Marghi
25-05-2004, 13:20
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum ma è l’ultima spiaggia che mi è rimasta per risolvere un problema di cui sto cercando la soluzione da un anno e mezzo. Nel novembre del 2002 ho acquistato un Sony Vaio PCG-FX702. All’epoca, ahimè, non sapevo che per alcuni programmi di grafica e per i giochi è necessaria una certa quantità di ram, di memoria. Credevo fosse solo necessaria la scheda acceleratrice 3d. Quando ho scoperto che il 702 aveva appena 8 mega di memoria sono rimasto molto deluso! Alcuni portatili, acquistati anche un anno prima da alcuni miei colleghi, già prevedevano almeno 16 mega (non pretendevo, ovviamente, che avesse prestazioni paragonabili ad un desktop). Ho provato a chiedere prima ai centri assistenza e poi alla Sony ma, a ri-ahimè, mi hanno risposto: 1) che non è possibile aumentare la memoria, 2) che non è possibile cambiare la scheda video e last but not least 3) che nemmeno è possibile condividere la memoria video con quella di sistema !!!!!!! Un vero peccato perché il portatile mi sembra ottimo, come componenti e display.Alcuni tecnici, della catena Pc City, mi suggerivano di chiedere all’assistenza Sony se, per caso, riescono a trovare una nuova scheda madre, con scheda video, che possa entrare nel 702. Un venditore Mediaword, però, mi faceva notare che il tutto sarebbe venuto a costare quanto il computer stesso, per cui tanto valeva comprarne uno nuovo (si, ma io ho già speso un patrimonio per il 702 e me lo dovrò tenere per un bel pezzo!).
Un’altra alternativa, che ho scoperto in questo sito, potrebbe essere quella di overcloccare la scheda video. Generalmente, però, il trucco si adotta per i desktop, in cui è possibile aggiungere ventole e altro per raffreddare il tutto. Per un portatile mi sa che è meglio non tentare.
Un’ultima soluzione mi era venuta in mente ma da totale inesperto (perciò non ridete sguaiatamente dopo aver letto): come esistono programmi che overcloccano la cpu o la scheda video, potrebbero esistere software che rendano condivisibile quello che attualmente non lo è (cioè la memoria della scheda video con quella di sistema)? Sarebbe l’ideale! Magari porponendo la cosa alla Sony /Ati …...
Voi di questo forum siete diabolici, ho visto soluzioni incredibili per certe cose! Speriamo che qualche geniaccio possa trovarmi una soluzione. Io, comunque, non mi arrendo!
Grazie per aver perso tempo leggendo questo lungo post (credo che si chiami così!) e buon lavoro a tutti.
___________________
Soni Vaio PCG-FX702, cpu mobile athlon xp 1400+ 492 mhz, 20gb hdd, winXP service pack1, ram di sistema 256 mb, scheda video ati mobility M1 con 8 mb di memoria.
Un’altra alternativa, che ho scoperto in questo sito, potrebbe essere quella di overcloccare la scheda video. Generalmente, però, il trucco si adotta per i desktop, in cui è possibile aggiungere ventole e altro per raffreddare il tutto. Per un portatile mi sa che è meglio non tentare.
Un’ultima soluzione mi era venuta in mente ma da totale inesperto (perciò non ridete sguaiatamente dopo aver letto): come esistono programmi che overcloccano la cpu o la scheda video, potrebbero esistere software che rendano condivisibile quello che attualmente non lo è (cioè la memoria della scheda video con quella di sistema)? Sarebbe l’ideale! Magari porponendo la cosa alla Sony /Ati …...
Voi di questo forum siete diabolici, ho visto soluzioni incredibili per certe cose! Speriamo che qualche geniaccio possa trovarmi una soluzione. Io, comunque, non mi arrendo!
Grazie per aver perso tempo leggendo questo lungo post (credo che si chiami così!) e buon lavoro a tutti.
___________________
Soni Vaio PCG-FX702, cpu mobile athlon xp 1400+ 492 mhz, 20gb hdd, winXP service pack1, ram di sistema 256 mb, scheda video ati mobility M1 con 8 mb di memoria.