View Full Version : Domanda sui Sata
se non erro (correggetemi se sbaglio) la tecnologia sata non viene attualmente sfruttata al 100% per colpa delle mobo che cmq sfruttano un sata come un ide (parlo di velocità)
ma con le mobo future gli attuali sata verrano sfruttati al massimo e vedremo degli incrementi di velocità con gli stessi hd che montiamo ora?
Originariamente inviato da Kinh
se non erro (correggetemi se sbaglio) la tecnologia sata non viene attualmente sfruttata al 100% per colpa delle mobo che cmq sfruttano un sata come un ide (parlo di velocità)
ma con le mobo future gli attuali sata verrano sfruttati al massimo e vedremo degli incrementi di velocità con gli stessi hd che montiamo ora?
il problema non sono le mobo ma bensi' gli stessi HD.
In pratica non hanno fatto altro che mettere sullHD un controller sata invece che ide.
quindi la meccanica, che e' il vero collo di bottiglia, e' rimasta la stessa.
ciao
Originariamente inviato da nic96
il problema non sono le mobo ma bensi' gli stessi HD.
In pratica non hanno fatto altro che mettere sullHD un controller sata invece che ide.
quindi la meccanica, che e' il vero collo di bottiglia, e' rimasta la stessa.
ciao
quindi anche in futuro questi sata non potranno mai essere sfruttati meglio?
matboscolo
26-05-2004, 13:23
Le mobo attuali supportano il sata in modo nativo, dipende cmq dal southbridge. Il fatto cmq che la banda passante sia di 150mb/sec non cambia molto le cose xkè come ti è stato detto le meccaniche sono praticam identiche. In futuro quando queste si evolveranno allora potremmo avvicinarci a saturare la banda che x ora è ampiamente inutilizzata purtroppo.
quindi che convenienza c'è a prendere un sata ora?
il cavo più piccolo e basta? :rolleyes:
matboscolo
26-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da Kinh
quindi che convenienza c'è a prendere un sata ora?
il cavo più piccolo e basta? :rolleyes:
In pratica si, a meno che tu non prenda il raptor della WD, in quel caso è molto +veloce dei normali hd, anke se neppure quello satura la banda (sempre che non se ne mettano 2 in raid 0)
Originariamente inviato da matboscolo
In pratica si, a meno che tu non prenda il raptor della WD, in quel caso è molto +veloce dei normali hd, anke se neppure quello satura la banda (sempre che non se ne mettano 2 in raid 0)
ah.. che delusione
ma nemmeno pensando ad un raid il sata è giustificato?
matboscolo
26-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da Kinh
ah.. che delusione
ma nemmeno pensando ad un raid il sata è giustificato?
solo se metti in raid 2 raptor da 74 gb arrivi vicino alla saturazione, con 2 hd da 7200rpm normali in raid sei ancora distante dai 150mb al secondo
Originariamente inviato da matboscolo
solo se metti in raid 2 raptor da 74 gb arrivi vicino alla saturazione, con 2 hd da 7200rpm normali in raid sei ancora distante dai 150mb al secondo
no volevo dire
2 sata 7200 in raid per lo meno vanno meglio di 2 ide 7200 in raid?
No, vanno praticamente uguali. La velocità di trasferimento aumenta considerevolmente col numero di giri, i Raptor infatti vanno a 10000 rpm.
Altra notizia poco felice: pare che anche i cavetti abbiano problemi, nel senso che sono piccoli, ma non schermati, quindi soggetti a raccogliere interferenze
Il fatto che del SATA2, che doveva già uscire, non se ne parli nemmeno, dopo il ritardo dell'uscita del SATA, secondo me dimostra che questa non è "la soluzione finale" e nemmeno un'alternativa molto vantaggiosa
Forse la differenza si otterrà solo cambiando radicalmente la struttura degli attuali PC, ma questo constringerebbe a sostituire gran parte dell'hardware....
ho aperto questa discussione perchè posseggo un Segate sata 160 Gb e dato mi serve un altro hd volevo prenderne uno identico
però a sentire tutto ciò...
Originariamente inviato da MM
Altra notizia poco felice: pare che anche i cavetti abbiano problemi, nel senso che sono piccoli, ma non schermati, quindi soggetti a raccogliere interferenze
Proprio vero! :mad:
Infatti se alzo troppo il volume del mixer della scheda audio, comincia a sentirsi un brusio di sottofondo che aumenta notevolmente quando il disco gira :rolleyes: (E pure quando muovo il mouse) .
Originariamente inviato da Yoghurt
Proprio vero! :mad:
Infatti se alzo troppo il volume del mixer della scheda audio, comincia a sentirsi un brusio di sottofondo che aumenta notevolmente quando il disco gira :rolleyes: (E pure quando muovo il mouse) .
mmm a ma non è mai successo nulla di simile...
Originariamente inviato da nic96
il problema non sono le mobo ma bensi' gli stessi HD.
In pratica non hanno fatto altro che mettere sullHD un controller sata invece che ide.
quindi la meccanica, che e' il vero collo di bottiglia, e' rimasta la stessa.
ciao
posso chiederti una cosa?
perchè hai un sata? :)
Originariamente inviato da Kinh
posso chiederti una cosa?
perchè hai un sata? :)
ti rispondo con una domanda :
quante periferiche IDE (HD, lettori cd/dvd, masterizzatori....) puoi installare su un PC senza aggiungere ulteriori controller?
ciao;)
Originariamente inviato da nic96
ti rispondo con una domanda :
quante periferiche IDE (HD, lettori cd/dvd, masterizzatori....) puoi installare su un PC senza aggiungere ulteriori controller?
ciao;)
ok ;)
il sata lo collego alla scheda madre e poi all'alimentatore(che ha il collegamento sata)?? xè se non l'avessi sull'ali dove lo metterei?'
Originariamente inviato da teddyvs
il sata lo collego alla scheda madre e poi all'alimentatore(che ha il collegamento sata)?? xè se non l'avessi sull'ali dove lo metterei?'
serve un cavetto adattatore
interessante questa discussione.
io ho un disco da 80gb western digital e un hitachi da 160 (vedi sign).
se trovassi un disco usato gemello del WD mi piacerebbe fare un raid 0. ci vorrei mettere windows, documenti, mp3, foto e farei il backup sull'hitachi.
me lo consigliate?
è un investimento conveniente per i prossimi 2 anni?
l'hitachi è molto veloce...anzi è secondo solo al raptor in termini di velocità. però non riuscirei a trovare un altro 160gb a prezzo contenuto...tantomeno usato....
ah...un ultima domanda. sarebbe possibile fare il backup di win ed istallarlo sul raid?
ho un s.o. con codice di attivazione diverso da quello dl cd e mi rompe chiamare ogni volta la M$ per l'attivazione...
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.