View Full Version : DHCP E DNS
Sera a tutti.. io sto facendo un esame.. e il mio esaminatore mi ha detto di vedere che funzionalità ha il reserve lookup( DNS o DHCP), che cosa hanno in comune questi due, a che cosa serve il DNS e DHCP.. in poki parole vorrei un po tutte le informazioni riguardanti questi due....
sarebbe bello una documentazione in italiano!!
Grazie:confused:
futurekiller
25-05-2004, 16:56
ciao,
allora, se vuoi posso spiegarti brevemente a cosa servono questi 2 bei server..
DHCP: è un servizio che assegna ai computer di una rete l'indirizzo ip che gli serve nonch'è i vari server DNS e gateway.. serve per non dover specificare a mano su ogni singolo pc i'ip della macchina e magari anche per evitare conflitti IP
Il server DNS (domain name system) è un servizio che a partire da un nome (www.google.it) ti risolve il suo IP (66.102.11.99) e viceversa... questo per permettere agli utenti di ricordare i + semplici nomi mnemonici (tipo appunto www.google.it) rispetto ai ben + difficili da ricordare IP...
spero di essere stato esauriente almeno per farti capire di cosa parlano.. poi se trovo una guida te la posto.. ciaociao:rolleyes:
Ciao.. sei stato molto gentile.. ma come faccio a configurare un reverse lookup???? ma se io nn metto il dns.. DHCP funziona lo stesso.. ???? dopo quanto tempo un IP scade.. nel senso se io non effettuo l'accesso a un pc per 30 giorni.. il mio IP viene assegnato ad un altro pc???? sempre ammettendo che ho un numero di pc limitati a 20 e per il moemtno ne utilizzo 10 e poi ogni tanto accendo gli altri 10...
futurekiller
25-05-2004, 17:42
dipende dalle policy che hai impostato nel tuo server dhcp... se usi il dhcp non hai necessità di impostare dns perchè li imposta lui (dovrebbe essere così...prendi il mio discorso con le pinze.. non fare l'esame con quello che ti dico io :p ) ciaociao:rolleyes:
Certamente.. ma non sai dirmi dove posso trovare una documentazione a riguardo??? Perké almeno me lo guardo per bene e se mai ti chiedo le cose che non capisco...:p
hannibal
25-05-2004, 18:24
http://images.amazon.com/images/P/0130183806.01.LZZZZZZZ.jpg :cool:
futurekiller
25-05-2004, 18:43
prova con il mulo.. scrivi e book dns ... e ebook dhcp.. di sicuro trovi qualcosa.. ciaociao
Allora, cerco di riassumere tutto in poche parole:
Il DHCP serve ad assegnare dinamicamente degli ip e funziona + o - così:
- Il client appena acceso manda una richiesta di ip sulla rete (in broadcast)
- Un DHCP lo sente e gli propone un indirizzo (es 192.168.1.1)
- Il client lo accetta e il DHCP lo assegna con una data di scadenza (es dopo 20 giorni)
- il client usa quell'ip per tot giorni, dopo i quali richiede conferma al DHCP del suo indirizzo. Se il DHCP lo conferma il client continuerà ad usare quell'indirizzo.
Il DNS funziona come ti ha detto futurekiller e per quel che riguarda la reverse lookup zone è una opzione che ti permette di risolvere degli indirizzi al contrario. Mi spiego meglio: quando scrivi www.google.it il dns ti indirizza verso un certo ip (forward lookup zone). La reverse lookup zone serve quando tu conosci un indirizzo ip e non conosci il nome. Tu scrivi l'ip e lui ti indirizza al nome.
P.S. il dhcp può assegnare indirizzi + o - a tutti, ma non al dns (deve avere un ip fisso) o al gateway (fisso anche lui).
In genereale tutti i server dovrebbero avere un ip fisso.
Per ulteriori chiarimenti fatti spostare il 3d nella sezione Reti e Modem.
Spero di esserti stato utile, ciau :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.