PDA

View Full Version : Strano problema...


goblin1980
26-05-2004, 07:03
Ho da poco attivato Alice Flat. Mi sono fatto temporaneamente prestare il modem ethernet della Telecon: l'Ericsson HM220 e tutto va alla perfezione(navigazione su qualunque sito, outlook, dowload variabile tra i 78 e 80...). Soddisfatto di ciò prendo il mano il mio nuovo router D-LINK DSL-G604T e dopo un sacco di prove riesco solo a vedere perfettamente www.google.it. Tutti gli altri siti non mi si aprono e mi viene detto impossibile trovare la pagina... nemmeno lo scaricamento della posta con Outlook non funziona... mi rileva che ci sono XX messaggi ma la barra dello scaricamento di questi non avanza e dopo un po' va in timeout....
Quello che più mi fa strano è che google la vedo perfettamente e se faccio delle ricerche queste funzionano. Tutto il resto invece no... con il modem della Telecom invece tutto perfetto...

Help me, please...

goblin1980
26-05-2004, 09:39
:mc:
Aiutatemi almeno voi... non so più cosa provare per risolvere il problema...:muro:

giulyus
26-05-2004, 11:39
filtri attivati sul dlink???

goblin1980
26-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da giulyus
filtri attivati sul dlink???
Cioè? Se intendi il filtro ADSL sulla presa(ma non credo) è presente... come tra l'altro era presente quando usavo l'ericsson della telecom.
Il router ha un firewall integrato... forse intendi che quello può fare casino? Io ho provato a guardare un po' nei vari menù di configurazione, ma mi pare che sia tutto disabilitato (ho lasciato i parametri di default)...

Non so proprio che fare...:rolleyes:

Gringone
26-05-2004, 12:43
Hai inserito gli indirizzi IP dei DNS di Alice... altrimenti è dura navigare....:D
Se non ricordo male è 212.216.112.112 e 212.216.62.172

goblin1980
26-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da Gringone
Hai inserito gli indirizzi IP dei DNS di Alice... altrimenti è dura navigare....:D
Se non ricordo male è 212.216.112.112 e 212.216.62.172
Ehm... si vede che sono novellino! No, non li ho inseriti...:muro:
Dove devo metterli?

Ma come mai allora google mi funziona senza problemi?:confused:

Ossido
26-05-2004, 13:42
pannello di controllo->connessione di rete
tasto destro e proprietà del tcp/ip
li c'è subito la configurazione del DNS (serve per risolvere gli indirizzi ip), se fai avanzate, configuri anche nel dettaglio e puoi aggiungere il wins ecc ecc

goblin1980
26-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da Ossido
pannello di controllo->connessione di rete
tasto destro e proprietà del tcp/ip
li c'è subito la configurazione del DNS (serve per risolvere gli indirizzi ip), se fai avanzate, configuri anche nel dettaglio e puoi aggiungere il wins ecc ecc
Lì mi pare di avere "ottieni dinamicamente DNS" o qualcosa del genere... proverò a mettere gli ip che mi avete indicato!

Quindi non è un problema di configurazione del router ma del pc...

goblin1980
26-05-2004, 14:14
configuri anche nel dettaglio e puoi aggiungere il wins ecc ecc
Cioè? Cosa sarebbe?:confused:

giulyus
26-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da goblin1980
Cioè? Se intendi il filtro ADSL sulla presa(ma non credo) è presente... come tra l'altro era presente quando usavo l'ericsson della telecom.
Il router ha un firewall integrato... forse intendi che quello può fare casino? Io ho provato a guardare un po' nei vari menù di configurazione, ma mi pare che sia tutto disabilitato (ho lasciato i parametri di default)...

Non so proprio che fare...:rolleyes:
intendo i filtri del firewall, ma se dici che è tutto disabilitato...
prova con i dns e poi fai sapere
ciao

goblin1980
26-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da giulyus
intendo i filtri del firewall, ma se dici che è tutto disabilitato...
prova con i dns e poi fai sapere
ciao
Stasera provo...

configuri anche nel dettaglio e puoi aggiungere il wins ecc ecc
Questo cosa sarebbe?

giulyus
26-05-2004, 15:15
Originariamente inviato da goblin1980
Stasera provo...


Questo cosa sarebbe?
non credo sia necessario andare nelle opzioni avanzate
prova con i dns la cosa più logica da fare

Ricky78
26-05-2004, 16:14
Ciao,
hai detto che riesci ad aprire Google.
Sei sicuro che la carichi utilizzando la connessione o piuttosto è una pagina aperta in precedenza con la connessione col modem Ericsson e salvata in automatico in "Cronologia"? (Metti delle parole nello spazio per le ricerche di Google e clicca su "Cerca"... se va allora la linea e il router sono correttemente settati)

Nel caso in cui vada la ricerca con Google allora devi settare il Firewall ma prima schiaccia il pulsante "Reset"sul retro del Router e reimposta la configurazione.

Vai anche qui che tutti hanno modem D-Link e sanno consigliarti molto più nello specifico:

http://www.puntoadsl.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2

E' un forum veramente ottimo e si parla solo di ADSL, tienitelo stretto!!!

Io ho provato il router in ufficio con l'ADSL di TIN.IT e tutto va a meraviglia.
Ora l'ho in casa e sto aspettando l'attivazione da Marzo di Libero e non so dirti di più.
Anche un'altra decina di persone, dalla mia discussione, l'ha acquistato e nessuno si è più fatto più vivo, sinonimo che non hanno avuto alcun problema.

Stai tranquillo che il problema si risolve.

Intanto chiedi anche a quel forum e fai la prova.
(A proposito che sistema operativo hai?)

Ciao!

goblin1980
26-05-2004, 23:06
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
hai detto che riesci ad aprire Google.
Sei sicuro che la carichi utilizzando la connessione o piuttosto è una pagina aperta in precedenza con la connessione col modem Ericsson e salvata in automatico in "Cronologia"? (Metti delle parole nello spazio per le ricerche di Google e clicca su "Cerca"... se va allora la linea e il router sono correttemente settati)

Nel caso in cui vada la ricerca con Google allora devi settare il Firewall ma prima schiaccia il pulsante "Reset"sul retro del Router e reimposta la configurazione.

Vai anche qui che tutti hanno modem D-Link e sanno consigliarti molto più nello specifico:

http://www.puntoadsl.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2

E' un forum veramente ottimo e si parla solo di ADSL, tienitelo stretto!!!

Io ho provato il router in ufficio con l'ADSL di TIN.IT e tutto va a meraviglia.
Ora l'ho in casa e sto aspettando l'attivazione da Marzo di Libero e non so dirti di più.
Anche un'altra decina di persone, dalla mia discussione, l'ha acquistato e nessuno si è più fatto più vivo, sinonimo che non hanno avuto alcun problema.

Stai tranquillo che il problema si risolve.

Intanto chiedi anche a quel forum e fai la prova.
(A proposito che sistema operativo hai?)

Ciao!
Ciao,
ho impostato i DNS. La situazione cambia di poco... navigo solo su alcuni siti ma non riesco a scaricare la posta. Dopo un po' cmq non riesco più a vedere niente. Per sicurezza ho resettato tutto come hai detto tu e ho ricreato la "Connection 1", ma il risultato non cambia... mannaggia...

goblin1980
26-05-2004, 23:08
Niente... il link che mi hai postato non mi si apre... questo forum invece lo navigo tranquillamente... per ora!

goblin1980
26-05-2004, 23:11
Come SO ho win XP Home aggiornato in tutto e per tutto...

Ora che noto, nemmeno messenger riesce a connettersi...:muro:

goblin1980
26-05-2004, 23:25
Sto facendo un po' di prove...
se faccio il ping sui siti che non riesco a raggiungere questi mi rispondono con valori tra i 60 e i 70 ms... nessun pacchetto perso... però dal browser non mi si aprono. Se invece navigo con l'ericsson si... altri siti(tra cui questo forum) per ora li vedo bene. La posta non ne vuol sapere di scaricare i messaggi...:mc:

goblin1980
27-05-2004, 07:18
:mc:

Micene
27-05-2004, 10:11
io ho il tuo stesso router e a me non ha mai dato di questi problemi, o meglio non me ne ha dati da quando ho configurato correttamente la connessione. Avevo problemi simili quando non riuscivo a navigare visti i paarametri non corretti.
Ad esempio, sei in pppoe o pppoa, se sei in pppoe hai messo 8 e 35? , mmmode connection..etc le info che ti ha dato telecom quando l'hai chiamata per farti dare i parametri di configurazione del router
Dopo, quando sei certo che la connessione è corretta attivi il dhcp server, e al resto pensa il router; anche la parte wireless è semplice, visto che ci son riuscito anche io, con una manina di gohan :D

goblin1980
27-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da Micene
io ho il tuo stesso router e a me non ha mai dato di questi problemi, o meglio non me ne ha dati da quando ho configurato correttamente la connessione. Avevo problemi simili quando non riuscivo a navigare visti i paarametri non corretti.
Ad esempio, sei in pppoe o pppoa, se sei in pppoe hai messo 8 e 35? , mmmode connection..etc le info che ti ha dato telecom quando l'hai chiamata per farti dare i parametri di configurazione del router
Dopo, quando sei certo che la connessione è corretta attivi il dhcp server, e al resto pensa il router; anche la parte wireless è semplice, visto che ci son riuscito anche io, con una manina di ghoan :D
Ciao,
allora VPI e VCI sono corretti (8 e 35), PPPoE, MMODE... tutto corretto... ora ho chiamato la Dlink e mi hanno detto di aggiornare il firmware... appena arrivo a casa lo faccio(sempre che ci sia una versione nuova)...
Ho provato sia ad usare il DHCP che l'indirizzo statico... sia il wireless che il tradizionale cavo... uff... non ne posso più...

C'è qualche altra cosa da controllare?

Micene
27-05-2004, 10:33
quindi ti hanno dato per certo che la linea è in ppoe..
il firmware cambialo con attenzione: ad esempio il mio pezzo è di fabbricazione inglese, devo prendere il firmware dal sito inglese, non italiano

goblin1980
27-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da Micene
quindi ti hanno dato per certo che la linea è in ppoe..
il firmware cambialo con attenzione: ad esempio il mio pezzo è di fabbricazione inglese, devo prendere il firmware dal sito inglese, non italiano
La versione del mio router contiene all'interno la sigla EU che presumo stia per EUROPA... devo assicurarmi che la nuova versione contenga anche questa EU, giusto?

Quelli della telecom mi hanno dato per certo che la linea è PPPoE... tra l'altro se uso il loro modem ericsson HM220 che è ethernet dovrebbe andare in PPPoE, giusto?

Ma se ho il router impostato su PPPoE e la linea è settata a PPPoA posso avere i problemi che ho? Non è che magari non funziona nulla invece di solo alcuni siti?:confused:

goblin1980
27-05-2004, 10:51
E' anche vero che non è bene fidarsi sempre della Telecom...:rolleyes:

goblin1980
27-05-2004, 15:59
Questo router è un po' scemo... ho provato a mettere PPPoA invece di PPPoE e... ha iniziato ad andare tutto perfettamente! Allora ho riprovato a mettere PPPoE salvare, riavviare sia PC che router e... funziona!

Speriamo che duri, sono diventato pazzo a fare tutte queste prove.

Intanto vi rigranzio calorosamente tutti e spero vivamente che non mi saltino fuori altri casini!

goblin1980
27-05-2004, 16:00
Ah, adesso devo configurare il wireles... pregate per me!:sofico:

Micene
28-05-2004, 14:59
visto che ci sei mi dici tu che parametri hai messo per la config della connessione, visto che io dopo aver aggiornato il firmware non mi collego più :(

goblin1980
28-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da Micene
visto che ci sei mi dici tu che parametri hai messo per la config della connessione, visto che io dopo aver aggiornato il firmware non mi collego più :(
Che parametri ti servono? Io uso alice con il PPPoE, VPI/VCI 8 e 35. Poi tutto il resto di default...

Micene
29-05-2004, 12:04
e che firmware hai?
questo? V0.00B01T04.EU.20040220

o questo? V1.00B02T02.UK.20040428.zip
che sarebbe l'ultimo che offre la casa inglese..

Micene
29-05-2004, 13:41
niente ho risolto
poco conta che il pezzo sia marcato UK
il firmware UK fa capo alle caratteristiche della linea adsl in UK quindi qua non va bene
ergo anche se il pezzo è inglese il firmware va preso in IT
mi hanno detto male..

goblin1980
29-05-2004, 16:39
Ciao io ho quello con la EU in mezzo. Cmq per fortuna hai risolto;)

Ricky78
01-06-2004, 20:42
Originariamente inviato da Micene
niente ho risolto
poco conta che il pezzo sia marcato UK
il firmware UK fa capo alle caratteristiche della linea adsl in UK quindi qua non va bene
ergo anche se il pezzo è inglese il firmware va preso in IT
mi hanno detto male..

Scusate ragazzi se sono mancato... ma non è per disinteresse, altrimenti me ne sarei fregato anche prima e non avrei mai fatto il famoso Thread!... è che sto ancora aspettando la connessione ADSL a casa e Infostrada mi sta facendo impazzire perchè non mi attiva la linea e il mio PC ha la scheda madre che perde acido e a volte parte altre volte no e non trovo pezzi di ricambi perchè ha 4 anni...

Micene, il mio Firmware è marchiato .UK tu cosa hai fatto?

1)L'hai aggiornato a cosa... scaricando questo?

http://www.dlink.it/?go=k38HGzrQoNLFEbofkwDHcRch6toe9UH8QdZOHa06dX6U/gNplDtnw5L4n1PL9YGhhjzebUng6aXY3Lx9/QnUojEja8GFgA==

2)Hai notato miglioramenti rispetto a prima?

3)Il firmware originale .uk ti funzionava e invece con l'aggiornamento sempre .uk non andava più? :what:

4) Una volta scaricato il file .zip come lo metti?

Grazie mille!

Micene
01-06-2004, 23:58
Il mio firmware era .EU e quando ho messo il firmware aggiornato .UK non mi funzionava più, nel senso che si connetteva, ma non riuscivo a navigare. Ho quindi resetttato tutto, caricato il backup ed è tutto tornato normale. Ma io penso di aver sbagliato dato che il mio fw era .EU, se tu lo hai .UK forse dovrai prendere la versione inglese..

Micene
02-06-2004, 00:03
il firmware di quell'indirizzo è lo stesso che ho io, ed è lo stesso che ho trovato. Cmq, credo che la versione EU vada bene anche a te, ma la versione UK a me non andava.. cmq, nessun problema, il router è un orologio svizzero.
Semmai ho piccolo problema con la scheda sempre dllink dwl 650+
Quando accendo il pc, dopo pochi minuti di connessione perdo il segnale che a volte torna da solo a volte no.. poi quando diciamo si è "scaldata" funziona normalmente.

Ricky78
02-06-2004, 08:03
Originariamente inviato da Micene
Il mio firmware era .EU e quando ho messo il firmware aggiornato .UK non mi funzionava più, nel senso che si connetteva, ma non riuscivo a navigare. Ho quindi resetttato tutto, caricato il backup ed è tutto tornato normale. Ma io penso di aver sbagliato dato che il mio fw era .EU, se tu lo hai .UK forse dovrai prendere la versione inglese..



La spina dell'alimentatore è Inglese ed ha bisogno di un adattatore?

Come hai fatto a togliere il firmware inglese e a rimettere l'altro?

Hai notato differenze tra la vecchia versione e la nuova o era migliore la precedente?

Micene
02-06-2004, 09:10
si la spina era inglese

nella pagina update gateway, la prima riga serve ad inserire il firmware nuovo

sotto nel tasto backup, cliccando viene prima formato un file chiamato conf.xml , che ripristina il fw allo stato iniziale, cosa che invece non può fare il tasto di reset..
una volta messo il fw .UK non mi funzionava più quindi non so dirti se adesso vada bene o sia possibile farlo andare meglio.

Cmq, con il fw V0.00B01T04.EU.20040220 non sto avendo grandi problemi, semmai ne ho alcuni con la scheda pcmcia.
Tu che schede usi?

goblin1980, e tu sei apposto con questo router? ti funziona tutto?

Ricky78
02-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da Micene
niente ho risolto
poco conta che il pezzo sia marcato UK
il firmware UK fa capo alle caratteristiche della linea adsl in UK quindi qua non va bene
ergo anche se il pezzo è inglese il firmware va preso in IT
mi hanno detto male..

Le specifiche di connessione ADSL e il Wireless sono identici per tutti i paesi dell'Unione Europea.
Se non funziona è perchè la versione con firmware EU ha bisogno di Firmware EU (scaricabile dal sito della D-Link Italiana) mentre la versione firmware UK di firmware UK (dal sito Inglese).

E' strano che abbiano mantenuto la spina Inglese anche per l'Hardware EU.

Per quanto riguarda il problema relativo alla scheda di rete io sono più propenso a considerare che sia legato a Telecom.
Tantissime persone si lamentano che la connessione a volte "Freeza" soprattutto con l'apertura delle pagine, mentre il download dei file va alla grande.
E' un problema di Telecom.
Comunque per toglierti i dubbi hai provato a formattare il computer e a provare:

1) a mantenere il driver che ti inserisce inizialmente XP quanto ti riconosce la scheda ethernet.

2) nel caso in cui abbia problemi ancora a mettere o quello presente nel CD-Rom o un eventuale aggiornamento

Se non risolvi sicuramente è Telecom.

Comunque se non ti fidi a 12 euro trovi una scheda ethernet con chipset "Realtek"... le migliori.

Ciao!

goblin1980
02-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Micene
si la spina era inglese

nella pagina update gateway, la prima riga serve ad inserire il firmware nuovo

sotto nel tasto backup, cliccando viene prima formato un file chiamato conf.xml , che ripristina il fw allo stato iniziale, cosa che invece non può fare il tasto di reset..
una volta messo il fw .UK non mi funzionava più quindi non so dirti se adesso vada bene o sia possibile farlo andare meglio.

Cmq, con il fw V0.00B01T04.EU.20040220 non sto avendo grandi problemi, semmai ne ho alcuni con la scheda pcmcia.
Tu che schede usi?

goblin1980, e tu sei apposto con questo router? ti funziona tutto?
Ciao, si alla fine a me funziona tutto. Io ho il tuo stesso FW. Volevo provare ad aggiornarlo anch'io ma sul sito non ce ne sono di nuovi. Alla fine credo che i miei problemi fossero dovuti ad un'ipallamento temporaneo del router... per fortuna cambiando da PPPoE a PPPoA e poi viceversa ha iniziato a funzionare perferttamente!

Ricky78
02-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da Ricky78

Se non risolvi sicuramente è Telecom.


Ciao!

http://www.puntoadsl.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9923