View Full Version : Rete wireless -consiglio per gli acquisti..! e qualcos'altro!!-
hIRoShIMa
26-05-2004, 21:05
Ciao ragazzi!
Finalmente mi son deciso anche io ad upgradare la mia rete wired!
Mi sono orientato verso prodotti Nergear, in particolare:
NETGEAR WG511TIS Wireless PCMCIA 108Mb 84.60€
NETGEAR WGT624IS Wireless Broadband Router 108Mb 167.88€
NETGEAR WAG311GE Wireless 108Mb PCI 147.72€
Che ne pensate?
La mia rete deve condividere l'accesso broadband fra il desk e il note! Ho bisogno di altro?
Toglietemi una curiosita': poiche' non son ancora molto pratico di WLAN, l'AP corrisponde al classico modem ADSL?
byz
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Ciao ragazzi!
Finalmente mi son deciso anche io ad upgradare la mia rete wired!
Mi sono orientato verso prodotti Nergear, in particolare:
NETGEAR WG511TIS Wireless PCMCIA 108Mb 84.60€
NETGEAR WGT624IS Wireless Broadband Router 108Mb 167.88€
NETGEAR WAG311GE Wireless 108Mb PCI 147.72€
Che ne pensate?
La mia rete deve condividere l'accesso broadband fra il desk e il note! Ho bisogno di altro?
Toglietemi una curiosita': poiche' non son ancora molto pratico di WLAN, l'AP corrisponde al classico modem ADSL?
Bhé se hai tanti soldi no c'è che dire (cmq vorrei sapere chi è quel ladruncolo che ti vuole estorcere 147€ x una pci!)
Cmq penso che Netgear, D-Link, 3Com e Belkin siano molto affidabili!
byz
Partendo dall'ultima domanda, AP, ovvero access point, non è il modem adsl, ma, concedetemi il termine, il "punto di accesso" per le periferiche wireless alla rete cablata (troverai parecchi messaggi in merito, percui non mi dilungo).
Per quanto riguarda i prodotti elencati, niente da dire, anche perchè anch'io utilizzo Netgear (Modem/router adsl - access point - scheda wirel. pcmcia) e mi trovo molto bene.
Però ho una domanda da farti: perchè vuoi prendere anche la scheda pci wireless (la 311)? Hai intenzione di lascire il Pc principale sempre acceso? Oppure dipende dalla dislocazione delle prese/collegamenti?
Ti ricordo, per questo, che il router wirel. da te indicato, ha anche uno switch intergrato, così potresti (scusami ma non sò la tua configurazione per cui vado a naso) collegare:
linea esterna ADSL - modem ADSL - Router (624) collegato con cavo di rete al pc principale + scheda pcmcia sul portatile.
In questo modo il portatile può navigare senza accendere il pc pricipale e, all'occorrenza, accendendo tutti e due, creare una rete domestica.
hIRoShIMa
27-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da MiVida
Partendo dall'ultima domanda, AP, ovvero access point, non è il modem adsl, ma, concedetemi il termine, il "punto di accesso" per le periferiche wireless alla rete cablata (troverai parecchi messaggi in merito, percui non mi dilungo).
Per quanto riguarda i prodotti elencati, niente da dire, anche perchè anch'io utilizzo Netgear (Modem/router adsl - access point - scheda wirel. pcmcia) e mi trovo molto bene.
Però ho una domanda da farti: perchè vuoi prendere anche la scheda pci wireless (la 311)? Hai intenzione di lascire il Pc principale sempre acceso? Oppure dipende dalla dislocazione delle prese/collegamenti?
Ti ricordo, per questo, che il router wirel. da te indicato, ha anche uno switch intergrato, così potresti (scusami ma non sò la tua configurazione per cui vado a naso) collegare:
linea esterna ADSL - modem ADSL - Router (624) collegato con cavo di rete al pc principale + scheda pcmcia sul portatile.
In questo modo il portatile può navigare senza accendere il pc pricipale e, all'occorrenza, accendendo tutti e due, creare una rete domestica.
Però ho una domanda da farti: perchè vuoi prendere anche la scheda pci wireless (la 311)? Hai intenzione di lascire il Pc principale sempre acceso? Oppure dipende dalla dislocazione delle prese/collegamenti?
Qui mi mandi in panico: perche' chiedi se dovro' avere il pc desk sempre acceso?
Allora ti espongo la situazione:
Ho il desk e un note da collegare entrambi ad Internet per mezzo della condivisione della rete. Allora in base a cio' che mi hai consigliato, potrei evitare di dotare il desk della sk. pci wireless in modo da ottenere una rete fisica [copincollo le tue parole]:
linea esterna ADSL - modem ADSL - Router (624) collegato con cavo di rete al pc principale + scheda pcmcia sul portatile.
Non mi ritorna una cosa: ma il Netgear non e' ANCHE modem ADSL? O e' solo ROUTER?
Quindi ricapitolando: per una rete casalinga wireless cosi' configurata dovrei dotare il note di una sk. pcmcia, possedere un modem/router adsl wireless e un access point?
Per l'AP finalmente ho capito [:D]: e' un ponte di congiunzione fra le periferiche wireless e la rete cablata! Giusto? :)
Grazie per l'aiuto!
byz
hIRoShIMa
27-05-2004, 17:39
[EDIT: ho detto una boiata]
Allora vediamo di far quadare la situazione:
1. Desk collegato ad un modem/router wireless con cavo di rete;
2. Access Point collegato al router/modem wireless;
3. Note collegato alla rete cabiata [desk -> modem/router wireless] per mezzo dell'Access Point.
Giusto? :D
Ma l'access point com'e' collegato "fisicamente" al router wireless?
Mhhh quanti dubbi!
byz
Vediamo di fare un pò di chiarezza...
Il router wireless da te indicato (WGT624) non fà anche da modem: ecco perchè ti ho scritto che serve (se già non l'hai) un modem.
Il WGT624 è un Access Point con Router Firewall Wireless a 108 Mbps, e con switch a 4 porte 10/100 Mbps.
Da quì, già rispondo ad un'altra tua domanda: con questo apparecchio non devi aggiungere un AP, perchè lo fà già lui.
Una probabile configurazione potrebbe essere, partendo dalla presa telefonica del muro:
presa - modem adsl -router/wirl/etc Netgear WGT624
Fermiamoci un attimo qui.
ora hai un modem collegato alla rete telefonica e ad esso collegato il WGT624. Quest'ultimo, ti farà da access point per il notebook (con scheda PCMCIA - ed eventualmente ad altre periferiche wireless che vorrai aggiungere in futuro).
In questo modo, accendendo solo il modem ed il WGT624 potrai navigare il internet con il portatile via wireless.....
Altro passo.
colleghi, anche, con cavo di rete, il WGT624 al pc principale.
In questo modo, il pc principale potrà anch'esso navigare in internet senza problemi, e, se acceso il portatile, scambiare file (praticamente saranno in rete tra loro).
Tornando alla scheda pci wireless per il desktop, è una spesa inutile, poichè spenderesti un bel pò di € (147,72) quando con un semplice cavo di rete, dal costo di pochi euro, otterresti la stessa cosa (cioè il collegamento tra il pc desktop ed il router). Praticamente la scheda sarebbe sostitutiva del cavo di rete.....
Spero di averti spiegato un pò meglio: se hai bisogno di altre info, sono quà...
ciao
hIRoShIMa
29-05-2004, 19:42
Grazie di cuore MiVida!! ;)
Piu' esauriente di cosi' non potevi esser!
Ok, dopo avermi schiarito le idee ho deciso di puntare su un DrayTek 2600G Modem/Router/AP 54Mbit e una pcmcia credo Netgear!
Con il DrayTek credo di andare a colpo sicuro per le features che possiede.
Ciao MiVida! :)
[EDIT] Scusa MiVida se approfitto delle tue conoscenze ma son de coccio!
Se io decidessi di dotare anche il desk di un adattatore WiFi allora non dovrei necessitare di un AP integrato o meno nel modem/router giusto? Oppure non esistono modem/router che non siano anche AP?
Ho l'inghippo di sto access point :D!!
Per quanto riguarda il modem/router/etc che hai scelto non posso dirti niente, poichè non lo conosco. Posso solo dirti, se volessi rimanere nelle scelte precedentemente fatte, cioè 108Mbit, che anche Netgear ha un apparato con tutte le caratteristiche necessarie: è il FWAG114. (non ne conosco il prezzo, però).
Se io decidessi di dotare anche il desk di un adattatore WiFi allora non dovrei necessitare di un AP integrato o meno nel modem/router giusto? Oppure non esistono modem/router che non siano anche AP?
Si, esistono modem/router che non siano anche AP.
Se vuoi dotare il desk di una scheda wireless, potresti evitare l'acquisto del router/wireless/etc. ma cambia un pochino la configurazione della rete. (non ne ho parlato in precedenza, perchè ho letto della tua predisposizione all'acquisto del WGT624).
Praticamente, dovresti acquistare un scheda PCMCIA per il portatile, una scheda wireless PCI per il desk (quelle descritte nel tuo primo messaggio vanno bene) ed un modem ADSL.
I collegamenti saranno:
Modem ADSL (collegato alla rete esterna Telecom) collegato al desk con cavo di rete o con USB. Portatile con scheda PCMCIA e desk con scheda PCI wireless.
Utilizzo:
per il desk, dato che è collegato direttamente al modem, non ci sono problemi, mentre per il portatile, per poterlo collegare ad internet (ed al desk) dev'essere necessariamente acceso il desk, poichè il tipo di connessione wireless sarà "diretta" tra desk e portatile, quindi senza AP,praticamente di tipo AD HOC (termine che contraddistingue questo tipo di connessioni, differente dal tipo "infrastructure" con AP); la connessione ad internet sarà di tipo "condiviso" (vedi impostazioni di condivisione internet del sistema operativo).
Riassumendo: quest'ultima configurazione, che ti risparmia l'acquisto del router/etc. è valida, ma dovrai tenere il desk acceso anche quando vorrai navigare ed utilizzare solo il portatile....
Sinceramente ti proporrei la soluzione con modem/router (che è la mia attuale configurazione). Ora stò utilizzando il portatile, collegato via wireless ad un AP a due locali di distanza; il pc principale è spento..
ciao
Ho guardato ora il prezzo del FWAG114.......:eek: :eek: :eek:
mi sono spaventato........
passa i 400 €.......
Ottimo prodotto ma notevolmente caro.... a questo punto, il consiglio che ti ho dato in precedenza, prendilo col le "pinze"......
ciao
Correggo il suggerimento per il router/modem/AP: per quanto riguarda Netgear, ha il prodotto DG834G che fa, appunto, da router/modem adsl/AP/switch etc...... (ha un costo di 169€ - l'ho visto su B*W).
ciao
hIRoShIMa
30-05-2004, 16:05
Okay allora da scartare l'ipotesi di rete senza AP. :D
Dunque, ho cambiato nuovamente idea. Mantengo il modem/router che ho attualmente [un zyxel prestige 642r] e ho optato per un AP only U.S. Robotics 100Mbit e una PCMCIA sempre U.S. Robotics 100Mbit :)
Credi che con tali componenti potro' spstarmi con il note abbastanza agevolemente fra le stanze oppure necessito di antenne ripetitori?
Te come sei messo?
MiVida ti innalzo ufficialmente a Santo di HWUP!! :D
Grazie!
byz
Credi che con tali componenti potro' spstarmi con il note abbastanza agevolemente fra le stanze oppure necessito di antenne ripetitori?
E' una bella domanda......
Penso che non dipenda tanto dagli apparecchi wirl. utilizzati, ma dalla conformazione delle pareti/casa.
Mi spiego meglio.
Innanzitutto, i prodotti USRobotics sono famosi per avere "una marcia in più", in termini di segnale, rispetto a molti altri. Quindi la tua è un'ottima scelta.
Dire se a distanza di un locale piuttosto che tre, il segnale non diminuisca tanto è quasi come dare i numeri al lotto.
Io, come ho scritto in precedenza, utilizzo il portatile a distanza di due locali dall'Access Point: sono apparecchi a 54 Mbit e, il segnale, passa "solamente" a 48 Mbit (quindi una piccola diminuzione) con Signl Strength e Link Quality entrambi al 100%.
Se però salgo al piano superiore, le cose cambiano nettamente: Trasmit Rate al massimo a 2Mbit con Sign. Strength e Link Q. al max al 40%. Tutto questo è dovuto al fatto che le pareti divisorie dei "due locali" sono pareti divisorie normalissime, invece passando al piano superiore, io segnale deve attraversare, oltre che ad alcune pareti, una soletta armata di ferro (e si sà che l'armatura in un cemento armato può fare da "gabbia di Faraday").
Una prova banalissima e misurare il segnale in entrata di un telefonino girando per casa...... anche in questo caso, si nota che il segnale varia tantissimo... (considera che la lunghezza d'onda degli apparati wireless e prossima alle microonde, utilizzata dai telefonini).
Un'altra cosa: se l'utilizzo principale della rete wireless sarà quella per avere un collegamento ad Internet sul portatile, ti ricordo che la trasmissione ADSL (a meno che tu non abbia Fastweb) media di 640 Kbit è ben inferiore a quella di una rete wireless "morta" a 1 Mbit (morta perchè il segnale è diminuito, per vari fattori, di parecchio).
Ciao
hIRoShIMa
31-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da MiVida
E' una bella domanda......
Penso che non dipenda tanto dagli apparecchi wirl. utilizzati, ma dalla conformazione delle pareti/casa.
Mi spiego meglio.
Innanzitutto, i prodotti USRobotics sono famosi per avere "una marcia in più", in termini di segnale, rispetto a molti altri. Quindi la tua è un'ottima scelta.
Dire se a distanza di un locale piuttosto che tre, il segnale non diminuisca tanto è quasi come dare i numeri al lotto.
Io, come ho scritto in precedenza, utilizzo il portatile a distanza di due locali dall'Access Point: sono apparecchi a 54 Mbit e, il segnale, passa "solamente" a 48 Mbit (quindi una piccola diminuzione) con Signl Strength e Link Quality entrambi al 100%.
Se però salgo al piano superiore, le cose cambiano nettamente: Trasmit Rate al massimo a 2Mbit con Sign. Strength e Link Q. al max al 40%. Tutto questo è dovuto al fatto che le pareti divisorie dei "due locali" sono pareti divisorie normalissime, invece passando al piano superiore, io segnale deve attraversare, oltre che ad alcune pareti, una soletta armata di ferro (e si sà che l'armatura in un cemento armato può fare da "gabbia di Faraday").
Una prova banalissima e misurare il segnale in entrata di un telefonino girando per casa...... anche in questo caso, si nota che il segnale varia tantissimo... (considera che la lunghezza d'onda degli apparati wireless e prossima alle microonde, utilizzata dai telefonini).
Un'altra cosa: se l'utilizzo principale della rete wireless sarà quella per avere un collegamento ad Internet sul portatile, ti ricordo che la trasmissione ADSL (a meno che tu non abbia Fastweb) media di 640 Kbit è ben inferiore a quella di una rete wireless "morta" a 1 Mbit (morta perchè il segnale è diminuito, per vari fattori, di parecchio).
Ciao
Dunque la mia necessita' e' effettivamente quella di accedere ad Internet con il note, quindi credi che i due apparecchi U.S.R. da 100Mbit siano un po' sovradimensionati come capacita'?
Dovrei puntare verso componenti a 54Mbit?
Grazie ;)
byz
alexmere
31-05-2004, 16:14
Con tanti ostacoli rischi che la banda che ottieni dietro a delle mura o attraverso dei soffitti sia minore di quella che otterresti con prodotti a 11/22 Mbps.
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Dunque la mia necessita' e' effettivamente quella di accedere ad Internet con il note, quindi credi che i due apparecchi U.S.R. da 100Mbit siano un po' sovradimensionati come capacita'?
Dovrei puntare verso componenti a 54Mbit?
Grazie ;)
byz
No, come giustamente ti scrive alexmere, avere un pò di "potenza" in più non fà mai male, anzi.... non si sà mai in futuro...
Anch'io utilizzo, nella pratica, una rete wireless con dispositivi a 54 Mbit, solo per accedere ad internet.....(se devo scambiare qualche file tra laptop e case, di piccolo peso, utilizzo la rete wirl, altrimenti preferisco attaccare momentaneamente una cavo di rete..)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.