PDA

View Full Version : A7V333 e shutdown


1danilo
25-05-2004, 21:44
Salve, ho sempre avuto un problema con la mia mobo in oggetto, alcune volte, e ultimamente è diventato più frequente, lo shutdown sembra che lavori normalmente fino alla fine, in circa 15-20 secondi, ma poi la sorpresa, sento che il sistema spegne i dischi, e poi sembra come se si rifiutasse di switchare l'alimentatore su OFF, e il pc resta acceso con la schermata azzurra di windows (arresto del sistema in corso....) in rari casi, dopo il rumore di spegnimento dei dischi passano un paio di secondi, e si spegne anche l'alimentatore, ma di solito, l'alimentatore si spegne sempre nello stesso istante dei dischi, mentre mi capita spesso che dopo che si sono spenti i dischi, l'alimentatore non vuole saperne di spegnersi, nemmeno aspettando qualche minuto, e il puntatore resta bloccato, l'unico modo è resettare col tasto, oppure tener premuto qualche secondo il tasto on, per spegnere definitivamente la macchina. premetto che ho provato a sostituire l'alimentatore; pensate possa essere un problema di software o di scheda madre ?, io ho windows XP professional, che ho visto girare su tantissimi PC, ma non mi è mai successo niente di simile. Sul mio PC ho montata insieme ad una geforce ti4200, anche una voodoo2 e una hollywood magic per la decodifica mpeg, pensate che possano entrarci in qualche modo ?. Aspetto notizie di qualche esperto, o di qualcuno che ha avuto molte esperienze con diversi PC per sapere se gli è mai capitato nulla di simile, Grazie mille.

DonaldDuck
25-05-2004, 22:11
Non ho mai provato una configurazione del genere ma credo, a lume di naso, che accoppiare una scheda AGP ed un acceleratore grafico voodoo2 pci non sia stata una buona idea. Oltretutto, se non sbaglio, questa scheda madre dovrebbe avere un settaggio nel bios che imposta la scheda grafica primaria. E se disgraziatamente fosse impostato sulla scheda pci e ci fosse una anomala sovrascrittura di librerie? Io proverei ad entrare in Windows XP in modalità provvisoria disinstallando il driver della Voodo2 e se sei pratico del registro a cancellarne le relative voci di riferimento. Poi riavvii e vedi cosa succede. Potrebbe darsi che qualche noia si verifichi lo stesso a causa degli spegnimenti forzati, ma se il buongiorno si vede dal mattino dovrebbe lo stesso notarsi un miglioramento.
Ciauz :)

1danilo
25-05-2004, 22:27
Eppure usavo la voodoo2 insieme alla geforce mx200 che avevo prima su una asus P2L97 con un celeron 500, e non ho mai avuto questo problema. quindi le noie è possibile che nascono con la A7V333 ?

DonaldDuck
25-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da 1danilo
Eppure usavo la voodoo2 insieme alla geforce mx200 che avevo prima su una asus P2L97 con un celeron 500, e non ho mai avuto questo problema. quindi le noie è possibile che nascono con la A7V333 ?
Credo di si, data la profonda diversità di struttura. La A7V333, al di là del chipset differente, è ovviamente molto più performante della P2L97. Il che potrebbe mettere in crisi il sistema con una differente velocità di chiusura dei drivers.

1danilo
25-05-2004, 22:56
Ma cosa accade nel momento che deve spegnersi il pc, dato che i dischi si spengono ? cosa può bloccare lo switch dell'alimentatore ?, non è possibile andare a leggere qualche file log di chiusura, per vedere a che punto si ferma ?

DonaldDuck
26-05-2004, 07:18
Originariamente inviato da 1danilo
Ma cosa accade nel momento che deve spegnersi il pc, dato che i dischi si spengono ? cosa può bloccare lo switch dell'alimentatore ?, non è possibile andare a leggere qualche file log di chiusura, per vedere a che punto si ferma ?
Si potrebbe provare con la sequenza di tasti ctrl+alt+canc per attivare il task manager e vedere quale applicazione risulta bloccata. Ma non è detto che si riesca ad avviarlo. Oppure andare a vedere se c'è qualche informazione nel log in accessori/ utilità di sistema/ Microsoft system information. Sul menù ad albero fai doppio click su "ambiente software" e su "segnalazione errori di Windows". Inoltre il power managment ACPI potrebbe risultare non supportato dal voodo2 ( a causa delle anomalie nelle tempistiche di spegnimento) e quindi avresti solo i "sintomi" del problema.

1danilo
26-05-2004, 13:47
Insomma tu escludi che si possa trattare di un problema hardware della MB asus ?

DonaldDuck
26-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da 1danilo
Insomma tu escludi che si possa trattare di un problema hardware della MB asus ?
Pensi che possa essere difettosa? Beh la palla di vetro per prendere in considerazione una configurazione senza averla sottomano non ce l'ho. Secondo me il motivo di questo comportamento è quello che ho scritto sopra. Prova ad eliminare la scheda pci e disinstallare i relativi driver ritoccando anche le voci di registro e vedi cosa succede.

1danilo
26-05-2004, 14:44
sai che c'è, che questi difetti che si verificano a volte si e a volte no, sono molto rognosi, ultimamente mi capita molto più spesso, una volta accadeva più di rado, intanto ho provato a disabilitarla sul profilo hardware, vediamo che succede, poi vediamo, cmq grazie dell'interessamento.

DonaldDuck
26-05-2004, 17:54
Fai sapere poi?;)

1danilo
30-05-2004, 00:10
Ciao, ma la hollywood magic, non è una scheda di acquisizione, è una scheda di decodifica mpeg, per i dvd, è quella del kit creative encore DVD 12X, che per giunta la tenevo scollegata dal monitor perchè causa una non indifferente perdita di qualità del segnale. cmq ora ho tolto entrambe le schede, la cosa del terzo slot per la audigy mi è nuova, non l'ho mai sentita, ma come mai dovrebbe essere montata nel terzo slot ?, mah. io ce l'ho sul quinto, staremo a vedere, tanto prima o poi riformatto, quindi se il problema persisterà vorrà dire che al 99% è un difetto della A7V333, oppure l'ultima cosa che mi viene in mente è la temperatura della CPU, il mio athlon xp 2000 sta intorno ai 60 gradi, e facendolo lavorare parecchio mi arriva pure a 70, ma secondo te potrebbe scatenare questa reazione in chiusura ?

DonaldDuck
30-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da 1danilo
Ciao, ma la hollywood magic, non è una scheda di acquisizione, è una scheda di decodifica mpeg, per i dvd, è quella del kit creative encore DVD 12X, che per giunta la tenevo scollegata dal monitor perchè causa una non indifferente perdita di qualità del segnale. cmq ora ho tolto entrambe le schede, la cosa del terzo slot per la audigy mi è nuova, non l'ho mai sentita, ma come mai dovrebbe essere montata nel terzo slot ?, mah. io ce l'ho sul quinto, staremo a vedere, tanto prima o poi riformatto, quindi se il problema persisterà vorrà dire che al 99% è un difetto della A7V333, oppure l'ultima cosa che mi viene in mente è la temperatura della CPU, il mio athlon xp 2000 sta intorno ai 60 gradi, e facendolo lavorare parecchio mi arriva pure a 70, ma secondo te potrebbe scatenare questa reazione in chiusura ?
Pensavo fosse una qualche specie di scheda di acquisizione. Il kit creative encore DVD 12X, se non sbaglio, non è più supportato sotto XP. A parte che non è mai stato un prodotto di qualità eccelsa ma alcune responsabilità di eventuali conflitti potrebbe essere imputata a questo sistema. La decodifica hardware mpeg è ormai supportata da un pezzo dalle schede grafiche. Anche se lo hai disabilitato da sistema operativo i driver sono rimasti. La questione del terzo slot mi venne confermata anche da Creative per le schede madri Asus: è per motivi di condivisione di risorse. E a dirla tutta in gestione periferiche andrebbe disabilitata anche la porta game. Il quinto slot pci mi sembra che sia condiviso con un hub USB. La temperatura del tuo processore è al limite e sicuramente non è dissipato bene o c'è una cattiva aerazione del case. Ma non penso che sia questa la causa della chiusura anomala del sistema operativo. A parte il problema della temperatura della CPU ( cosa peraltro facilmente ovviabile) ci sono diverse concause hardware da rivedere. Credo che una formattazione, eliminando il voodo2 ed il creative encore DVD 12X sia, a questo punto sia quasi d'obbligo. L'alimentatore di che marca è e quali sono le caratteristiche?

1danilo
30-05-2004, 14:55
la hollywood magic, è supportata da xp, e funziona, e cmq la qualità della decodifica mpeg è ancora migliore almeno delle schede geforce, l'alimentatore è un codegen da 300 w

+3.3v 14A
+5v 30A
+12v 13A
-5v 0.5A
-12v 0.8A
+5vsb 2A

cmq ho provato anche con un altro alimentatore e mi dava lo stesso problema, il case è ventilato anche troppo bene,e i cavi li ho fatti passare a dovere per non ostacolare la ventilazione, il dissipatore è un TITAN di quelli a piramide con una ventola grande, ma è tutto d'alluminio, e non è mai riuscito a freddare la cpu meglio di così, ho messo con cura anche la pasta all'argento, ma meglio di così non fredda. la parte audio integrata nella scheda madre l'ho disabilitata dal jumper, quando formatterò metterò anche la scheda audio nel terzo slot come dici tu. dopo aver smontato il pc fino al pezzo più piccolo per togliere tutta la polvere. poi ti farò sapere.

1danilo
30-05-2004, 15:02
niente da fare poco fa non si è spento di nuovo, non mi rimane che formattare, e se continua mi sa che non può essere altro che la scheda madre ad essere balorda, ciao.

DonaldDuck
30-05-2004, 22:46
Originariamente inviato da 1danilo
niente da fare poco fa non si è spento di nuovo, non mi rimane che formattare, e se continua mi sa che non può essere altro che la scheda madre ad essere balorda, ciao.
Ahia! Se formatti prova questa volta a non installare la voodo2 ed il kit creative encore DVD 12X. Eventualmente fai sempre in tempo. Sai anche cos'è che mi lascia perplesso? E' il mantenere tre schede con relative uscite per un unico monitor, al di là di eventuali conflitti hardware. Ci potrebbe essere una sovrascrittura di librerie per la gestione del monitor: ogni scheda ne condivide il driver con tre modalità diverse. Comunque fai sapere.
Ciao
:)

1danilo
30-05-2004, 23:03
Ho provato anche a togliere una webcam installata su una porta usb 2.0, e ho disistallato i driver, dato che questa ho notato che si accende mentre windows si avvia, non vorrei che desse rogne di alimentazione, non si sa mai, tentare non nuoce, che palle però riformattare tutto, ma tanto prima o poi avrei dovuto farlo comunque.

DonaldDuck
30-05-2004, 23:14
Originariamente inviato da 1danilo
Ho provato anche a togliere una webcam installata su una porta usb 2.0, e ho disistallato i driver, dato che questa ho notato che si accende mentre windows si avvia, non vorrei che desse rogne di alimentazione, non si sa mai, tentare non nuoce, che palle però riformattare tutto, ma tanto prima o poi avrei dovuto farlo comunque.
Vabbè, coraggio dai:). Togli di mezzo ogni dubbio e ti ritrovi una configurazione pulita: non vale la pena rompersi quest'ultima palla? :)

thoby
30-05-2004, 23:26
;)

1danilo
30-05-2004, 23:32
Stavo pensando anche ad un'altra cosa, se fosse un problema software, possibile che non si è mai bloccato facendo riavvia il sistema, ma si blocca solo quando si deve spegnere, e per giunta dopo aver spento i dischi ?

DonaldDuck
30-05-2004, 23:45
Originariamente inviato da 1danilo
Stavo pensando anche ad un'altra cosa, se fosse un problema software, possibile che non si è mai bloccato facendo riavvia il sistema, ma si blocca solo quando si deve spegnere, e per giunta dopo aver spento i dischi ?
Infatti prima di dare per spacciata la scheda madre avevo formulato sia l'ipotesi software che hardware. Quando ad esempio riavviavi Windows98/98SE non sorgevano problemi: era lo spegnimento che era critico.

MartiniG.
31-05-2004, 10:00
Originariamente inviato da 1danilo
Salve, ho sempre avuto un problema con la mia mobo in oggetto, alcune volte, e ultimamente è diventato più frequente, lo shutdown sembra che lavori normalmente fino alla fine, in circa 15-20 secondi, ma poi la sorpresa, sento che il sistema spegne i dischi, e poi sembra come se si rifiutasse di switchare l'alimentatore su OFF, e il pc resta acceso con la schermata azzurra di windows (arresto del sistema in corso....) in rari casi, dopo il rumore di spegnimento dei dischi passano un paio di secondi, e si spegne anche l'alimentatore, ma di solito, l'alimentatore si spegne sempre nello stesso istante dei dischi, mentre mi capita spesso che dopo che si sono spenti i dischi, l'alimentatore non vuole saperne di spegnersi, nemmeno aspettando qualche minuto, e il puntatore resta bloccato, l'unico modo è resettare col tasto, oppure tener premuto qualche secondo il tasto on, per spegnere definitivamente la macchina. premetto che ho provato a sostituire l'alimentatore; pensate possa essere un problema di software o di scheda madre ?, io ho windows XP professional, che ho visto girare su tantissimi PC, ma non mi è mai successo niente di simile. Sul mio PC ho montata insieme ad una geforce ti4200, anche una voodoo2 e una hollywood magic per la decodifica mpeg, pensate che possano entrarci in qualche modo ?. Aspetto notizie di qualche esperto, o di qualcuno che ha avuto molte esperienze con diversi PC per sapere se gli è mai capitato nulla di simile, Grazie mille.

La tua scheda madre ha la funzione C.O.P., Cpu Overheating Protection, ti evita di bruciare la cpu.
http://www.hwupgrade.it/articoli/601/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/593/1.html


Dopo giorni di testate al muro, stavamo per buttarla, l'abbiamo smontata e con stupore abbiamo visto che il dissi era montato male, al contrario, in modo che rimanesse alzato.
Ti consigli di smontare il tutto e assemblare il dissi prima di montare nel case, così puoi controllare meglio se c'è della luce tra dissi e cpu

saluti

DonaldDuck
31-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da MartiniG.
La tua scheda madre ha la funzione C.O.P., Cpu Overheating Protection, ti evita di bruciare la cpu.
http://www.hwupgrade.it/articoli/601/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/593/1.html


Dopo giorni di testate al muro, stavamo per buttarla, l'abbiamo smontata e con stupore abbiamo visto che il dissi era montato male, al contrario, in modo che rimanesse alzato.
Ti consigli di smontare il tutto e assemblare il dissi prima di montare nel case, così puoi controllare meglio se c'è della luce tra dissi e cpu

saluti
Ma non vedo il nesso con il suo problema:confused:. Gli si spegne male, non ha malfunzionamenti durante l'uso.

1danilo
31-05-2004, 10:46
Infatti, il mio pc funziona bene durante l'uso, e il problema mi si è verificato anche spegnendo il pc un minuto dopo averlo acceso a freddo, quindi la CPU non aveva nemmeno raggiunto temperature elevate, e poi il mio dissipatore è montato perfettamente e con la giusta quantità di pasta all'argento, ne troppa ne poca , il gancio del dissipatore titan è fatto molto bene e fa aderire perfettamente il dissi alla CPU, anche se non è molto efficiente essendo d'alluminio. Mi è capitato con le vecchie versioni del bios che il COP è entrato in funzione e ha svolto il suo lavoro intorno ai 74 gradi, temperatura comunque troppo bassa per rischiare la bruciatura, infatti sulle versioni del bios successive è stato introdotto un sistema per stabilire la temperatura di spegnimento della cpu, e l'ho messa a 80 gradi, poi non più problemi di spegnimento per la temperatura.

DonaldDuck
01-06-2004, 16:18
novità?:)

1danilo
01-06-2004, 18:36
No, ancora no, devo organizzare le mie cose sul disco e salvare tutto, sennò va a finire che mi scordo qualcosa, ti terrò informato . Ciao

1danilo
02-06-2004, 13:18
Da quando ho staccato la webcam creative e tolto i driver ancora non mi si è mai bloccato, staremo a vedere, vorrei andare per esclusione, poichè se formatto e magari risolvo, poi non si sa comunque qual'era la vera causa, non ti pare ?, vediamo che succede, tanto alla fine formatterò comunque, intanto sto riorganizzando i miei file.

DonaldDuck
02-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da 1danilo
Da quando ho staccato la webcam creative e tolto i driver ancora non mi si è mai bloccato, staremo a vedere, vorrei andare per esclusione, poichè se formatto e magari risolvo, poi non si sa comunque qual'era la vera causa, non ti pare ?, vediamo che succede, tanto alla fine formatterò comunque, intanto sto riorganizzando i miei file.
A beh certo che è meglio andare per esclusione. Anche se poi questa cosa
dato che questa ho notato che si accende mentre windows si avvia, non vorrei che desse rogne di alimentazione
Sarebbe anche normale dato che preleva l'alimentazione dalla porta USB. Io ho un Terratec Cameo Grabster 200 che accende il led di attivazione durante l'avvio di XP. Se fosse difettosa e ti causa questo spegnimento anomalo sarebbe il colmo:eek: .
Ciao:)

1danilo
02-06-2004, 23:44
No, esclusa anche la webcam, me lo ha rifatto, stasera ho smontato tutto il pc, pezzo per pezzo, e ho spolverato tutto a dovere, ho spostato la Audigy player nel terzo slot, e poi rimontando la abit siluro geforce ti4200 mi sono accorto che la ventola era molto dura da girare, sicuramente era bloccata, allora l'ho smontata l'ho pulita, e per sfilare il connettore mi è venuto tutto via, e ho dovuto risaldare i pin del connettore femmina sulla scheda, mamma mia, ho tirato fuori la ventola dalla sede, con il rischio di far saltare in aria il fermo di plastica, ora ho rimontato tutto e pare che la ventola gira, ma non so quanto durerà, speriamo bene, cmq sicuramente la ventola della scheda video bloccata non era la causa del difetto di spegnimento, ora vediamo de lo rifà, sabato credo che sarò pronto per formattare. Ciao

DonaldDuck
03-06-2004, 06:47
Originariamente inviato da 1danilo
No, esclusa anche la webcam, me lo ha rifatto, stasera ho smontato tutto il pc, pezzo per pezzo, e ho spolverato tutto a dovere, ho spostato la Audigy player nel terzo slot, e poi rimontando la abit siluro geforce ti4200 mi sono accorto che la ventola era molto dura da girare, sicuramente era bloccata, allora l'ho smontata l'ho pulita, e per sfilare il connettore mi è venuto tutto via, e ho dovuto risaldare i pin del connettore femmina sulla scheda, mamma mia, ho tirato fuori la ventola dalla sede, con il rischio di far saltare in aria il fermo di plastica, ora ho rimontato tutto e pare che la ventola gira, ma non so quanto durerà, speriamo bene, cmq sicuramente la ventola della scheda video bloccata non era la causa del difetto di spegnimento, ora vediamo de lo rifà, sabato credo che sarò pronto per formattare. Ciao
Porca miseria! Vabbè se hai risaldato il connettore senza cuocere le piste dovrebbe tenere bene.
Ciao

1danilo
03-06-2004, 13:51
devo dire che sono venute un po' brutte, perchè lo stagno non si è fuso bene sulla sede sopra lo stampato, anche perchè il cerchietto di rame è molto piccolo, però non potevo insistere troppo con il saldatore e mi sono fermato, però sembra che teneva; per fortuna che i due buchini per i terminali del connettore erano abbastanza isolati e distanti da altre saldature, altrimenti sarebbe stata un'impresa, ho notato anche un miglioramento della temperatura, ieri sera dopo l'uso non è andata oltre i 60 gradi, anche la pulizia avrà giovato. Ciao

danilo82
03-06-2004, 14:04
Ho letto solo ora il tuo problema!
Mi associo...succede anche a me...avevo la A7V333....il computer si spegneva...i siski si disattivavano ma rimaneva l'odiosa scritta Arresto in corso.
Ho anche io Win XP....qualche tempo fa ho cambiato scheda madre e mi sono fatto la A7V8X....ho formattato ed istallato tutto bene bene un mare di volte ma il problema si ripresenta sempre....!!!

Io però dopo milioni di prove sono arrivato alla conclusione che sia qualcosa di SW. Se tolgo il processo CCAPP.EXE prima dell'arresto va sempre tutto liscio.! CCAPP.EXE è un processo Norton, forse potrebbe essere lui a causare il blocco talvolta.


CMQ è solo una supposizione dato che tutte le volte che ci ho provato nn mi si è mai bloccato.!!!!

E' un problema stranissimo!.....fammi sapere tu cosa farai...e se ci sei prova pure tu disattivando ccapp.exe dal tak prima di spegnere il pc!
CIAO!

danilo82
03-06-2004, 14:15
Prova a leggere qui....io ci provo...fallo anche tu e vediamo come va...IN BOCCA AL LUPO!


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;315664&Product=winxpINT

1danilo
03-06-2004, 15:22
Ha, finalmente, allora non sono il solo, quindi non è la scheda madre, però mi sembra strano che sia il CCAPP, in ufficio ho diversi pc, anche se sono P4, su cui ho montato lo stesso antivirus e non mi hanno mai fatto questo scherzo, cmq proviamo anche la storia del risprmio energetico USB, e vediamo, ok ? Teniamoci informati.

danilo82
03-06-2004, 15:26
certo, teniamoci infomati...prima o poi il periodo nero deve finire!

1danilo
03-06-2004, 15:27
Leggevo con più attenzione la pagina microsoft sulla sospensione selettiva, sinceramente dubito che sia il nostro caso, cmq tentare non nuoce.

danilo82
03-06-2004, 15:27
Ah dimenticavo, fai comunque le due prove che ti ho detto e fammi sapere se è un caso che ogni volta che levo CCAPP va tutto liscio!

1danilo
03-06-2004, 15:45
senti danilo, perchè non elenchi per bene tutto il tuo hardware per vedere cosa abbiamo in comune che potrebbe scatenare il problema ?

danilo82
03-06-2004, 15:48
A7V8X Sata,Raid,Lan&Firewire Bios:1013| AthlonXp2000+| 2×256DDRKingmax333Mhz| AtiRadeonSaphire 9100 64Mb| Smart&SilentThermaltakeVolcano9| Alimentatore 500W 2 Ventole| FloppyDrive 1,44 Black| DVD LG black 16× 48×| Masterizzatore Lg Goldstar 16×10×40×| 120GbMaxtorSATA| 80GbMaxtor7200| 80GbIBM7200| 17'Proview 770| CreativeCambridgeSoundworksSW310|Hp Dj920c| TrustUsb19200| InfraredConverter| LogitechQuickCamWeb| JoystickLogitechThunderpadDigital| MouseOpticalChic1310| LogitechInternetEasyKeyboard| ModemSpeedtouch330| AdslTele2 640/256Kbps|

Resto a disposizione se dovesse servire qualcos'altro!
Visto che ci sei posta pure la tua configurazione!

danilo82
03-06-2004, 15:50
scusami...ma le prove ti hanno dato esito negativo?

1danilo
03-06-2004, 15:54
sono in ufficio, non posso provare, purtroppo non ho molto tempo, e per giunta è un difetto che lo fa e non lo fa, quindi è molto rognoso per cercare la causa.

danilo82
03-06-2004, 15:55
ok nn ti preoccupare, anche io sto studiando!
Fai con comodo e tienimi aggiornato su tutto!

danilo82
03-06-2004, 18:31
Oggi mi ci sono messo di prepotenza a provare!
...le prime 2 soluzioni le ho dovute escludere....ma fortunatamente ne ho trovata un'altra che finora...ho fatto solo 6 arresti...mi ha dato ottimi risultati.

Devi creare un collegamento e metterci questo link:
C:\WINDOWS\system32\shutdown.exe -s -t 00

in questo modo avrai creato un'icona per arrestare il PC.
Con questa stringa si forza la chiusura....vediamo se continuerà a funzionare dandomi la certezza che è un problema sw!

1danilo
03-06-2004, 18:43
quindi te lo ha rifatto anche chiudendo CCAPP e cambiando le impostazioni usb come dice microsoft ?

danilo82
03-06-2004, 18:44
ESATTAMENTE PURTROPPO!

1danilo
03-06-2004, 18:47
se seguita così quando cavolo ne veniamo a capo ?, ero ottimista sul fatto che riformatto tutto, ma se tu hai provato diverse volte addirittura cambiando scheda madre....., mi viene un dubbio, mi sa che io e te abbiamo un disco rigido uguale, il maxtor da 80 giga ata, non è che è quello che gli fa rodere ?

danilo82
03-06-2004, 18:57
Ora utilizzo il SATA però!
Prima utilizzavo il maxtor 80 Gb...ora sto utilizzando come primario il serial Ata Maxtor 120 Gb!

danilo82
03-06-2004, 18:59
Cmq se c'è tempo e pazienza di soluzioni da provare ce ne sarebbero molte!

Dai uno sguardo a questo programmino, può essere molto utile.

http://www.swzone.it/articoli/xpantispy/

1danilo
03-06-2004, 19:59
si, ma non è che quel disco collegato rompe le scatole all'hardware, in fase di spegnimento, ancora non siamo certi che sia un problema software, e anche se lo fosse è sicuro al 100% che è sempre collegato a qualche periferica hardware.

danilo82
03-06-2004, 20:02
chi vivrà vedrà!

1danilo
03-06-2004, 20:19
a proposito, io ho norton systemworks, e quando vado su system information e clicco su Ram, mi ha sempre detto: Si è verificato un errore durante la ricerca del primo modulo. che vorrà dire ?

danilo82
03-06-2004, 20:29
Non ne ho proprio idea. Sinceramente io sto usando Norton 2004 ora!

DonaldDuck
03-06-2004, 22:27
Originariamente inviato da 1danilo
a proposito, io ho norton systemworks, e quando vado su system information e clicco su Ram, mi ha sempre detto: Si è verificato un errore durante la ricerca del primo modulo. che vorrà dire ?
Sarà che sono capoccione ma non mi sembra proprio che un arresto del genere possa essere causato da una mancata chiusura di tasks.
Leggevo con più attenzione la pagina microsoft sulla sospensione selettiva, sinceramente dubito che sia il nostro caso
Riguarda i portatili :confused:.
ancora non siamo certi che sia un problema software, e anche se lo fosse è sicuro al 100% che è sempre collegato a qualche periferica hardware.
E' quello che penso anch'io. Potrò sbagliarmi ma...

1danilo
03-06-2004, 22:30
senti danilo 82, ma non protresti fare una prova scollegando per un po' il disco maxtor da 80 ? il mio modello è 6L080J4 , è una delle poche periferiche che abbiamo in comune. a proposito, come va con il comando shutdown?

1danilo
03-06-2004, 22:40
e poi sono d'accordo con donald duck, non può essere una mancata chiusura di task, secondo me a questo punto restano solo due periferiche incriminate, o la cpu XP2000+ o il disco maxtor, non vedo altre possibilità, e in questo caso non vedrei nemmeno soluzioni.

DonaldDuck
03-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da 1danilo
e poi sono d'accordo con donald duck, non può essere una mancata chiusura di task, secondo me a questo punto restano solo due periferiche incriminate, o la cpu XP2000+ o il disco maxtor, non vedo altre possibilità, e in questo caso non vedrei nemmeno soluzioni.
Brutto sbudellato:D. Il voodo2.

1danilo
03-06-2004, 23:22
ma perchè tu pensi ancora possa essere colpa della voodoo ?, mi sembra che l'altro danilo non ce l'ha

DonaldDuck
04-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da 1danilo
ma perchè tu pensi ancora possa essere colpa della voodoo ?, mi sembra che l'altro danilo non ce l'ha
Ho trovato che il Norton Antivirus 2004 da problemi sul file CCAPP.EXE. Anche a me qualche volta allo spegnimento non si chiude subito e mi dice "chiusura dell'applicazione in corso". Ma è legato di solito al tipo di modem e di connessione. Lui ha l'ADSL ed io ISDN. A me, se clicco su "chiudi subito" il pc si spegne. Questo mi succede spesso se non installo tutti i live update. Posso pure sbagliarmi, però...a lume di naso...

danilo82
04-06-2004, 09:12
Alllora ecco le prove che ho fatto:
----------------------------------------------
CCAPP.EXE
FALLITA
----------------------------------------------
RISPARMIO ALIMENTAZIONE USB
FALLITA
----------------------------------------------
Arresto RAPIDO Xp ANTISPY (ATTIVATO) &
Svuotamento Memoria Swap ANTISPY (ATTIVATO)
FALLITA
----------------------------------------------
C:\WINDOWS\system32\shutdown.exe -s -t 00 (ATTIVATO) &
Arresto RAPIDO Xp ANTISPY (ATTIVATO)
FALLITA
----------------------------------------------
C:\WINDOWS\system32\shutdown.exe -s -t 00 (ATTIVATO)
ed il resto (DISATTIVATO)
FINORA OK
----------------------------------------------
Ora vorrei provare:
----------------------------------------------
Arresto RAPIDO Xp ANTISPY (ATTIVATO)
ed il resto (DISATTIVATO)
---------------------------------------------
Svuotamento Memoria Swap ANTISPY (ATTIVATO)
ed il resto (DISATTIVATO)
----------------------------------------------

MAMMAMIA che noia. Per fare tutte queste prove verrò bocciato all'esame di Lunedì che ho......:muro:

danilo82
04-06-2004, 09:24
PER 1danilo:
tu hai fatto qualche prova?
Hai qualche risultato?


P.S. dopo che avrò finito queste prove potremmo fare queste prove SOFTWARE:
1- vedere cosa succede con l'avvio dignostico
2- fare prove con l'avvio selettivo ... ma ci vorrebbero secoli
3- Si potrebbe provare con queste impostazioni:
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
AutoEndTasks 1
HungAppTimeout 1000
WaitToKillAppTimeout 2000
MA GIA' le ho provate in passato senza alcun successo
4- Si potrebbero vedere bene le chiavi del bios e tutte le modalità di alimentazione(APM, POWER MANAGEMENT e SUSPEND TO RAM ho letto da qualche parte)

UNA VOLTE FINITE QUESTE PROVE....non ce la faremo mai, ci vorrebbero anni si potrebbe cominciare a vedere l'hw.
Io controllerei:
1- Hd Maxtor (magari staccandolo)
O trovando qualche programma di diagnostica serio che mi faccia capire l'attuale stato del disco...dato che in passato questo HD mi ha dato problemi...c'erano 8 kB danneggiati che sono magicamente spariti dopo una formattazione del tipo cancella in modo sicuro di Partition Magic e passando da NTFS a FAT32 (chissà se c'entra questo motivo).
2- Alimentatore (provarne uno più stabile)


PER QUANTO riguarda il Maxtor da 80 Gb pensi potrebbe influire anche se messo come primary master ma nn urilizzato??????????????????????????????????
Non utilizzato con boot primario intendo, dato che ho un hard disk SATA (Maxtor 120 Gb SATA)
:mad:

danilo82
04-06-2004, 09:25
Su quale ipotesi vorresti concentrarti per prima?

Io punterei sul Maxtor....ma bisogna capire se può influire anche non essendo BOOT!

NON MI ARRENDO!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

DonaldDuck
04-06-2004, 09:53
Originariamente inviato da danilo82
Su quale ipotesi vorresti concentrarti per prima?

Io punterei sul Maxtor....ma bisogna capire se può influire anche non essendo BOOT!

NON MI ARRENDO!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
E' quello il fatto che mi lascia nel dubbio: non è il disco di avvio. Sia chiaro: non sto censurando la tua idea. Dico solo che l'effetto è lo stesso ma le cause potrebbero essere diverse. Posso pure sbagliarmi, eh? Come ho già detto sopra non ho la palla di vetro
;).

danilo82
04-06-2004, 10:04
certo certo....nessuno sa qual'è la soluzione....forse nemmeno con la palla di vetro ci si arriverebbe!

Cmq appena ho tempo proverò a staccare l'alimentazione del dicsco per un pò! Siccome nn ci credo tanto in questa prova l'hard disk lo lascio cmq bello piantato nel Pc e nn tolgo nemmeno il connettore EIDE....levo solo l'alimentazione....!

Sono un pò sfiduciato!
Cmq grazie per l'intervento!

DonaldDuck
04-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da danilo82
certo certo....nessuno sa qual'è la soluzione....forse nemmeno con la palla di vetro ci si arriverebbe!

Cmq appena ho tempo proverò a staccare l'alimentazione del dicsco per un pò! Siccome nn ci credo tanto in questa prova l'hard disk lo lascio cmq bello piantato nel Pc e nn tolgo nemmeno il connettore EIDE....levo solo l'alimentazione....!

Sono un pò sfiduciato!
Cmq grazie per l'intervento!
Mai perdere la fiducia!
;)

1danilo
04-06-2004, 10:33
Si, esatto, proverei proprio con il maxtor, anche a me ha dato problemi con settori danneggiati, e vari clack, ma io il problema lo avevo anche quando era nuovo, cmq quando riformatto lo farò prima a basso livello, se è un problema di alimentazione sicuramente darà fastidio anche se non è montato come primario, cmq, una volta reinstallato tutto bisognerà provare il sistema installando solo le cose necessarie, per escludere qualsiasi problema software, cercherò di evitare la maggior parte delle periferiche esterne. cmq io lascerei perdere tutte le prove sul registo, Windows 98 dava problemi di arresto su moltissimi pc, windows XP non mi ha mai dato problemi di arresto, solo sul mio pc (e sul tuo) ho visto un problema simile, il problema è sicuramente hardware, sicuramente riguarda la gestione dell' ACPI, il problema probabilmente è risolvibile, ma forse a causa della rarità non è mai stato affrontato.

danilo82
04-06-2004, 10:36
per 1danilo!
Per formattare a basso livello il maxtor userai POWERMAX?

DonaldDuck
04-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da 1danilo
Si, esatto, proverei proprio con il maxtor, anche a me ha dato problemi con settori danneggiati, e vari clack, ma io il problema lo avevo anche quando era nuovo, cmq quando riformatto lo farò prima a basso livello, se è un problema di alimentazione sicuramente darà fastidio anche se non è montato come primario, cmq, una volta reinstallato tutto bisognerà provare il sistema installando solo le cose necessarie, per escludere qualsiasi problema software, cercherò di evitare la maggior parte delle periferiche esterne. cmq io lascerei perdere tutte le prove sul registo, Windows 98 dava problemi di arresto su moltissimi pc, windows XP non mi ha mai dato problemi di arresto, solo sul mio pc (e sul tuo) ho visto un problema simile, il problema è sicuramente hardware, sicuramente riguarda la gestione dell' ACPI, il problema probabilmente è risolvibile, ma forse a causa della rarità non è mai stato affrontato.
Usa MaxBlast 3 perchè Powermax potrebbe non funzionare. Sul sito Maxtor forniscono delle indicazioni che non rispecchiano la realtà, in riferimento ai chipsets ed al riconoscimento dei drive. Ad esempio, secondo loro, con il KT600 dovrebbe funzionare ma non è assolutamente vero. Provato con mano;). MaxBlast 3 utilizza degli algoritmi che permettono l'esecuzione a prescindere dal controller. In oltre all'apertura del programma si deve selezionare se si deve trattare un disco SATA o PATA. Comunque si devono scollegare gli altri drive e lasciare connesso solo quello su cui si deve operare. Il flag da scegliere mi pare si chiami "disk managment". La formattazione a basso livello equivale al "write to zero" di MaxBlast.

1danilo
04-06-2004, 11:07
Io comincio a sospettare che il problema scaturisce dalla combinazione di due hardware che lavorando insieme causano il problema, se fosse la scheda madre il problema sarebbe venuto a galla per tutti gli utenti della A7V333, ed inoltre danilo l'ha sostituita senza risultato, l' XP2000+ di persè mi sembra strano che possa causare un problema simile, e stessa cosa, sarebbe stato segnalato da molti utilizzatori, sono sicuro che la colpa è di un accoppiamento di hardware. chissà quale però.

1danilo
04-06-2004, 11:16
senti danilo, togliamoci anche questo dubbio, stacca il disco da 80, così se si verifica il mancato spegnimento siamo sicuri che non è colpa sua. Ciao

DonaldDuck
04-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da 1danilo
Io comincio a sospettare che il problema scaturisce dalla combinazione di due hardware che lavorando insieme causano il problema, se fosse la scheda madre il problema sarebbe venuto a galla per tutti gli utenti della A7V333, ed inoltre danilo l'ha sostituita senza risultato, l' XP2000+ di persè mi sembra strano che possa causare un problema simile, e stessa cosa, sarebbe stato segnalato da molti utilizzatori, sono sicuro che la colpa è di un accoppiamento di hardware. chissà quale però.
Il tuo ragionamento è corretto. Se l'hard disk ti da problemi di cluster danneggiati è giusto formattarlo a basso livello. E poi ci sarebbe sempre...(stavolta non lo nomino ;) ) Se hai pensato ad una cattiva gestione dell'ACPI a maggior ragione con una scheda pci datata.

1danilo
04-06-2004, 12:19
cmq, io ho già usato powermax per formattare a basso livello un maxtor da 40 gb stesso identico modello di quello da 80, lo avevo dato per spacciato, era nuovo e quando l'ho formattato la seconda volta ha cominciato a fare un sacco di clack e mi dava tanti settori danneggiati, l'ho lasciato su un pc dell'ufficio per molto tempo, e ha fatto sempre clack ad ogni avvio del sistema operativo, poi un bel giorno ho deciso di usare powermax ed è tornato come nuovo.

DonaldDuck
04-06-2004, 12:27
Originariamente inviato da 1danilo
cmq, io ho già usato powermax per formattare a basso livello un maxtor da 40 gb stesso identico modello di quello da 80, lo avevo dato per spacciato, era nuovo e quando l'ho formattato la seconda volta ha cominciato a fare un sacco di clack e mi dava tanti settori danneggiati, l'ho lasciato su un pc dell'ufficio per molto tempo, e ha fatto sempre clack ad ogni avvio del sistema operativo, poi un bel giorno ho deciso di usare powermax ed è tornato come nuovo.
Si ma su quale mainboard?
link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/?epi_menuItemID=3c67e325e0a6b1f6294198b091346068&epi_menuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&epi_baseMenuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22)
Note: PowerMax v 4.09 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system, or controller for diagnosis. Please check the PowerMax download page periodically for updates. Beginning June 1st 2004 all versions of PowerMax prior to v4.09 will no longer be supported. Maxtor recommends that you update to version 4.09 before testing your hard disk.
Ma guarda un pò, hanno aggiunto anche il KT600;). L'ultima volta che li avevo contattati non c'era scritto e "sembrava" che non volessero crederci.

danilo82
04-06-2004, 13:13
insomma powermax oppure MaxBlast 3?????????

danilo82
04-06-2004, 13:13
dimenticavo...ma power max lo posso usare con la A7v8x???????

DonaldDuck
04-06-2004, 13:30
Con una A7V8X deluxe ho avuto dei problemi. Il controller SATA, se non erro, è un Promise.

1danilo
04-06-2004, 14:06
Non mi pare il caso di discutere anche su questo, basta provare, se va bene, altrimenti si prova l'altro.

1danilo
04-06-2004, 14:07
danilo, vedi se puoi provare a scollegare il disco 80 maxtor, così mi fai sapere, però sarebbe meglio che togli anche il connetore ata, in fondo cosa ti costa.

danilo82
04-06-2004, 15:11
fino a stasera il computer nn posso proprio spegnerlo e fare prove! Senti...perchè dici che è meglio staccare pure l'ata!

Se nn è alimentato a cosa serve staccarlo???
P.S. prima di usare PowerMax vorrei sapere se è compatibile oppure no....tutto qui! La stessa cosa per MaxBlast 3!

1danilo
04-06-2004, 15:34
io dico di staccare anche il connettore ata solo per escludere qualsiasi dubbio, tutto qui, a quanto pare il powermax non funziona con il tuo chipset, io proverò

danilo82
04-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si ma su quale mainboard?
link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/?epi_menuItemID=3c67e325e0a6b1f6294198b091346068&epi_menuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&epi_baseMenuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22)

Ma guarda un pò, hanno aggiunto anche il KT600;). L'ultima volta che li avevo contattati non c'era scritto e "sembrava" che non volessero crederci.

Cmq io come chipset ho il KT400!
Sarà compatibile?

danilo82
04-06-2004, 23:30
PER 1danilo!

L'ho fatto...ho tolto il demone nero!
Ovvero l'hard disk parallelo da 80 Gb!
L'ho messo lontano lontano dal pc in modo che nn lo influenzi più negativamente!

Questo è il primo riavvio che faccio...col tempo ti farò sapere se era lui la causa dei problemi!
SPERIAMO BENE incrocio le dita perchè nn ne posso +!

Ma tu hai il maxtor 80 gb e basta nel Pc?
E come fai...devi comperarlo nuovo???
se vuoi ho un maxtor da 80 gb da venderti........:sofico: :D :sofico: :D

Senti...una cosettina ... come si fa a capire se sto sfruttando l'hard disk a ata133 oppure ad ata 100?
Grazie!

DonaldDuck
05-06-2004, 01:07
Originariamente inviato da danilo82
Senti...una cosettina ... come si fa a capire se sto sfruttando l'hard disk a ata133 oppure ad ata 100?
Grazie!
Se nel bios hai impostato l'autoriconoscimento del drive esso lavorerà in ATA 133. Puoi vederlo dalle schermate del post oppure usare un programma diagnostico come Sandra. Ovviamente per sfruttarlo a pieno dovresti abilitare l'UDMA da XP: pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/controller IDE ATA/ATAPI.

danilo82
05-06-2004, 01:24
Grazie molte di tutte queste spiegazioni ma ora sono fuso!
Meglio riparlarne domani! Notte e grazie!

danilo82
05-06-2004, 11:53
Per 1danilo!
FInora ti confermo che era il maxtor.
Da quando l'ho tolto si spegne al volo e nn si sente più nemmeno quel rumoraccio forte alla chiusura (era il maxtor).
Ora aspetto un altro pò di giorni per darti la conferma definitiva!

Cmq tornando agli Hard disk!
Udma 6 = 133
Udma 5 = 100

Il mio IBM IC35L080AVVA07-0
dovrebbe essere (avendo visto in rete) un ata 100! ... anche se mi pare strano che sia un ata 100 poichè l'ho comprato alla stesso periodo del 80 Gb AT MAXTOR D740X-6L che sempre dalla rete è dato come ATA 133!
Possibile che io li abbia pagati quasi ugualmente anche se uno è ata 100 e l'altro ata 133?

Poi un'altra cosa...in un connettore bus....dove devo attaccare il master...nel primo attacco o in quello dell'estremo finale?
Io ero convinto che il master andasse nel primo mentre lo slave in quello estremo...ma in un forum si diceva il contrario....BO!

1danilo
05-06-2004, 12:01
guarda che se non sbaglio IBM non ha mai prodotto hard disk ata 133, si è fermata su ata100, proprio per quello io scelsi il maxtor.

danilo82
05-06-2004, 12:03
però bisogna dire che sono molto + silenziosi!
P.S. ma tu hai solo quell'hard disk?

1danilo
05-06-2004, 12:12
no, come secondo disco avevo un ibm da 20 gb, ma ora l'ho cambiato con un'altro maxtor sempre d740, stesso modello di quello da 80, ma da 40 6L040J2 , così ora ci si mettono in due. mi raccomando continua a provare e fammi sapere se ti si blocca di nuovo in chiusura.

1danilo
05-06-2004, 12:13
io intanto sto provando a vedere sul sito maxtor se dice qualcosa a riguardo.

1danilo
05-06-2004, 12:24
un'altra cosa, io entrambi i dischi ce li ho configurati su cable select, tu ?

1danilo
05-06-2004, 12:35
ho trovato un post su un news group di uno che ha il nostro stesso problema, e manco a farlo apposta hd maxtor 80 gb

danilo82
05-06-2004, 13:10
Mi linki il post per favore?
No, io li avevo settati come MASTER e SLAVE!

1danilo
05-06-2004, 13:30
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=lang_it&ie=UTF-8&threadm=025101c2ce1d%24a590d120%24d5f82ecf%40TK2MSFTNGXA12&rnum=22&prev=/groups%3Fq%3Dspegnimento%2Bmaxtor%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26ie%3DUTF-8%26start%3D20%26sa%3DN



mi raccomando, continua a provare gli arresti, che se mi confermi che non te lo fa più mi vado a comprare un'altro harddisk

danilo82
05-06-2004, 13:36
Ok va bene...ma io ti direi di aspettare almeno 7 giorni!
Finora sto sui 7 arresti!
Quando arrivo a 50 rendo ufficiale la notizia!
:sofico:

1danilo
05-06-2004, 17:29
Senti , a quanti shutdown sei arrivato ? :sofico:

danilo82
05-06-2004, 17:31
sempre 7 nn posso spegnere il pc ora!
Cmq ti aggiorno appena avanzo negli esperimenti!

1danilo
05-06-2004, 18:38
a me sta venendo il dubbio che il disco non c'entra niente, poco fa, mi si è bloccato, allora ho aperto il pc e scollegato l'alimentazione da entrambi i dischi, erano già spenti, (non ho sentito nessun clack ) e ricollegando lo spinotto sono ripartiti, naturalmente il pc è rimasto bloccato, mi domando che effetto negativo può avere il disco che si è già spento ? e poi mi domando cosa può esserci di software che impedisce lo spegnimento del pc visto che avendo spento i dischi il sistema dovrebbe aver terminato la procedura di shutdown, perchè non si spegne il maledetto alimentatore ? ma poi perchè certe volte si e certe volte no ?. grrrrrrrrrrr

danilo82
05-06-2004, 18:42
Non so io sono arrivato ad 8...faccio 10 minuti di prove e ti dico...poi devo uscire! Altre prove continuerò a farle lunedì sera!
Ti faccio sapere tra poco!

danilo82
05-06-2004, 18:47
nn ci crederai...al nono tentativo si è bloccato....NOOOOOOOOOO!
Non so + cosa pensare..il bello è che ci stavo quasi credendo!


Ora cosa si fa?

Senti l'alimentatore?

danilo82
05-06-2004, 18:53
cavolo nn dipendava dall'hard disk!

il cerchio si stringe...ram, scheda madre, processore, alimentatore!
Sempre se si tratta di un problema sw....!

Cmq ecco la mia alimentazione...forse è carente?
+12 V ||| 12,512-12,64
+5 V ||| 4,832 - 4,892
+3,3 V ||| 3,264 - 3,28
V core ||| 1,84 - 1,856

secondo voi va bene?
secondo me sono un pò scarsetti....è una alimentatore ridicolo della Perdon da 500W!

Il processore mi pare strano che sia.
Le ram FORSE.
La scheda madre nn credo!
Tu cosa ne pensi?

danilo82
05-06-2004, 18:55
dimenticavo...ke bios hai?
Io ho il 1013 il 1014 nn ho ancora intenzione di metterlo!

1danilo
05-06-2004, 19:00
ma io non ho la stessa scheda madre tua, io ho ancora la A7V333, l'alimentatore ho già provato a cambiarlo, le ram mi sembra strano, io come pci ho il modem analogico, tu no ? mi sa che provo a toglierlo, non si sa mai. non vedo cosa altro possa essere. basta. Volevo provare a fare l'arresto sempre tramite pulsante, e vedere. fino ad ora ho provato 4 volte ed è andato bene. proviamo insieme ?

danilo82
05-06-2004, 19:05
va bene proviamo insieme!

Però guarda caso di tre che ne ho sentiti con questo problema tre Asus!
MA....sarà!

valerio993
05-06-2004, 20:29
salve, sono nuovo di qui... mi è stata mandata una mail con la segnalazione di questo topic... allora, io la a7v333 non la ho più perchè ha fumato troppo :D , cioè è saltata una protezione tra batteria e bios e per cambiarla ci volevano più soldi di una scheda nuova. cmq il problema sembrerebbe derivare da un problema della scheda e nella gestione del controllo dell'alimentatore, anche perchè se siamo così in tanti ad averlo con la stessa scheda e diversi componenti rimane solo lei la sola...... con il bios 1017 si risolve qualcosa e cmq fa molto anche l'aggiornamento dei driver in modo da far gestire meglio la scheda da winzozz.....

cmq questo difetto dovrebbe essere delle a7v333 revisione 1.0x , soprattutto 1.01... la 2.00 se non erro non dovrebbe soffrire di questi problemi, ma sapete com'è... asus, una ne fa e cento ne danneggia :D

danilo82
05-06-2004, 22:47
sono io ad averti segnalato questo link...cmq alla fine nn sei riuscito a risolvere il problema vero?

Purtroppo io nn ho la A7V333 ma la A7V8X!
e nn si spegne uguale ogni tanto!

Per danilo1 ... dopo parecchi tentativi è fallita anche la prova che mi avevi consigliato tu!

danilo82
05-06-2004, 22:48
ora cosa si fa ... ci si rinuncia?

Servirebbe l'aiuto di qualcuno che abbia risolto il problema o che sia un fenomeno! No ci stiamo arrampicando ...... :mc:

1danilo
05-06-2004, 23:14
si, è fallita anche a me, senti, ma tu di solito hai l'abitudine di staccare l'alimentazione al pc quando non lo usi ?, io di solito stacco la corrente tramite un interruttore bipolare. ti starai domandando che mi passa per la testa, ma ormai le sto pensando proprio tutte. io voglio risolvere, o meglio voglio capire. l'audio usi quello integrato nella scheda madre ?

1danilo
05-06-2004, 23:17
a me mi stava passando per la testa di montare addirittura il bio 1018 beta, hai visto mai, il tuo che data porta? il mio è 03/25/2003, chissà se dello stesso periodo possono condividere lo stesso problema pur essendo di due motherboard diverse.

A proposito, tu hai mai avuto problemi di ram con schermate blu ?, a me succedeva alcune volte, diciamo con una frequenza di 1-2 volte al mese, che mi si presentavano schermate blu con vari messaggi, ultimamente ho fatto il test della ram e dopo alcuni cicli, mi ha dato degli errori, allora su un forum ho letto che la ASUS consiglia (non so da quale parte del sito) che le ram che non sono approvate da loro vanno montate negli slot 1 e 3, allora ho spostato uno dei miei banchi sullo slot 3, e i problemi sono finiti già da un mese, tra l'altro le ram che ho sono anche approvate dalla asus, sono le nanya, non vorrei che dopo aver usato per molto tempo il sistema operativo con questo problema di ram si fosse compromesso in qualche componente.

danilo82
05-06-2004, 23:17
Incredibile, stavo per chiedertelo anche io!
Pazzesco.... si ho tutte le prese del pc attaccate ad una classica ciavatta. Quando spengo il computer spengo a nche quella e quindi disattivo tutta la corrente.
Però nn credo c'entri nulla!

Io per ora ho provato a mettere l'ultimo bios...avevo il penultimo!
Ora che ci penso...ma secondo te il processore è proprio da escludere? Non hai per caso un vecchio duron da provare?

danilo82
05-06-2004, 23:19
certo che noi due pensiamo le cose con un sincronismo pazzesco!
Abbiamo scritto insieme la stessa cosa! NN so io l'ho appena messo ed ho appena settato come prima tutte le chiavi!
Ora dovrò come al solito RICOMINCIARE le prove!

1danilo
05-06-2004, 23:25
leggi il messaggio di prima, ho aggiunto qualcosa

danilo82
05-06-2004, 23:31
bo...di queste cose nn ne ho idea!

danilo82
05-06-2004, 23:56
cmq dimmi i test che hai fatto con le ram e li faccio anche io!
Cmq le ram consigliate almeno per la mia scheda madre rigurdano solo le ddr400! Poi cmq le ram le puoi mettere in qualsiasi configurazione ... c'è un disegno chiarissimo sul libretto della scheda madre! ... mi pare impossibile quello che dici....ovvero che il computer si logori per una semplice configurazione ram rispetto ad un'altra!

danilo82
05-06-2004, 23:57
Tu pensi che l'alimentatore oppure il processore nn vadano presi in considerazione????


Sono da considerare intoccabili???!!!!

danilo82
05-06-2004, 23:58
Anche riguardo il fatto della ciabatta credo nn cambi nulla se alla fine della sessione di lavoro stacchi tutto oppure no! Mi sbaglio????

O almeno io ho sempre saputo così!

danilo82
06-06-2004, 00:06
Sto morendo di sonno!
Anche stasera a letto senza avere risolto il problema!
.....anzi pare che da quando ho messo il bios nuovo la percentuale di arresti falliti sia addirittura aumentata.....!!!!

:muro: :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro: :mad:

1danilo
06-06-2004, 00:47
Allora, mi spiego meglio, se stacchi la corrente dopo spento il pc è chiaro che non cambia niente, quello che penso io è che accendendo l'alimentatore si accende anche la scheda madre, e magari premendo il tasto del case troppo presto potrebbe verificarsi qualcosa, è solo un sospetto pieno di fantasia. poi, non dico che le ram logorano il pc, quello che dico io è che qualche file di sistema potrei ritrovarmelo danneggiato dopo aver lavorato per due anni con ram inaffidabile. escludo l'alimentatore perchè l'ho sostituito anche con uno più potente senza risultato, la cpu non saprei, e inoltre la percentuale di arresti falliti è sicuramente un caso che sia aumentata dopo aver aggiornato il bios, stai tranquillo.

1danilo
06-06-2004, 00:51
un'altro sospetto, non saranno mica le nvidia refresh tool, tu le hai ?


ah no, tu hai una radeon

1danilo
06-06-2004, 01:52
Aspettate, questa ve la racconto per bene.

prima di ripulire il pc, ce lo avevo messo così:

AGP Abit Siluro Geforce ti4200 64mb
PCI1 Scheda di rete 10/100 marca sconosciuta Cnet (bo??)
PCI2 Hollywood Magic
PCI3 Modem conexant ctr21
PCI4 Voodoo2
PCI5 Sound blaster audigy player

prima avevo provato a disinstallare i driver voodoo2 e hollywood, e poi ho tolto entrambe le schede, nessun risultato
successivamente ho smontato tutto il pc e ripulito tutto dalla polvere, e ho rimontato in questo modo

AGP Abit Siluro Geforce ti4200 64mb
PCI1 Vuoto
PCI2 Scheda di rete 10/100 marca sconosciuta Cnet (bo??)
PCI3 Sound blaster audigy player
PCI4 vuoto
PCI5 Modem conexant ctr21

Stasera volevo smontare il modem, e ho cercato i driver per disinstallarlo prima, e SORPRESA, nell'elenco dell'hardware non compariva, infatti ho provato ad avviare una connessione e non funzionava, non me ne ero accorto. nella finestra di gestione periferiche intanto metto "Mostra periferiche nascoste" e allora escono fuori diversi punti esclamativi sotto +Driver non plug and play, tra cui 3 voci che dicevano Voodoo2, che strano!!!, cancello tutte queste periferiche, e altre due che non ricordo bene il nome, una delle due diceva DVD non ricordo cosa, ma la segnalava come assente, forse dipendeva dall hollywood, a questo punto riavvio il pc, e all'avvio il bios mi dice "Update ESCD" (Non capisco come il bios possa aver rivelato cambiamenti) e una volta avviato il sistema, mi rivela una periferica Adattatore PCI, provo ad installare i driver del modem e mi dice che non vanno bene, allora provo a smontare il pc, metto il modem nello slot PCI4, invece che 5 e sorpresa, il pc non parte affatto, BRIVIDOOOO, tolgo il modem, riaccendo e.... sospiro di sollievo, riparte tutto.
ora non ho più periferiche con punti esclamativi gialli, nemmeno nascosti, ho provato 5-6 volte a spegnere ed è andato bene, ora parte il test, vediamo che succede. speriamo bene, CIAOOOOOOOO

1danilo
06-06-2004, 02:44
niente da fare, lo ha rifatto, che dite tolgo anche la scheda audio ?, funzionerà il pc solo con la scheda madre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! almeno alla fine vorrà dire che è colpa solo della scheda madre. semmai al posto dell'alimentatore ci metto una batteria dell'auto, al posto del processore potrei provare a fare io i calcoli a mente !!!!!!!!!!! grrrrrrrrrrrr

danilo82
06-06-2004, 09:50
nn può solo essere un caso ... ma da quando ho aggiornato il bios fallisce quasi tutti gli arresti! Prima li falliva raramente!

danilo82
06-06-2004, 09:55
Io cmq nn ho nessuna scheda PCI ora ... nemmeno una.

Senti ... forse sto diventando folle....ma nn può essere che sono i cavelli del power LED...quelli che vanno sul pin 1 e 3 che magari sono invertiti rispetto a come andrebbero?
Può essere.... sulla scheda madre c'è scritto ad uno puù ed all'altro meno! Non è che vadano messi in qualche modo preciso?

valerio993
06-06-2004, 10:01
danilo NON TI FISSARE. è colpa della mobo, siamo in troppi ad averlo e non è possibile che sia problema delle periferiche... è un problema di gestione dell'alimentazione della mobo stessa o del controllo della mobo stessa sia essa a7v333 che a7v8x...... forse se si chiede a qualcuno tipo tic tac di moddare il bios può darsi che riesca a trovare una qualche falla che causa il problema e risolverlo ma il problema è sempre e solo la scheda madre... dovete provare ad installare un'altro sistema operativo e vedere se lo fa, magari è un problema di incompatibilità con winzozz xp..... cmq è inutile fissarsi a fare prove hardware perchè tanto non si risolve nulla... io le ho provate tutte... ho addirittura messo la scheda sul banco con solo cpu ram hd e scheda video, manco i pulsanti attaccati c'erano e nn ho risolto nulla....

danilo82
06-06-2004, 10:05
Spiegati meglio:

forse se si chiede a qualcuno tipo tic tac di moddare il bios può darsi che riesca a trovare una qualche falla che causa il problema e risolverlo

E poichi sarebbero tutte le persone che hanno questo problema? Io finora ne o conosciute solo 3 compreso te e 1danilo.

valerio993
06-06-2004, 10:10
so già troppe, tutti e 3 abbiamo hardware diversi perciò non può essere qualche componente diverso dalla scheda visto che l'unica cosa che ci accomuna è, anzi era, la scheda.... tic tac è un mega pazzoide iper intelligente che se gli dici a7v333 è capace di farti un bios che ti fa andare i barton a 60000 mhz :D ... è abbastanza famoso, fa molti bios moddati per nf7, an7 , dfi lan party e infinity.... se glielo chiedete penso vi faccia questo favore di controllare il bios e vedere di risolvere eventuali errori che magari asus riteneva di poco conto :mad: ... cmq io ho visto una asus finire in modo anomalo, così anomalo che se so tutte così è meglio che asus chiuda, quella asus era la mia a7v333.... accendi e bim, fumo bianco a schifo e mobo da buttare con la diagnosi di una protezione per il bios saltata e tutti gli stadi di alimentazione bruciati....... tecnologia asus :cool:

danilo82
06-06-2004, 10:22
per ora posso solo dire una cosa.....ho superato il mio record di arresti ok! Sono giunto ad 8 arresti senza nessun errore.

Ho semplicemente fatto queste 2 cose .... stanotte ho lasciato tutto il tempo la ciavatta accesa .... e sto utilizzando il link ... quello che avevo dato in precedenza per spegnere il computer!

Se dovesse andare bene .... anche se ci credo poco ... . basterà semplicemente capire quale dei due motivi sia!


Senti....in casi estremi come posso contattare questo genio?

danilo82
06-06-2004, 11:11
Nulla da fare, anche questa prova è fallita ....!
Non ho più idee per la mente!

Non so nemmeno cosa provare! A questo punto mi affido alla divina provvidenza! Però mi chiedo una cosa.... il mio alimentatore sui + 5V ha 45 A. Come + possibile che invece di 5 vado a 4,865?

E' l'alimentatore che nn ce la fa oppure viene gestita male l'alimentazione dalla scheda madre???

Per favore rispondetemi a questa domanda! i +5V con 45 A a quanto dovrebbero andare???

L'alimentatore è un ridicolissimo Perdon ATX-500D ... c'è una targhetta per Pentium IV...io ho athlon ma penso siano universali!

valerio993
06-06-2004, 11:14
beh lo hai detto tu stesso... può avere anche 70 ampere ma se è un modello ekonomico i volt alla fine scendono come si carica un po'... altrimenti perchè gli ali costano anche 200 euro????

sto vedendo di trovare un contatto per parlare con tic tac.... sperando di trovarlo..

danilo82
06-06-2004, 11:20
Grazie mille...cmq oggi pomeriggio nn ci sono!
Pagherei giunto a questo punto per risolvere il problema.... ti dico pure che ogni tanto mi succede pure che il modem USB mi si scollega e ricollega automaticamente (si sente anche il rumorino di stacco ed attacco usb dal computer)...ovviamente perdendo la connessione. Dirver USB 2.0, driver modem e path di aggiornamento sono le ultimissime.

Cavolo quanto rosico....tutto va bene ma questi due problemi mni stressano troppo....se devo scaricae qualcosa di lungo ed importante nn posso permettermi...anche se raramente che l'usb si stacchi e riattacchi!

Io torno stasera....spero tanto di trovare una soluzione...ma questo è solo il mondo dei sogni!
A STASERA!

valerio993
06-06-2004, 11:38
perchè non provi il 1018 beta???? magari risolve qualcosa... x il fatto del modem non so che dirti apparte che non è una cosa normale.

valerio993
06-06-2004, 11:52
allora, ho trovato il forum dov'è iscrittto tic tac e bigtoe..... sono due geni del bios, c'è un tread con tutti i bios moddati da bigtoe.... potete aprire un tread con la richiesta di aiuto... questa è la pagina

http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?forumid=136


prima controllate se lo hanno già fatto un bios per a7v333, dopo chiedete se possono GENTILMENTE controllare il bios e vedere se ci sono errori spiegandogli qual'è il problema ad entrambe le mobo ed i bios utilizzati, così se li prendono e li controllano.

1danilo
06-06-2004, 15:55
ho trovato niente di meno che una versione 1018 beta 2, del 24/05/2004 , pensate un po', l'ho montata con un po' di paura, ma sembra che sia andata bene, ora vediamo che succede, però stavo pensando ad un'altra cosa, se provassimo a forzare l'istallazione di windows xp usando ad esempio PC ad interfaccia di alimentazione avanzata e configurazione ACPI anzichè pc uniprocessore ACPI ? , intanto vediamo de questo nuovo bios risolve, (ci credo poco) cmq il bios l'ho prelevato dal sito ftp dell'asus ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/

Danilo, non ci crederai , ma anche io sospettavo i cavettini dei led e dei pulsanti, eh eh eh eh che fantasia

1danilo
06-06-2004, 16:01
Niente da fare, l'ha rifatto subito. io sono stufo, la spacco in due questa scheda.

danilo82
06-06-2004, 19:13
Eccomi sono tornato! dai 1danilo nn mollare... cmq entro domani sera ti scrivo una mezza dimostrazione che ho fatto...per ora nn tiu dico nulla...ma sarà una cosa eclatante se si avvererà!
Da quello potremmo capire tante cose!
Intanto tu perchè nn ti butti sulle impostazioni dell'alimentazione?

Fammi sapere!
Intanto cerchiamo di contattare anche i geni del bios magari loro già sono al corrente di tutto!

danilo82
06-06-2004, 19:23
ma bigtoe è italiano o inglese?

1danilo
06-06-2004, 19:35
io ho provato a cambiare l'impostazione del computer, da pc uniprocessore, a Pc ad interfaccia e configurazione avanzata ACPI, finora 8 arresti ok, brrrrrrr, eppure è strano , mi sembra che quando li faccio uno dietro l'altro,vanno sempre tutti bene, eppure mi è capitato anche di spegnere il pc appena acceso, e si è bloccato, ma perchè non mi dici che prova stai facendo tu?

danilo82
06-06-2004, 19:37
semplicemente perchè nn mi va di dire cavolate prima di provare!
Cmq ti faccio sapere entro domani sera...!!

Mi spieghi tu esattamente cosa stai facendo?
Mi interessa ma nn ti ho capito!

E poi una domanda....ma l'alimentazione la gestisce solo il bios oppure anche il sistema operativo?

1danilo
06-06-2004, 19:49
ok ,9 arresti, mah, allora ti spiego, le schede madri più datate tipo la mia vecchia P2L97 Per pentiumII vengono riconosciute da 2000/XP come pc standard, e non gestiscono gli alimentatori atx tant'è vero che allo spegnimento chiudono tutto e appare, "Ora si può spegnere il computer" , con la mia vecchia p2L97 l'ultimo bios non beta, non accettava "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", anche forzandolo, infatti l'istallazione di xp non andava avanti se la forzavo con F5 mi pare. solo montando l'ultimo bios, rimasto beta, sono riuscito a far riconoscere il pc come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", e lo riconosceva anche da solo, senza forzare con F5, invece un mio amico con la ASUS p2b doveva per forza forzarlo, altrimenti lo vedeva come "pc standard". Le schede madri più recenti, come la mia A7V333, viene riconosciuta automaticamente come "PC Uniprocessore ACPI", ora per provare, ho cambiato il driver e messo quello teoricamente più datato "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", non riesco a capire cosa ci sia di diverso tra le due diciture, cmq oramai mi sembra l'unica cosa software che possa veramente influire sullo spegnimento. staremo a vedere, tanto se non ho risolto, non tarderà a ripresentarsi il problema.

1danilo
06-06-2004, 19:55
Inoltre, con le vecchie schede madri, se all'istallazione di xp veniva riconoscuto come pc standard, non c'era verso di farlo funzionare come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", bisognava per forza reinstallare tutto daccapo, e forzare con il tasto F5, durante la prima schermata blu che rivela le periferiche, premendo F5 ad un certo punto esce una finestra con una serie di scelte. mentre con la a7v333 che è stata riconosciuta come pc uniprocessore ACPI Xp mi ha permesso di installare anche "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", e sono stati necessari 2 riavvii. staremo a vedere, intanto provo qualche altro arresto. se non mi da esito positivo questa prova, mi tocca arrendermi, non so proprio più che cosa escogitare.

danilo82
06-06-2004, 20:20
Ok tienimi aggiornato...senti...però ancora nn o capito come si fa!
Se vado a gestione periferiche il mio computer viene riconosciuto come PC uniprocessore ACPI ... cosa dovrei fare ....???? andare su aggiorna driver e selezionarne un altro?

danilo82
06-06-2004, 20:25
ci sono andato ed ho trovato queste impostazioni:
PC ad interaccia di alimentazione e configurazione avanzata
PC multiprocessore ACPI
PC multiprocessore MPS
PC standard
PC uniprocessore ACPI
PC uniprocessore MPS

Tu stai provando la prima???
nn ho capito poi perchè dopo avere messo la prima ci sono voluti 2 riavvi!

1danilo
06-06-2004, 20:27
si, la prima, al primo riavvio ha rilevato la nuova periferica, e poi è apparsa la scritta, il nuovo hardware è stato installato ma potrebbe non funzionare correttamente fino al successivo riavvio. cmq sono arrivato a 10, ora provo altri arresti, ciao

danilo82
06-06-2004, 20:29
a 10??? complimenti il mio record è 12 ed al tredicesimo STOP!


SE così risolviamo sei un DIO!

danilo82
06-06-2004, 20:32
CMQ pere rendere la notizia ufficiale ci vogliono i 50 arresti!
:sofico:

1danilo
06-06-2004, 20:43
a parte che non sono sicuro di averli contati bene, ho cominciato a scrivere su un figlietto dal numero 6, cmq al massimo sbaglio di 1, ma in meno, e non in più, sicuro che 50 arresti sono la prova ?. boh, vediamo. cmq ad ogni arresto sento un brivido brrrrrrrr

DonaldDuck
06-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da 1danilo
ok ,9 arresti, mah, allora ti spiego, le schede madri più datate tipo la mia vecchia P2L97 Per pentiumII vengono riconosciute da 2000/XP come pc standard, e non gestiscono gli alimentatori atx tant'è vero che allo spegnimento chiudono tutto e appare, "Ora si può spegnere il computer" , con la mia vecchia p2L97 l'ultimo bios non beta, non accettava "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", anche forzandolo, infatti l'istallazione di xp non andava avanti se la forzavo con F5 mi pare. solo montando l'ultimo bios, rimasto beta, sono riuscito a far riconoscere il pc come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", e lo riconosceva anche da solo, senza forzare con F5, invece un mio amico con la ASUS p2b doveva per forza forzarlo, altrimenti lo vedeva come "pc standard". Le schede madri più recenti, come la mia A7V333, viene riconosciuta automaticamente come "PC Uniprocessore ACPI", ora per provare, ho cambiato il driver e messo quello teoricamente più datato "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI", non riesco a capire cosa ci sia di diverso tra le due diciture, cmq oramai mi sembra l'unica cosa software che possa veramente influire sullo spegnimento. staremo a vedere, tanto se non ho risolto, non tarderà a ripresentarsi il problema.
Purtroppo non sono un genio del bios ma un cretino qualsiasi. In questo modo hai adattato XP a funzionare con un vecchio driver ACPI che potrebbe essere funzionale per la gestione energetica e spegnimento della periferica voodo2. Potrebbe anche funzionarti ma ora bisogna vedere come regisce il resto dell'hardware dal punto di vista della compatibilità. Era ovvio che questo problema non poteva essere causato da un disco rigido in slave, pur se danneggiato. Oppure da una misera ciabatta di alimentazione.
x danilo82
Hai per caso disabilitato il resume da USB e modem? Norton Systemworks ed i firewalls ad esempio vanno a simpatia con i modems. Il mio U.S. Robotics Sportster TA esterno non andava affatto su WindowsME con installato il Norton Internet Security 2002. Errori continui su msgsrv.exe e disabilitazione automatica del firewall. Sulla versione 2000 e sulla mia attuale 2003 va a cecio. Però ogni tanto, allo shutdown del sistema, non si chiude subito ccapp.exe e devo forzarlo.

1danilo
06-06-2004, 21:14
Senti donald duck, non capisco per quale motivo continui a menzionare, la voodoo 2 , l'ho tolta, è sparita, e per giunta danilo82 non credo ce l'abbia mai avuta, la voodoo2 non c'entra assolutamente niente con il nostro problema, per ora sembra che il pc non ha nessun problema a lavorare con il driver più vecchio, vediamo intanto che succede, vi terrò informati.

DonaldDuck
06-06-2004, 21:29
Stasera volevo smontare il modem, e ho cercato i driver per disinstallarlo prima, e SORPRESA, nell'elenco dell'hardware non compariva, infatti ho provato ad avviare una connessione e non funzionava, non me ne ero accorto. nella finestra di gestione periferiche intanto metto "Mostra periferiche nascoste" e allora escono fuori diversi punti esclamativi sotto +Driver non plug and play, tra cui 3 voci che dicevano Voodoo2, che strano!!!, cancello tutte queste periferiche, e altre due che non ricordo bene il nome, una delle due diceva DVD non ricordo cosa, ma la segnalava come assente, forse dipendeva dall hollywood, a questo punto riavvio il pc, e all'avvio il bios mi dice "Update ESCD" (Non capisco come il bios possa aver rivelato cambiamenti) e una volta avviato il sistema, mi rivela una periferica Adattatore PCI, provo ad installare i driver del modem e mi dice che non vanno bene, allora provo a smontare il pc, metto il modem nello slot PCI4, invece che 5 e sorpresa, il pc non parte affatto, BRIVIDOOOO, tolgo il modem, riaccendo e.... sospiro di sollievo, riparte tutto.
Perchè è come se ti figurasse ancora tra le periferiche non plug and play installate, pur essendo stata rimossa dal pc. Evidentemente ci sono ancora residui del driver e voci di registro indesiderate. E poi a danilo82 avevo posto una domanda precisa, non c'entra nulla la voodo2 ma con dei settaggi che possono influire con la chiusura del sistema. Comunque la mia era una polemica ma solo una precisazione, non che mi interessi più di tanto l'andamento del thread. Anzi mi cancello dalle notifiche ad ogni risposta.

danilo82
06-06-2004, 22:50
vedo che comincia ad esserci tensione?
Non capisco il perchè ... forse lo stress da arresto.

Per DonaldDuck, invece a me interessa molto quello che dici, se puoi aiutarmi mi fai molto felice e nn credo certo che tu sia il primo arrivato.

COsa intendevi per resume da USB e modem???

danilo82
06-06-2004, 22:51
per 1danilo? sono molto impaziente di sapere i tuoi risultati ... come va?

danilo82
06-06-2004, 23:00
P.S. senti 1danilo ... non potresti rinominare il thread ed aggiungerci anche A7V8X?

1danilo
06-06-2004, 23:12
13 arresto, fallito. MALEDIZIONE DANNAZIONE:muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro:

io non ce la faccio più, mi sono rotto, qui c'è qualcosa di balordo, qualcosa di elettronico non è possibile.

danilo82
06-06-2004, 23:13
cavolo ... come me ... al 13 finiscono i sogni!
Non ho capito la tua ultima affermazione!

"""qui c'è qualcosa di balordo, qualcosa di elettronico non è possibile."""

1danilo
06-06-2004, 23:17
credo qualche componente elettronico a questo punto, uno switch elettronico, o qualcosa di simile. altrimenti non si spiega. cmq appena posso formatto, e vedemo che succede. senti come si fa a cambiare il titolo ?

1danilo
06-06-2004, 23:21
io avevo pensato anche al connettore dell'alimentazione della scheda madre che ha un pin che tocca e non tocca, ma fatalità proprio quello incaricato dello spegnimento ??? fantascienza

danilo82
06-06-2004, 23:32
comq si cambia il titolo sinceramente nn lo so .... ma magati A7V8X potrebbe attirare anche altre persone che hanno questo problema! Per quanto riguarda i pin pensandoci bene è fantascenza! .... IN teoria quelli servono solo per spegnere manualmente.

1danilo
06-06-2004, 23:35
beh, no, all'alimentatore il segnale per spegnersi arriva dal connettore d'alimentazione, altrimenti da dove ?

danilo82
06-06-2004, 23:36
Cmq per ora sto provando a cambiare qualche chiave del registro in attesa di altre fulminanti idee!

Tipo ho appena modificato
Power Management ed ho messo disabled

Poi vorrei modificare
ACPI suspend To ram e mettere enabled ma prima vorrei capire cosa significa!

danilo82
06-06-2004, 23:37
Nn ne ho idea, bisognerebbe chiedere a qualcuno!
Ma a me pare incredibile che per un pin sia successo tutto questo trambusto...ovvero voglio sperare che nn sia così!:mad:

1danilo
06-06-2004, 23:38
tanto devo smontare il pc per rimettere il modem. adesso lo stacco gli do una controllata, e una spruzzatina di puliscicontatti.

danilo82
06-06-2004, 23:40
scusa ma se li stacchi il pc si accende oppure no?

1danilo
06-06-2004, 23:55
io non parlo dei fili del pannello frontale, parlo proprio del connettore dell'alimentatore sulla scheda madre

danilo82
07-06-2004, 00:03
ah, intendi l'attacco generale?
Se è quello penso sia inutile! Senti ma una mail all'asus con il problema spiegato bene?

danilo82
07-06-2004, 00:03
Oppure provare a contattare quei due geni di cui sopra si parlava?

1danilo
07-06-2004, 00:14
si, ma io ho visto che parlano in inglese, e asus sono sicuro che non risponde nemmeno.senti ma tu sulla scheda hai attaccato 3 ventole come me ? non è che magari assorbono troppo sul circuito a 12 v ?

danilo82
07-06-2004, 00:15
ho solo una ventola...una seconda sta nell'alimentatore ed una terza sulla scheda video!

danilo82
07-06-2004, 00:16
parleranno pure inglese ma sono mezzi fenomeni!
Senti ... ma l'arresto manuale ti fa schifo?
Io stavo cercando un pò ... ma ora come ora nn saprei nemmeno come si fa!

1danilo
07-06-2004, 00:18
arresto manuale ? che intendi ?, premendo il bottone dopo che compare il messaggio, ora si può spegnere il computer ? senti ma perchè non mi dici cosa stavi architettando stasera, magari mi viene qualche idea ?

1danilo
07-06-2004, 00:21
gf

danilo82
07-06-2004, 00:27
stavo architettando un cosa ... ma ancora è lunga e poi più passa il tempo e più mi pare una cavolata!+

Praticamente stavo cercando di dimostrare che il problema dell'arresto dipende anche dal SW.

Ti spiego perchè:

facendo l'arresto normale la percentuale di volte che va male è molto minore dell'arresto quando uso la stringa!
RIPETO MOLTO MINORE. Volevo solo dimostrarlo matematicamente! In poche parole potrebbero esserci dei valori di

1 - AutoEndTasks: dovrebbe sempre 1

2 - HungAppTimeout: ???

3 - WaitToKillAppTimeOut: ???

4 - WaitToKillServiceTimeout

5 - ClearPageFileAtShutdown: dovrebbe andare sempre 0

Dico dovrebbe perchè nn sono le impostazioni di DEFAULT iniziali di WIN XP.

cmq le prime tre chiavi sono qui:
Hkey_current_user/Control Panel/Desktop

la quarta qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\ System\ CurrentControlSet\control

e la quinta qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

danilo82
07-06-2004, 00:29
ho MSN ma penso che parlandoci qui potremmo aiutare altra genta che possa avere gli stessi nostri problemi no?

Così tutto quello che scriviamo resta indelebile!
SBAGLIO?
CMQ se vuoi dammi la tua mail e ti contatto subito!

1danilo
07-06-2004, 00:33

danilo82
07-06-2004, 05:59
Per 1 danilo! Se oggi fai qualche prova lasciamelo scritto. Io dovrei tornare stasera. Ce la faremo prima o poi?

danilo82
07-06-2004, 06:50
Sempre per 1danilo!
Senti oggi se hai tempo mi è venuta in mente una cosa!
Perchè nel tempo libero nn provi a spegnere il pc dopo avere fatto un avvio provvisorio?
Se dovesse funzionare bene allora il problea è SW!
Sbaglio? se puoi fammi sapere e dimmi i risultati di questo esperimento!

1danilo
07-06-2004, 10:42
Ho provato un'altra cosa, tu hai per caso Norton antivirus ?, hai visto che uscendo da windows fa un check sul floppy ?, bene, ho notato che tenendo inserito un floppy nel drive, prima fa il check, poi alla fine succede una cosa strana, alla fine dello shutdown si spengono i dischi e prima di spegnersi l'alimentatore si riaccende per un attimo la spia del floppy e dopo un secondo si spegne anche l'alimentatore, ho provato a disabilitare la funzione di check di norton antivirus senza risultato, però volevo provare a tenere sempre un floppy nel drive, per vedere se con quel piccolo ritardo di spegnimento il problema si verifica ugualmente, cmq prima che si accende la spia del floppy, anche i tre led della tastiera lampeggiano, come all'accensione, e come quando parte l'istallazione di windows xp da cd, questa cosa mi fa pensare, perchè sui vecchi bios dove xp non riconosce l'ACPI, se si prova a forzarlo, l'istallazione si blocca proprio prima del lampeggio dei tre led, chissà cosa significa?, chissà se esiste qualche software per testare le funzioni ACPI delle schede madri?

danilo82
07-06-2004, 19:59
sono stufo...sono passate 2 ore in cui ho provato veramente di tutto, da FORCE SHUTDOWN ad abilitare la chiave SUSPEND TO RAM!

Basta io nn ci provo oiù, sono stanco!
Qualcuno sa consigliarmi come si fa a fare un arresto manuale?

1danilo
07-06-2004, 20:28
beh, certo a questo punto, ma che altro ci vogliamo inventare ?, dopo che avrò formattato provo a scrivere una bella lettera alla asus per spiegare bene il problema, ma tu intendi manuale, nel senso che vuoi che ti dica è ora possibili spegnere il computer ?, a proposito, non è che anche così si blocca , perchè in effetti anche così spegne i dischi e poi appare la schermata, cmq per attivare l'arresto manuale, basta che metti il driver pc standard. ma io non lo accetto, ma che c'ho un 486 ?

1danilo
08-06-2004, 01:20
Nisba amico, anche l'ultima prova è fallita, basta le abbiamo provate tutte, pronto a scrivere ad Asus, mi sa che io manderò e-mail all'asus, finchè non mi risponderanno.

valerio993
13-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da 1danilo
mi sa che io manderò e-mail all'asus, finchè non mi risponderanno.


aspetta e spera allora.... io ho appena acquistato una nuova scheda madre asus, l'a7v880 che mi arriva mercoledì ed ho chiesto un chiarimento per il supporto dei proci.... mail mandata mercoledì, ancora nulla..... tra l'altro una mail ad asus per questo problema la spedii io ma dicevano sempre na cosa. aggiorna bios, update bios, aggiorna bios, update bios... du balle..... uno soltanto mi disse che probabilmente la scheda era da riparare ma era un casino, anche perchè era una cosa che dipendeva anche dal sistema operativo se non erro... cmq io la manderei, anzi mandatene una con le firme di tutti quelli che hanno sto problema, magari vi prendono in considerazione... cmq vedete anche nelle faq di asus, magari è stata messa la faq per risolverlo.

1danilo
15-06-2004, 11:43
X Danilo82, senti, tu la sospensione ce l'hai attivata ?, se si possiamo provare a disattivarla, se no , possiamo provare ad attivarla e spegnere sempre il pc tramite sospensione, quando spegni usando la sospensione, lo spegnimento ha un "suono" assai diverso, chissà se il problema si presenta anche così ?
PS. io la sospensione fino ad ora ce l'ho sempre avuta attiva, se tu non ce l'hai attiva allora non c'entra niente, ma si può sempre provare a spegnere sempre tramite sospensione.

valerio993
15-06-2004, 11:45
quel metodo lo usavo anche io ed effettivamente li l'arresto avveniva in modo corretto... questo mi faceva anche presuppore che fosse un problema di xp.....

danilo82
15-06-2004, 11:59
mi spiegate il percorso per attivare o disattivare la sospensione?
Grazie!

1danilo
15-06-2004, 12:03
semplice, proprietà schermo, screen saver, alimentazione, sospensione. vedi un po'

danilo82
15-06-2004, 12:24
Ah si ... scusate, già lo avevo provato....ovviamente con esito negativo! Ora ce l'ho disattivata!

1danilo
15-06-2004, 13:01
si, però prova a spegnere sempre usando la sospensione. nei limiti del possibile chiaramente. ogni tanto toccherà pure riavviare.

danilo82
15-06-2004, 13:19
scusami, ma nn ho per niente capito questa tua ultima affermazione! cosa intendi nei limiti del possibile?
E cosa intendi per ogni tanto toccherà riavviare?

P.S. hai msn attivo?

1danilo
15-06-2004, 14:12
intendo che se si spegne il computer con la sospensione il pc non viene mai riavviato.

danilo82
15-06-2004, 14:27
in che senso non viene mai avviato?

Ma nn ti si blocca come negli altri casi?

1danilo
15-06-2004, 15:51
Scusa, non mi sono spiegato bene, quello che intendo io , è di spegnere il pc tramite sospensione, quindi, menu start, spegni computer, tenendo premuto shift, il pulsante giallo standby, cambia in sospensione, clicca, e il pc si spegne senza arrestare il sistema.

danilo82
15-06-2004, 17:40
è la prima volta che lo vedo....ed a cosa servirebbe?

danilo82
15-06-2004, 18:47
quando vedi rispondimi alla domanda che ti ho fatto sopra....sto facendo una nuova prova, dopo che ho trovato una cosa molto strana. P.S. stasera se sei su MSN ti spiego tutto!

Cmq sono solo a +5 riavvii ok!
Quindi ora continuo per mezzoretta e poi ti faccio sapere!

danilo82
29-06-2004, 21:24
PROBLEMA FINALMENTE RISOLTO.
:yeah:
:winner: :winner: :winner:
SONO A +19. DI solito raramente superavo i 6.
Siete curiosi di sapere come ho fatto????

danilo82
30-06-2004, 00:48
vedo che questa discussione ha suscitato molto interesse in tutti!
:sofico:

valerio993
30-06-2004, 15:05
beh già che ci sei potresti anche dirci come hai fatto......... cmq x me quella serie di schede è da buttare.... sapete che asus ha dichiarato che l'asus C.O.P. sulle serie 1.xx non funziona e quindi se hai un procio senza dissi parte lo stesso bruciandoti la cpu??? io avevo una versione 1.01 quindi quella grandissima tecnologia di cui ne facevano una grossa pubblicità in realtà non funziona.....

cmq dicci come hai fatto... io personalmente sono curioso di sapere qual'era il problema che mi ha fatto bestemmiare santi che non conosce neanche il padre eterno :mad:

danilo82
01-07-2004, 00:50
Siccome come notizia è veramente una bomba e sarebbe sfacciatamente ridicola per la asus vorrei aspettere ancora un pò per scriverlo. Vorrei infatti essere certo al 100%.
Per ora posso solo dire che ho fatto (da quel momento) 26 spegnimenti regolari consecutivi.
COSA MAI SUCCESSA....26 è un superRECORD!

Pericolo1
01-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da danilo82
Siccome come notizia è veramente una bomba e sarebbe sfacciatamente ridicola per la asus vorrei aspettere ancora un pò per scriverlo. Vorrei infatti essere certo al 100%.
Per ora posso solo dire che ho fatto (da quel momento) 26 spegnimenti regolari consecutivi.
COSA MAI SUCCESSA....26 è un superRECORD!


Dai dilla come ipotesi e ognuno sarà libero di prenderla come vuole.
In fondo anche se parli male di Asus non sei una fonte ufficiale, non ti perseguiranno legalmente. :D

danilo82
01-07-2004, 10:32
Finora sono a +27.
IL problema era ASUS PROBE.
Incredibile!!!
La cosa pazzesca è che lo forniscono anche nel cd della scheda madre!

Ho notato anche un'altra cosa strana a causa di asus probe .... se cliccavo una ventina-trentina di volte su Rileva periferiche in gestione periferiche ed andavo a vedere sul visualizzatore eventi mi dava molti errori Plug & Play (alcune volte quasi si impallava addirittura). Da quando ho tolto PROBE (avevo l'ultima versione ma anche le precedenti nn erano da meno) posso cliccare anche milioni di volte senza il benchè minimo errore.

Se anche il problema dello spegnimento era dovuto a Probe ... come sto dimostrando finora ..... faccio i COMPLIMENTI ALLA ASUS!

Cmq vi ripeto che raramente andavo oltre i 6 spegnimenti consecutivi senza errori. Finora sono a +27!!!

Cosa ne pensate?

valerio993
01-07-2004, 10:53
mah....... ioh o asus probe all'ultima versione e non mi da nessun problema........ non penso che un software che viene chiuso prima della chiusura di winzozz possa dare questo problema... cmq continua a testare e facci sapere... potrebbe essere anche un problema di incompatibilità tra i sensori e il probe che fa andare in blocco qualcosa ma che sia il programma in se non penso anche perchè se non erro provai anche io a levare tutti i programmi e continuava a farmelo... io notai che questo problema si accentuava dovo l'installazione dei driver della scheda video ma niente di più..... non so che dire.... prova a contattare asus e vedi che ti dice (aspè lo so: Per questo problema chiama il centro assistenza asus... due mail tutte e due con questa risposta... complimenti asus :muro: )..... cmq se è vero c'è da ridere e parecchio ma a sto punto lo doveva fare a tutti i possessori di asus con asus probe...

danilo82
01-07-2004, 10:58
Infatti ci sarebbe veramente da ridere. Non credo lo debba fare con tutti i possessori di Probe. E' solo qualche incompatibilità di qualche scheda madre penso.

Cmq oltre a danilo1 gurda qui:
Guarda caso stesso problema e stesa scheda madre:

http://www.pcw.it/idg/pcworld/Forum.nsf/sub/B830A84DF1C7A0E5C1256CE600694C5A

http://www.techimo.com/forum/t87052.html

Prima di affermare una cosa del genere che sarebbe ridicola sto infatti testando.
Appena ho novità continuo ... ricordo che finora sono a +27.

danilo82
01-07-2004, 11:02
chissà quanti altri ce ne sono con questo problema ... ma ovviamente quasi tutti vanno a vedere nelle sezioni WIndows. Pensano sempre a primo acchitto che sia Windows incasinato e formattano senza trovare mai una soluzione. Anche io l'ho fatto in passato. E' sicuramente per questo motivo che sono riuscito a trovare in tutto questo tempo solo quei 2 link (anche se piuttossto significativi).

Alla Asus è inutile mandare mail. Ci ha provato danilo1 e la risposta è stata quasi comica!

Pericolo1
01-07-2004, 12:04
A parte una vecchia versione non ho più trovato versioni decenti di Asus Probe. ;)

danilo82
01-07-2004, 18:03
+28.

danilo82
01-07-2004, 19:37
+32 ... nn credo ci sia bisogno di continuare!

danilo82
03-07-2004, 14:18
+35 ad ancora ok!

danilo82
21-07-2004, 10:13
Per danilo1
Prima avevo la versione di Probe 2.22.02 e sono arrivato a più di 100 arresti ok, poi ho smesso di contare.
Dato che è uscita la nuova versione di probe, la 2.23.01 l'ho voluta provare.
Per quanto riguarda gli arresti be ho fatti una decina ed è andato tutto ok. Per quanto riguarda rileva periferiche Plug & Play si sono verificati i soliti errori ..... che come al solito sono definitivamente scomparsi una volta disistallato probe!

Quindi anche questo sembra nn funzionare molto bene anche se per quanto riguarda gli arresti non posso dire nulla!