PDA

View Full Version : Se Berlusconi si fosse schierato a Sinistra...


Everyman
26-05-2004, 10:45
Cosa sarebbe successo?


...:ops:

eriol
26-05-2004, 10:47
mi sarebbe stato ancora di + sulle balle di ora? :mbe:

sheva
26-05-2004, 10:47
Berlusconi è un socialista perciò è schierato a sinistra

:sofico:

the_joe
26-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?


...:ops:
Che avrebbe fatto le stesse cose che ha fatto finora solo che a sputargli addosso sarebbero quelli di destra.

david-1
26-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da the_joe
Che avrebbe fatto le stesse cose che ha fatto finora solo che a sputargli addosso sarebbero quelli di destra.
;)

nonsidice
26-05-2004, 10:50
Scommetto 10000 € che (quasi) tutti i politici di sinistra, pur di dargli contro, si sarebbero schierati con la destra. :( :(

Everyman
26-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da nonsidice
Scommetto 10000 € che (quasi) tutti i politici di sinistra, pur di dargli contro, si sarebbero schierati con la destra. :( :(


ah,ah,ah!!!

:D :D :D

Blue Spirit
26-05-2004, 10:55
Impossibile. Il cavaliere non potrebbe mai e poi mai essere di sinistra, nemmeno nel mondo dei sogni

the_joe
26-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da Blue Spirit
Impossibile. Il cavaliere non potrebbe mai e poi mai essere di sinistra, nemmeno nel mondo dei sogni
Beh, se lo era Agnelli allora potrebbe esserlo pure il Cavaliere (mascarato) ;)

Korn
26-05-2004, 10:58
agnelli di sinistra? :asd: agnelli stava con chi comandava

Blue Spirit
26-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da Korn
agnelli di sinistra? :asd: agnelli stava con comandava


appunto

Everyman
26-05-2004, 11:14
"Il cervello sta a Sinistra"

"Il braccio a Destra"


Agnelli dixit:)

E io mi trovo d'accordo con lui.
Non puo' essere che cosi', se ci pensate bene:)

Everyman
26-05-2004, 11:14
"La mente sta a Sinistra"

"Il braccio a Destra"


Agnelli dixit:)

E io mi trovo d'accordo con lui.
Non puo' essere che cosi', se ci pensate bene:)

milli1979
26-05-2004, 11:18
si e bertinotti si schiera con bossi e fini!

SaMu
26-05-2004, 11:24
Non serve l'immaginazione, basta l'analogia:

De Benedetti, Carlo

- industriale (Torino 1934) -

Nel 1976 fondava la CIR (Compagnie Industriali Riunite), con cui nel 1991 acquisiva il controllo del gruppo editoriale L'Espresso-Repubblica. Nel 1978 assumeva il controllo dell'Olivetti, trasformando l'azienda in un importante gruppo elettronico europeo. Coinvolto nel crack del Banco Ambrosiano, doveva affrontare la crisi dell'Olivetti, che ne comportava la messa in liquidazione (1996). Dal 1991 presidente della COFIDE-Compagnia finanziaria De Benedetti, nel 1999 dava vita alla CDB Web Tech, società specializzata in investimenti ad attività Internet, di telecomunicazioni e di alta tecnologia.

Oggi siamo nel 2004.

L'esperienza di Carlo De Benedetti ci dimostra che si possono fare affari d'oro con la stato, passare indenni attraverso le aule dei tribunali e le vicende più oscure del capitalismo italiano, avere interessi enormi nei media e in vari settori industriali, continuando ad essere considerati uomini d'affari illuminati e democratici.

Basta allearsi con la sinistra.

marcolan
26-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da SaMu
Non serve l'immaginazione, basta l'analogia:

De Benedetti, Carlo

- industriale (Torino 1934) -

Nel 1976 fondava la CIR (Compagnie Industriali Riunite), con cui nel 1991 acquisiva il controllo del gruppo editoriale L'Espresso-Repubblica. Nel 1978 assumeva il controllo dell'Olivetti, trasformando l'azienda in un importante gruppo elettronico europeo. Coinvolto nel crack del Banco Ambrosiano, doveva affrontare la crisi dell'Olivetti, che ne comportava la messa in liquidazione (1996). Dal 1991 presidente della COFIDE-Compagnia finanziaria De Benedetti, nel 1999 dava vita alla CDB Web Tech, società specializzata in investimenti ad attività Internet, di telecomunicazioni e di alta tecnologia.

Ha fatto i grandi soldi con l'informatizzazione delle pubbliche amministrazioni, effettuata negli anni '80 da Olivetti a prezzi fuori mercato e con soluzioni tecniche disastrose. Operazioni sostenute dai governi con l'obiettivo di sostenere "un grande polo informatico nazionale": pochi anni dopo l'informatica Olivetti chiuse.

Coi pubblici denari dell'informatizzazione a peso d'oro De Benedetti comprò:

-aziende statali dismesse dall'IRI a prezzo di saldo (di cui era presidente all'epoca Romano Prodi)

-il gruppo L'Espresso Repubblica secondo gruppo editoriale privato italiano

-la prima licenza di telefonia mobile privata acquisita a costo zero e rivenduta pochi anni dopo come Omnitel con una sontuosa plusvalenza

Oggi siamo nel 2004, e l'esperienza di Carlo De Benedetti ci dimostra che si possono fare affari d'oro con la stato, passare indenni attraverso le aule dei tribunali e le vicende più oscure del capitalismo italiano, avere interessi enormi nei media e in vari settori industriali, continuando ad essere considerati uomini d'affari illuminati e democratici.

Mitica la CDB WEBTECH!

kaioh
26-05-2004, 14:23
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?
...:ops:

non avrebbe speso alcun soldo in avvocati e a quest'ora mediaset avrebbe 5 reti nazionali..

marcolan
26-05-2004, 14:23
Originariamente inviato da kaioh
non avrebbe speso alcun soldo in avvocati e a quest'ora mediaset avrebbe 5 reti nazionali..

Circoletto rosso!

sycret_area
26-05-2004, 14:46
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?


...:ops:

sarebbe diventato capo dello stato, capo del governo e capo della magistratura.

andreamarra
26-05-2004, 15:45
Originariamente inviato da the_joe
Che avrebbe fatto le stesse cose che ha fatto finora solo che a sputargli addosso sarebbero quelli di destra.

Esatto.

Io giuro su mia madre che avrei votato un Fini se Berlusconi si fosse presentato a sinistra.

Adric
26-05-2004, 17:32
Visto che siamo in tema di se, se Berlusconi avesse acquistato l'Inter o la Juventus voi tifosi di quelle squadre avreste cambiato squadra o smesso di seguire il calcio ? :Perfido: ;)

Korn
26-05-2004, 17:43
e chi lo segue? è una buffonata

aquilante
26-05-2004, 17:44
Infatti.
Meglio giocare a stecca. :D

andreamarra
26-05-2004, 19:14
Originariamente inviato da Adric
Visto che siamo in tema di se, se Berlusconi avesse acquistato l'Inter o la Juventus voi tifosi di quelle squadre avreste cambiato squadra o smesso di seguire il calcio ? :Perfido: ;)

Io da juventino sinceramente avrei continuato a sostenere questa squadra, ma se come presidente avessi avuto lui ti assicuro che mi sarei vergognato.

Già mi danno del ladro così, figurati se c'era lui :D :asd:

bianconero
26-05-2004, 19:17
Anche io sono Juventino (vedi nikname) ma se la juve dovesse andare nelle mani di Berlusconi cambierei squadra altrimenti sarei io in conflitto di interessi in quanto mi ritengo comunista

andreamarra
26-05-2004, 19:20
Originariamente inviato da bianconero
Anche io sono Juventino (vedi nikname) ma se la juve dovesse andare nelle mani di Berlusconi cambierei squadra altrimenti sarei io in conflitto di interessi in quanto mi ritengo comunista

Ma te lo immagini Bertinotti presidente? Che da lo stesso stipendio a Del Piero e a Birindelli?? :asd:

bianconero
26-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da andreamarra
Ma te lo immagini Bertinotti presidente? Che da lo stesso stipendio a Del Piero e a Birindelli?? :asd:

Infatti Bertinotti non ha e non credo avrà mai una squadra di calcio!

Comunque per me è una vergogna che guadagnino così tanto bisognerebbe ridimensionare tutta l'economia del calcio dai super ingaggi ai diritti televisivi e via dicorrendo e tornare a parlare di calcio giocato e non di milioni di euro e di calcioscommesse

andreamarra
26-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da bianconero
Infatti Bertinotti non ha e non credo avrà mai una squadra di calcio!

Comunque per me è una vergogna che guadagnino così tanto bisognerebbe ridimensionare tutta l'economia del calcio dai super ingaggi ai diritti televisivi e via dicorrendo e tornare a parlare di calcio giocato e non di milioni di euro e di calcioscommesse

Purtroppo è utopia il fatto che vengano ridimensionati gli ingaggi. Perchè i profitti sono allettanti. E i calciatori fanno fare un sacco di soldi alle società di calcio. E' tutto il sistema che si arricchisce mostruosamente.

Poi, certo, sono in deficit. Ma solo perchè non capiscono che la cinghia bisogna tirarla per evitare prelievi di giocatori da altre squadre.

bianconero
26-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da andreamarra
Purtroppo è utopia il fatto che vengano ridimensionati gli ingaggi. Perchè i profitti sono allettanti. E i calciatori fanno fare un sacco di soldi alle società di calcio. E' tutto il sistema che si arricchisce mostruosamente.

Poi, certo, sono in deficit. Ma solo perchè non capiscono che la cinghia bisogna tirarla per evitare prelievi di giocatori da altre squadre.

Appunto per questo dicevo che tutto il sistema calcio ormai non può continuare a funzionare per molto.
Bisognerebbe (anche se impossibile) che tutte le società si mettessero intorno ad un tavolo e discutessero seriamente su come affrontare il problema in fondo se i costi si abbassassero notevolmente ne beneficierebbero tutte le squadre ma cio non potrà accadere finche una società per accaparrarsi un buon giocatore dovrà competere con offerte stratosferiche da parte di altre squadre.

GhePeU
26-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da SaMu
Non serve l'immaginazione, basta l'analogia:

De Benedetti, Carlo

- industriale (Torino 1934) -

Nel 1976 fondava la CIR (Compagnie Industriali Riunite), con cui nel 1991 acquisiva il controllo del gruppo editoriale L'Espresso-Repubblica. Nel 1978 assumeva il controllo dell'Olivetti, trasformando l'azienda in un importante gruppo elettronico europeo. Coinvolto nel crack del Banco Ambrosiano, doveva affrontare la crisi dell'Olivetti, che ne comportava la messa in liquidazione (1996). Dal 1991 presidente della COFIDE-Compagnia finanziaria De Benedetti, nel 1999 dava vita alla CDB Web Tech, società specializzata in investimenti ad attività Internet, di telecomunicazioni e di alta tecnologia.

Oggi siamo nel 2004.

L'esperienza di Carlo De Benedetti ci dimostra che si possono fare affari d'oro con la stato, passare indenni attraverso le aule dei tribunali e le vicende più oscure del capitalismo italiano, avere interessi enormi nei media e in vari settori industriali, continuando ad essere considerati uomini d'affari illuminati e democratici.

Basta allearsi con la sinistra.

no, basta avere il coraggio di ammettere i propri reati, se compiuti, ed eventualmente patteggiare, e difendersi in tribunale per le accuse che si ritengono infondate, senza darsi alla politica per pararsi il culo

powerslave
26-05-2004, 20:03
Originariamente inviato da Adric
Visto che siamo in tema di se, se Berlusconi avesse acquistato l'Inter o la Juventus voi tifosi di quelle squadre avreste cambiato squadra o smesso di seguire il calcio ? :Perfido: ;)

fino al 94 ero simpatizante del milan,poi non so perchè ho cambiato simpatie:fiufiu:

P.S.parlo di simpatie perchè il cuore è sempre stato,è e sempre sarà rosanero:sofico:

andreamarra
26-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da GhePeU
no, basta avere il coraggio di ammettere i propri reati, se compiuti, ed eventualmente patteggiare, e difendersi in tribunale per le accuse che si ritengono infondate, senza darsi alla politica per pararsi il culo

bluelake
26-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?


...:ops:
un casino, come adesso. Berlusconi è uno degli imprenditori più bravi che ci siano in Italia, partendo quasi da nulla è riuscito a creare un impero immobiliare e mediatico gestendo al meglio gli investimenti e le amicizie acquisite strada facendo, ma come politico è nocivo.

andreamarra
26-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da bluelake
un casino, come adesso. Berlusconi è uno degli imprenditori più bravi che ci siano in Italia, partendo quasi da nulla è riuscito a creare un impero immobiliare e mediatico gestendo al meglio gli investimenti e le amicizie acquisite strada facendo, ma come politico è nocivo.

Guarda che il termine "politico" non gli si addice...

SaMu
27-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da GhePeU
no, basta avere il coraggio di ammettere i propri reati, se compiuti, ed eventualmente patteggiare, e difendersi in tribunale per le accuse che si ritengono infondate, senza darsi alla politica per pararsi il culo

Ma suvvia Ghepeu, scendi dalle nuvole..

De Benedetti ne ha combinate di cotte e di crude, la giustizia la fanno le sentenze questo è certo, ma se avesse ricevuto le 550 perquisizioni della Guardia di Finanza che ha ricevuto Berlusconi forse ora sarebbe ricordato come il democratico azionista di controllo di Repubblica?

O come un "plurinquisito", che in Italia per i 15 anni che passano tra indagini e sentenze equivale a "pluricolpevole"?

p.s.tra parentesi: hai mai letto una riga di preoccupazione, un qualche interrogativo, riguardo al potere mediatico di De Benedetti? E' una domanda retorica ovviamente..

SaMu
27-05-2004, 20:18
Sull'argomento De Benedetti-Repubblica:

martedì 18 maggio 2004
Em.ma

La sinistra pende dal verbo di Maltese

Curzio Maltese sul “Venerdì di Repubblica” nota che la sinistra spagnola «ha scelto con forza la strada del ritiro immediato dall'Iraq, senza aggrapparsi alla favola del passaggio di poteri all'Onu». Ed esclama: «Questa è politica». Chi, invece, si «aggrappa alla favola» fa parte «dell'Italietta di sinistra», quella che crede alle «sciocchezze pubblicate dal giornalino riformista, uno di quei foglietti di palazzo che fioriscono soltanto da noi». Il centrosinistra però si è emancipato dal «foglietto riformista» e ha sposato la posizione dell'Italiona di Maltese. Nulla da eccepire, ognuno ha gli ispiratori che merita. Ma, a proposito dei «foglietti di palazzo», c'è da dire che i Palazzi hanno sempre litigato per avere i favori non di foglietti, ma di «giornaloni». La guerra tra Berlusconi e De Benedetti non si svolse per un foglietto ma per Repubblica. E verifichiamo le ricorrenti manovre su un «foglietto» come il “Corriere”. Maltese ritiene di essere il depositario del verbo della sinistra (quella vera), perché scrive su un giornalone che ha sempre avuto tale vocazione. E i disubbidienti, se non sono dentro il suo Palazzo, sono a servizio di un altro Palazzo.

GhePeU
27-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da SaMu
Ma suvvia Ghepeu, scendi dalle nuvole..

De Benedetti ne ha combinate di cotte e di crude, la giustizia la fanno le sentenze questo è certo, ma se avesse ricevuto le 550 perquisizioni della Guardia di Finanza che ha ricevuto Berlusconi forse ora sarebbe ricordato come il democratico azionista di controllo di Repubblica?

O come un "plurinquisito", che in Italia per i 15 anni che passano tra indagini e sentenze equivale a "pluricolpevole"?

p.s.tra parentesi: hai mai letto una riga di preoccupazione, un qualche interrogativo, riguardo al potere mediatico di De Benedetti? E' una domanda retorica ovviamente..


scendi tu dalle nuvole, de benedetti ha ammesso di aver pagato tangenti come tutti, ha patteggiato e si è difeso in tribunale

silvio berlusconi non ha mai ammesso nemmeno di essere passato col rosso o di aver buttato una cicca per terra, al più ha dato la colpa al fratello o ai manager, che, anime gentili, pagavano la finanza e i suoi referenti politici coi soldi della fininvest senza fargli sapere nulla e si è dato alla politica arrivando all'ottimo risultato di trascinare ancora avanti i suoi processi nel 2004

la vedi la sottile differenza?

LittleLux
27-05-2004, 20:48
Ma scusa SaMu, non è vero che basta allearsi con la sx, per non avere guai giudiziari...il berlusca mica era amicone di Bettino?:asd:
E poi, lo è anche adesso, alleato della sx...si, di quella rappresentata dal "nuovo" psi di Bobo e De Michelis...come la mettiamo?:D

sycret_area
28-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da GhePeU
scendi tu dalle nuvole, de benedetti ha ammesso di aver pagato tangenti come tutti, ha patteggiato e si è difeso in tribunale

silvio berlusconi non ha mai ammesso nemmeno di essere passato col rosso o di aver buttato una cicca per terra, al più ha dato la colpa al fratello o ai manager, che, anime gentili, pagavano la finanza e i suoi referenti politici coi soldi della fininvest senza fargli sapere nulla e si è dato alla politica arrivando all'ottimo risultato di trascinare ancora avanti i suoi processi nel 2004

la vedi la sottile differenza?

nemmeno i signori della sinistra hanno mai ammesso di aver preso tangenti, e tutte le volte che qualcuno ha sollevato l'argomento... è stato messo a tacere..

andreamarra
28-05-2004, 21:02
Originariamente inviato da sycret_area
nemmeno i signori della sinistra hanno mai ammesso di aver preso tangenti, e tutte le volte che qualcuno ha sollevato l'argomento... è stato messo a tacere..


Mi piacerebbe fare una statistica per vedere quanti magistrati di sinistra ci siano.

Ovviamente perchè non me lo dite voi, considerando che avete sicuramente fonti certe?

andreamarra
28-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da LittleLux
Ma scusa SaMu, non è vero che basta allearsi con la sx, per non avere guai giudiziari...il berlusca mica era amicone di Bettino?:asd:
E poi, lo è anche adesso, alleato della sx...si, di quella rappresentata dal "nuovo" psi di Bobo e De Michelis...come la mettiamo?:D

Che vuoi farci? Tanto c'è l'Ingiustificabile che parla di 85% di stampa comunista, secondo te i seguaci che possono dire?

AdrianSkynet
28-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da bluelake
Berlusconi è uno degli imprenditori più bravi che ci siano in Italia, partendo quasi da nulla è riuscito a creare un impero immobiliare e mediatico gestendo al meglio gli investimenti e le amicizie acquisite strada facendo,.


:rolleyes: non è partito dal nulla

andreamarra
28-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da AdrianSkynet
:rolleyes: non è partito dal nulla


Come no? Non ha iniziato grazie alla liquidazione del padre? :asd:

LittleLux
28-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da andreamarra
Mi piacerebbe fare una statistica per vedere quanti magistrati di sinistra ci siano.

Ovviamente perchè non me lo dite voi, considerando che avete sicuramente fonti certe?

A giudicare dalle adesioni all'ultimo sciopero della magistratura credo che le toghe rosse siano intorno al 90%:eek:

LittleLux
28-05-2004, 21:23
Originariamente inviato da andreamarra
Come no? Non ha iniziato grazie alla liquidazione del padre? :asd:

E che lavoro faceva, papà?:asd:

andreamarra
28-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da LittleLux
A giudicare dalle adesioni all'ultimo sciopero della magistratura credo che le toghe rosse siano intorno al 90%:eek:

E quindi oltre ai magistrati comunisti, abbiamo anche i professori comunisti, tutti i medici sono comunisti...

Chi manca all'appello?

:asd:

e pensare che il pci ha il 5% al massimo di voti.. :rotfl:

ma in fondo discutiamo sul il genio del 247% in meno di immigrati clandestini... :asd:

LittleLux
28-05-2004, 21:38
Originariamente inviato da andreamarra
E quindi se i magistrati sono comunisti, abbiamo anche i professori comunisti, tutti i medici sono comunisti...

Chi manca all'appello?

:asd:

Ma allora, chi cacchio lo ha votato il berlusca...i comunisti?:eek::asd:

quickenzo
28-05-2004, 21:43
Se Berlusconi si fosse schierato a Sinistra...


se la nonna avesswe avuto le ruote, sarebbe stata un tram!

sycret_area
28-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da andreamarra
Mi piacerebbe fare una statistica per vedere quanti magistrati di sinistra ci siano.

Ovviamente perchè non me lo dite voi, considerando che avete sicuramente fonti certe?


perchè a volte parliamo senza accender il cervello :rolleyes:

Ed_Bunker
28-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da Everyman
"La mente sta a Sinistra"

"Il braccio a Destra"


Agnelli dixit:)

E io mi trovo d'accordo con lui.
Non puo' essere che cosi', se ci pensate bene:)
Certo... se lo dite tu ed Agnelli... e' senz'altro cosi'...
:D

Ed_Bunker
28-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da LittleLux
E che lavoro faceva, papà?:asd:
Il banchiere. Credi che Berlusconi guadagni e guadagnasse quanto suo padre banchiere ?!? Credo che guadagni qualche spicciolo in piu' alla fine del mese... Che poi il modo in cui e' arrivato ad avere tante imprese e tanto denaro sia quanto meno un po' misterioso non c'e' dubbio...

ominiverdi
28-05-2004, 22:33
se berlusconi si fosse schierato a sinistra...?

si, e magari a recitare pure questo :
"Infine, i comunisti lavorano dappertutto al collegamento e all'intesa dei partiti democratici di tutti i paesi.
I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Dichiarano apertamente che i loro fini possono esser raggiunti soltanto col rovesciamento violento di tutto l'ordinamento sociale finora esistente. Le classi dominanti tremino al pensiero d'una rivoluzione comunista. I proletari non hanno da perdervi che le loro catene. Hanno un mondo da guadagnare.
_
PROLETARI DI TUTTI I PAESI, UNITEVI!"

:asd:

Chromo
28-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?


...:ops:

E' stato già detto:"Se mi nonno c'aveva tre palle era 'n flipper"?

quickenzo
28-05-2004, 22:42
Originariamente inviato da Chromo
E' stato già detto:"Se mi nonno c'aveva tre palle era 'n flipper"?

eh,eh....
Confucio?

Blue Spirit
28-05-2004, 22:50
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Il banchiere. Credi che Berlusconi guadagni e guadagnasse quanto suo padre banchiere ?!? Credo che guadagni qualche spicciolo in piu' alla fine del mese... Che poi il modo in cui e' arrivato ad avere tante imprese e tanto denaro sia quanto meno un po' misterioso non c'e' dubbio...

a me risulta facesse il bancario, non il banchiere...su come poi il cavaliere abbia costruito il suo impero, no comment sennò poi mi danno dell'estremista giustizialista marxista leninista ecc ecc :asd: :sofico:

andreamarra
28-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da sycret_area
perchè a volte parliamo senza accender il cervello :rolleyes:
Bene, allora accendetelo e illuminatemi su quello che ho chiesto.

andreamarra
28-05-2004, 23:08
Originariamente inviato da Blue Spirit
a me risulta facesse il bancario, non il banchiere...su come poi il cavaliere abbia costruito il suo impero, no comment sennò poi mi danno dell'estremista giustizialista marxista leninista ecc ecc :asd: :sofico:

Anche mio padre fa il bancario... :Perfido:

Per gli appellativi che ti potrebbero arrivare: sei già segnato :eek:

:asd:

/\/\@®¢Ø
28-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da Everyman
Cosa sarebbe successo?


...:ops:
Non sarebbe sceso in campo, non ne avrebbe avuto bisogno :O :D

andreamarra
28-05-2004, 23:35
Bettino infatti era un nostalgico mussoliniano, vero?

/\/\@®¢Ø
28-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da andreamarra
Bettino infatti era un nostalgico mussoliniano, vero?

Infatti e' scesco in campo dopo Bettino.
Attento che mi stai dando ragione... :D

andreamarra
28-05-2004, 23:51
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Infatti e' scesco in campo dopo Bettino.
Attento che mi stai dando ragione... :D

Non credo.

Ho detto che bettino (socialista e non certo di destra) i suoi guai li ha passati.

Non parlavo di Silvio. Che poi è sceso in campo a causa della mancanza di Betty, ma questo è noto.

LittleLux
29-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Il banchiere. Credi che Berlusconi guadagni e guadagnasse quanto suo padre banchiere ?!? Credo che guadagni qualche spicciolo in piu' alla fine del mese... Che poi il modo in cui e' arrivato ad avere tante imprese e tanto denaro sia quanto meno un po' misterioso non c'e' dubbio...

Lo sapevo...il mio ":asd:" era riferito al fatto che lo faceva alla banca Rasini.

LittleLux
29-05-2004, 00:15
Originariamente inviato da andreamarra
Bene, allora accendetelo e illuminatemi su quello che ho chiesto.

mbè, che vuoi, tu sei comunista, quindi non c'hai niente da accendere, tra le orecchie:fuck:

sycret_area
29-05-2004, 09:42
vorrei sottolineare.. questa verità..

Originariamente inviato da ominiverdi
se berlusconi si fosse schierato a sinistra...?

si, e magari a recitare pure questo :
"Infine, i comunisti lavorano dappertutto al collegamento e all'intesa dei partiti democratici di tutti i paesi.
I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Dichiarano apertamente che i loro fini possono esser raggiunti soltanto col rovesciamento violento di tutto l'ordinamento sociale finora esistente . Le classi dominanti tremino al pensiero d'una rivoluzione comunista. I proletari non hanno da perdervi che le loro catene. Hanno un mondo da guadagnare.
_
PROLETARI DI TUTTI I PAESI, UNITEVI!"

:asd: