View Full Version : Nuovi processori low-power da AMD
Redazione di Hardware Upg
25-05-2004, 14:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12486.html
AMD introduce nuovi processori per applicazioni embedded e parallelamente un nuovo sistema di valutazione delle performance
Click sul link per visualizzare la notizia.
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2004, 14:27
Non ho capito niente di questo articolo, ne a cosa e a chi serviranno questi processori, ho solo una gran confusione in testa, che significa chip embedded?
aceto876
25-05-2004, 14:32
Mi pare di capire che la serie NX siano una specie di Tbred a basso consumo
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/31351a-nx1500@6w_pb.pdf
Poi mi potrei sbagliare.
Poi per la serie GX
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/30792b-gx533@1.1w_pb.pdf
Ottimo!!
Ne compro subito uno da mettere nel pc della mia morosa e un altro per il muletto di mio fratello.
Un 1500Mhz a 16W dovrebbe essere nell'ufficio di tutti!
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2004, 14:59
Sembrano delle CPU per portatili adattati per l'utilizzo su socket A, poi se funzionano anche senza ventola, meglio.
Quindi in teoria se cambio il moltiplicatore del mio XP 2400 da 15 a 8, otterrei un Geode, anche se non funzionerà mai senza ventola e comunque assorbirà sempre di più di un Geode.
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2004, 15:03
...Dimenticavo, non sarebbe tanto intelligente diminuire il clock di una CPU...
saltamine
25-05-2004, 15:07
credo siano cpu embadded x alcuni utilizzi particolari, ma liberissimo di smentirmi! Le news viste fino ad ora su queste cpu mi sembrano un pò criptiche!
Di sicuro sono di derivazione dal core athlon!
leoneazzurro
25-05-2004, 15:16
Le CPU embedded sono CPU per utilizzi particolari, come PC industriali su singlola scheda, ecc. Ben difficilmente si vedrà uno di questi processori su un desktop (anche perchè il costo è decisamente più alto dei processori consumer)
eta_beta
25-05-2004, 15:21
Overview
The new AMD Geode™ NX 1500@6W processor* provides the highest
x86 performance for fanless applications. The NX 1500@6W
processor is based on Mobile AMD Athlon™ technology to deliver
superior computing power for a variety of applications, such as thin
client, point-of-sale terminals, kiosks, high-end printers and home
media systems.
ErminioF
25-05-2004, 15:30
Fanno schifo i nomi, non potevano chiamarli semplicemente per frequenza e consumo?
Per il resto, un'altra grande mossa di amd
C'e' da dire che se sono evoluzioni dei vecchi geode queste cpu non sono altro che l'ennesima evoluzione dei vecchi Cyrix Media GX. Il nome Geode l'ha introdotto la National dopo aver venduto la Cyrix alla Via (vendendo il progetto C3 ma non il Media GX) poi un paio di anni fa il tutto e' stato comprato da AMD.
Il progetto Media GX nelle intenzioni voleva creare un "computer in un unico chip" integrando nello stesso core la cpu, il memory controller, scheda audio e video, piu' controller ide.
speravo che la news si riferisse ai nuovi processori per palmari che AMD stava studiando..
comunque, come dice leoneazzuro, questi processori sono esclusivamente usati nelle attrezzature per usi specifici.
dr-omega
25-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da andamus
C'e' da dire che se sono evoluzioni dei vecchi geode queste cpu non sono altro che l'ennesima evoluzione dei vecchi Cyrix Media GX. Il nome Geode l'ha introdotto la National dopo aver venduto la Cyrix alla Via (vendendo il progetto C3 ma non il Media GX) poi un paio di anni fa il tutto e' stato comprato da AMD.
Il progetto Media GX nelle intenzioni voleva creare un "computer in un unico chip" integrando nello stesso core la cpu, il memory controller, scheda audio e video, piu' controller ide.
E' vero, mi ricordo che doveva uscire una cpu siglata tipo "Cyrix GX166" che in realtà era un 133MHz che integrava tutto.
Poi però gli MMX di Intel la fecero affondare.
digitalbrain
25-05-2004, 16:14
mah! non ho capito: il 533 va a 400MHz, il 466 va a 333MHz e il 500 va a 663MHz?????????? Il 500 ha il PR più basso della frequenza? Poi altra cosa: costa di più il 1500 del 1750??
KAISERWOOD
25-05-2004, 16:17
gli efficeon dovrebebro integare (secondo una vecchai news) il controller delle ram e dell'agp.
Cmq queste cpu non sono dei t-bred. ho fatto un esperimento con l'abittozza di un mio amico e ho confrontato il consumo stiamto dal sandra tra toro, a barton e duron a 0,13 a 800mhz a 1,1 watt e slk900 e i ocnsumi erano 13-20watt watt a 500mhz stavo a 7-10watt.
Io penso che o è un athlon con pipe + corte e alu e fpu castrata o un altra cpu progettata ex-novo oppure Un K6-4 ;) cmq sicuramente non è un core athlon al massimo derivato con castrazioni + significanti.
aceto876
25-05-2004, 16:29
Mi pare evidente che non siano dei tbred in tutto e per tutto,ma la derivazione mi sembra che traspaia dal file che ho linkato
digitalbrain
25-05-2004, 16:54
beh se il 1500 è meglio della cpu di VIA allora ben venga, dovrebbero essere nella stessa fascia di utilizzo, no? non si sa niente del socket e del bus/ram?
aceto876
25-05-2004, 17:09
se leggi al link che ho postato all'inizio c'è tutto
digitalbrain
25-05-2004, 17:16
ops hai ragione ok grazie.
It is compatible with Mobile AMD Athlon infrastructure
components including chipsets, BIOS, drivers, and more. 384Kb
cache memory and 266MHz Front Side Bus (FSB) speeds make
the AMD Geode™ NX 1500@6W processor an ideal solution for
fanless applications where high performance and low-power
consumption are important.
• Compatible with existing Socket A infrastructure
- Leverage PC components
Da quello che e' scritto sopra pare molto interessante, visto che si potrebbe installare anche sulle mobo con socketA, speriamo in qualche recensione per vedere un po' le prestazioni, se sono allineate alle cpu Via o migliori.
Ed hum a quando una mobo mini-itx con socket A e Geode NX :sofico:
pipozzolo
25-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da andrea
It is compatible with Mobile AMD Athlon infrastructure
components including chipsets, BIOS, drivers, and more. 384Kb
cache memory and 266MHz Front Side Bus (FSB) speeds make
the AMD Geode™ NX 1500@6W processor an ideal solution for
fanless applications where high performance and low-power
consumption are important.
• Compatible with existing Socket A infrastructure
- Leverage PC components
Da quello che e' scritto sopra pare molto interessante, visto che si potrebbe installare anche sulle mobo con socketA, speriamo in qualche recensione per vedere un po' le prestazioni, se sono allineate alle cpu Via o migliori.
Ed hum a quando una mobo mini-itx con socket A e Geode NX :sofico:
Vista la dimensione della cache, sono quasi certo che siano dei Duron downvoltati e downcloccati.
sarebbe bello vedere quelli che consumano di meno infilanti nei pocket pc..
speriamo entrino nella fascia consumer anche se ho i miei dubbi... :(
speriamo avrei voglia di cambiare il procio del mio multetto : l'athlon xp 1700 scalda un botto :(
un bel portatilino con una di queste cpu avrebbe una notevole autonomia, per chi non ha bisogno di alte prestazioni sarebbe una gran cosa
Castellese
25-05-2004, 20:54
Dubito che possano essere inseriti in una scheda Socket A. Credo che non verrebbero riconosciute dal BIOS e ho anche il dubbio che lavorino a tensioni non supportate ( + basse)
DioBrando
26-05-2004, 01:15
l'athlon xp 1700 scalda un botto
come ti capisco :muro:
dalla cache in effetti sembrerebbero dei Duron o magari di derivazione dal modello con core Palomino per i + potenti e Spitfire per le soluzioni "base"
resta comunque il fatto che sono CPU per sistemi embedded, quindi non per sistemi da creare. Sono per applicazioni come smartcard, chip di controllo per sistemi mobile, piuttosto che per l'elettronica dell'auto, o quant'altro... Il fatto che dichiarino la compatibilità con socket A proprio non la capisco, mi pare che per come siano inquadrate non c'entrino nulla... certo, magari sviluppano una potenza elaborativa superiore a quella necessaria per il controllo dell'elettronica di un'automobile, ma dubito che possano essere usate come processori general purpose.
grantares
26-05-2004, 09:56
da quel che ne so utilizzano il socket A, ma saranno compatibili con le MB attuali?
Funzionano anche con XP XPe;linux ect.
Il prezzo è ottimo, il consumi eccellenti a vederli sembrano degli athlon XP...
FORSE UN INVERSIONE DI TENDENZA visto i nuovi via Esther in arrivo, guesti Amd e i Dothan su desktop, ed era proprio l'ora
KAISERWOOD
26-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da grantares
da quel che ne so utilizzano il socket A, ma saranno compatibili con le MB attuali?
Funzionano anche con XP XPe;linux ect.
Il prezzo è ottimo, il consumi eccellenti a vederli sembrano degli athlon XP...
FORSE UN INVERSIONE DI TENDENZA visto i nuovi via Esther in arrivo, guesti Amd e i Dothan su desktop, ed era proprio l'ora
se sono socket A e se sono cor ederiavnti dal tbred dovrebbero essere compatibili male che va ti riconosce unknow cpu ma funge lo stesso.
KAISERWOOD
26-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da andrea
Ed hum a quando una mobo mini-itx con socket A e Geode NX :sofico:
detto fatto sul sitto www.mini-itx.com puoi vedere le foto, adesso per via la pacchia è finita e se ci si mette pure intel sono guai :).
AMD have introduced a new range of low power consumption Geode CPUs, based upon their Mobile Athlon architecture. The Geode NX is Socket A compatible, and will be available in 1Ghz and 1.4Ghz versions. AMD have also introduced the inevitable numbering scheme to describe performance and power consumption - the two versions will be called the Geode NX 1500@6W, and the Geode NX 1750@14W. The earlier Geode GX2 CPU has been renamed the Geode GX533@1.1W (which runs at 400Mhz), and gains some siblings - the Geode GX466@0.9W and the Geode GX500@1.0W.
The NX1500@6W version requires no cooling fan and typically consumes 6W at 1Ghz, peaking at 9W under load, utilising AMD's PowerNow! power saving technology. Our picture shows one nestling in AMD's DB1500 Mini-ITX form factor development board, but we'll have to wait for another manufacturer to take advantage of the promise of the NX range, as the DB1500 isn't priced or targetted at the consumer market. AMD purchased the Geode line from National Semiconductor last August - the same company who sold Cyrix to VIA in 1999.
Intel is finally looking at reducing power consumption too, and have brought forward plans to use a dual-core architecture to reach higher levels of performance without melting through the base of your computer. It's unlikely we'll see these in a Mini-ITX anytime soon, but their newly announced (and dutifuly numbered) Dothan range of Pentium M mobile CPUs certainly will.
DioBrando
26-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da ste78
resta comunque il fatto che sono CPU per sistemi embedded, quindi non per sistemi da creare. Sono per applicazioni come smartcard, chip di controllo per sistemi mobile, piuttosto che per l'elettronica dell'auto, o quant'altro... Il fatto che dichiarino la compatibilità con socket A proprio non la capisco, mi pare che per come siano inquadrate non c'entrino nulla... certo, magari sviluppano una potenza elaborativa superiore a quella necessaria per il controllo dell'elettronica di un'automobile, ma dubito che possano essere usate come processori general purpose.
però AMD ha da sempre pensato ad uno sviluppo parallelo dei propri processori; già con il K6 si è buttata dentro il mercato Embedded e la cosa è continuata passando per tutte le seguenti generazioni pur mantenendo le caratteristiche dei progetti pressochè inalterati ( scelta del socket compreso)
Se all'AMD si accorgeranno che il loro prodotto è valido e potrà avere successo al di là del segmento cui era destinato ( vedi vicenda Xp mobile) c'è speranza che i Geode diventino accessibili anche alle tasche degli utenti finali come noi
amd fan 222
26-05-2004, 14:43
Se vanno su una nForce toccheranno i 3500 Mhz !
DioBrando
26-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da amd fan 222
Se vanno su una nForce toccheranno i 3500 Mhz !
n è che + basso è il voltaggio e + possono salire in prospettiva...ogni cpu ha un suo limite strutturale intrinseco che una volta toccato, indipendentemente dai metodi di raffreddamento non può essere superato...
KAISERWOOD
26-05-2004, 15:43
Se all'AMD si accorgeranno che il loro prodotto è valido e potrà avere successo al di là del segmento cui era destinato ( vedi vicenda Xp mobile) c'è speranza che i Geode diventino accessibili anche alle tasche degli utenti finali come noi [/QUOTE]
c'è anche su dinox con i prezzi
Per diverso tempo i processori Geode prodotti da National Semiconductor, sono rimasti nell'ombra, fino a che AMD non ha deciso di acquistare National e ha promesso di introdurre diverse CPU x86 low-power. Nella giornata di ieri il produttore ha tenuto fede ai suoi impegni ed ha annunciato i modelli AMD Geode NX 1500@6W (1GHz, 6W) ed AMD Geode NX 1750@14W (1.4GHz, 14W), soluzioni che verranno mostrate al prossimo Computex di Taipei.
Come si può notare, lo stesso nome include informazioni sul consumo della CPU. La nuova nomenclatura porterà cambiamenti anche per le attuali CPU Geode: l'AMD Geode GX2 400MHz diventa AMD Geode GX 533@1.1W, la versione a 333MHz diventa Geode GX 466@0.9W e la versione a 366MHz sarà Geode 500@1.0W.
Il rating è ben spiegato nella press release AMD e rappresenta il risultato ottenuto dai test Synchromesh Computing. Le CPU AMD Geode sono posizionate nel settore dei sistemi embedded low-power. In quantità da 10.000 pezzi o più i processori e le motherboard costeranno:
- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
- Geode GX DB533 – $650.00; (non so che è)
- Geode NX DB1500 – $500.00. (non so che è)
Maggiori dettagli a questo indirizzo.
Fonte: Digit-Life
qua c'è il connferonto con il nemiah 1ghz che consuma 10 watt e l'nx 1500
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/bmgraph_geodeNX_lg_v4.gif
La vedo brutta per via e rosea per noi, finalmente un alternativa al cyrix :D econocrrenz ain questa nicchia. Mi chiedo se AMd stia pensando ad un anti pentium-M.
cdimauro
26-05-2004, 21:43
Non costano neanche tanto per quello che offrono, e soprattutto per il consumo: mi sa che ci farò un pensierino per il muletto e il prossimo PC che dovrà fare da server 24h/24... :cool:
Trovo curioso che costi di più la versione 1500@6W. Sarà perché attualmente offre il miglior bilanciamento tra prestazioni e consumi?
Non dimentichiamoci che 14W non sono comunque pochi, se ci poggi un dito sopra comunque ti ustioni, e per un raffreddamento passivo adatto ci vuole comunque un buon dissipatore ed una buona circolazione d'aria.
Sul fronte embedded AMD può farsi strada: già ha una grossa fetta di mercato con le memorie flash...
Dal fronte prestazioni, penso sia un'ottima mossa di AMD, ma niente a che vedere col Dothan. Da una parte, sono contento per l'ultimo nato di Intel; dall'altra, temo per la fine di una concorrenza ancora debole... AMD avrà le risorse per controbattere a quella specie di miracolo di Dothan?
KAISERWOOD
27-05-2004, 07:36
Originariamente inviato da MaxArt
Trovo curioso che costi di più la versione 1500@6W. Sarà perché attualmente offre il miglior bilanciamento tra prestazioni e consumi?
Non dimentichiamoci che 14W non sono comunque pochi, se ci poggi un dito sopra comunque ti ustioni, e per un raffreddamento passivo adatto ci vuole comunque un buon dissipatore ed una buona circolazione d'aria.
Sul fronte embedded AMD può farsi strada: già ha una grossa fetta di mercato con le memorie flash...
Dal fronte prestazioni, penso sia un'ottima mossa di AMD, ma niente a che vedere col Dothan. Da una parte, sono contento per l'ultimo nato di Intel; dall'altra, temo per la fine di una concorrenza ancora debole... AMD avrà le risorse per controbattere a quella specie di miracolo di Dothan?
Il dothan non c'entra niente in quest'altra nicchia. Il dothan è per portatili. dothan non è un miracolo, è l'evoluzione è nipote diretto del p3, ci stupiamo tanto dei consumi quando un tualatin 1,4ghz e coppermine a 1ghz consumavano 30 watt e nelle versioni mobile consumavano una ventina (vi ricordo che le battreire pure si sono evolute), Intel fino adesso ci ha abituato a consumi elevati e spaccia per una rivoluzione una archittettura che poteva proporre molto tempo prima. per me il dothan è una ragione in + per criticare intel, prima se volevo una cpu da 2o watt di consumo e buone prestazioni non ci spendevi un botto, i pentium-m partono dai 250 euro in su, ormai vige la regola: vuoi meno bolette? paghi un botto la cpu.
Prima non esisteva l'epia o il geode perchè in consumi erano normali adesso si è creato un nuovo giro d'affari e ho i mei dubbi che intel porti sul desktop cpu che cosumano meno di 50watt quando puo' benissimo tenere distinte le cose e farsi pagare oro il pentium-m
dragunov
30-05-2004, 20:59
mah io sono un pò sospettoso sul primo numero che assomiglia tanto ai mzh un pò maggirati
KAISERWOOD
31-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da andrea
It is compatible with Mobile AMD Athlon infrastructure
components including chipsets, BIOS, drivers, and more. 384Kb
cache memory and 266MHz Front Side Bus (FSB) speeds make
the AMD Geode™ NX 1500@6W processor an ideal solution for
fanless applications where high performance and low-power
consumption are important.
• Compatible with existing Socket A infrastructure
- Leverage PC components
Da quello che e' scritto sopra pare molto interessante, visto che si potrebbe installare anche sulle mobo con socketA, speriamo in qualche recensione per vedere un po' le prestazioni, se sono allineate alle cpu Via o migliori.
Ed hum a quando una mobo mini-itx con socket A e Geode NX :sofico:
già c'è www.mini-itx.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.