View Full Version : il piacere della lettura
spoonman
26-05-2004, 00:13
ho scoperto solo recentemente il piacere della lettura. Quest'ultimo anno in particolare. Prima ho letto molto poco. Tantissimi fumetti (passione che cmq m è rimasta) ma sempre pochissimi libri. Non so perchè questo cambiamento... ma di sicuro meglio tardi che mai (beh alla fine ho solo 23 anni...)
beh sono arrivato al punto che difficilmente riesco ad andare a dormire senza aver letto almeno mezzora.
positivo, positivo.
sono molto contento di ciò
anche voi vivete la lettura in questo modo?
Andreucciolo
26-05-2004, 00:26
E' un piacere che non si perde mai, avrai dei periodi che non ti andrà tanto di leggere, ma in genere una volta provato non si smette più.
La lettura è un'ottimo vizio....:)
il piacere dipende anche da che generi di libri si legge.
Non proverei alcun piacere a leggere un libro logorroico .
preferisco i gialli di agatha christie, quelli del verismo del verga,o quelli di ricordi e racconti delle guerre , vedi Stern, levi, ect tc
Quincy_it
26-05-2004, 14:44
Fin da piccolo sono stato abituato a leggere libri.
Solo che prima leggevo solamente i classici fantasy e fantascienza, mentre in questi ultimi due anni mi diverto a leggere di tutto: da analisi politico-economiche a trattati di psicologia, da libri storici sulla 2a guerra mondiale a quelli sulla situazione medio-orientale, ecc. :)
PS: Attualmente sto leggendo "Kitchen", di Banana Yoshimoto. :p
gargamella75
26-05-2004, 14:44
Leggere è piacevolissimo, anche se condivido con kaioh che se il libro non è interessante...è proprio una palla! ;)
Cmq, io prediligo gialli, romanzi d'azione/avventura/fantasy, e, sempre + raramente :cry: , fumetti.
Purtroppo non sempre trovo il tempo da dedicare alla lettura, anzi diciamo pure che per un annetto sono rimasto praticamente a secco (mio malgrado), ma ora sto riprendendo! :)
Bye
Tra me e mia moglie compriamo (e leggiamo) almeno 5 o 6 libri al mese. A volte un libro che sembra palloso poi evolve, comunque è rarissimo che io lasci un romanzo a metà... non si sa mai.
Horror, fantascienza, thriller, azione i generi che preferisco, anche se poi "Il profumo" di Suskind è il libro che ho amato di più in assoluto
Praticamente dalle elementari non mi sono più fermato...
Una volta impratichitomi la prima cosa che lessi fu l'Odissea , un'edizione delle superiori di mia madre. Passavo regolarmente alla biblioteca del mio paese. Dopo un pò il bibliotecario non voleva più darmi in prestito i libri perchè, diceva, che li tenevo troppo poco quindi secondo lui non li leggevo...
Per molto tempo ho letto di tutto e senza metodo, ora ho imparato a economizzare un pò...
Mi piace molto leggere, ora come ora ne approffitto soprattutto in treno :P
Romanzi lasciati a metà? Fin'ora nessuno. "Il pendolo di Foucault" è l'unico che mi ha messo a dura prova, ma al terzo tentativo ce l'ho fatta e l'ho apprezzato un casino.
ziozetti
26-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da Andreucciolo
E' un piacere che non si perde mai, avrai dei periodi che non ti andrà tanto di leggere, ma in genere una volta provato non si smette più.
La lettura è un'ottimo vizio....:)
Concordo in pieno.
Originariamente inviato da Nicky
Mi piace molto leggere, ora come ora ne approffitto soprattutto in treno :P
Romanzi lasciati a metà? Fin'ora nessuno. "Il pendolo di Foucault" è l'unico che mi ha messo a dura prova, ma al terzo tentativo ce l'ho fatta e l'ho apprezzato un casino.
I libri che faccio fatica a leggere sono quelli dei programmi d'esame, specialmente di esami che mi interessano poco!Per diletto leggo libri soprattutto della mia disciplina (saggi storici o giornalistici) niente fantasy e pochissimi romanzi.
ultimo libro letto : Una società mediterranea di S. Goitein
ultimo libro letto per diletto : La spartizione dell'Africa 1880-1914 di H. Wesseling
Secondo me anche l'espansione di internet e la diffusione di usi ludici del PC ha dato una notevole diminuzione del tempo dedicato ai libri (io stesso spesso accendo il pc invece di leggere prima di andare a nanna...penso sia uguale per altri)
ziozetti
26-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da ferste
Secondo me anche l'espansione di internet e la diffusione di usi ludici del PC ha dato una notevole diminuzione del tempo dedicato ai libri (io stesso spesso accendo il pc invece di leggere prima di andare a nanna...penso sia uguale per altri)
Ma non è scomodo portarsi il pc a letto? :D
ManyMusofaga
26-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da lucio68
anche se poi "Il profumo" di Suskind è il libro che ho amato di più in assoluto
Bellissimo:)
Originariamente inviato da ferste
I libri che faccio fatica a leggere sono quelli dei programmi d'esame, specialmente di esami che mi interessano poco!Per diletto leggo libri soprattutto della mia disciplina (saggi storici o giornalistici) niente fantasy e pochissimi romanzi.
L'inizio di quel libro è particolare.
C'è lui che guarda il Pendolo nel museo con aria sognante ed è proprio una mazzata.
Fin'ora non ho mai sentito una persona dire che quel pezzo è interessante.
Originariamente inviato da ziozetti
Ma non è scomodo portarsi il pc a letto? :D
non se hai il Centrino...meno peso....alte prestazioni....tuo a solo 999 euro + s.c.!:D
fdA40-99
26-05-2004, 15:31
io sto provando il dispiacere della stessa: 2700 pagine da presentare all'esame.
I libri che ho apprezzato di più:Lettere Luterane, Genealogia della Morale, La Crisi delle Scienze Europee, Il visconte dimezzato...
Originariamente inviato da Nicky
L'inizio di quel libro è particolare.
C'è lui che guarda il Pendolo nel museo con aria sognante ed è proprio una mazzata.
Fin'ora non ho mai sentito una persona dire che quel pezzo è interessante.
Non l'ho neppure mai iniziato proprio perchè una mia prof alle medie mi disse che era un mattone epico!!(anche "Il Nome della Rosa" se vogliamo era piuttosto pesante in certi punti....ma mi hanno riferito i più che rispetto al "Pendolo" è un fumetto)
Devo trovare la forza di cominciarlo!:)
ziozetti
26-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da ferste
non se hai il Centrino...meno peso....alte prestazioni....tuo a solo 999 euro + s.c.!:D
:D
A parte gli scherzi, la lettura prima di dormire mi rilassa, il pc no, anzi!
ziozetti
28-05-2004, 11:30
Nessun altro apprezza la lettura?
(up)
Originariamente inviato da ziozetti
Nessun altro apprezza la lettura?
(up)
Io la apprezzo molto...ora infatti sto leggendo con molto piacere "una cosa infernale" di Bierce...ci sono alcuni racconti che sono davvero capolavori...
Originariamente inviato da ziozetti
Nessun altro apprezza la lettura?
(up)
Adoro leggere. :)
Il problema è il tempo.:(
da ragazzo leggevo tantissimo, ora vado molto a corrente alternata....
magari leggo 5-6 libri in un mese e poi per 2 non ne tocco piu'.
in questo istante sul comodino c'e' "In patagonia" di B.Chatwin.
Originariamente inviato da kingv
...ora vado molto a corrente alternata....
magari leggo 5-6 libri in un mese e poi per 2 non ne tocco piu'.
idem:)
Io ho sempre letto pochissimo... anzi nulla direi... ricordo che a scuola ci costringevano a leggere libri scelti dai prof... io non li ho mai letti perchè secondo me leggere qualcosa che non puoi scegliere non ha senso!
Quindi fino a due anni fa non mai letto nulla... poi ho cominciato con alcuni libri particolari (due soltanto :p ) e poi il primo romanzo... poi un'altro... e ora sono drogato per i libri di Martin...
Credo di essere mooolto esigente... e non leggo per forza un libro solo perchè tutti dicono che è bellissimo... Il signore degli anelli ad esempio l'ho iniziato e l'ho piantato lì perchè ho trovato di meglio...
Il problema è che dubito seriamente di poter trovare altri libri che mi prendano così tanto... finora quelli che ho letto li considero piccoli capolavori...
Cmq sono contento ugualmente :O
Ciau!
Lorenzaccia
28-05-2004, 12:29
Originariamente inviato da lucio68
Tra me e mia moglie compriamo (e leggiamo) almeno 5 o 6 libri al mese. A volte un libro che sembra palloso poi evolve, comunque è rarissimo che io lasci un romanzo a metà... non si sa mai.
Horror, fantascienza, thriller, azione i generi che preferisco, anche se poi "Il profumo" di Suskind è il libro che ho amato di più in assoluto
azz me l'hai ricordato tu ora che Il profumo lo devo ancora finire :asd:
Pensa, è uno dei pochi libri che ho lasciato a metà, assieme a La gang del pensiero di Tibor Fisher, che invece hanno acchiappato un sacco il mio ragazzo e che lui stesso mi ha consigliato di leggere. Eppure non posso dire che fossero libracci, anzi. Probabilmente ero io che al momento avevo in testa altre curiosità.
IN passato mi capitava di interrompere la lettura quando studiavo per un esame, visto che arrivavo alla sera cotta, ed ora, che ho ripreso a studiare per un concorso pubblico, ho di nuovo ridotto il tempo da dedicare. Attualmente sul comodino, rigorosamente fermo da 7 giorni, c'è La vita interiore di Moravia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.