PDA

View Full Version : Problemi di raid con WinXp Pro


Coyote74
26-05-2004, 14:06
Provo a postare anche qui il mio problema, visto che ormai sembra da imputarsi al solo WinXP.
In pratica ho una scheda IDE Raid della ABIT (HotRod 100 Pro) installata su una MB nForce2. Quando vado ad installare l'XP, l'installazione parte regolarmente, mi copia i files necessari sugli HD collegati in Raid0, ma quando poi riavvia, il sistema non trova più la periferica di boot (HD) e mi chiede di inserire un disco di avvio. Sapevo che avrei dovuto fornire i driver del controller raid premendo al momento opportuno F6, ma non mi viene chiesto nulla prima del primo riavvio. E dopo ormai è tardi.
Installando invece il WinMe, tutto funziona a meraviglia, anche il raid. E al primo riavvio (durante l'installazione del S.O.) i dischi rigidi bootano alla perfezione.
In questo momento, ho provato, dopo aver installato il WinMe, ad installare da dos (sempre sulla stessa partizione) anche il WinXP e riesco in questo caso a raggiungere la fase di installazione successiva al primo riavvio (quindi mi boota tranquillamente da HD). Ma come è possibile tutto ciò? Non so più che pesci pigliare:cry:
Spero in un vostro aiuto.

leadergl
26-05-2004, 14:24
F6 lo devi premere appena ti parte l'installazione di WinXP, quando dice:

Verifica della configurazione hardware....etc..., beh subito dopo compare una schermata blu ed in basso carica delle scritte che stanno ad indicare i vari drivers che lui installa prima di avviare la vera fase di installazione!

BENE, la prima di queste scritte chiede se si desidera installare un constroller SCSI e RAID di terze parti....e questo attraverso la pressione del tasto F6!

Tu lo premi ed alla fine della pricedura lui ti chiede di inserire un floppy coi drivers del controller SATA RAID, o quello che sia!

Coyote74
26-05-2004, 15:15
Originariamente inviato da leadergl
F6 lo devi premere appena ti parte l'installazione di WinXP, quando dice:

Verifica della configurazione hardware....etc..., beh subito dopo compare una schermata blu ed in basso carica delle scritte che stanno ad indicare i vari drivers che lui installa prima di avviare la vera fase di installazione!

BENE, la prima di queste scritte chiede se si desidera installare un constroller SCSI e RAID di terze parti....e questo attraverso la pressione del tasto F6!

Tu lo premi ed alla fine della pricedura lui ti chiede di inserire un floppy coi drivers del controller SATA RAID, o quello che sia!

Scusa, ma non è così. Appena parte l'installazione lui non chiede proprio niente e carica dei fili sull'HD. La richiesta dei driver scsi la fa dopo il primo riavvio ed è proprio lì che io non riesco ad arrivare, perchè non mi boota da HD:(
Ora però sembra che sia riuscito a risolvere il problema... non so come, ma dopo tre e sottolineo tre giorni di cristonamenti vari, dopo aver installato il WinMe con successo, ho formattato e ho provato l'installazione dell'XP, che finalmente è riuscito a bootare al primo riavvio, giungendomi finalmente al punto in cui chiede di premere F6 per inserire i driver di controller esterni. Ora incrocio le dita e spero di concludere tutto con successo:) .
Comunque è strana questa cosa vero?

leadergl
26-05-2004, 16:11
è strano il fatto che tu debba riavviare prima di poter premere F6, in questi giorni ho installato WinXP una decina di volte, l'ultima stamattina.....beh va così:

1 - Accendo il computer, inserendo il CD bootable di WinXP
2 - Premo un tasto per far avviare da CD
3 - il cd di winxp parte e dice: Verifica conf....
4 - Schermata blu, dove sotto carica i drivers

ed è a questo punto che devo premere F6....e dopo un po lui mi chiede il floppy!

poi fa tutto lui!

Coyote74
26-05-2004, 16:43
Io ho la versione di XP con SP1 incorporata e non è autoavviante. Dopo che avvio l'installazione, lui inizia a copiare i fili sull'HD con una barra di progresso. Quando finisce di copiarli mi avverte di togliere il disco floppy dal drive e premere enter per continuare. A questo punto reboota il sistema e qui sorgeva il mio problema. Ora invece, dopo avere rebootato, continua giustamente nell'installazione e mi chiede di premere F6 se voglio fornire i driver per un qualche dispositivo scsi....
Ho anche n'altra versione dell'XP, ma senza SP1... dopo provo ad installare anche quella e vedo se si svolge alla stessa maniera o cambia qualcosa.
Grazie comunque per l'aiuto offertomi.;)

fratus
26-05-2004, 21:06
ma tu fai l'installazione da un altro sistema operativo o facendo bootare il cd di installazione di xp??

perchè se è il secondo caso hai una versione particolare di xp visto che ti assicuro che tutti (con sp1 o no) chiedono per forza all'inizio di premere f6 per dargli i driver del controller, altrimenti dove copia i file se non vede gli hd????????

Coyote74
27-05-2004, 14:27
Per installare il WinXP non faccio altro che bootare il sistema con un floppy d'avvio e poi dalla schermata di dos lancio il file winnt (per installere il S.O.). Comunque l'importante è che ora, dopo che riavvia il sistema, riesce a bootare da HD e così l'installazione prosegue e qui mi chiede di premere F6 per inserire i driver del controller esterno.

Probabilmente, mi chiede i fili del controller dopo il primo riavvio proprio perchè avvio l'installazione da dos e non in autoavviante da cd.... per esserne sicuro, devo provare ad effettuare l'installazione dal cd autoinstallante, senza passare da dos.:O

fratus
28-05-2004, 13:06
si, sicuramente.

prova con una versione autobootante

infatti quando boota da cd lui copia subito sull'hd i driver di vari controller scsi, raid ecc ecc.
tu saltando quella fase hai ovviamente dei problemi.

buona fortuna :)

Coyote74
28-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da fratus
si, sicuramente.

prova con una versione autobootante

infatti quando boota da cd lui copia subito sull'hd i driver di vari controller scsi, raid ecc ecc.
tu saltando quella fase hai ovviamente dei problemi.

buona fortuna :)

I problemi sono stati risolti in modo eccellente.;)