View Full Version : Toshiba P10-792 Considerazioni Finali.
FrancescoM
25-05-2004, 11:38
Dopo circa 15 giorni di utilizzo, credo di poter stilare in modo definitivo una sorta di parere.
Il Toshiba Satellite P10-792 è un notebook di tutto rispettoche offre buone potenzialità e possibilità di divertimento.
Dotato dell'ATI 9700 a dire il vero (ma forse e' un problema mio di configurazione) non è che dia i risultati che avevo sperato (Circa 2500 Pti con 3DMark 2003) ma in definitiva ieri giocavo a Painkiller senza nessun problema di rallentamento e in 1024-768.
Lo schermo Wide permette di godere dei films in visuale ottimale anche se a dire il vero avrebbero potuto potenziare leggermente le casse audio (magari non potevano).
Non e' vero che e' un portatile pesante, anzi, nonostante sulla carta pesi di più del mio vecchio acer (400g in piu') sembra invece più leggero. Non scherzo (A me sembra che alla ACER scrivano un po' troppe cazzate oppure alla toshiba hanno sovrastimato il peso includendo batterie e cavi vari).
L'HD e' forse la nota dolente, nel senso che purtroppo sembra che ci sia un 4200 rpm all'interno di questo Notebook, ma fino ad ora non ho avuto dispiaceri per il problema succitato.
Che dire ? In definitiva per una scala che va da 0 a 10 mi sentirei di dare a questo portatile un obiettivo 8.5.
Consiglio per la Toshiba: la prossima volta i bordi del monitor non metteteli lucidi, ma antigraffio (e' meglio) ehehe.
Domanda per i lettori: Qualcuno sa come posso via software senza overcloccare la scheda video ottenere dei migliori frame rate ?
Francesco
palombaro
25-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da FrancescoM
Dopo circa 15 giorni di utilizzo, credo di poter stilare in modo definitivo una sorta di parere.
Il Toshiba Satellite P10-792 è un notebook di tutto rispettoche offre buone potenzialità e possibilità di divertimento.
Dotato dell'ATI 9700 a dire il vero (ma forse e' un problema mio di configurazione) non è che dia i risultati che avevo sperato (Circa 2500 Pti con 3DMark 2003) ma in definitiva ieri giocavo a Painkiller senza nessun problema di rallentamento e in 1024-768.
Lo schermo Wide permette di godere dei films in visuale ottimale anche se a dire il vero avrebbero potuto potenziare leggermente le casse audio (magari non potevano).
Non e' vero che e' un portatile pesante, anzi, nonostante sulla carta pesi di più del mio vecchio acer (400g in piu') sembra invece più leggero. Non scherzo (A me sembra che alla ACER scrivano un po' troppe cazzate oppure alla toshiba hanno sovrastimato il peso includendo batterie e cavi vari).
L'HD e' forse la nota dolente, nel senso che purtroppo sembra che ci sia un 4200 rpm all'interno di questo Notebook, ma fino ad ora non ho avuto dispiaceri per il problema succitato.
Che dire ? In definitiva per una scala che va da 0 a 10 mi sentirei di dare a questo portatile un obiettivo 8.5.
Consiglio per la Toshiba: la prossima volta i bordi del monitor non metteteli lucidi, ma antigraffio (e' meglio) ehehe.
Domanda per i lettori: Qualcuno sa come posso via software senza overcloccare la scheda video ottenere dei migliori frame rate ?
Francesco
lo ho ordinato ieri :)
mi dai un info? l' estensione di garanzia la devi fare subito?
o puoi aspettare.....sull' assicurazione toshiba che mi sai dire?
il masterizzatore come ti va è buono?
p.s...un consiglio mi sa ìche hai la sign un po lunga :)
FrancescoM
25-05-2004, 13:43
Il masterizzatore fino ad ora l'ho provato con Nero e devo dire che non va male. Masterizzo i DVD a 4x senza problemi. Certo su un desktop e' leggermente piu' veloce, ma qui non mi sono pentito di averci messi al massimo 1 o 2 minuti in piu'.
L'estensione della garanzia e' un pacchetto che si compra in qualsiasi negozio. Non sono informato ma creedo che tu abbia il tempo di estenderla senza problemi quando ti pare entro la fine della garanzia di 1 anno.
PS: Grazie per il consiglio. Vedro' di ridurre.
PSS: Dimenticavo di dire ... 0 Pixel bruciati.
palombaro
25-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da FrancescoM
Il masterizzatore fino ad ora l'ho provato con Nero e devo dire che non va male. Masterizzo i DVD a 4x senza problemi. Certo su un desktop e' leggermente piu' veloce, ma qui non mi sono pentito di averci messi al massimo 1 o 2 minuti in piu'.
L'estensione della garanzia e' un pacchetto che si compra in qualsiasi negozio. Non sono informato ma creedo che tu abbia il tempo di estenderla senza problemi quando ti pare entro la fine della garanzia di 1 anno.
PS: Grazie per il consiglio. Vedro' di ridurre.
PSS: Dimenticavo di dire ... 0 Pixel bruciati.
Lo hai testato con i dvd Ram? che supporti è in grado di accettare con questo standard?
so che esistono dvd-ram che vanno oltre i 4,7 GB
mi arriverà a giorni non vedo l' ora di farlo lavorare :)
della assicurazione che fa toshiba sai qualcosa?
FrancescoM
25-05-2004, 14:12
No mi spiace non ho ancora provato con i RAM e non so niente dell'assicurazione :) ma mi hai fatto venire la curiosita' ora.
palombaro
27-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da FrancescoM
No mi spiace non ho ancora provato con i RAM e non so niente dell'assicurazione :) ma mi hai fatto venire la curiosita' ora.
ciao mi è giunto oggi a parte il mio odio intrinseco per windows xp
sono abbastanza soddisfatto, ho provato a masterizzare un dvd-ram ci ha messo un pochetto ma è andata bene:)
, non ho capito ancora se posso masterizzare o meno i ram da oltre 9 giga sai per caso se è possibile?
senti una info...da te l' ht è abilitato? da me no non me lo vede
e non ho trovato nel bios l' opzione.....
il tuo che bus di sitema utilizza...?
FrancescoM
27-05-2004, 23:24
Io credo di aver ormai raggiunto la forte convinzione che non e' un processore HT quello del P10-792 ed e' anche per questo che non lo vedi nel bios. Su qualche sito pero' e' vero che viene spacciato per un HT ma in fin dei conti chi meglio di te che c'e' l'hai davanti puo' rendersene conto ? :)
Il Bus dovrebbe essere come descritto sul sito della Toshiba un 533.
palombaro
28-05-2004, 00:08
Originariamente inviato da FrancescoM
Io credo di aver ormai raggiunto la forte convinzione che non e' un processore HT quello del P10-792 ed e' anche per questo che non lo vedi nel bios. Su qualche sito pero' e' vero che viene spacciato per un HT ma in fin dei conti chi meglio di te che c'e' l'hai davanti puo' rendersene conto ? :)
Il Bus dovrebbe essere come descritto sul sito della Toshiba un 533.
il chipset dovrebbe essere un i865PE se non mi sbaglio....
però non mi accetta l' installazione dei driver del sito Intel ne quelli presi dal sito toshiba tu che driver stai utilizzando ???
a me figurano i driver standard di windows che comunque non sono i più performanti disponibili :)
palombaro
28-05-2004, 00:13
Originariamente inviato da palombaro
il chipset dovrebbe essere un i865PE se non mi sbaglio....
però non mi accetta l' installazione dei driver del sito Intel ne quelli presi dal sito toshiba tu che driver stai utilizzando ???
a me figurano i driver standard di windows che comunque non sono i più performanti disponibili :)
mi viene un dubbio il primo p4 a suportare l' ht fu quello a tre giga con bus 533 windows xp home supporta l' ht?
FrancescoM
28-05-2004, 08:46
No non e' questione di sistema operativo perche' io ho installato il professional completo di drivers e non e' cambiato proprio nulla rispetto alla versione home.
Una cosa e' sicura al supporto mi hanno detto che il chipset e' un Intel 865PE mentre il chipset grafico e' un RS300/RS300M.
Anche io ho provato a scaricare le utili chipset dal sito ufficiale di Toshiba, e per il mio modello e per il sistema operativo che uso. Niente da fare, mi dice che le utily andrebbero installate su un sistema compatibile e sembra che l'installazione si interrompa bruscamente.
Provero' a chiamare ancora il supporto per avere qualche notizia in piu'.
palombaro
28-05-2004, 09:38
Originariamente inviato da FrancescoM
No non e' questione di sistema operativo perche' io ho installato il professional completo di drivers e non e' cambiato proprio nulla rispetto alla versione home.
Una cosa e' sicura al supporto mi hanno detto che il chipset e' un Intel 865PE mentre il chipset grafico e' un RS300/RS300M.
Anche io ho provato a scaricare le utili chipset dal sito ufficiale di Toshiba, e per il mio modello e per il sistema operativo che uso. Niente da fare, mi dice che le utily andrebbero installate su un sistema compatibile e sembra che l'installazione si interrompa bruscamente.
Provero' a chiamare ancora il supporto per avere qualche notizia in piu'.
stesso messaggio che da a me......ora mi faccio prestare il 2000 e vedo come va.... una cosa che non mi è piaciuta il cd di ripristino distrugge le partizioni.....quindi se vuo farti una partizione per salvarti alcuni dati quando vai a ripristinare te la cancella....
Bobboloso
28-05-2004, 10:40
Sono in procinto di acquistare lo stesso computer per uso professionale (presentazioni multimediali, principalmente video, siti web e grafica 3d in tempo reale).
Purtroppo il computer viene venduto solo con Windows XP Home mentre a me serve il Professional, voi che l'avete installato come vi siete regolati con le licenze? Nella confezione Toshiba inserisce un cd con i suoi eventuali programmi aggiuntivi da reinstallare o non ho possibilità di reinstallarli se formatto tutto?
Per le licenze prevedo due strade: il rimborso (vedi topic FAQ), abbastanza complesso, oppure l'acquisto di una licenza di XP Professional come upgrade dalla versione Home. E' possibile? Devo comuqnue riformattare tutto oppure ho una alternativa? Il Professional mi serve quasi esclusivamente per IIS ed il framework .NET.
quanto vi dura la batteria? concordo con la cornice dello schermo che anche sul mio p10-221 è lucida...per carità bellissima, ma moolto a rischio:rolleyes:
FrancescoM
28-05-2004, 16:32
Dipende un po' da cosa faccio ma mi dura circa 90 minuti in media.
Per la questione licenze io invece credo che tu possa tranquillamente comprare un aggiornamento da applicare alla versione che hai attualmente sulla macchina (la Home).
Io formatterei e metterei il professional senza fare aggiornamenti.
palombaro
28-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da FrancescoM
Dipende un po' da cosa faccio ma mi dura circa 90 minuti in media.
Per la questione licenze io invece credo che tu possa tranquillamente comprare un aggiornamento da applicare alla versione che hai attualmente sulla macchina (la Home).
Io formatterei e metterei il professional senza fare aggiornamenti.
ho provato a mettere il 2000 non c' è verso di fargli prendere un
driver per l' sd-host.
:(
per il chipset hai saputo qualcosa...?
palombaro
29-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da palombaro
ho provato a mettere il 2000 non c' è verso di fargli prendere un
driver per l' sd-host.
:(
per il chipset hai saputo qualcosa...?
up
DarthLazarus
29-05-2004, 11:34
io ho un p10 221, e l'assicurazione funziona così:
si paga un tot in riferimento a ciò che si vuole assicurare (circa 120 euro nel nostro caso) e ti danno dei codici con i quali assicuirare il notebook attraverso un facile procedimento sul sito della toshiba. E' una gran cosa se pensate che l'assicurazione comprende furto e danni accidentali.
palombaro
29-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da DarthLazarus
io ho un p10 221, e l'assicurazione funziona così:
si paga un tot in riferimento a ciò che si vuole assicurare (circa 120 euro nel nostro caso) e ti danno dei codici con i quali assicuirare il notebook attraverso un facile procedimento sul sito della toshiba. E' una gran cosa se pensate che l'assicurazione comprende furto e danni accidentali.
dove trovo una tabella con il listino prezzi? io ho il 792 presumo sia qualcosina di più
l' assicurazione quanto dura in termini di tempo?
DarthLazarus
29-05-2004, 14:15
l'assicurazione puoi farla per un anno o due, ma mi sembra che possa venir stipulata anche per tre. Per quanto riguarda il listino non saprei dirti... dovresti provare a chiamare in assistenza.
palombaro
29-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da DarthLazarus
l'assicurazione puoi farla per un anno o due, ma mi sembra che possa venir stipulata anche per tre. Per quanto riguarda il listino non saprei dirti... dovresti provare a chiamare in assistenza.
grazie provvederò :)
palombaro
29-05-2004, 22:50
cpu-z mi riconosce il chipset come ati ma è possibile?
non è che la gpu è integrata?
Bobboloso
31-05-2004, 07:50
Originariamente inviato da FrancescoM
Dipende un po' da cosa faccio ma mi dura circa 90 minuti in media.
Per la questione licenze io invece credo che tu possa tranquillamente comprare un aggiornamento da applicare alla versione che hai attualmente sulla macchina (la Home).
Io formatterei e metterei il professional senza fare aggiornamenti.
Anche io vorrei fare così, anche perché vorrei partizionare l'hard disk (o è possibile farlo anche senza riformattare?). Forse però l'aggiornamento è più semplice e veloce, considera che non ho molto tempo da dedicare alla configurazione del computer e non sono espertissimo di sistemi operativi.
Hai avuto problemi a trovare i driver corretti con il Professional?
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.