View Full Version : grafica e centrini
mi serve un portatile per grafica, applicazioni probabili:
-rhinoceros (modellazione nurbs in GL)
-3dstudio (rendering e modellazione poly in GL)
-freehand (disegno vettoriale 2d)
-photoshop per immagini non grossissime (di solito 2270 x 1700, al massimo degli A4 a 300 dpi, raramente di +)
pensavo al Toshiba M30-742 con centrino 1700 e 512 mega
pensate che sia il caso di sacrificare un po' di portatilità e prendersi un P4 con HT?
credete che valga la pena aspettare che escano soluzioni basate sul centrino nuovo con 2 mega di L2?
grazie
John Cage
25-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da geng@
mi serve un portatile per grafica, applicazioni probabili:
-rhinoceros (modellazione nurbs in GL)
-3dstudio (rendering e modellazione poly in GL)
-freehand (disegno vettoriale 2d)
-photoshop per immagini non grossissime (di solito 2270 x 1700, al massimo degli A4 a 300 dpi, raramente di +)
pensavo al Toshiba M30-742 con centrino 1700 e 512 mega
pensate che sia il caso di sacrificare un po' di portatilità e prendersi un P4 con HT?
credete che valga la pena aspettare che escano soluzioni basate sul centrino nuovo con 2 mega di L2?
grazie
io ho il centrino 1.7 che uso per quelle applicazioni e va benissimo. Se puoi aspettare il nuovo centrino però di sicuro è ancora meglio. Ci sono in giro delle comparative interessanti... Comunque ci sono già dei modelli che montano i dothan, come i dell ad esempio.
Io preferisco non rinunciare alla portatilità, ma è un punto di vista...
Di sicuro però un dothan non è tanto peggio di un p4 che per un portatile non prenderei mai.
beh i toshiba mi ispirano non poco come costruzione... i dell meno
quindi aspetto il dothan su toshiba olllé!
é mesi che cerco comparative... dove le posso trovare? hai qualche link interessante?
grazie
magoronzo
25-05-2004, 20:54
ciao le comparative le puoi trovare proprio qui su hwupgrade ! cmq a parita' di frequenza vanno poco di +....
Originariamente inviato da geng@
mi serve un portatile per grafica, applicazioni probabili:
-rhinoceros (modellazione nurbs in GL)
-3dstudio (rendering e modellazione poly in GL)
-freehand (disegno vettoriale 2d)
-photoshop per immagini non grossissime (di solito 2270 x 1700, al massimo degli A4 a 300 dpi, raramente di +)
pensavo al Toshiba M30-742 con centrino 1700 e 512 mega
pensate che sia il caso di sacrificare un po' di portatilità e prendersi un P4 con HT?
credete che valga la pena aspettare che escano soluzioni basate sul centrino nuovo con 2 mega di L2?
grazie
Quanto puoi spendere? Se puoi spendere tanto prendi
questo (http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_notebooks?c=it&l=it&s=dhs), se puoi spendere tanto tanto prendi questo (http://news.hwupgrade.it/12472.html), se puoi spendere tanto tanto tanto prendi questo (http://news.hwupgrade.it/12470.html).
Scherzi a parte queste sono le migliori workstation mobili per lavorare con le opengl o cmq con la grafica/progettazione/3d qualsiasi, per restare sul comprabile prova a configurarti un dell 8600c partendo dalla piu' potente delle configurazioni consigliate, mettendo dothan 1.7, hd da 7200 rpm e 9600 pro 128mb dovresti stare sui 1700 euro.
no quelli e costano troppo... volevo stare sui 1500 senza zanicchi
8600c mi viene 1664 euri... mi sembra che alla fine sia come il toshiba no?? dici che il dell è meglio? mi dican dalla regia che i dell non hanno gran schermi rispetto ai tosh... ma va a capì
se volessi spendere tanto prenderei uno di questi... che bellezze (però montano ati...)!
http://www.go-l.com/laptops/index.htm
le comparative non riesco a trovalle... uff!
magoronzo
26-05-2004, 18:40
ciao,eccole!
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html
Originariamente inviato da geng@
dici che il dell è meglio? mi dican dalla regia che i dell non hanno gran schermi rispetto ai tosh... ma va a capì
Lol dimmi chi lo dice per favore :D Cmq i dell montano uno splendido pannello ultrasharp con risoluzioni fino a 1900*1200 mentre i toshiba montano un display con risoluzione 1280*800 secondo me nemmeno paragonabile a quello dell' 8600. Con questo naturalmente lungi da me dire che il toshi non sia un buon portatile solo che se si fa un paragone componente per componente il Dell stravince.
John Cage
26-05-2004, 19:17
Con il Dell vai sul sicuro, gli schermi sono migliori di quelli dei toshiba e ti puoi configurare un portatile con dothan 1.7 ottima scheda video e hd da 7200 giri... verifica quanto costerebbe un corrispondente toshiba...
...se poi cerchi l'estetica è un'altra cosa, ma riguardo assistenza, qualità ecc ecc mi trovo benissimo con dell.
INSPIRON™ 510m col dothan 1700mhz e 512 mega di ramme a 1600 e passa euri non ivati con video integrato (uhmmm)
Dell Precision M60 con stesse caratteristiche 2'509 euri non ivati (bella macchina (e sk video quadro 700!!!) ma troppi per le mi tasche)
penso proprio che i dell costino troppo per me.
Provare a configurarti un 8600 pareva brutto? Cmq con procio dothan 1.7, 512mb di ram, hd da 7200 rpm da 60gb, 9600 pro 128mb e display ultrasharp 1680 x 1050 costa 1855 euro i.v.a. e trasporto compresi.
Originariamente inviato da 21-5-73
Provare a configurarti un 8600 pareva brutto? Cmq con procio dothan 1.7, 512mb di ram, hd da 7200 rpm da 60gb, 9600 pro 128mb e display ultrasharp 1680 x 1050 costa 1855 euro i.v.a. e trasporto compresi.
:eek: 1855??? ho provato a configurarlo come hai detto tu ma mi viene 1'928 iva esclusa :cry:
Scusate se vado un pò OT ma ancora non riesco a capire (sarò idiota?) quale, tra Centrino e P4, sia più indicato per la grafica (principalmente render con 3dmax)....DENGHIU:D
Originariamente inviato da mouse
quale, tra Centrino e P4, sia più indicato per la grafica (principalmente render con 3dmax)....DENGHIU:D
da quanto ho capito il p4... ha hipertreading, fsb a 800... ma sti centrini vanno come le schioppettate e rapporto peso potenza :D :D mi sembra valido
Originariamente inviato da geng@
:eek: 1855??? ho provato a configurarlo come hai detto tu ma mi viene 1'928 iva esclusa :cry:
Scegli la serie 8600, c'e' un link chiamato "consigliati da dell" o una roba simile, si apre una pagina con i sistemi consigliati da dell, scegli la configurazione di 8600 piu' costosa, clicca su configura ed acquista e entri nella pagina di modifica del portatile, togli la garanzia completecare 3 anni messa di default e scegli un' anno on site, metti l' hd da 7200 rpm e ti viene il prezzo che ti ho detto.
ahhh!
beh la garanzia mica ci stava male =/
ma che pacco di sito... speriamo che i portatili li sappiano far meglio :rolleyes:
continuo a essere perplesso per la ati...
che burdello comprarsi il portatile
scimmietta1
28-05-2004, 14:48
Originariamente inviato da geng@
ahhh!
beh la garanzia mica ci stava male =/
ma che pacco di sito... speriamo che i portatili li sappiano far meglio :rolleyes:
continuo a essere perplesso per la ati...
che burdello comprarsi il portatile
cos'hai contro le ati?
Originariamente inviato da scimmietta1
cos'hai contro le ati?
a priori niente...
solo il fatto che in applicazioni tipo 3dmax e altri spesso e volentieri hanno dato grossi problemi di incompatibilità, parlo di quelle non mobile... non so se quelle per portatili sono più raffinate sotto questo punto di vista.
Il portatile lo dovrò usare solo per studio/lavoro per cui devo avere qualcosa di rock solid.
Avete testimonianze di ati 9600 che girano bene sotto max/rhinoceros?
Originariamente inviato da 21-5-73
Scegli la serie 8600, c'e' un link chiamato "consigliati da dell" o una roba simile, si apre una pagina con i sistemi consigliati da dell, scegli la configurazione di 8600 piu' costosa, clicca su configura ed acquista e entri nella pagina di modifica del portatile, togli la garanzia completecare 3 anni messa di default e scegli un' anno on site, metti l' hd da 7200 rpm e ti viene il prezzo che ti ho detto.
Ho fatto esattamente quello che hai detto, ma a me viene 1954,80 € iva inculsa!
Originariamente inviato da sviti
Ho fatto esattamente quello che hai detto, ma a me viene 1954,80 € iva inculsa!
--------------------------------------------------------------------------------
Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS! fino al 22/06/04
Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto di : 100 euro (5%) già incluso nel prezzo
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB)
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR EUR 120.00)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Servizi di installazione: Non incluso
Prezzo escluso IVA EUR 1'545.83 Aliquota IVA 20%
Prezzo incluso IVA EUR 1'855.00
Spedizione EUR 0.00 20% EUR 0.00
Totale EUR 1'855.00
X 21-5-73
bell'e visto... se prendo quello ti faccio fare l'ordine a te sennò non ci si cava le gambe (siti 'emmedddddaaaa)
Originariamente inviato da geng@
X 21-5-73
bell'e visto... se prendo quello ti faccio fare l'ordine a te sennò non ci si cava le gambe (siti 'emmedddddaaaa)
Lol strano che non riesci :D ma hai fatto come ti ho detto? Clicca su notebooks poi su dell 8600 poi su "raccomandato da Dell" poi scegli la configurazione piu' costosa (e' quella prima a sinistra) e clicca "configura ed acquista" togli poi la garanzia 3 anni completecare e aggiungi il disco da 7200 rpm il resto lascia cosi' che va bene.
Originariamente inviato da 21-5-73
--------------------------------------------------------------------------------
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Prezzo escluso IVA EUR 1'545.83 Aliquota IVA 20%
Prezzo incluso IVA EUR 1'855.00
Spedizione EUR 0.00 20% EUR 0.00
Totale EUR 1'855.00
Ok, avevo selezionato inizialmente "piccole aziende" invece che "privati". Le configurazioni sembrano essere identiche ma il prezzo è maggiore di 100euro. Però c'è una stampante "gratis" in più...
incredibile ce l'ho fatta! :D
ora c'è da capire se l'ati è valida per max e rhino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.