View Full Version : Ho installato la DEB ma...
Zeno Cosini
26-05-2004, 00:28
Ciao ragazzi dopo alcune ore di installazione (per la precisione 2 installazioni, la prima da molto la secondo da relativamente poco tempo) non riesco a far partire X!!!
Probabilmente il problema è la mancanza del supporto AGP, sul quale credo giri la mia scheda video (ho un thinkpad r40).
Nella prima installazione nn l'avevo messo, nella secondo ho provato a metterlo ma fallisce l'installazione del pacchetto... come posso fare?
Così magari riesco a nn buttare tutto il lavoro fatto!
Cmq in casi estremi ripristino il backup della mandrake e via!
Attendo consigli illuminanti!
P.S. Debian 3.0 r2 Woody
Psycotic
26-05-2004, 08:37
beh mageri se riporti qui il tipo di errore che ti da.. e' piu' facile risponderti
:)
Diciamo che forse passare ad una versione di X più nuova potrebbe anche portarti dei vantaggi notevoli:O
giusto per fare un'esempio il mio portatile con x di woody non parte.. upgrade a xree 4.3 e puf partito perfettamente:)
cagnaluia
26-05-2004, 10:26
interessa anche a me...
come si fa a installare una nuova xfree86... quando quella di base non funziona?
passo per passo. pke sono ignorante!:D
su
nano /etc/apt/sources.list
<metti un po' di repository della unstable>
apt-get update
apt-get dist-upgrade
allora se devi solo installare xfree nuovo
(dopo aver aggiunto i repository di unstable)
apt-get install x-window-system ( o era x-window-system-core)??? cosi ti installa solo xwindow ( + ovviamente le dipendenze che deve soddisfare)
altrimenti compila dai sorgenti..
approposito, ammetto di aver cercato poco, ma non ho tempo quindi se qualcuno lo sa bene altrimenti bene lo stesso, qualcuno ha qualche repository debian per installare x.org ?
Psycotic
26-05-2004, 15:42
Beh se cambi a unstable ti riaggiorna tutto...
vedrai che appena cambi ti scarichera un casino di robba... credo anche l'ultima vers di xfree
Uppo per chiedervi se qualche "debianista" e` passato a X.Org, e come ci si trova. E poi, come potrei sostituire xfree con xorg sulla mia sid?
Grazie :D
Guldo
stefanoxjx
27-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da e-Tip
Diciamo che forse passare ad una versione di X più nuova potrebbe anche portarti dei vantaggi notevoli:O
giusto per fare un'esempio il mio portatile con x di woody non parte.. upgrade a xree 4.3 e puf partito perfettamente:)
A causa di questo problema, ho dovuto rinunciare a debby
:cry:
Zeno Cosini
27-06-2004, 22:49
Io vorrei ritentare con debian, ma avrei grosse difficoltà ad aggiornare la versione di X, non so se sarei capace di configurare la rete e impostare il tutto per gli aggiornamenti da riga di comando... :rolleyes:
Zeno Cosini
01-07-2004, 10:43
Allora, se io metto il pacchetto con Xfree aggiornata (ormai la 4.4) su un'altra partizione del disco così non devo fare l'aggionramento e configurare la rete da shell, qualcuno mi spiega come installarlo?:eek:
rocchi76
01-07-2004, 18:00
beh semplice
dpkg -i nome_pacchetto.
Se manca qualcosa te lo segnala lui ... emh esso ... emh dpkg stesso ;-)
-c.
Nel posto del Debian Clan c sono i repository specifici per Xfree, aggiornare a sid x l'uso domestico/desktop è, imho, fondamentale altrimenti t trovi ad usare 1 distro vecchi d anni...
Ovviamente quando usi sid tocca stare attenti a fare 1 dist-upgrade; molto meglio aggiornare solo l'x-windows-system....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.