View Full Version : info notebook AMD 64bit intel PIV o intel centrino
^[H3ad-Tr1p]^
26-05-2004, 14:18
salve a tutti
siccome e' 1 po' che scartabello in rete x trovare 1 buon notebook da acquistare,e siccome oraho trovato diversi modelli dell acer che potrebbero fare al caso mio volevo chiedervi alcune info in proposito
x esempio ho trovato 3 configurazioni ottimali abbastanza buone con 3 differenti tecnologie
1 e' 1 PIV 3.4Ghz
1 e' 1 P M 1.7Ghz
1 e' 1 AMD 3400+ 64bit
su che cosa vi orientereste voi?
il PIV credo sia quello che mi potrebbe dare - problemi di compatibilita' contando anche che cio mettero' su linux
il P centrino nn l ho mai visto girare,nn ne ho mai neppure sentito parlare 1 granche'...poi con questo processore nn rischio di acquistare 1 pc gia obsoleto?
l AMD ha gia il supporto x i 64bit,ma per ora ne vale la pena?
tonyhouse
26-05-2004, 15:20
beh...gli athlon 64 non so se ne valgano la pena...ma visto che il portatile lo userai + di 1 annetto e visto che non è così facile cambiare architettura sui portatili (lo devi cambiare, non c'e' storia) io mi butterei sugli athlon 64...
la versione di win 64 beta c'e' già...basta solo attendere una versione ufficiale....e poi ci sono anche dei giochi già "ottimizzati" per win 64bit... far cry per esempio....
siccome stai parlando di acer ti consiglio la serie 1501/1502 e 1511/1513, la prima ha una buona durata della batteria (vedi thread apposito) e sk video radeon, mentre la seconda ha schermo 1024 batteria inferiore e sk video nvidia...
ciao ciao!!!
Il ragionamento di tonyhouse non fa una grinza, pure io ho preso il notebook basandomi su questi requisiti.
ok consuma, la batteria mi dura un oretta giocando con NFSU ma la potenza è tantissima e sempre a disposizione.
tra l'altro il monitor 1400x1050 è bellissimo.
^[H3ad-Tr1p]^
27-05-2004, 12:34
lo so ... infatti sono sempre + indeciso
il discorso e' che questi pc che ho trovato sono tutti acer che ho trovato molto apetibili come prezzo-prestazioni ed e' 1 vero desktop replacement...gli altri anche...ma questo mi pare di + e mi pare possa andare avanti 4-5 anni senza problemi
il centrino nn so come vada,mai provato,mai visto girare...l unica cosa che consuma poco e la batteria dura 1 ciulo
l amd ha il processore a 64bit ma tanto credo che fino al 2006 o anche di + nn lo sfruttero'...pero' nn ne sono sicuro qui (http://www.pcmobile.it/notebook.asp?openNOTEBOOK=OK&clickNOTEBOOK=OK&IDMARCA=8&from=kelkoo) li trovate tutti.. l ACER Aspire 1714SMi , ACER TravelMate 8004LMi ,ACER Ferrari 3200 fra l altro costano tutti tanto uguale
fino ad ora tutta la gente che ho sentito mi ha consigliato l amd...devo pensarci bene....nn sono ancora convinto,anche xche' ho sempre usato processori intel fino ad oggi
Originariamente inviato da Manwë
... il monitor 1400x1050 è bellissimo.
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sticazzi.gif
Cià manuuuu :D
la prima cosa che ti devi chiedere è: per cosa lo uso il portatile?
in base a questa risposta scegli il processore.
se ti serve potenza e te ne freghi di consumi, autonomia, e rumorosità. scegli un p4 o un a64.
se ti interessa che la batteria duri più di un'ora, e che sia silenzioso, ecc.ecc., vai sul centrino.
questo, a prescindere dal fatto che un centrino 1.7 non ha molto da invidiare a un p4 3000 o a un a64 3000+.
secondariamente, più che il processore, guarda la portatile: come è costruito, il marchio, l'affidabilità e l'assistenza del marchio, e cose del genere, che sono molto più importanti di 100mhz di differenza di clock...
Originariamente inviato da riaw
la prima cosa che ti devi chiedere è: per cosa lo uso il portatile?
in base a questa risposta scegli il processore.
se ti serve potenza e te ne freghi di consumi, autonomia, e rumorosità. scegli un p4 o un a64.
se ti interessa che la batteria duri più di un'ora, e che sia silenzioso, ecc.ecc., vai sul centrino.
questo, a prescindere dal fatto che un centrino 1.7 non ha molto da invidiare a un p4 3000 o a un a64 3000+.
secondariamente, più che il processore, guarda la portatile: come è costruito, il marchio, l'affidabilità e l'assistenza del marchio, e cose del genere, che sono molto più importanti di 100mhz di differenza di clock...
Quoto:mano:
____
JAGO
Dalle ultime statistiche di mercato sembra che i processori a 64bit abbiano fatto un flop clamoroso.
Sicuramente saranno il futuro, ma già il soft che sfrutti una architettura a 64 bit è una mosca bianca, quanto entusiasmo pensate ci metteranno le softhouse nello sviluppare un prodotto che nessuno sfrutterà e quindi non comprerà?
Intendiamoci, sono un amante della evoluzione tecnologica, ma questa per ora è più una scommessa che una evoluzione.
Originariamente inviato da PiloZ
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sticazzi.gif
Cià manuuuu :D
LoL PiLoZ :hic:
pietronaif
25-06-2004, 08:57
Originariamente inviato da kellone
Dalle ultime statistiche di mercato sembra che i processori a 64bit abbiano fatto un flop clamoroso.
Sicuramente saranno il futuro, ma già il soft che sfrutti una architettura a 64 bit è una mosca bianca, quanto entusiasmo pensate ci metteranno le softhouse nello sviluppare un prodotto che nessuno sfrutterà e quindi non comprerà?
Intendiamoci, sono un amante della evoluzione tecnologica, ma questa per ora è più una scommessa che una evoluzione.
beh windows c'è già, e non la beta..(microsoft da la licenza gratuita per un anno..) la maggior parte di applicativi professionali hanno annunciato l'ottimizzazione e poi infondo non è che serve poi molto, basta aver un compilatore ottimizzato per questa tecnologia, che per ora mi sembra già molto più sfruttata dell'HT dei p4,
certo, io non consiglio di buttarcisi subito, anzi se tra un 2 anni sei sicuro di cambiare pc io andrei su p-m senza neppure pensarci un attimo, altrimenti se un pc lo fai durare tanto magari il 64bit ti potrà tornare comodo...
Penso che fra un anno riguardando questo 3d ci si farà qualche risata, perchè a breve i 64bit invaderanno il mercato hw supportati da software decisamente superiore all'attuale.
Per esempio potrei citare la rivoluzione 3D avvenuta nel 97 con le 3dfx Voodoo e tutti gli altri chipset grafici ottimizzati per grafica vettoriale con effetti. Oppure la gente che cerca ancora HD da 40GB dicendo "tanto non mi serve più spazio" senza andare a vedere che con poco più di 100€ si portano a casa un HD da 200GB.
^[H3ad-Tr1p]^
25-06-2004, 12:08
alla fine ho deciso di acquistare questo (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=4988&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=3123945241) con 1Gb ram anziche' 512Mb,che mi pare mi possa andare bene x i prossimi 3-4 anni almeno...lo andro' a prendere martedi' o venerdi' prox
ero indeciso fra 1 centrino ed 1 amd64 ed alla fine ho deciso x quest ultimo...ho pensato che mi possa tornare utile avere 1 64bit piuttosto che 1 a 32 ,innanzitutto xche' quando ci sara' il bum nn saro' costretto a rimanere indietro e potro' cominciare a portarmi avanti...e' vero che quando ci sara' il bum i processori saranno magari veloci il doppio di questo,ma in fin dei conti questo nn e' niente male,anche x appz audio\video,x quel che serve a me penso che possa andarmi bene
poi cmq se acquistassi 1 pc con processore a 32bit adesso che sono quasi alla fine della loro esistenza,se fra 2-3 anni mi venisse in mente di cambiarlo,nn lo venderei + o lo venderei x 4 soldi(contando che 1 centrino costa +o- tanto uguale,invece questo forse avra' leggermente + mercato (spero)
l unico difetto e' che e' molto vistoso....rosso ferrari ...lo avrei preferito nero :p
l unica cosa e' che spero che nn mi dia problemi con linux...vorro' metterci linux a settembre...che mi dite?altri utenti che possiedono 1 amd64 mi dicono che nn gli ha dato problemi su nessuna distro
Io ho avuto qualche problemino con il riconoscimento della 9600mobility e con il topo mouseman della logitech
release mdk10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.