PDA

View Full Version : ma è legale fare questo con fastweb?


dario79
25-05-2004, 12:50
allora siamo tanti studenti in un palazzo di monolocali...bene...avendo pochi dindini :muro: abbiamo pensato di fare una lan mettere uno switch un pc con 2 schede di rete che funga da gateway e navigare per vederci posta ecc...
ora vorrei sapere se è legale far questo o meno e se loro possono sapere che usciamo in più persone grazie

Zevin
25-05-2004, 13:30
Dunque, la cosa che vuoi fare mi pare alquanto difficile visto che l'HAG di fastweb assegna un indirizzo IP per ogni Sk di rete collegata fino ad una massimo di 3 per l'ADSL e 5 per la fibra :mad:.
Dipende da quanti siete perché oltre quel numero non è possibile collegare, correggetemi se sbaglio.

Spero che possa essere di aiuto, ciauzz:D

dario79
25-05-2004, 13:44
non hai afferrato....:cool:
lo so che puoi metterci 5 mac differenti è proprio x questo che userei un pc e un hub....saremmo + di 5........

pipozzolo
25-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da dario79
allora siamo tanti studenti in un palazzo di monolocali...bene...avendo pochi dindini :muro: abbiamo pensato di fare una lan mettere uno switch un pc con 2 schede di rete che funga da gateway e navigare per vederci posta ecc...
ora vorrei sapere se è legale far questo o meno e se loro possono sapere che usciamo in più persone grazie

Credo che non sia proprio legale...
;) ma tanto nessuno andrà a verificare la cosa :)

gatto23
25-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da dario79
non hai afferrato....:cool:
lo so che puoi metterci 5 mac differenti è proprio x questo che userei un pc e un hub....saremmo + di 5........

Mettendo uno Switch cmq Fastweb non ti assegna più di 5 indirizzo IP privati per aggirare il problema basta un router o un PC con 2 schede di rete per creare un NAT/PAT e collegare quindi quanti PC si voglia in internet in modo completamente legale però questo sistema ha i suoi limiti; in questo caso gli IP privati di ogni computer collegati alla palazzina sono visibili solo tra di loro mentre dall'esterno non è visibile nessuno ad eccezione del pc collegato direttamente alla rete FW o il router stesso.
Se poi calcolate che FW è una sottorete NAT/PAT di per se voi sareste in una sottorete di una sottorete :D.
Comunque se potete fare a meno di usare programmi per fare da server (giochi directplay, server FTP o http, etc...) la cosa è perfetta e legalissima ;)

andretta
25-05-2004, 15:13
Certo che è legale. Se ti server un ip privato anche sotto il "secondo" NAT, usa un proxy/socks.

pipozzolo
25-05-2004, 15:18
Credo che ci siano limitazioni contrattuali sulla condivisione della connessione...
però non ne sono sicuro, bisognerebbe controllare.
In ogni caso, anche se non fosse legale, chi mai se ne accorgerebbe?

dario79
25-05-2004, 16:02
il fatto degli IP è comunque secondario x i nostri utilizzi....
il problema è che io ho un pc sempre acceso con win98se e condivisione della connessione e dato che il contratto è a nome mio vorrei un controllo + efficente.
Pensavo ad un proxy o un sistema linux voi che dite?
volevo realizzare un logging di tutto il traffico che ci passa così in caso di noie saprei con chi prendermela.....:sofico:

gatto23
25-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da pipozzolo
Credo che ci siano limitazioni contrattuali sulla condivisione della connessione...
però non ne sono sicuro, bisognerebbe controllare.
In ogni caso, anche se non fosse legale, chi mai se ne accorgerebbe?

Infatti il contratto limita a 3 indirizzi IP privati per la condivisione di internet ADSL e 5 per la fibra però in caso di condivisione NAT/PAT si esce dalla politica del contratto in quanto si entra in una sottorete gestita unicamente dal privato quindi al di fuori di eventuale assistenza tecnica.

gatto23
25-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da dario79
il fatto degli IP è comunque secondario x i nostri utilizzi....
il problema è che io ho un pc sempre acceso con win98se e condivisione della connessione e dato che il contratto è a nome mio vorrei un controllo + efficente.
Pensavo ad un proxy o un sistema linux voi che dite?
volevo realizzare un logging di tutto il traffico che ci passa così in caso di noie saprei con chi prendermela.....:sofico:

Winroute fa quello che cerchi ma usa la versione 4 poichè la 5 ha dei bugs nel dial-up e ho avuto una bruttissima esperienza con ISDN e telecom Italia :cry:
Cmq basta che non colleghi modem o roba simile e sei a posto :)

dario79
25-05-2004, 16:09
winroute non è un proxy...?!?!
tali programmi loggano anche il traffico dei p2p che passano per tali proxy??? tnxxxxx

majin mixxi
25-05-2004, 17:49
non è sicuramente legale,provate al limite vi inchiappettano :D

pipozzolo
25-05-2004, 19:02
Originariamente inviato da gatto23
Infatti il contratto limita a 3 indirizzi IP privati per la condivisione di internet ADSL e 5 per la fibra però in caso di condivisione NAT/PAT si esce dalla politica del contratto in quanto si entra in una sottorete gestita unicamente dal privato quindi al di fuori di eventuale assistenza tecnica.

Su questo non c'è dubbio, ma mi chiedevo se è legale per quel tipo di contratto distribuire a terzi un servizio di connessione a banda larga a te intestato.
Sinceramente, ne dubito.
Per le pay-tv, ad esempio, non si può fare.
Che poi utilizzando un NAT si possano scavalcare iil limite dei 3 ip privati e che non se ne accorgeranno mai, questo è sicuro.

gatto23
25-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da pipozzolo
Su questo non c'è dubbio, ma mi chiedevo se è legale per quel tipo di contratto distribuire a terzi un servizio di connessione a banda larga a te intestato.
Sinceramente, ne dubito.
Per le pay-tv, ad esempio, non si può fare.
Che poi utilizzando un NAT si possano scavalcare iil limite dei 3 ip privati e che non se ne accorgeranno mai, questo è sicuro.

Se non rivendi la banda e quindi la usi a scopo "benefico" tra componenti familiari od amici dello stesso appartamento/palazzo perchè mai dovrebe essere illegale?
Sicuramento il contrario sarebbe un illecito ma non è il caso che interessava a chi ha aperto questo post e cmq in ogni caso nessuno verrà a saperlo!

dario79
25-05-2004, 20:02
rivendere no...assolutamente...al max ci dividiamo la bolletta....e faccio finta che pago tutto io e che sono un benefattore :D
il tecnico mi diceva che loro comunque se ne accorgono del gateway poikè è il sistema operativo che manda pacchetti diversi...ma di stare tranquillo che lui ne vede tantissimi così....;)

gatto23
25-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da dario79
rivendere no...assolutamente...al max ci dividiamo la bolletta....e faccio finta che pago tutto io e che sono un benefattore :D
il tecnico mi diceva che loro comunque se ne accorgono del gateway poikè è il sistema operativo che manda pacchetti diversi...ma di stare tranquillo che lui ne vede tantissimi così....;)

Ehm rileggendo le clausole ho trovato questo:

"Il Cliente non potra' permettere a terzi l'utilizzo dei Servizi, anche
parzialmente, ne' a pagamento ne' a titolo gratuito, ne' potra'
rivenderli a terzi, senza espressa autorizzazione scritta di Fastweb."

Quindi nisba tutto quello che ho detto è tacitamente illegale però resta il fatto che se la cosa rimane privè :D nessuno se ne può accorgere oppure come ti hanno detto ci mettono una pietra sopra ma occhio sempre a non esagerare con i clients altrimenti :banned:

Cmq in questo (http://www.faq.fastwebnet.org/) sito trovi le faq che ti spiegato un pò tutto, anche quello che puoi e non puoi fare con FW ;)

DankanSun
25-05-2004, 23:29
se esci con un solo ip privato quindi metti un server che fa da gateway, ci puoi attaccare tutti i pc che vuoi xkè per fastweb c'è un solo mac che esce su quell'ip, e non è illegale al max rognoso per l'ip condiviso come succedo per quello di NAT fastweb verso l'esterno