PDA

View Full Version : creare una piccola rete con ADSL, VPN, ecc ecc.. help please


Files30
26-05-2004, 12:26
ciao a tutti!
allora, avrei un problema.. o meglio, avrei bisogno di alcuni consigli...
per particolari motivi, dovrei allestire due pc, uno da usare come server(1), uno per lavorare con programmi tipo
dreamwever,flash,ecc ecc(2). A giorni dovrebbero attivarmi la linea ADSL con alice. ho ordinato un modem eternet.
il pc che fa da server dovrebbe essere utilizzato anche come muletto..
dovrei creare:
1_ una VPN con un mio collega e una VPN con un mio amico. Dobbiamo, in entrambi i casi, essere in grado di scambiarci file in tempo reale, come se fossimo in una LAN virtuale.
2_dato che facciamo siti, dovremmo fare un FTP sul server (il mio) o quello del mio amico in maniera tale che, quando facciamo un sito, prima di fare l'upload sul server che ci da l'hosting, si possa navigare senza dover necessariamente accedere alla rete VPN
3_in questo caso il collega lasciamolo un attimo fuori dai fatti. io e il mio amico vorremmo poter utilizzare desktop remoto in entrambi i sensi e su tutti i pc.

spero che lo schema (scusate la stupidità del disegno) sia di facile comprensione. premetto che con i box "rete x" indico le apparecchiature di rete che possano essere sia switch che modem ecc ecc
nella rete 3 non so cosa ci sia..
nella rete 2 (quella del mio amico) c'è un modem eternet datacom e un server (server amico) che condivide la connessione al client (pc amico).entrambe le macchine hanno WinXpPro.
nella rete 1... è qua il problema.a giorni dovrebbe arrivare alice.però cosa ci metto? che attrezzature mi servono? io pensavo ad un modem eternet collegato al server il quale condivide la connessione agli altri 4 pc. in questo caso pensavo di mettere lo switch sul server e collegare gli altri 4 pc allo switch.
ero anche indeciso sul fatto di acquistare un router con switch integrato, di quelli economici, sui 70-80 euri... però non so se la VPN si può fare.. tutti i pc della rete più grande hanno windows XP pro e cmq sia l'OS non è un problema anche se dovesse essere necessario uno diverso da XP.
cosa faccio?
non vorrei spendere tanto...
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.. magari tante cose non servivano.. era solo per dare un'idea della situazione.
grazie a tutti! :) :)

Ossido
26-05-2004, 13:49
un UP per te... questa cosa interessa tantissimo anche me... voglio farla anche io ma non avendo anchera l'adsl non mi sono ancora informato a dovere, quello che posso dirti però è che sul server devi mettere win 2003 server perche credo sia l'unico che gestisce le vpn

correggetami se sbaglio

Files30
26-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da Ossido
correggetami se sbaglio

da quello che ho letto in giro, per la VPN c son due modi.
o si usano due router ke supportano VPN, quindi fanno LORO da server VPN, oppure si usan 2 makkine con VPn via software... poi boh!
sxo d nn sbagliare.. speriamo che qualcuno ci aiuti...
ciao :)

gohan
26-05-2004, 15:49
il mio consiglio sarebbe quello di spendere un po' di più e implementare una rete VPN più seria visto che vi serve per "lavoro".

Files30
26-05-2004, 15:56
in ke senso "più seria"? potresti essere più preciso??quanto intendi per "spendere un po di più?" sii pure skietto... se pensi ke la mia idea sia una c@zz@t@ nn c'è problema.. sn tutti orekki!
intanto t ringrazio infinitamente ;)

gohan
26-05-2004, 16:06
non è sbagliata, è solo una soluzione al problema ma rischi di avere qualcosa di veramente poco flessibile usando la sola VPN di XP.
Il prezzo esatto del router vigor 2600 adesso non so quanto sia, ma ormai dovresti trovarlo sui 140-150€: questo router ti permetterebbe di avere le 3 reti collegate contemporaneamente oltre a permettere a tutti i pc della rete di collegarsi ai pc connessi in VPN.
Se invece prendi più di un router semplifichi ancora di più il collegamento, in quanto saranno i vari router a stabilire le connessioni verso una o l'altra rete a seconda del pc a cui ti vuoi connettere

Files30
26-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da gohan
non è sbagliata, è solo una soluzione al problema ma rischi di avere qualcosa di veramente poco flessibile usando la sola VPN di XP.
Il prezzo esatto del router vigor 2600 adesso non so quanto sia, ma ormai dovresti trovarlo sui 140-150€: questo router ti permetterebbe di avere le 3 reti collegate contemporaneamente oltre a permettere a tutti i pc della rete di collegarsi ai pc connessi in VPN.
Se invece prendi più di un router semplifichi ancora di più il collegamento, in quanto saranno i vari router a stabilire le connessioni verso una o l'altra rete a seconda del pc a cui ti vuoi connettere
ho capito... ma è una cosa complicata configurare un router? e windows xp? non vorrei essere impedito a configurare il tutto dopo...
cmq ho aperto il tuo link della storia della sala macchine... bello?l'hai scritto te?
ciao e grazie ancora!

gohan
26-05-2004, 16:13
non è difficile, poi il vigor ha anche un'interfaccia decisamente semplice. Inoltre tieni presente che se più avanti avrai bisogno di collegare altri pc di una rete alla VPN, non ce la faresti mentre col router sì. Cmq in caso di difficoltà puoi sempre chiedere.

PS Le storie non le ho scritte io. :D

Files30
26-05-2004, 16:19
Originariamente inviato da gohan
Cmq in caso di difficoltà puoi sempre chiedere.

apprezzo molto quest'ultima frase! :)
cmq di router pensi sia necessario comprarne uno della zyxel o posso anche prenderne uno della D-link per esempio.. evitando il discorso " facilità di configurazione", sono validi come router?
ci sono siti online che vendono gli zyxel sul www?? ho provato in siti tipo SD ma ho trovato solo il ZYXEL Prestige 652 (SD) e il Netgear Vpn/Firewall Router 8p Fvs318 su CHL...
non saprei proprio dove orientarmi guardando questi siti "conosciuti"...:confused: :rolleyes:

gohan
26-05-2004, 17:26
io ti posso dare una mano su qualcosa che conosco, ma se vai su altri modelli non è detto che poi possa darti una mano più di tanto

Files30
26-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da gohan
io ti posso dare una mano su qualcosa che conosco, ma se vai su altri modelli non è detto che poi possa darti una mano più di tanto
stavo guardando il virgor 2600... carino! ma nn so dove comprarlo...:rolleyes:
non lo trovo in giro...

gohan
26-05-2004, 18:59
prova da computercityhw

Files30
29-05-2004, 10:41
un'altra domanda :rolleyes: :)
nella rete 1:
se usassi il pc che fa da server per condividere la connessione su tutti i pc restanti (della rete 1 ovviamente), dovrei usare un modem (eternet) e uno switch... come farei il collegamento?
1_il modem eternet lo collego ad una delle porte dello switch (anche se questa soluzione, nn so xkè, mi sembra sbagliata)
2_metto due schede di rete nel pc server e una sarà usata per collegare il modem eternet, mentre l'altra sarà collegata allo switch.
in quest'ultimo caso, che tipo di cavi uso?? incrociati o no?
e il cavo che va dalla scheda di rete del server allo switch,dove va connesso??? nel senso, sullo switch c'è una porta apposta o son tutte uguali?
grazie 1000 :)

gohan
29-05-2004, 11:43
puoi collegare benissimo il modem allo switch.

Files30
29-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da gohan
puoi collegare benissimo il modem allo switch.
ahh si? bene :)
risparmio il costo di una scheda di rete...
ma dopo che l'ho collegato, gli altri pc possono usare l'adsl uno per volta, giusto???
mentre se lo collego come al punto 2, ho risolto il problema, no?

gohan
29-05-2004, 12:49
in entrambi i casi se dedichi un pc alla condivisione internet sei a posto.

Files30
29-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da gohan
in entrambi i casi se dedichi un pc alla condivisione internet sei a posto.
capito... grazie!
cmq, secondo te, quale è la soluzione più performante tra le due?? e per quanto riguarda la "continuità del servizio" nel caso il pc adibito alla condivisione sia fuori uso?!
grazie :)

gohan
29-05-2004, 13:04
non cambia nulla.
Se non vuoi avere un pc che condivida la connessione internet devi prendere un router

Files30
30-05-2004, 00:40
per collegare i pc allo switch,che cavi uso? incrociati o no?
riesci a farmi una breve distinzione? cioè quando devo usare un cavo cross e uno normale? in maniera tale da non dovervi stressare ad ogni dubbio..
grazie :)
ciao ;)

gohan
30-05-2004, 10:33
si usano cavi dritti.
Quelli incrociati si usano per collegare tra loro due hub-switch quando nessuno dei due ha una porta uplink.