27-05-2004, 10:13
Io avevo una california graphics con et6000 che purtroppo ha smesso di funzionare un paio di anni fa...:(

repne scasb
27-05-2004, 10:16

street
27-05-2004, 11:14
Ricordo bene?

La scheda che hai postato era isa, la vesa aveva un pettine in più giusto?

fdadakjli
27-05-2004, 11:28
bellissima, quelli si che erano bei tempi:cry:

Fabbro76
27-05-2004, 13:12
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che ricordi!!!


Io nei miei PC ho avuto anche una Cirrus Logic 5420 con 512K di memoria non espandibile :eek: :D :D :cool:

Poi una Tseng ET 4000W32i (si era con la "i")

Poi una California Graphics Suntracer con la ET6000 (che tra l'altro era velocissima)

E poi sono passato ad S3 con la trio +

Che tempi...mi ricordo le famose "Diamond Stealt" con S3 che all'epoca costavano anche 700.000 lire :eek:

flisi71
27-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da Perfectdavid
quindi erano acceleratori grafici 2d?:D

No, erano dei banali framebuffer, le prima schede accelerate 2D furono quelle con il chip S3 86c801 (ne ho una perfettamente funzionante su di un 386 che carica XP in un lampo).

Pardon, non mi ero accorto che repne scasb aveva postato una disamina tecnica ineccepibile.
Dovremmo specificare il periodo, perchè le W32 e le ET6000 sono molto successive alla ET4000.
Io avevo acquistato la ET4000 nel 1993 insieme con il pc nuovo, ma deluso dalle prestazioni della scheda dopo pochi mesi ne acquistai una con chip Weitek P9000, che se non utilizzavi i suoi driver per ogni applicazione era piuttosto lenta.

Comunque io ho una scheda migliore, una ATI Small Wonder che ancora gira su di un 8086 compatibile, con bus ISA a 8 bit.


Ciao

Federico

Ramon77
27-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da repne scasb
La scheda grafica Tseng Labs Et4000 non era dotata di di alcun tipo di accellerazione 2D. Disegnare un rettangolo colorato a video equivaleva a scrivere nella memoria video della scheda grafica tramite le opportune istruzione (REP STOSW) della CPU; la memoria video era oltretutto "frammentata" in "finestre" da 64kb, e non veniva mappata linearmente. Per l'accellerazione 2D sara' necessario aspettare il chip ET4000W32, e gli analoghi chip video competitori S3 86c801/805, Cirrus logic GD5424. Per la mappatura lineare della memoria, sara necessario aspettare il chip Tseng Labs ET4000W32P Rev. D (per i chip precedenti c'era un bug per indirizzamento di oltre 1Mb), Cirrus Logic GD5428/29. L'MMIO era disponibile fin dal chip W32 ma con una "curiosa" metodologia di mappatura (0B000h:400h).

Azz...l'avevo io...Dico che ricordi! :D Mother Gigabyte, controller IDE Vesa Local Bus della Promise, Cpu Intel DX2 66Mhz@80Mhz praticamente dal primo istante di vita (alla faccia del pci @40Mhz!)...Ehhh, che tempi! :D

xpiuma
27-05-2004, 18:17
Originariamente inviato da Ramon77
Azz...l'avevo io...Dico che ricordi! :D Mother Gigabyte, controller IDE Vesa Local Bus della Promise, Cpu Intel DX2 66Mhz@80Mhz praticamente dal primo istante di vita (alla faccia del pci @40Mhz!)...Ehhh, che tempi! :D

Anch'io!!! Che bello...

Ma il pettine nella parte alta della scheda a che serve?? :confused:

^TiGeRShArK^
27-05-2004, 18:47
la mia è ancora perfettamente funzionante nel 386 sx, quella della foto l' ho presa da internet e sinceramente non mi ricordo se è precisa alla mia (del resto sono ANNI ke non apro il case del 386....).
Se non sbaglio l'ho presa x fine '91 o inizio '92 (la memoria oramai è andata a putt....)

repne scasb
27-05-2004, 19:02

repne scasb
27-05-2004, 19:26

sanford
27-05-2004, 19:44
Ciao repne, vedo che frequenti anche da queste parti, vacci piano con la tua mostruosa cultura sennò metti in imbarazzo in sacco di gente...:D

A proposito, quando ci fai un super HSR sulla Voodoo 5? Amiga ha bisogno di te...:)

octopus
28-05-2004, 01:00
Originariamente inviato da sanford
Ciao repne, vedo che frequenti anche da queste parti, vacci piano con la tua mostruosa cultura sennò metti in imbarazzo in sacco di gente...:D

A proposito, quando ci fai un super HSR sulla Voodoo 5? Amiga ha bisogno di te...:)

Ma tu lo conosci allora ? :D

Sai da quale sw house è fuggito ? :eek: Sei 3 spanne sopra ...

Cmq sulla ET4000 avevo iniziato a codare col maledetto Pascal e il fatto delle pagine di 64k era un bel limite ma d'altra parte ad 8bit ci riempivi un buffer video intero quindi ... :) la palette che si settava con quattro paio di int asm 348h ? (nn ricordo bene) e la memoria lineare era tutto sommato molto + semplice da gestire delle attiali DirectX macchiavelliche ... ma la strada tutta in salita per cose appena + complicate in quanto librerie 0 ed avevo + o - 15 anni :cry:

Nostaligìa... tistesss! :D

medievalspawn
28-05-2004, 01:22
La mia prima scheda video è stata la ET6000!!!:cry:

Era potentissima, praticamente scattava TUTTO:cool:

sanford
28-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da octopus
Ma tu lo conosci allora ? :D



LA conosco, repne scasb è una bella donzella con una cultura e preparazione mostruose, occhio a non farla incazzare...:D

Se ho parlato di HSR non è per caso, lei sarebbe in grado di svilupparne uno efficiente per le Voodoo, peccato che le manchi il tempo (e forse la voglia) per farlo, cmq io ci spero lo stesso, magari un giorno cederà alle lusinghe di Amigamerlin e si aggregherà al team di sviluppo.:)

octopus
28-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da sanford
LA conosco, repne scasb è una bella donzella con una cultura e preparazione mostruose, occhio a non farla incazzare...:D

Se ho parlato di HSR non è per caso, lei sarebbe in grado di svilupparne uno efficiente per le Voodoo, peccato che le manchi il tempo (e forse la voglia) per farlo, cmq io ci spero lo stesso, magari un giorno cederà alle lusinghe di Amigamerlin e si aggregherà al team di sviluppo.:)

Ma difatti ... oh mio dio! :cry: Ce se magna tutti :p

Sai , penso che lo sviluppo sw su schede Voodoo è ormai talmente una cosa di nicchia al livello della (deprimente :rolleyes: ) demoscene italiana attuale ...

Insomma , dai discorsi credo abbia tutte le carte in regola però alla fine:

1) Con la gloria e la fama non ci si farciscono i panini!
2) Appena al di fuori della ''cricca'' 3dfx pochi ... pochissimi apprezzerebbero lo sforzo
3) Si vede che c'ha di meglio da fare :P

Mi viene in mente Amiga (altro f*****issimo GENIO imho :D ) , che nonostante il qlo che si fa addirittura viene criticato da qualcuno qui sul forum ... mah ... sarà che ho perso un pò di poesia informatica ma tant'è!

Braccop
28-05-2004, 20:20
ce l'avevo :D

insieme a un 486 dx 33 :D

bei tempi :cry:

luckye
29-05-2004, 11:49
http://www.tombraiders.it/public/44SB0001.jpg

TRIDENT 9000A
Monocromatica
Isa
:sofico:

firmus
29-05-2004, 12:45
Io ho ancora una ET6000 :D
Accetto prenotazioni per chi la vuole :D
Spedizione in j+1 a carico dell'acquirente!

PS: In omaggio regalo potentissimo HD Fujtsu da ben 40mb a 7000 rph!
Byez!