bluelake
25-05-2004, 21:29
CALCIO, EUROPEI: RTL102.5 ACQUISTA I DIRITTI PER LA RADIOCRONACHE DELLE PARTITE DELL'ITALIA
Da Carosio ad Altafini, le radiocronache degli Europei
per la prima volta ad un network privato
Il network RTL 102.5 ha acquistato dall'UEFA i diritti per trasmettere in diretta le radiocronache integrali delle partite della nazionale italiana impegnata agli Europei di calcio 2004 che si svolgeranno in Portogallo dal 12 giugno, con il match inaugurale Portogallo-Grecia, alla finale del 4 luglio a Lisbona.
Per la prima volta una emittente nazionale privata acquisisce i diritti di trasmissione della fase finale di questo torneo. Un'opportunità in più per i 4.3000.000 ascoltatori di RTL 102.5 (fonte: Audiradio) e per chi dei 57 milioni di "commissari tecnici", tali siamo tutti noi italiani, vorranno condividere le emozioni, le gioie, i dolori, le immancabili critiche e i consigli alla Nazionale e al Ct Trapattoni insieme ai due radiocronisti Paolo Pacchioni e Massimo Discenza e al grande José Altafini, cui è affidato il commento tecnico delle radiocronache.
"Siamo orgogliosi di avere chiuso con i vertici dell'Uefa questo accordo - dice il direttore responsabile della testata giornalistica di RTL 102.5 Luigi Tornari - per tutta la durata della manifestazione creeremo un filo diretto con il Portogallo per tutti i tifosi. Oltre alla messa in onda delle radiocronache di tutte le partite degli azzurri, saremo anche la radio ufficiale di Casa Azzurri, la struttura che, a Lisbona, accoglierà giocatori, giornalisti e sponsor. Da quella sede manderemo in onda molte trasmissioni speciali dedicate agli Europei di calcio."
Un passaggio davvero storico quello che si compie. Da i primi commenti radiofonici del "maestro" Niccolò Carosio che accompagnarono l'avvento delle radiocronache sportive in Italia, passando per altri grandi voci della radio da poco scomparse come Enrico Ameri e Sandro Ciotti, i racconti nell'etere delle prodezze degli azzurri sono sempre stati narrati da Radio Rai.
Quest'anno orecchie puntate sul buon Altafini, brasiliano con cuore italiano, nella speranza che urli il suo inconfondibile "gollazzooo" molte, molte volte.
Da Carosio ad Altafini, le radiocronache degli Europei
per la prima volta ad un network privato
Il network RTL 102.5 ha acquistato dall'UEFA i diritti per trasmettere in diretta le radiocronache integrali delle partite della nazionale italiana impegnata agli Europei di calcio 2004 che si svolgeranno in Portogallo dal 12 giugno, con il match inaugurale Portogallo-Grecia, alla finale del 4 luglio a Lisbona.
Per la prima volta una emittente nazionale privata acquisisce i diritti di trasmissione della fase finale di questo torneo. Un'opportunità in più per i 4.3000.000 ascoltatori di RTL 102.5 (fonte: Audiradio) e per chi dei 57 milioni di "commissari tecnici", tali siamo tutti noi italiani, vorranno condividere le emozioni, le gioie, i dolori, le immancabili critiche e i consigli alla Nazionale e al Ct Trapattoni insieme ai due radiocronisti Paolo Pacchioni e Massimo Discenza e al grande José Altafini, cui è affidato il commento tecnico delle radiocronache.
"Siamo orgogliosi di avere chiuso con i vertici dell'Uefa questo accordo - dice il direttore responsabile della testata giornalistica di RTL 102.5 Luigi Tornari - per tutta la durata della manifestazione creeremo un filo diretto con il Portogallo per tutti i tifosi. Oltre alla messa in onda delle radiocronache di tutte le partite degli azzurri, saremo anche la radio ufficiale di Casa Azzurri, la struttura che, a Lisbona, accoglierà giocatori, giornalisti e sponsor. Da quella sede manderemo in onda molte trasmissioni speciali dedicate agli Europei di calcio."
Un passaggio davvero storico quello che si compie. Da i primi commenti radiofonici del "maestro" Niccolò Carosio che accompagnarono l'avvento delle radiocronache sportive in Italia, passando per altri grandi voci della radio da poco scomparse come Enrico Ameri e Sandro Ciotti, i racconti nell'etere delle prodezze degli azzurri sono sempre stati narrati da Radio Rai.
Quest'anno orecchie puntate sul buon Altafini, brasiliano con cuore italiano, nella speranza che urli il suo inconfondibile "gollazzooo" molte, molte volte.