View Full Version : dubbio enorme!!!cpu x grafica
darkreom
26-05-2004, 19:57
Ciao a tutti..
devo assemblare un pc per il mio professore che è architetto,e non posso sbagliare assolutamente.
USO:3d studio max,autocad e grafica in generale.
BUDGET:più o meno sui 2000 euri
Io sebbene un convinto sostenitore di amd, pensavo di prendere un prescot 3,2 su una p4c800 deluxe,una 9600 xt256mb,2x512 pc400e un enermax 470 come ali,visto che i prescott succhiano parecchio e 2x80gb maxtor sata in raid0.
Ora mi sorgono mille dubbi:già il fatto che il prescott (che io avevo scelto dopo aver visto i risultati di superPi di cui io,da buon overclocker tengo molto conto)ora cambia socket non mi convince molto...poi ho visto decine di commenti contro il prescott,in cui tutti sostenevano l'athlon 64(che però da quanto ho visto non ha il dual channel).A me interessano solo la stabilità e le prestazioni nei programmi grafici.Che dite,mi consigliate una configurazione?Io sinceramente in questo periodo non so proprio che cosa prendere?forse è meglio aspettare i nuovi socket?
grazie a tutti quelli che rispondono...salvate la mia media scolastica!!
Necromachine
26-05-2004, 20:07
Io ti consiglierei vivamente come scheda grafica di puntare su una Geforce Quadro, ben più indicata per uso professionale, tanto con quel budget ci stai dentro a meraviglia ... come procio è abbastanza indifferente se prendere un prescott o un northwood, tanto non credo verrà overcloccato il sistema, giusto?? buona la scelta del 3,2 ghz ... (ma se il tuo prof. è d'accordo puoi mettere in pratica ciò che hai imparato qui sul forum e prendere magari un 2,4 o 2,8 più economico e overcloccarglielo ;) ). La ram è Ok un giga pc3200 (non prendere però la infima ram da supermercato che non ti tiene neanche il dual channel però).
Ancora più ideale sarebbe un sistema Biprocessore, un dual Xeon o un dual Opteron, fatti 2 conti col budget e vedi se puoi starci dentro (occhio che così ti costeranno di più anche la ram e l'alimentatore).
Visti gli utilizzi, anche un sistema con Athlon 64 non sarebbe affatto male e in 3dstudio dovrebbe comportarsi molto bene, oltre ad essere pronto per i 64 bit (e stai tranquillo che i programmi professionali saranno i primi a godere di ottimizzazini a 64 bit ceh renderebbero molto più veloce il sistema).
francipalermo
26-05-2004, 20:20
scusate se mi intrometto da profano, ma per i calcoli in opengl etc credo che un processore amd 64 sia la scelta migliore.
Spectrum7glr
26-05-2004, 20:51
Originariamente inviato da francipalermo
scusate se mi intrometto da profano, ma per i calcoli in opengl etc credo che un processore amd 64 sia la scelta migliore.
a me non sembra: http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/8.html...piuttosto direi che le differenze tra P4 e A64 non sono eclatanti ma che comunque la bilancia pende a favore dei P4
Originariamente inviato da Necromachine
Io ti consiglierei vivamente come scheda grafica di puntare su una Geforce Quadro, ben più indicata per uso professionale, tanto con quel budget ci stai dentro a meraviglia ... come procio è abbastanza indifferente se prendere un prescott o un northwood, tanto non credo verrà overcloccato il sistema, giusto?? buona la scelta del 3,2 ghz ... (ma se il tuo prof. è d'accordo puoi mettere in pratica ciò che hai imparato qui sul forum e prendere magari un 2,4 o 2,8 più economico e overcloccarglielo ;) ). La ram è Ok un giga pc3200 (non prendere però la infima ram da supermercato che non ti tiene neanche il dual channel però).
Ancora più ideale sarebbe un sistema Biprocessore, un dual Xeon o un dual Opteron, fatti 2 conti col budget e vedi se puoi starci dentro (occhio che così ti costeranno di più anche la ram e l'alimentatore).
Visti gli utilizzi, anche un sistema con Athlon 64 non sarebbe affatto male e in 3dstudio dovrebbe comportarsi molto bene, oltre ad essere pronto per i 64 bit (e stai tranquillo che i programmi professionali saranno i primi a godere di ottimizzazini a 64 bit ceh renderebbero molto più veloce il sistema).
per quanto riguarda la quadro perkè nn comprare una normale scheda nvidia e poi usare softquadro??
Dumah Brazorf
26-05-2004, 22:22
Piuttosto prendi un Northwood.
Ciao.
Roberto151287
26-05-2004, 22:42
Northwood e vai sul sicuro
come scheda video una geforce quadro o una ati fire gl...
come cpu direi un northwood-C...
Praetorian
27-05-2004, 09:56
ma le wildcat?? che fine hanno fatto?:D
Dr. Halo
27-05-2004, 10:04
se il tuo prof è daccordo:
p4 northwood 2.8 overclockato a 3.4GHz
o
a64 3200+ (meno performante del p4 ma più performante nel prossimo futuro con istruzioni a 64bit) su mobo con sis755 (perchè ha i fix su pci e agp)
ram decenti per tenere il dual con il p4
geffo quadro
darkreom
27-05-2004, 13:33
perchè tutti mi consigliate un northwood al posto di un prescott se a pari frequenza i prescott rullano di più???X l'oc ovviamente ne farò un po,ma moderato e stabile (possibilmente senza alzare il voltaggio).
Come mobo che ne dite della p4c800 deluxe???Ho però un dubbio sui p4:ora che cambiano socket eliminerò qualsiasi possiblità di upgrade...poi non è che appena lo prendo faranno un bel socket in cui i prescott rullano da paura????
Per gli athlon 64 invece mi sembra una scelta un po debole ora come ora perchè non ha dual channel...
Dr. Halo
27-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da darkreom
perchè tutti mi consigliate un northwood al posto di un prescott se a pari frequenza i prescott rullano di più???
Appunto SE RULLASSERO DI PIU' te lo consiglieremmo!!! Spero di non scatenare un putiferio ora :D . A pari frequenza fino a circa 3400MHz su molte applicazioni a quanto pare stanno sotto i northwood. Però non so dirti nulla riguardo la grafica.
X l'oc ovviamente ne farò un po,ma moderato e stabile (possibilmente senza alzare il voltaggio).
Come mobo che ne dite della p4c800 deluxe???
mio cognato ha un 2800 portato stabile a 3400MHz a vcore default senza una config chissachè proprio su quella mobo con ram scrause tipo elixir...
Ho però un dubbio sui p4:ora che cambiano socket eliminerò qualsiasi possiblità di upgrade...poi non è che appena lo prendo faranno un bel socket in cui i prescott rullano da paura????
no no... uscirà a preve il triscott, il successore del dei biscott :D :D :D vabbe' sono di parte... cmq se vuoi proprio un biscott... ehm prescott okkio alle temp perchè scaldano quanto un fornetto-palomino
Per gli athlon 64 invece mi sembra una scelta un po debole ora come ora perchè non ha dual channel...
si però sono già a 64bit... ora come ora punterei sul p4 northwood-c.
per la grafica amd 64 oppure prescott!
Bello&Monello
27-05-2004, 16:42
per la parte riguardante il sistema (cpu+mpbo+ram) lascio a te la scelta... alla fine se compri una buona scheda video, il grosso del lavoro lo fa lei quindi non ti serve avere un mega sistemone (non prendermi un duron 1600 però! :-D)
per la parte video io ti consiglio una bella wildcat. costicchia un pò (ad un mio cliente ero riuscito a procurarla sui 500 euri) però è un gran bel mezzo. L'ho installata ad un mio cliente che lavora tantissimo col 3d (3dstudio max e soprattutto maya) e lui si è trovato benissimo.
del resto coi 1500 euri che ti avanzano dal budget fai in tempo a mettere insieme una bella macchinetta.
;-)
ciao
Dumah Brazorf
27-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da darkreom
perchè tutti mi consigliate un northwood al posto di un prescott se a pari frequenza i prescott rullano di più??
Davvero? Dai bench non parrebbe...
In qualche applicazione è qualche punto percentuale + prestante, ma devi poi considerare i 10 e oltre °C di differenza a pieno regime tra i due.
Ciao.
darkreom
27-05-2004, 18:51
dunque tutti mi consigliate un northwood (direi un un 3.0)..ovviamente su una p4c800dlx!
Invece se puntassi sugli amd un a64 3000+ starebbe dietro al nw???spero di non provocare le solite discussioni di parte,ma ultimamente non mi sono proprio documentato...
e per la scheda video non mi basterebbe prendere un fx 5700 e usare il software per farla diventare quadro...
Vai su P4 che hai meno problemi a livello di compatibilità driver con schede video non consumer e con programmi che sfruttano driver specifici tipo catia o anche il 3dstudio.
Risparmia qualcosa sul processore e prendi un 2.8, la potenza massima in valore assoluto serve solo su un rendering molto impegnativo dove può accorciare di alcuni minuti l'elaborazione e per fare a chi ce l'ha + lungo in signature.
Prendi della ram buona e con tempi di latenza bassi, 1gb è sufficiente 2 sarebbe meglio, ma i prezzi sono ancora alti.
Con 2000? di budget (con o senza monitor?) ti puoi riuscire ad orientare anche su una vp880/vp990 oppure su una x1/x2 oppure anche su una quadro anche se le ultime evoluzioni della della grafica con l'ultimo ad2004 e col revit richiedono anche molta memoria video e forse 128 sono un pochino precisi.
AnonimoVeneziano
30-05-2004, 09:33
Un procio overcloccato su una macchina professionale?
Non lo consiglio proprio .
CIao
Roberto151287
30-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da genk
per la grafica amd 64 oppure prescott!
Scherzi?
Dai test il Prescott è inferiore al Norhwood anche arrivando a 4 GHz e l'AMD64 per queste cose va meno del Pentium
^TiGeRShArK^
30-05-2004, 13:13
SOPRATTUTTO per i rendering 3d il prescott è + scarso (oltre a scaldare come una bestia...) ...l'unico campo in cui se nn sbaglio va un pò meglio del northwood è il video editing .... ma non penso ke gliene sbatta niente al tuo prof....cmq x questo genere di applicazioni è molto importante soprattutto le skeda video open gl ... qdi o prendi una quadro o una da moddare ... solo ke nn ho la minima idea se le attuali nvidia si possono ancora moddare e sorpattutto se la mod non da alcun problema ... prova a fare un giro nella sezione computer graphics, penso ke lì siano un pò + ferrati di me in materia open gl :D
con 2000 euro possibile che nessuno a pensato al bi-processore e una quadro, il tutto non di ultima generazione..il che rende il tutto più stabile e renderizzi molto meglio perchè 3dstudio con 2 proci viaggia molto meglio.....:muro: :muro:
e poi si abbondi di ram buona :sofico: :sofico:
Per un dual xeon anche senza esagerare con le frequenze sene vanno 1100/1200 euro e qui ad arrivare a 2000 la strada è breve.
Originariamente inviato da Fibo
Per un dual xeon anche senza esagerare con le frequenze sene vanno 1100/1200 euro e qui ad arrivare a 2000 la strada è breve.
e un dual opteron?
ThE-MaEsTrO
31-05-2004, 09:24
mmm....fai un giro sul sito della IBM e cerca una intellistation che rientri nel tuo budget!
Originariamente inviato da dibe
e un dual opteron?
Potrebbero sorgere dei problemi con alcuni driver, di una wildcat per esempio.Il prezzo cmq non sarebbe di molto inferiore.
Roberto151287
31-05-2004, 11:18
Dual Xeon rulez per grafica...altro che Opteron
poi appena comprati il portafogli sarà molto vuoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.