View Full Version : Favilla, plugin per i notebook e i pc surriscaldati
BianConiglio
25-05-2004, 18:24
E' nato favilla :D
Praticamente cosa fa ?
Esegue e nasconde seti... poi lo lascia eseguire per X secondi, scaduti i quali lo congela e lo ferma allo 0% in modo che la cpu si raffreddi per Y secondi.
X e Y glieli passate voi via linea di comando...
favilla.exe seti.exe 5 8
ad esempio lancerà seti nascosto, lo farà andare per 5 secondi e lo stopperà per 8, poi lo rifà andare per 5 e cosi via
in quesot modo seti è utilizzabile anche su tutti quei notebook che si surriscalderebbero o dove la ventola inizierebbe a girare a manetta dando fastidio e facendo rumore... :D
lo stanno provando con successo in parecchi miei amici e ne sono entusiasti, basta qualche prova per trovare la giusta alchimia tra tempo di attività e tempo di inattività... naturalmente l'inattività influenzerà il tempo di produzione, ma meglio produrre piano, in sicurezza e silenziosi che non produrre ;)
http://cursumperficio.altervista.org/favilla.htm
prima di fare le solite domande leggete la paginetta ;)
ciau divertitevi!!
il 28 ho un esame, nei giorni successivi creerò una versione anche per setidriver :)
FlatEric
25-05-2004, 18:26
ma sei un figo!!!! davvero ottimo!
BianConiglio
25-05-2004, 18:35
he ci voleva he..
mi è sempre dispiaciuto lasciare non produttivi i notebook :D
sai, parte la ventola a manetta, il processore si surriscalda e ciao..
davidirro
25-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da BianConiglio
he ci voleva he..
mi è sempre dispiaciuto lasciare non produttivi i notebook :D
sai, parte la ventola a manetta, il processore si surriscalda e ciao..
Io non ho notebook, però niente male, davvero! Complimenti! ;)
Io ho un PIII 700E "mobile" che tra l'altro esegue il client "testo" del S.E.T.I e penso che in futuro proverò questo "modulatore dinamico di duty cycle"...ecco l'unica cosa che ci aggiungerei è quella di regolare il "duty cycle" tra attività e non-attività al variare del carico elaborativo gravante sul microprocessore...
Per chi ha un computer portatile consiglio anche la applet che "espone" tante belle caratteristiche tecniche riguardanti Intel SpeedStep ed A.M.D OnNow su Windows XP...di solito esse sono immodificabili a "run time" nel senso che il processore sceglie la freq. di funz. a seconda che il computer sia alimentato da rete oppure da batteria...
www.diefer.de/speedswitchxp/ (http://)
Marco.
BianConiglio
25-05-2004, 20:49
l'intento iniziale era proprio di basare l'attivita o meno a seconda del carico elaborativo (soprattuto dando un occhio alle temperature via sonde integrate) ma mi son imbattuto in parecchi problemi.. infatti per calcolarlo non posso utilizzare codice standard, ma dovrei scrivere del codice apposito per ogni marca e per quasi ogni tipo di motherboard, il che non è sicuramente una cosa facile/veloce..pertanto ho desistito :)
Il carico elaborativo gravante sul processore è determinabile per via software...prova a dare una occhiata al sorgente del programma (Applet scritta in C++) SpeedSwitchXP...
Marco.
Il codice sorgente per la ver. 1.4 (il programma è ottimo e lo uso sul mio PIII "mobile") è qui:
Scusate ma mi sono dimenticato del limite a 25000 bytes...
Marco.
Non mi pare una soluzione: in questo modo si abituano i processori ad essere pigri
Invece devono calcolare... caspita!!! :D :D :D
Propongo la Laurea Ad Honorem per BianConiglio che si prodiga di continuo per rendere la vita + semplice agli scaccolatorihttp://www.faccinebuffe.it/smile/special/special65.gif
BianConiglio
26-05-2004, 02:42
Originariamente inviato da Marco71
Il carico elaborativo gravante sul processore è determinabile per via software...prova a dare una occhiata al sorgente del programma (Applet scritta in C++) SpeedSwitchXP...
Marco.
il problema è non tanto quello, quanto la temperatura che a sua volta fa impazzire la ventola...ed quello il vero problema, la ventola che fa un rumore boia, oltre al surriscaldamente, cmq grazie per il consiglio gli darò un occhio
BianConiglio
26-05-2004, 02:44
Originariamente inviato da udj
Propongo la Laurea Ad Honorem per BianConiglio che si prodiga di continuo per rendere la vita + semplice agli scaccolatorihttp://www.faccinebuffe.it/smile/special/special65.gif
hehe grazie, spero i miei prof all'univ siano daccordo hehe
Era proprio quello che faceva per mio.
cavolo, dopo che l'ho lasciato a scaccolare di notte, sulla atstiera ci posso tostare le fette di pane carrè...
:D
BianConiglio
26-05-2004, 16:20
http://www.h23.it/pcf/favilla/reportfavilla.htm
ecco un interessante benchmark fatto su processore con tecnologia SpeedStep dal btester h23.
lasciando stare le ultime conclusioni che sono un po troppo visionarie, i risultati della computazione sulle 2 wu sono molto incoraggianti !! L'aumento del tempo necessario a terminare una wu è inferiore rispetto a quello preventivato matematicamente :)
IllidanRulez
26-05-2004, 17:07
bianconiglio ti ho lasciato un messaggio su icq, leggi e dammi l' autorizzazione ;)
Programma sicuramente utile, complimenti a BC! ;)
In quanto Database-Man :D dico la mia sul test di h23, che come ha già detto BC nelle conclusioni è abbastaza visionario! :D
Prima di tutto i vari test andrebbero effettuati con la stessa wu (es. con la WU-Test del database) in quanto varia l'ar e il tempo di computazione ;) In secondo luogo, dovrebbe essere riportato sia il grafico della wu elaborata senza favilla e con. Altro fatto da non trascurare sono le tecnologe impementate nei notebook per il risparmio energetico, in quel caso l'Intel speedstep. Infatti è probabile che i dati "anomali" che ha rilevato h23 siano dovuti ad un diverso intervento dello speedstep, che magari con favilla ha lasciato lavorare la cpu ad un clock maggiore mentre solo con il testuale al 100% ha abbassato maggiormente il clock. QUindi il test andrebbe eseguito con alimentazione da rete e tutti i risposrmi energetici possibili disattivati (questo per verificare l'efficenza).
Detto questo aspettiamo la versione per il setidriver e buona fortuna per l'esame! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.