PDA

View Full Version : sempre grub...


Xidius
25-05-2004, 16:30
Da precedenti vostri post, per installare grub, ho avviato il tutto digitando grub-install /dev/hda da root dato che l'altro comando grub-install --root-directory=/boot /dev/ecc ecc mi dava errori. Al riavvio mi appare il prompt del Grub e nn so proprio cosa fare. Ho selezionato help, ma per ogni comando che metto mi da errori; mi sa che dovrei caricare il kernel a questo prompt ma nn so come fare, me la dareste una mano? grazie

Psycotic
25-05-2004, 16:50
Beh certo che lo devi configurare... se vai in /boot/grub

ci deve essere il file di configurazione nn ricordo se si chiama main.lst beh e' uno di qelli che vedrai li dentro e poi lo configuri..

Xidius
25-05-2004, 18:45
ma posso configurarlo da una fedora core 2, dando al boot il "linux rescue" e montando la partizione?

Xidius
25-05-2004, 23:08
Quel file che dici nn c'è in quella directory

Xidius
26-05-2004, 09:02
Allora da questo precedente post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647873&highlight=grub

ho seguito pari pari la giuda che sta li e ho risolto a metà in quanto mi appare la scelta dei sistemi operativi;

Io ho mi sembra in hda1 winzoz
in hda2 la swap
e in hda3 la partizione ext3

Secondo la guida ( colui che ha scritto la guida ha le mie stesse partizioni ), nel grub.conf dovrei mettere

default 0
timeout 5

title win98
chainloader (hd0,0)+1

title Fedora
kernel (hd0,2)/boot/vmlinuz-2.6.5-1.358 root=/dev/hda3


però se sulla scelta del boot avvia la fedora, mi da questo errore:

EXT2-fs: hda3: couldn't mount because of unsupported optional features (4).
Kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on hda3

Grazie dell'aiuto

Psycotic
26-05-2004, 09:15
timeout=10

boot=/dev/hda #Device di boot (se hai solo una partizione x tutto dovrebbe essere nel tuo caso /dev/hda3

title Winzoz
rootnoverify (hd0,0) # "qesto nn ricordo a ke serve.. provalo senza st'opzione"
chainloader +1

title Fedora
root (hd0,2) #partizione di root
kernel /boot/vmlinuz-2.6.5-1.358 root=/dev/hda3
initrd /boot/initrd-2.6.5-1.img

credo dovrebbe andare bene cosi

linuxx
26-05-2004, 10:21
rootnoverify serve per dire a grub quale sia la partizione su cui fare il chainloading (il no verify serve per dire a grub di non controllare che tipo di partizione sia, se fat piuttosto che ext3, ecc)

Xidius
26-05-2004, 11:28
sembra andare solo che all'avvio mi da la shell con localhost. Spulciando alcune guide sulla rete sono andato a modificare il file /etc/inittab mettendo il runlevel a 5, inoltre a localhost ho messo root e nella directory home ho creato un file .xinitrc mettendoci dentro gnome-session; ma nessuna di queste soluzioni mi ha risolto il problema e all'avvio trovo sempre localhost

Xidius
26-05-2004, 15:28
Percaso devo editare qualche altro file?

Psycotic
26-05-2004, 15:34
che significa shell con localhost??????

localhost e' il nome associato all'indirizzo locale..
si associa al 127.0.0.1 che e' l'indirizzo di loopback

spiegati meglio cosa fa.. e che cosa ti aspetti di trovare all'avvio

nell'inittab tu forse hai cambiato il runlevel di default...

che cosa e'??

praticamente ti avvia gli script comincianti x S nella cartella /etc/rcX.d

X e' il runlevel

di solito sono cmq tutti link perche' gli script veri che fanno partire i servizi sono su /etc/init.d

Xidius
26-05-2004, 22:19
Vedi io vorrei trovare il gnome all'avvio quindi stavo editando quei file in quanto avevo letto che attraverso la modifica di quei file potevo fara avviare il sistema in maniera grafica

Psycotic
27-05-2004, 08:23
Ah ecco avevo immaginato....
Beh adesso avrai capito cosa e' il runlevel no?
la grafica volendo puoi metterla in qalsiasi runlevel..

in /etc/init.d hai uno script che si chiama gdm?

se si, crea un link nella directory /etc/rcX.d

ah ovviamente se l'hai installato gdm
gdm serve per autenticarti in modalita' grafica

Xidius
27-05-2004, 09:01
mmm nella directory che dici ho uno script di nome gpm e nn come dici tu... :(

Inoltre il link simbolico a che altro file dovrei associarlo?

Psycotic
27-05-2004, 09:47
no gdm serve x il mouse....
che distro usi?
scusa tu hai gnome installato?
e poi guarda se hai gdm installato..

Xidius
27-05-2004, 17:26
ho la fedora core 2, durante l'installazione ho selezionato i pacchetti di gnome però quel file che dici tu nn c'è... che iella però....