PDA

View Full Version : Copia DVD con DVD shrink.... la qualità lascia a desiderare


nemorino
26-05-2004, 18:53
ciao, ho backuppato (è il mio primo backup di un film in dvd... visto che la trilogia sono i primi 3 film che prendo in DVD :D) la mia trilogia di amici miei con DVD shrink

i dischi vanno benissimo su qualsiasi lettore solo che si nota un fastidiosissimo effetto...

a fotogrammi perfetti con immagini nitide, si succedono fotogrammi abbastanza scadenti con immagini piene di rumore....

e questo avviene ad intervalli di un secondo circa... quindi, a prescindere dal contenuto della scena (movimento o dialoghi di personaggi fermi) si ha questo effetto intermittente di fotogrammi belli e fotogrammi brutti

davvero fastidiosi...

che dite?

dvd shrink l'ho usato con l'opzione di analisi approfondita per evitare qualsiasi problema

la versione di dvd shrink è l'ultima

i supporti sono TDK DVD-R for data/video

aristippo
26-05-2004, 20:38
Ma l'originale com'è?
Non mi è mai capitato niente di simile.
I supporti sono + che buoni,prova con un'altro dvd magari di film più recenti.
Ciao Massimo:)

sOuL cALiBuR
26-05-2004, 22:02
Mai capitato neanche a me :confused: ma con che programma l'hai masterizzato,sempre DVD-Shrink?Facci sapere le versioni esatte di Shrink e Nero.Ciao ;)

nemorino
27-05-2004, 02:46
DVD shrink è la ver. 3.1

per la masterizzazione ho usato un masterizzatore pioneer dvd-rw 4x (il modello esatto non ve lo so dire perchè è sul pc che uso al lavoro e ora sono a casa) limitando la velocità di scrittura a 2x

lucio68
27-05-2004, 09:37
Non so dirti il perché di quei problemi conn dvdshrink, anche se il fatto che i disturbi intervengano a intervalli regolari mi fa pensare che forse la colpa sia da cercare altrove...), però ti posso suggerire di fare una prova con l'ultima versione di clonedvd, che ha l'opzione di compressione integrata. Ti consiglio anche di partire da una copia rippata su hdd, magari con dvddecripter o simili.
Se anche così il problema si dovesse ripetere, allora magari la causa è da cercare altrove

nemorino
27-05-2004, 09:39
la copia io l'ho rippata su hdd con dvdshrink, ho creato un immagine che poi ho masterizzato successivamente

comunque grazie per i consigli

lucio68
27-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da nemorino
la copia io l'ho rippata su hdd con dvdshrink, ho creato un immagine che poi ho masterizzato successivamente

comunque grazie per i consigli
Allora il disturbo potrebbe essere causato da dispositivi anticopia, che dvdshrink bypassa ma non elimina

nemorino
27-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da lucio68
Allora il disturbo potrebbe essere causato da dispositivi anticopia, che dvdshrink bypassa ma non elimina

il dvd me lo dava comunque come senza protezione

ad ogni modo tu che procedura (con relative applicazioni) mi consigli per effettuare una copia il più perfetta possibile?

grazie 1000

ciaoz

marKolino
27-05-2004, 09:57
Originariamente inviato da nemorino
il dvd me lo dava comunque come senza protezione

ad ogni modo tu che procedura (con relative applicazioni) mi consigli per effettuare una copia il più perfetta possibile?

grazie 1000

ciaoz
Pinnacle Instant Copy 8

...ma non è free purtroppo.

lucio68
27-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da nemorino
il dvd me lo dava comunque come senza protezione

ad ogni modo tu che procedura (con relative applicazioni) mi consigli per effettuare una copia il più perfetta possibile?

grazie 1000

ciaoz
Io uso dvd decrypter per rippare e clone dvd per comprimere e masterizzare. Certo, la compressione non deve superare il 25-30% (da leggere 70-75%) altrimenti il decadimento video è notevole.

pippocalo
27-05-2004, 13:38
in ordine.

1 - prova il DVD oroginale; scommetto che non fa difetti:D

2 - fai il back-up con DVDShrink ma non fare una ISO fagli creare le cartelle Video_TS e Audio_TS con tutti i file dentro. Il primo back-up fallo senza compressione: ignora il messaggio che ti dirà che non c'entra (tanto non lo devi masterizzare). Una volta fatto il back-up prova a guardarlo con un player per PC sul PC e vedi se ci sono i difetti.

3 - Sempre con DVDShrink fai il back-up con compressione, sempre nelle cartelle Video_TS e Audio_TS e guarda con un DVD Player da PC.

4 - Masterizza con un programma diverso tipo CloneDVD (non è gratis ma la demo di 15gg si).


E dicci dove compare il difetto. Personalmente dubito dipenda da DVDShrink.

giopappy
27-05-2004, 14:05
Io di dvd ne avrò rippati decine e decine e x esperienza posso dirti che dvdshrink nn è dei migliori software x rippare un dvd. Usa Pinnacle Instant Copy 8, vedrai che a patto di mantenere una compressione nn inferiore al 65% nn noterai nessuna differenza, e comunque non così evidente come nel tuo caso. Se dovessi fare una classifica di software x il ripping sarebbe:

1. CCE
2. IC8
3. Dvdshrink
4. CloneDVD

Non consiglio il primo solo xchè è difficile da usare e ci mette 8 ore per rippare un dvd di 2 (ed il mio PC nn è esattamente una cacchetta!)

nemorino
28-05-2004, 12:41
aggiungo le info mancanti:

il masterizzatore è un pioneer dvr-105

il programma utilizzato per masterizzare 'immagine iso creata con dvd shrink è istant cd+dvd (in bundle con il masterizzatore)

ora sto provando a copiare un altro dvd (tra la'ltro protetto) con dvd decrypter + clone dvd per vedere se questa viene bene

pippocalo
28-05-2004, 13:36
il difetto da te lamentato non credo sia imputabile al Transcoder (DVDshrink)

david69
28-05-2004, 14:25
...si parla dei CAPOLAVORI del Maestro Monicelli!!!!Quindi farò di tutto x aiutarti!!!
io ho tutti e tre i films(amici miei 1,2,3)ed ho sempre usato dvd2one+any dvd...e mi vengono perfetti!!!un consiglio:masterizza sempre a 1x...sempre!!!
:D

norman900
28-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da david69
dvd2one+any dvd...e mi vengono perfetti!!!
:D

Quoto il grande DVD2ONE ... !!!;)

pippocalo
28-05-2004, 15:44
cavallo di battaglia nel campo audio non è sempre possibile in quello video.

I produttori dello standard DVD+R (un po' più serio) l'hanno vietata. I DVD+R a 4X non si possono incidere a 1X ....verrebbero male e il produttore lo impedisce a livello firmware dei masterizzatori.

La velocità migliore è infatti sempre un compromesso fra la velocità (che uaumenta i problemi meccanici) e la "chimica" del Dye che è ottimizzata per un range specifico min-max.

Ciao

nemorino
28-05-2004, 19:10
comunque credo che il "deficit" dipenda dalla pessima qualità dell'originale...

il video è veramente "brutto"

proverò con un dvd + recente

e vi faccio sapere

ciao

nemorino
31-05-2004, 13:23
sto provando a copiare il secondo capitolo della trilogia di amici miei

ma... pur levando extra etc. e audio 5+1 per farci stare il film nel dvd devo mettere un 40% di compressione (inteso 60%)

nemorino
31-05-2004, 13:35
aggiungo... con questa riduzione di qualità.... e con l'eliminazione degli extra.... non conviene farsi un divx da 1400 mega ad esempio? (così da utilizzare 1 dvd per 2/3 film)?

lucio68
31-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da nemorino
aggiungo... con questa riduzione di qualità.... e con l'eliminazione degli extra.... non conviene farsi un divx da 1400 mega ad esempio? (così da utilizzare 1 dvd per 2/3 film)?
Puoi provare mantenendo le dimensioni del video inalterate e con l'audio ac3 per avere il 5+1, ma secondo me vedresti comunque la differenza dal dvd anche compresso

pippocalo
01-06-2004, 08:33
l'uso dell'mpeg4 (divx) invece dell'mpeg2 (DVD) è una scelta di fondo.

Certo in termini di spazio è conveniente ma l'mpeg2 è ben consolidato e i prodotti in giro sono in gran parte professionali (parlo degli encoder).

Mentre l'mpeg4 è ancora in fase di "avviamento" e gli encoder non sono "pro"; ultimo, ma non meno importante, l'mpeg4 è in continua evoluzione ci sono varie "scuole" (ad esempio l'xvid) e spesso non conserva la compatibilità indietro.

Ah non dimenticare che anche nella riproduzione ti serve o il PC o un DVDPlayer "particolare" e anche in questo caso i grandi produttori sono molto "timidi" nell'aderire a questo formato.

Ciao

fgiova
01-06-2004, 11:53
io penso invcece che sia dovuta proprio a shrink la pessima qualità del backup, shrink è molto buono con dvd con video pulitissimo (vedi film registrati direttamente in digitale) ma quelli che vengono passati su dvd (quello che succede con tutti i film 1 po datati) vengono riconvertiti (non so come) e rimane un rumore di fondo dovuto all'originale dal quale sono presi.
se ci fate caso non sono belle pulite le immagini come su un dvd originale!
ora shrink come ragiona, lui fa il confronto da 2 frame adiacenti e per ricomprimerli ne rileva le differenze (come fa l'mpeg giusto?) solo che, tra 2 immagini nitide cambia solo il movimento della scena, e qui non si nota nulla fin quando si ricomprime sopra a 70-75%, con delle immagini con del rumore le differenze sono molto maggiori e ho notato che se si scende sotto 80% comincia già a notarsi nelle immagini in primo piano che lo sfondo tende a sgranarsi e in quelle con movimenti rapidi non ne parliamo.
mentre in quelle lente si nota proprio quello che ha detto Nemorino, circa ogni secondo si vede l'immagine che perde di nitidezza e si riempie di rumore.

se ho detto qualche c@zz@t@ fucilatemi pure..:D

nemorino
01-06-2004, 12:14
in effetti ho provato con dvdshrink alla ricerca di nemo con il medesimo support/masterizzatore e procedura e si vede senza problemi di sorta....

già che ci siamo e chi mi state davvero dando un sacco di informazioni utili...


ma l'xvid quanto a qualità com'è rispetto al divx?

perchè in compressione è una scheggia rispetto al divx e la qualità, a vista, mi pare molto molto buona.... o no?

lucio68
01-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da nemorino
in effetti ho provato con dvdshrink alla ricerca di nemo con il medesimo support/masterizzatore e procedura e si vede senza problemi di sorta....

già che ci siamo e chi mi state davvero dando un sacco di informazioni utili...


ma l'xvid quanto a qualità com'è rispetto al divx?

perchè in compressione è una scheggia rispetto al divx e la qualità, a vista, mi pare molto molto buona.... o no?
Trovi un'interessante analisi comparativa dei diversi codec video all'indirizzo http://www.doom9.org/index.html?/codecs-203-1.htm

nemorino
01-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da lucio68
Trovi un'interessante analisi comparativa dei diversi codec video all'indirizzo http://www.doom9.org/index.html?/codecs-203-1.htm


interessante...

quindi le mie ottime impressioni su Xvid sono giuste, e poi sul mio xp 2400+ mi processa quasi 30 fps contro i 4 fps del divx 5.1!!!

mo' cerco una guida ai settaggi dei vari parametri di questo codec

ciao e grazie

brucelee
03-06-2004, 09:25
scusate solo una domanda sto provando dopo averlo acquistato pinnacle istant copy 8, ma non riesc a dupplicare nessun tipo di dvd, mi dice che è protetto, ma allora ho speso i soldi per niente:cry: :cry: :cry:

Ciao

matteeo
03-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da brucelee
scusate solo una domanda sto provando dopo averlo acquistato pinnacle istant copy 8, ma non riesc a dupplicare nessun tipo di dvd, mi dice che è protetto, ma allora ho speso i soldi per niente:cry: :cry: :cry:

Ciao

I dvd originali hanno una protezione contro la copia.... nessun software, senza i dovuti "accorgimenti", ti permetterà mai di copiarli....

Diciamo così, se devi fare... ehm... delle copie... di backup (vero?)... puoi installare ANYDVD oppure DVDDECRYPTER per "aggirare" la protezione contro la copia.
Poi il programma che hai comprato ti permetterà di copiare....

Questo, ripeto, sempre rimanendo nell'ambito della legalità... ovvero COPIE DI BACKUP!!

brucelee
03-06-2004, 14:37
bhe certo!!!! Allora mi devo proccupare di procurarmi DVDDECRYPTER, che penso sia a pagamento, mi dai un link per poterlo visionare delle sue potenzialità


Grazie

nemorino
03-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da brucelee
bhe certo!!!! Allora mi devo proccupare di procurarmi DVDDECRYPTER, che penso sia a pagamento, mi dai un link per poterlo visionare delle sue potenzialità


Grazie


dvdecrypter è gratis

cercalo con google

brucelee
04-06-2004, 06:42
io l'avrei trovato per riassumere devo decryptare il dvd sull'hd ma selezionando tutto? E poi una volta fatta una copia sull'hd posso darla in pasto a pinnacle schremando quello che non mi serve, e così che funziona?

Fatemi capire per favore grazie

Ciao

matteeo
04-06-2004, 07:40
Originariamente inviato da brucelee
io l'avrei trovato per riassumere devo decryptare il dvd sull'hd ma selezionando tutto? E poi una volta fatta una copia sull'hd posso darla in pasto a pinnacle schremando quello che non mi serve, e così che funziona?

Fatemi capire per favore grazie

Ciao


Esatto, funziona proprio così.

Pinnacle ti permette di selezionare la cartella VIDEO_TS ovunque essa sia, quindi anche sull'hard disk... di conseguenza una volta decriptato il tutto puoi "darlo in pasto" (come hai detto te) al programma, che ti creerà un'altra cartella VIDEO_TS con le opzioni da te scelte per la copia...

Ovviamente nulla ti vieta di masterizzare direttamente sul dvd, ma è un'operazione che in generale viene caldamente sconsigliata.